Roma.
 Secondo e ultimo giorno di riposo per il gruppo azzurro che da domani 
all’ora di pranzo a Cavalese (TN) tornera' al completo in vista della 
doppia sfida con il Brasile in programma a Casalecchio di Reno (3 luglio
 ore 20) e Milano (6 luglio ore 17). Dopo la trasferta in Polonia e 
Iran, infatti, il commissario tecnico azzurro ha comunicato le sue 
scelte: agli atleti che stanno lavorando in Val di Fiemme già da 
domenica - Birarelli, Buti, Kovar, Parodi, Rossini, Travica e Zaytsev – 
si uniranno alcuni reduci dagli impegni fuori casa: Anzani, Baranowicz, 
Giovi, Lanza, Piano, Randazzo e Vettori.  
Lo staff azzurro, dunque, 
comincerà a preparare la doppia sfida con gli uomini di Bernardo nel 
pomeriggio di domani nella località trentina con 14 atleti a 
disposizione.   Il commissario tecnico, nel frattempo, è tornato sulle 
gare disputate fuori casa: “Sono state quattro partite vere, complicate,
 giocate in contesti assolutamente entusiasmanti con cornici di pubblico
 che hanno oscillato tra i 10mila e i 12mila spettatori. E’ esattamente 
quello che volevo per la nostra giovane squadra; affrontare situazioni 
con un coefficiente di difficoltà molto alto.” Berruto poi prosegue: 
“Devo dire che nella prima e nell’ultima gara i ragazzi hanno dimostrato
 di valere questo contesto meritando forse qualcosa di più in termini di
 punti. L’aspetto positivo da tenere in considerazione è che dopo il 
passo falso di venerdì i ragazzi hanno reagito dimostrando tutto il loro
 valore contro una formazione (l’Iran, ndr) che in questo momento gioca 
la miglior pallavolo della Pool A”. “Nel complesso c’è qualche rammarico
 – continua Berruto - visti i risultati ma le quattro gare mi hanno 
confermato ciò che pensavo: in vista della Final Six di Firenze posso 
contare su un gruppo di valore che arriverà all’appuntamento conclusivo 
con diverse partite nelle gambe e considerato l’alto tasso tecnico e 
agonistico di questa World League  non è poco”.  Tornando poi alla 
sconfitta di venerdì: “Sono stato duro, ma condividendo le 
responsabilità. Allo stesso modo  però voglio fare i complimenti ai 
ragazzi per l’atteggiamento visto domenica, non era facile uscire da 
quel momento di difficoltà. È stata la dimostrazione più eloquente delle
 loro qualità tecniche e caratteriali. Per questo voglio ancora una 
volta complimentarmi per come hanno affrontato la gara”.
LA WORLD LEAGUE IN TV 3/7: Bologna: Italia - Brasile ore 20 diretta Rai Sport 1 6/7: Milano: Italia - Brasile ore 17 diretta Rai Sport 1
PRESENTAZIONI ALLA STAMPA – Saranno
 giorni intensi per quanto riguarda gli incontri con la stampa  nelle 
varie sedi: domani alle ore 11 presso Il Savoia Hotel Regency, in Via 
del Pilastro 2 a Bologna, verrà presentata la prima gara, mentre venerdì
 alle ore 12 a Firenze nella Sala Incontri di Palazzo Vecchio si parlerà
 di Final Six. Agli incontri saranno presenti le autorità politiche 
locali.
FONTE FIPAV 

Nessun commento:
Posta un commento