Guarda insistentemente le lancette. Se potesse,
scenderebbe in campo anche adesso. La sosta ha caricato Debora Novellino. Viene
in suo occorso l’orologio, che risuonerà mezz’ora prima il rintocco d’inizio
della contesa: «Proprio così (ride, ndr). Scherzi a parte, per noi non farà differenza
giocare alle 14:30. Penso che ogni gara si dovrebbe disputare sempre e
comunque, anche sotto il diluvio universale. Figuriamoci se possa cambiarci
qualcosa il nuovo orario... Quando una persona ha la passione dentro supera
ogni ostacolo, senza problemi».
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
venerdì 31 ottobre 2014
BASKET FEMMINILE A2: OMC BRONI, SABATO TRASFERTA AD ALGHERO
BRONI.
 Sabato 1 novembre la Omc vola in Sardegna dove per la 4’giornata di 
andata affronterà la Mercede Alghero di coach Cordeschi. Le sarde 
affrontano questo campionato con due sole giocatrici senior e un nutrito
 gruppo di giovanissime, massima attenzione all’esperta Ala/Pivot Erica 
Carolina Sanchez (classe 1976) che nelle prime uscite ha viaggiato con 
25 punti di media e un 54,5 dal campo e alla play Sara Azzellini (13.8 
punti in 38 minuti di media, classe 1986). In casa Broni la settimana in
 palestra è iniziata con sedute regolari, il morale della ‘truppa’ è 
alto dopo la bella vittoria nel derby lombardo con Milano di domenica 
scorsa. Coach Cico Sacchi però non si fida dello zero in classifica 
delle sarde, quindi mercoledì sera ha fatto programmare un’amichevole 
contro l’Under 19 maschile di Pavia dove ha provato nuove soluzioni sia 
in attacco che in difesa. Tutte disponibili le biancoverdi, compresa 
Enrica Pavia che ha ripreso da 15 giorni ad allenarsi con il gruppo dopo
 l’infortunio al ginocchio, 
PRESENTAZIONE REAL VIRTUS GROTTAGLIE, UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Una gremitissima sala conferenza del 
Castello Episcopio ha fatto da cornice all'attesa presentazione del 
nuovo sodalizio del Real Virtus Grottaglie, nato dalla fusione tra Real 
Grottaglie e Virtus Grottaglie. All'evento, presentato dal giornalista 
Matteo Schinaia, hanno partecipato gli oltre duecento giovani tesserati,
 di ogni categoria, i tecnici ed i membri dello staff dirigenziale, 
oltre al vicesindaco Maurizio Stefani ed a Francesco Blasi, direttore 
della filiale di Grottaglie della BCC Banca di Credito Cooperativo San 
Marzano 
REAL SAN GIORGIO: DERBY IN CASA DELLA CAPOLISTA
Terzo derby, dei quattro previsti in
stagione, con i cugini del Fragagnano nel catino del Santa Sofia. I primi due
Derby (Coppa Italia) sono terminati con un pareggio e una sconfitta per gli
jonici con la conseguente eliminazione dalla competizione. Domenica alle 14:30
le due compagini si confronteranno per accaparrarsi i tre punti in palio che
proietterebbero i biancoverdi sempre più in testa alla graduatoria e gli jonici
fuori dalle acque tumultuose del fondo classifica. Il Fragagnano è squadra
talentuosa che esprime un buon calcio con una difesa rocciosa e solida al quale
si contrapporrà un Real arcigno e convinto di poter fare bene.
COPPA PUGLIA: PAREGGIO FRA GINOSA E PALAGIANELLO
GINOSA - PALAGIANELLO  1-1
GINOSA: Clemente, Bozza, Orfino, Girardi (23’ st Pavone), Tenerelli,
Lomagistro (14’ st Brunone), De Iacovo, Miraglia, Comparato (28’ st Loforese), Lovecchio,
Latagliata. A disp.: Giampetruzzi, Castellano, Novario, Perrone. All. Russo (Pizzulli
squalif.)
G. PALAGIANELLO: D’Elia, Caffè, Mastromarino, Aloisio, D’Onghia, Fatiguso,
Colapinto, Trotolo, Cione, Salamida (37’ pt Scarano), Dibello (33’ st Daniello).
A disp.: Presicce, Angelillo, Greco, De Leonardis. All. Antonicelli
ARBITRO: Grosso di Bari.
RETI: 36’ pt Miraglia (G), 46’ st Daniello (P).
NOTE: Ammoniti D’Onghia (P).
COPPA PUGLIA: UN BUON ATLETICO MARTINA BATTUTO 2-0 DALL’UNITED MOTTOLA
Per il secondo turno di coppa Puglia arriva al comunale
“Pergolo” lo United Mottola, squadra ostica che occupa la terza posizione nel
campionato di Prima Categoria. Mister Ippolito, costretto a fare i conti con
una lunghissima lista di indisponibili oltre agli squalificati Palmisano e
Foro, schiera una formazione inedita con Conserva tra i pali, in difesa Pajaj,
Sforza, Semeraro nell’inusuale ruolo di centrale, e Muraglia, a centrocampo
Gjonaj, Caroli, Castellana e Fedele, in attacco l’immancabile Sisto e il
confermato Rrakulli.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





