Roma – Il Lido di Ostia è stato costretto ad abbondare ai quarti la 
Final Eight di Coppa Italia di serie B. Il Barletta padrone di casa si è
 imposto 5-1, un risultato che però secondo Paolo Gastaldi, presidente 
del club assieme a Sandro Mastrorosato, è eccessivo per quello che si è 
visto in campo. «Il 5-1 è abbastanza ingannevole, perché la squadra fino
 a quattro o cinque minuti dalla fine era totalmente in partita. I 
ragazzi hanno fatto una buona prestazione al contrario di quello che era
 avvenuto con l’Orte nella precedente sfida di campionato, ma ovviamente
 il risultato negativo è frutto di qualche errore sia in fase offensiva 
che difensiva. 
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
martedì 22 marzo 2016
Il #Tavagnacco non si ferma più
Terza vittoria consecutiva e sesto risultato utile per le gialloblu. La soddisfazione dell'allenatore Di Filippo: «Abbiamo giocato bene e siamo riuscite a riscattare il pareggio dell'andata»
 
Dopo
 la terza vittoria consecutiva e il sesto risultato utile, c’è 
entusiasmo in casa Tavagnacco. Messa in archivio la bella vittoria di 
Venaria Reale, l’allenatore Sara Di Filippo si gode il 
momento. «Abbiamo fatto un passo in avanti rispetto alla partita contro 
il Südtirol, con una prestazione buona che riscatta il mezzo passo falso
 dell’andata».
All Blacks’ masterpiece: vittoria e vetta
![]()  | 
| FOTO ALIDA LAZZARO | 
La vittoria di tutti: squadra,
staff tecnico e pubblico sandonatese. Ma non è il momento di fermarsi, anzi.
L’affermazione su una squadra dagli standard altissimi quale quella toscana
deve rappresentare un punto di (nuova) partenza per comprendere quanto anche il
Kick Off di coach Riccardo Russo possa e debba competere ad armi pari con
qualsiasi avversaria, soprattutto nei momenti cruciali della stagione nei quali
le gare diventano da dentro o fuori.
Indeco Conversano, notizie agrodolci dal settore giovanile: Under 16 ko, vola l’Under 14
Sabato, intanto, riprende il cammino della
prima squadra: all’orizzonte c’è il Salerno
Conversano –
Dopo tre settimane di riposo, riprende sabato prossimo la Poule Playoff del massimo campionato di pallamano femminile. Per le
campionesse d’Italia in carica dell’Indeco
Conversano all’orizzonte c’è la difficile trasferta in casa della Jomi Salerno, seconda in classifica e
determinata a riaprire ogni discorso legato alla conquista del primato. Sono
quattro, infatti, le lunghezze di distanza tra le due formazioni con la
possibilità concreta per la banda conversanese, in caso di successo, di
chiudere la pratica con ampio anticipo. Nel pomeriggio di oggi la squadra si
ritroverà al PalaSanGiacomo agli
ordini di mister Pino Fanelli per
dare inizio alla marcia di avvicinamento che condurrà alla sfida di sabato
(fischio d’inizio alle ore 18,30 presso il PalaPalumbo)
e per cominciare ad alzare l’asticella della concentrazione in vista di una
gara molto importante, anche se non decisiva, per il prosieguo della stagione.
FINE DEL RIPOSO : REAL IN CAMPO VENERDI SERA
Una
 settimana di riposo dopo dopo la clamorosa partita di Napoli, ora 
quella che porta dritti al big match di venerdi prossimo contro l’Acqua 
& Sapone. Si giocherà infatti tra venerdi e sabato la giornata n.23 
del campionato italiano di futsal 2015/2016. Una partita importante, per
 il Real Rieti, che con un successo potrebbe compiere un altro, 
decisivo, passo verso la conquista di uno dei primi quattro posti in 
classifica, che permetterebbero di giocare eventuale “bella” dei playoff
 in casa, almeno nei quarti di finale. 
LA TERNANA CHIEDE RISPETTO
La
Ternana Futsal Femminile comunica che in settimana renderà pubblico il video
montaggio sugli errori arbitrali e le decisioni non omogenee durante la gara
Lupe-Ternana Femminile e, come da indicazioni del Presidente della Divisione C5
Fabrizio Tonelli nella riunione del 4 marzo 2016, il dvd della partita verrà
inviato alla Associazione Italiana Arbitri. Dall’inizio di questo Gold Round,
in cinque gare, la Ternana Femmnile ha subìto ben tre espulsioni e dodici
ammonizioni. Tutto questo commettendo sempre, in ogni gara, una quantità di
falli notevolmente inferiore alle avversarie (es. Lupe-Ternana Femm. totale
dieci falli Lupe - totale sei falli Ternana). 
#PROMOZIONE Il Lizzano vince contro il Real San Giorgio e lo lascia ad una settimana di passione
Con una rete di Picci, al 37' del primo tempo, il Lizzano abbatte 
 il Real San Giorgio e lo scavalca. Non è stata una partita bella da 
vedere per il semplice motivo che la posta in palio era alta. Il Real 
resta a 32 punti mentre il Lizzano vola a 34 che vuol dire salvezza 
certa. Il cammino è ancora lungo ma gli uomini di Gidiuli devono darsi 
una regolata: ora servono i punti, anche a costo di non essere belli in 
campo. 
#ECCELLENZA Unione Calcio, bloccato sul pari il Casarano
Al “Capozza” del comune salentino gli azzurri
costringono sullo 0-0 i blasonati rossazzurri. Esordio assoluto per l’under Paolo
Capurso, spezzone di gara anche per Nicola Di Pierro 
Prezioso pari esterno per l’Unione Calcio,
che impatta per 0-0 al cospetto del Casarano, al termine di una prova generosa.
Numerose le defezioni tra gli azzurri, così
mister Bitetto opta per una difesa a 5 composta da Anglani, Capurso (classe ’98
all’esordio assoluto, nda) e Lorusso, con Quercia e Papagno sulle fasce. Rientrano
dal 1’ anche Pontrelli e De Mango. 
#FEMMINILE L'ITALCAVE REAL #STATTE GIOCA COL CUORE E SENZA CAMBI E CADE CONTRO LA LAZIO
FINISCE 4-1 MA ORA
PREOCCUPA L'INFERMERIA PIU' CHE LA CLASSIFICA
Che fosse una gara difficile era nell'aria, che
diventasse drammatica no. Cade l'Italcave Real Statte per 4-1 contro la Lazio
Femminile. Un ko che nonostante tutto non modifica le possibilità di accesso ai
playoff. Ma quello che più preoccupa è la situazione legata agli infortuni.
Infatti alle assenze di inizio gara di Sanchez (motivi personali) e Ortega
(squalifica) si aggiungono quelle di Dalla Villa (problemi al ginocchio) e
Mannavola (distorsione alla caviglia). 
#Frascati, la #scherma è arte con il challenger creato per gli Assoluti e in memoria della Rocchetti
Frascati (Rm) – Un evento come quello dei campionati italiani dev’essere
 celebrato nel migliore dei modi. E allora il Frascati Scherma, per 
promuovere l’avvenimento che quest’anno (per la prima volta nella sua 
lunga storia) organizzerà in solitaria presso l’impianto della 
Federbocce a Roma Eur, ha pensato alla creazione di un challenger che 
potesse coinvolgere sia coloro che vivono la scherma come attività 
principale (maestri e atleti), sia coloro che la scherma la vivono 
riflessa nella passione dei propri figli, mariti, mogli o amici. L’unica
 condizione per partecipare è la passione per questo bellissimo sport, 
condividerne i suoi valori di adattabilità, scelta del tempo, 
reattività, velocità e precisione. 
#MONTESILVANO Il terzo traguardo da raggiungere
Falasca: “Una stagione al di là di ogni più
rosea previsione. Ora dobbiamo mantenere alte le nostre motivazioni”.
Montesilvano, 22/03/2016 – Il
Montesilvano prosegue la preparazione in vista della gara di sabato, al
PalaRoma, contro l’Orange futsal. La vittoria nel derby con l’Acqua &
Sapone ha ridato entusiasmo a tutto l’ambiente, avvicinando di molto la
qualificazione ai playoff. Dell’andamento della squadra nel corso della
stagione e delle sue aspettative per il finale di campionato e per la
post-season, ha parlato il preparatore atletico, Dante Falasca:
#A2FUTSAL #Sammichele - Avis Borussia #Policoro 4-5
Nella foto Andrè Fantecele
Vittoria
col batticuore per l'Avis Borussia Policoro sul campo del Sammichele
nella ventesima giornata del campionato di serie A2 di calcio a 5.
Così quando mancano soltanto due giornate al termine della stagione
regolare, gli uomini allenati da Angelo Bommino acciuffano il terzo
posto, ad una sola lunghezza dal Bisceglie secondo, ma tallonata da
Augusta ad un punto, Olgiata a due e Cisternino a tre. Insomma una
vera e propria bagarre per l'accesso ai playoff.
#FEMMINILE L'#Olimpus cala il poker al Salinis (4-2)
ROMA - La
formazione di Marco Abati esce vittoriosa dal confronto casalingo con il
Salinis. A fine gara il tabellone segna 4-2 a favore della squadra romana, a
fronte di un parziale di 1-0. Tante le occasioni non concretizzate nel primo
tempo per l'Olimpus che, nella ripresa, riesce ad essere più cinica e precisa
sotto porta. Dopo le conclusioni di Sergi ed Iturriaga disinnescate da
Ceravolo, il Salinis reagisce e va vicina al vantaggio con Fernandez che trova
però davanti a se un'attenta Dibiase. 
#FEMMINILE Torna a battere il cuore #Lupe
Dopo 3 KO consecutivi, considerando Coppa  e 
Campionato,  l'imperativo per le Inebrya Lupe era tornare a far punti e 
ritrovare  consapevolezza nei propri mezzi. 
Dopo il roccambolesco 2 - 2 di ieri consideriamo l'obiettivo raggiunto a metà ma, vista come si era messa la partita, il bicchiere risulta essere mezzo pieno.
Dopo il roccambolesco 2 - 2 di ieri consideriamo l'obiettivo raggiunto a metà ma, vista come si era messa la partita, il bicchiere risulta essere mezzo pieno.
Nel  primo tempo le patavine - guidate da Francesca
 Gecchele vista la  squalifica di Mr. Lovo - graziano in almeno tre 
occasioni l'estremo  difensore Tardelli che poi si supera nella seconda 
parte con interventi  prodigiosi che negano alle Lupe la gioia del goal.
 Il vantaggio per le  Ferelle arriva alla prima incursione in area 
veneta: Neka sfrutta alla  perfezione uno schema d'angolo e porta le 
ospiti in vantaggio. Canaglia e  Compagne provano a controbattere ma 
sembra proprio che la palla non  voglia entrare.
Accademia Pallamano Conversano ko con il Fasano. Sabato prossimo c’è il Città S. Angelo
Sconfitta in casa della capolista per i
biancoverdi, ma la corsa al II posto non è compromessa
Fasano –
Nulla da fare per l’Accademia Pallamano
Conversano contro la capolista del girone C del massimo campionato
nazionale nella seconda giornata della Poule
Playoff. I ragazzi di mister Alessandro
Tarafino cadono in casa della Junior
Fasano, ma restano ampiamente in corsa per il secondo posto malgrado il
successo del Siracusa sul Città S. Angelo.
#LATINA Axed Group, parla il presidente La Starza in vista della sfida con la Cogianco
L'Axed
Group Latina Calcio a 5 prosegue la propria marcia di avvicinamento
verso la sfida con la Cogianco, in programma venerdì 1 aprile al
PalaBianchini con inizio alle 20.30. Una gara di vitale importanza,
vista la classifica, in chiave play off, anche perchè nel prossimo
turno di campionato, in programma sabato 26 marzo, la formazione
nerazzurra, ora ottava in classifica con tre punti di vantaggio sulla
Luparense, osserverà il primo dei turni di riposo. A scendere in
campo, in un momento delicato della stagione, è il presidente
dell'Axed Group Latina Calcio a 5, Gianluca La Starza.
#SERIED - #UnicusanoFondi- #VirtusFrancavillaCalcio 1-1 | I biancazzurri impattano al Purificato di Fondi
| FOTO DINO CAPOTOSTO | 
Mister Calabro deve fare a meno degli squalificati De Toma e Turi, che hanno scontato l'ultima giornata di squalifica, e dell'infortunato Gallù.
#NAPOLI MISTER #CIPOLLA NON SI ARRENDE: “IO CI CREDO. DIAMO TUTTO PER EVITARE I PLAYOUT”
In casa Lollo Caffè Napoli
si apre la settimana che porta alla sfida di Ferrara, contro il Kaos Futsal.
Venerdì sera alle 18, sul parquet del Pala Hilton Pharma, gli azzurri di mister
Cipolla scenderanno in campo con l’obiettivo di portare a casa i tre punti. La
classifica, il calendario, le tabelle di marcia non offrono alternative. Spalle
al muro, sì, ma con la convinzione di volerci provare fino alla fine per
evitare la lotteria playout. Grinta, cattiveria, orgoglio. Sono questi gli
attributi che il tecnico calabrese chiede ai suoi ragazzi. Per chiudere nel
cassetto le insicurezze e lottare senza risparmiarsi.
#ECCELLENZA TRANI- HELLAS TARANTO 3-1. SANNA ILLUDE
            Reti: pt 16’ Sanna HT; st 14’ Pinto
TR, 20’ Pinto TR, 43’ Sangirardi TR.
TRANI (4-2-3-1): D’Agostino; Pinto,
Allegretti, Bartoli, Bianchino; Precchiazzi, Sangirardi; Quaresimale  (40’st Favia),  Fumai, Turitto; Infimo (33’st Abrescia).
N.e.: Pellegrino, Tagliente,
Dell’Oglio, Rinaldi, Partipilo.
All. Girolamo Zinfollino.
#AESC5 AcquaeSapone Emmegross e la carica dei 268 Partito alla grande il Progetto scuola
Montesilvano, li 20 marzo 2016
Si è chiusa la prima settimana nella scuole di Città
Sant’Angelo. Ha già i crismi di un successo per l’AcquaeSapone Emmegross il
progetto di attività motoria all’interno delle scuole elementari di Madonna
della Pace e del plesso di Elice. Sono 268 gli alunni coinvolti, quelli delle
classe prime, seconde e terze. Un progetto finalizzato non direttamente a far
praticare il futsal ai piccoli studenti, ma esclusivamente rivolto alla
scoperta del movimento fisico e del gioco, con divertenti esercizi per
stimolare la coordinazione e il lavoro di squadra. 
#FEMMINILE - #TERNANA E #LUPE IMPATTANO 2-2
Arriva
una rimonta all’ultimo istante per la Ternana Femminile che a San Martino di
Lupari, dopo aver praticamente dominato l’intera gara e in avanti per 2 a 0,
viene raggiunta sul pari a 17 secondi dalla fine (dopo essere rimasta in
inferiorità numerica per la dubbia espulsione di Bisognin a 59’’ dal termine).
Tanta la rabbia della società rossoverde che per l’ennesima volta vede finire
la gara con una giocatrice in meno. 
#Femminile, non c'è storia al PalaRoma: #Lazio battuta 6-0 dal #Montesilvano
Gara mai in
discussione in terra abruzzese, con la Lazio che finisce al tappeto contro la
squadra di Francesca Salvatore. Due gol nel primo tempo, quattro nella ripresa
e le romane alzano bandiera bianca. 
Primo tempo. Partita bloccata al PalaRoma, con una lunga fase di studio iniziale e minuti che scorrono via veloci. Al settimo primo lampo delle padrone di casa: prima Troiano scende sulla destra e chiama Vecchione all'intervento, poi Amparo, cercando Nanà sul secondo palo, chiama nuovamente all'appello il portiere romano. La Lazio bada soprattutto a non scoprirsi e Ana Carolina rimane pressoché inoperosa. Al quindicesimo la prima vera sbavatura difensiva della Lazio porta al vantaggio del Montesilvano siglato da Amparo. Ancora la spagnola, cinquanta secondi dopo aver spezzato l'equilibrio dell'incontro, raddoppia per il 2-0 con il quale si chiude il primo tempo. Nel finale prova una timida reazione la Lazio, ma senza mai essere pericolosa.
Primo tempo. Partita bloccata al PalaRoma, con una lunga fase di studio iniziale e minuti che scorrono via veloci. Al settimo primo lampo delle padrone di casa: prima Troiano scende sulla destra e chiama Vecchione all'intervento, poi Amparo, cercando Nanà sul secondo palo, chiama nuovamente all'appello il portiere romano. La Lazio bada soprattutto a non scoprirsi e Ana Carolina rimane pressoché inoperosa. Al quindicesimo la prima vera sbavatura difensiva della Lazio porta al vantaggio del Montesilvano siglato da Amparo. Ancora la spagnola, cinquanta secondi dopo aver spezzato l'equilibrio dell'incontro, raddoppia per il 2-0 con il quale si chiude il primo tempo. Nel finale prova una timida reazione la Lazio, ma senza mai essere pericolosa.
A2: LA OMC #BRONI SUPERA NETTAMENTE ALBINO IN TRASFERTA
ALBINO-BRONI 46-77 (15-21 ; 9-24 ; 9-16 ; 13-16)
FASSI: Celeri,
 Birolini, Locatelli 9, Vincenzi 2, Fumagalli 10, Silva 1, Isacchi, 
Devincenzi 4, Lussana 2, Marulli 3, Carrara 2, Bedalov 3. All. Pasqua
OMC: Galbiati
 12, Pavia 13, Dettori 4, Bratka 19, Savini 4, Zampieri 11, Bonvecchio 
4, Soli 4, Richter 6, Landi ne, Vanin ne. All. Sacchi
Note: tiri liberi Albino 7/9 ; Broni 13/15
Francesco Pambianchi: "Sogno di ritornare professionista con la maglia del Taranto"
Comunicato stampa N. 472 del 22.3.2016
Il
 difensore centrale rossoblù Francesco Pambianchi è stato l’ospite della
 trasmissione sportiva “Lo sport..a modo mio”. Uno dei pilastri della 
difesa ionica ha analizzato l'ultima vittoria interna contro l'Aprilia e
 non solo:  "La rete al novantesimo è stata una gioia immensa. Anche 
nei momenti difficili assieme ai compagni di squadra abbiamo sempre 
creduto alla vittoria. E' stato un gol paragonabile ad una vittoria di 
finale. La curva nord e tutto lo stadio si sono fatti sentire dandoci 
una spinta fondamentale e spero di vedere sempre più gente tra i 
gradoni. Se riesco a giocare bene il merito è di tutta la squadra, oltre
 a mister Cazzarò che sta lavorando benissimo trasmettendoci 
tranquillità. 
Al lavoro per il Montesilvano, Sachet: “Crediamo alla salvezza diretta”
La 24esima giornata di
campionato verrà giocata venerdì primo aprile in anticipo rispetto al consueto
appuntamento domenicale. La squadra continua a lavorare per farsi trovare
pronta per una partita che si giocherà alle 20.30 e sarà trasmessa in differita
Raisport alle 22.30. La banda di Mannino approfitterà del turno di riposo
imposto dal calendario non scendendo in campo nel prossimo weekend, potendo
lavorare con calma, lontana dalle luci dei riflettori, attendendo la squadra di
Ricci, grande rivelazione di questa stagione di Serie A. 
#PALLAMANO Junior Fasano-Conversano 29-25
Prosegue a punteggio pieno il cammino nella Poule Play-Off della Junior Fasano, oggi vittoriosa sul Conversano per 29-25 in una stracolma palestra Zizzi. Nel giorno dei festeggiamenti casalinghi della Coppa Italia vinta a Lavis, Flavio Messina e compagni partivano con il piede giusto, distaccando la formazione barese sin dall’avvio del match. Dopo l’8-3 dei primi 15’, il team fasanese allungava ulteriormente nella parte finale della prima frazione, con le reti di Leal e le parate di Fovio che fissavano il risultato sul 14-6 al 30’. 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)















