Da oggi testa anima e cuore per conquistare i play-off
La
 Libertas mette in cassaforte la salvezza, dopo una rocambolesca partita
 contro il Fasano, e ora si proietta alla conquista dei play-off. Per la
 gara contro i biancocelesti coach Laterza recupera Bjeletic, ma perde 
Esposito, mentre Fasano è ancora orfano di Meo e Laquintana ma torna a 
farsi vedere Pezzarossa. Partita dalla due facce per entrambe le 
squadre, con la Libertas dominatrice nel primo tempo, mentre Fasano a 
corrente alternata. Il gap di 20 punti, dopo 15', ha lasciato presagire 
una partita in discesa per i locali, ma nei secondi 20' la situazione si
 ribalta. Coach Vozza ha azzeccato tutte le messe e Fasano si è lanciata
 in una insperata rincorsa, guidata da Pezzarossa. La fatica è ripagata,
 ma a 6'' dalla fine i viaggianti con Argento sbagliano il tiro che 
avrebbe significato la vittoria.
LA CRONACA
Laterza
 mette dentro dall'inizio De Bartolo, dopo diverse giornate, e completa 
il quintetto con Fui, De Bartolo, Bjeletic e Barozzi, coach Vozza 
risponde con Pezzarossa, Argento, Di Mola, Masciulli e Marseglia.
Dopo
 la palla a due la Libertas spinge sull'acceleratore con Bjetelic, 
affamato di basket, e Fui, in grande spolvero nei minuti iniziali. 
Fasano non riesce a bloccare le sortite offensive avversarie in attacco 
mentre è impacciato e imbrigliato dalla difesa altamurana. Alla fine del
 primo quarto il tabellone recita 28-14.
Nella
 seconda frazione i biancorossi continuano a martellare imperterriti e 
scavano il solco che di fatto avrebbe potuto chiudere la contesa, dopo 
neanche 15' di gioco, 39-16. Laterza comincia, quindi, a far ruotare gli
 uomini a disposizione, mentre coach Vozza prova ad alternare difese a 
uomo e a zona per arginare l'emorragia. Verso la fine del quarto i 
viaggianti provano a ricucire lo strappo, sfruttando il fatto che 
Bjeletic sia stato richiamato in panca, ma Pezzarossa si fa fischiare un
 tecnico, mentre dall'altra parte la panchina locale deve fare i conti 
con un infortunio a De Bartolo. Fasano rosicchia qualche punto agli 
avversari e chiude il primo tempo sul 49-34.
Nel
 secondo quarto accade quanto nessuno si aspettava. Il Dio del basket 
spietato fa si che coach Vozza sistema le cose in difesa, con una zona, 
mentre in attacco i suoi sfruttano l'approccio molle degli avversari. I 
viaggianti arrivano sul -7 ma gli eccessivi falli tecnici fischiati ai 
ragazzi fasanesi, ritardano la rincorsa. Altamura prova ad approfittarne
 e a portarsi sul +12, ma una bomba di Marseglia sulla sirena porta in 
scia il Fasano.

Si
 ricomincia con il tabellone che recita 65-56. Altamura gioca con la 
paura di perdere e si incaponisce con tiri da oltre l'arco che non 
producono punti. Fasano su questi errori avversari costruisce la propria
 fortuna e si porta sul -6 proprio grazie ad una tripla ancora di 
Mrseglia. E' Bjeletic con un gioco da tre a dare speranza ai murgiani ma
 Pezzarossa risponde a tono, quando mancano 2'30''. Gli errori si 
ripetono e rendono la partita bruttina, Pezzarossa e compagni riaprono 
definitivamene la gara, 71-70. Ancora Bjeletic dalla lunetta firma il 
+3, ma Fasano è cinico e crede nella vittoria e ristabilisce il -1. Sul 
ribaltamento di fronte Radovic ha ben 4 tentativi dalla lunetta per 
chiuderla ma fa 1su4 e con 6'' da giocare consegna la palla della 
vittoria a Fasano. Il time-out per coach Vozza è sistematico, ma al 
rientro in campo Argento non rischia e prova da due per l'eventuale 
pareggio. La palla non entra e la Libertas si gode i 2 punti, grazie a 
questa vittoria di misura finita per 74-72.
LIBERTAS ALTAMURA – BASKET FASANO 74-72
Parziali: 28-14, 49-34, 65-56, 74-72 (28-14, 21-20, 16-22, 9-16)
Tabellini Libertas Altamura: Bjeletic
 28, Barozzi 9, Perrucci 3, Manicone, De Bartolo 6, Fui 15, Castellano, 
Radovic 7, Difonzo 6, Facendola ne, All. Laterza, Vice De Bartolo
Tabellini Basket Fasano: Masciulli 11, Di Mola 5, Argento 12, Pezzarossa 21, Liaci 5, Marseglia 18, Di Toma ne, Stomeo, Musa ne, Di Bari ne, All. Vozza
Note: Tecnico fischiato a Masciulli e Pezzarossa, Antisportivo fischito ad Argento. Fuori per 5 Falli Marseglia e Masciulli.
Nessun commento:
Posta un commento