Organizzata in tempo record un'amichevole internazionale di immenso 
prestigio. Le leonesse del presidente Cesari saranno impegnate domani 1 
Aprile(non è un pesce…)alle 16:30 contro la nazionale dell'Australia. La
 sfida avrà luogo presso il Club Azzurri di via Garzetta 57. Le 
Australiane sono una delle nazionali più forti al mondo, sarà dunque un 
test interessante per Zizioli e compagne prima della gara di Coppa 
Italia in 
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
martedì 31 marzo 2015
SERIE A DONNE - PINK BARI-OROBICA 1-1
AZZANO
SAN PAOLO - Ecco il tabellino della partita Orobica-Bari,
valida per la ventunesima giornata di Serie A, finita sul risultato
di 1-1:
A.S.D.
ANIMA E CORPO OROBICA C.F. (4-4-2): 1 Salvi;
2 Vavassori (71’
17 Zamboni), 3 Poeta, 5 Asperti, 6 Brasi; 4 Zangari, 8 Fodri, 9
Lacchini, 10 Barcella (53’
18 L. Merli); 7 Picchi, 11 Massussi (46’
13 Riva). A disposizione: 12 Coffetti, 14 Vezzoli, 15 Bianchi, 16 C.
Merli. All.: Marianna Marini.
BEL COLPO PER L'ATLETICO MARTINA: 2-1 SUL PARTIZAN GIOIA
Torna
finalmente alla vittoria l'Atletico di mister Claveri, dopo le ultime
domeniche dove la squadra aveva raccolto pochi punti e prestazioni
poco soddisfacenti, contro il Partizan Gioia, avversario di tutto
rispetto che viaggia saldamente nelle zone alte della classifica.
L'allenatore
martinese deve fronteggiare i forfait dell'ultimo minuto di Palmisano
e Santoro ed è costretto a ridisegnare per l'ennesima volta la
squadra: confermato in blocco il reparto difensivo visto in campo
giovedì nella gara di recupero contro il Capurso, con Pajaj, Foro,
Fuocolare e Semeraro davanti a Conserva;
Vigor Trani vs Sporting Altamura 0-0
Trani
 - Altamura 0-0, nonostante le tantissime defezioni della vigilia e la 
partita disputata da poco dopo la metà del primo tempo in 10 (con rigore
 sbagliato da parte di Manzari per il Trani), gli altamurani riescono a 
sudarsi un bel punto e dimostrano ancora una volta la compattezza di 
questo gruppo, sfiorando addirittura di vincere la partita, contro un 
Trani che nonostante ciò ha creato diverse occasioni soprattutto nella 
seconda frazione.
TARANTO C5 GRANDISSIMA VITTORIA CONTRO LA CAPOLISTA.EUROGOL DI RAMBALDI
BATTUTO
IL LOCOROTONDO 6-4
L’impresa è servita: il
Taranto batte per il 6-4 la capolista Locorotondo e torna in corsa per il
secondo posto in maniera precisa e puntuale, così come dichiarato da Buonafede
nel pregara. Partita delle grandi occasioni quella giocata al Tursport di San
Vito con Taranto che trova il vantaggio al minuto 8 con l’eurogol di Rambaldi:
palla lunga di Masiello, al volo dal limite dell’area di rigore, in
sforbiciata, insacca sotto l’incrocio.
VOLLEY SERIE C F: CASTELLANETA-ORIA 3-1
Altro fieno in cascina per la Fratres Volley Castellaneta 
che con il successo contro il Volley Oria continua la sua scalata in 
classifica forte di un periodo strepitoso fatto di 4 vittorie 
consecutive che fanno schizzare il morale delle ragazze alle stelle.
Perrone deve rinunciare a Tangorra e sceglie Spada 
nell'insolito ruolo di banda per il resto formazione tipo. La partenza 
però non è delle migliori soprattutto a livello di attenzione: l'Oria 
dimostra di esserci rendendo la gara avvincente e assolutamente 
equilibrata almeno fino a metà set poi il Castellaneta, forte di un time
 out chiamato sul 13-11 registra qualcosa e comincia a sbagliare meno in
 contrattacco facendo suo il set con il parziale di 25-21 che lascia ben
 sperare.
VALENTINO BASKET A UN PASSO DALLA C NAZIONALE
Sbanca
Santeramo la Valentino Basket, che grazie ad un match dominato dal
primo all'ultimo quarto, mette una seria ipoteca sulla promozione in
C Nazionale. Infatti già nella prossima giornata, i ragazzi di coach
Compagnone in caso di vittoria a Foggia, o contemporanea sconfitta
del Fasano, potrebbero festeggiare l'approdo nella C ''che conta''. 
In
terra murgiana, i biancorossi si presentano con le assenze di
Giovinazzi (squalificato) e Pizzo, invece per i baresi out il play
Erasmo Di Fonzo. Lo starting five scelto da coach Compagnone è
composto quindi da Rotolo, Picaro, Resta, Clemente e Moliterni. Coach
Labarile replica con Di Fonzo G, i due Stano, Silletti e Girardi. 
L'inizio
di gara sembra essere ostico, infatti Stano mette a referto il primo
vantaggio locale, ma Resta trova i punti della parità a quattro
minuti dalla fine (7-7). I biancorossi provano a prendere il
soppravvento, e con Moliterni immarcabile sotto le plance, e con
Rotolo che colpisce dall'arco riescono a scavare il primo solco
(12-18). Nel finale di quarto gli ospiti con Resta dalla media e
Perrone dall'arco, riescono a trovare adirittura il +9, con la prima
frazione che si conclude sul 14-23. 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






