Domenica
 inizia un altro campionato, quello che assegnerà il tricolore. Sedici 
squadre con un unico sogno: la conquista dello scudetto. Otto “finali” 
dal pronostico incerto. In campo grandi campionesse e lo spettacolo è 
garantito.
OLIMPUS-REAL STATTE /
 Il team romano, per la prima volta alle finali scudetto, sfida le 
campionesse dell’ ultima Coppa Italia. Lelli e Marzella dispongono di 
individualità di primo livello come Catrambone, Lisi, Sergi, Patri 
Jornet, Azevedo, Dalla Villa, Margarito, Nicoletti e Bianco.
SINNAI-L’ACQUEDOTTO /
 Due squadre di grande tradizione con giocatrici molto importanti nei 
loro roster. L’Acquedotto di Chilelli ha giocatrici che non hanno 
bisogno di presentazioni come Pomposelli, Rebe, Benvenuto, Moroni, 
Vecchione ed Amici. Il Sinnai di Pitzalis risponde con Ribeiro, Mendes, 
Gasparini e Fanti.
FASANO-KICK OFF /
 Prima del Nord contro quinta del Sud. Russo punta su Atz, Zacchetti, 
Pesenti, Vieira e Priscila; Pannarale con la stella Volpicella ed un 
team di buon livello che annovera l’esperienza del portiere Gelsomino.
SALINIS-TERNANA /
 La squadra pugliese ha l’entusiasmo della debuttante. Il team di 
D’Ambrosio punterà forte su Lorena Munoz, Mansueto e Caputo. Lo 
squadrone umbro allenato da Shindler risponde con Tardelli, Bisognin, 
Pascual, Exana, Blanco, Neka e Bennardo.
LUPE-MONTESILVANO /
 Mario Lovo ha costruito una squadra compatta e di grande qualità con 
giocatrici come Ferrandi, Turetta e Gozzi. Francesca Salvatore risponde 
con Itu, Reyes, Borges, Amparo, Bellucci e D’Incecco.
FALCONARA-ISOLOTTO /
 Massa dispone di un team che si conosce a memoria, da segnalare 
l’ottima stagione di Chiaraluce e Mencaccini. Nell’Isolotto Colella 
punta sul collettivo che è impreziosito da giocatrici come Fatima, 
Maione, Xhaxho e Duco.
SALANDRA-LAZIO /
 Il team di Monopoli farà affidamento a giocatrici di primo livello come
 Dibiase, Guti, Quarta e Masero. Risponde la squadra di mister Presto 
con Lucileia, Violi, Giustiniani, Gayardo ed Ana Catarina.
PORTOS-LOCRI /
 La squadra di Segundo ha messo in mostra ottime italiane come Mascia, 
Pastorini, Marques, Silvetti e Nobilio ma anche straniere di livello 
come Pinto Dias e Bertè. Il team di Ferrara risponde con Capalbo, 
Ceravolo, Rovito, Beita  e Borrello.
A) Olimpus Olgiata 20.12-Italcave Real Statte
B) Sinnai-L’Acquedotto
B) Sinnai-L’Acquedotto
C) Real Five Fasano-Kick Off
D) Salinis-Ternana IBL Banca
D) Salinis-Ternana IBL Banca
E) Lupe-Montesilvano
F) Città di Falconara-Isolotto Firenze
F) Città di Falconara-Isolotto Firenze
G) ITA Salandra-Lazio
H) Futsal C.P.F.M.-Sporting Locri
H) Futsal C.P.F.M.-Sporting Locri
QUARTI DI FINALE (and. 10 maggio, rit. 17 maggio)
1) Vincente A-Vincente B
2) Vincente C-Vincente D
3) Vincente E-Vincente F
4) Vincente G-Vincente H
1) Vincente A-Vincente B
2) Vincente C-Vincente D
3) Vincente E-Vincente F
4) Vincente G-Vincente H
SEMIFINALI (and. 24 maggio, rit. 31 maggio)
Vincente 1-Vincente 2
Vincente 3-Vincente 4
Vincente 1-Vincente 2
Vincente 3-Vincente 4
FINALE SCUDETTO
Gara 1: 7 giugno; Gara 2: 14 giugno; Eventuale Gara 3: 16 giugno
Gara 1: 7 giugno; Gara 2: 14 giugno; Eventuale Gara 3: 16 giugno
di Andrea Pelagatti 

Nessun commento:
Posta un commento