BRONI-CIVITANOVA 102-76
(22-23 ; 25-14 ; 27-25 ; 28-14)
Omc: Bergante 5, Zamelli 9, Besagni 4, Accini 10, Carù 9, Borghi 12, Corradini 10, Zampieri 15, Bona 20, Laterza 8. All. Giroldi
InFa Fe.Ba: Trobbiani
 G. 2, Perini 14, Piscini 2, Trobbiani J. 3, Veinberga 22, Iannucci 17, 
Passon, Filippetti 16, Passeri ne, Vinciguerra ne. All. Dillier
Note: Tiri liberi Broni 17/25 ; Civitanova 16/20
 
BRONI.
 La Omc vince meritatamente contro Civitanova e rimane agganciata in 
testa alla classifica a Vigarano, che espugna Crema. Coach Giroldi parte
 con Accini, Carù, Laterza, Corradini, Zampieri. Dopo il minuto di 
raccoglimento per il cavaliere azzurro Raimondo D’Inzeo, parte la sfida,
 Broni fallisce subito due conclusioni. Le padrone di casa costruiscono 
delle buone azioni, si smarcano sotto canestro, però non realizzano. 
Alla fine è Accini a sbloccare il punteggio per la Omc (2-4 al 2’). 
Ancora un errore in difesa e le marchigiane in contropiede trovano il 
fallo e due liberi di Iannucci. Le ospiti,
 reduci dalla vittoria nel derby con Ancona, sono molto efficaci in 
difesa e non sbagliano in attacco. Con il personale ancora di Iannucci 
arrivano a +7 (2-9). Laterza con quattro punti consecutivi rimette le 
cose a posto (8-9 al 5’), ma due liberi di Civitanova (5 falli subiti) 
rimandano le padrone di casa a meno 3. L’inerzia rimane dalla parte del 
quintetto di coach Dillier (11-15 all’8’). Broni continua a capirci poco
 in questa fase della partita nonostante il sostegno incessante dei 
propri tifosi, che cantato ininterrottamente per tutta la partita. Nel 
frattempo Giroldi chiama time out per rimettere un po’ di ordine. Broni 
commette due passi in attacco e torna a meno 6 (11-17). Poi il punteggio
 torna in parità con tre triple consecutive di Borghi (20-20). Inizio di
 secondo quarto: la guardia vogherese prima serve un pallone d’oro a 
Laterza, poi infila ancora da tre. Civitanova rimane avanti grazie a due
 missili della Veinberga (29-31).
 Nel finale di primo tempo allungo di Broni e con un antisportivo a 
Trobbiano vola sul +10 (47-37). Dopo la pausa lunga, ci pensa Giulia 
Bona a tenere Civitanova a distanza, quindi Zampieri dalla lunga 
distanza dà il massimo vantaggio alle biancoverdi (54-43 al 22’). Le due
 squadre continuano a lottare: salgono le percentuali al tiro su 
entrambi i fronti. Gè Zamelli infila dall’angolino: 65-52 per Broni. A 
1’46” Omc avanti di 9 (67-58) e sul +12 alla fine del quarto. 
Nell’ultimo periodo Civitanova pressa a tutto campo nel tentativo di 
riaprire la sfida. Broni sbanda un attimo, le marchigiane tornano a –7. 
La partita rimane comunque nelle mani delle biancoverdi, che dilagano a 
+21 (90-69 al 36’) e strappano gli applausi di tutto il PalaBrera. Poi 
Zamelli mette la parola "fine" con la tripla del 102-76. "Siamo
 partite subendo l’aggressività di Civitanova, come confermano i 23 
punti presi nel primo
 quarto - dice ‘Ge’ Zamelli –. Poi siamo cresciute, io mi sto allenando 
da tre settimane con le compagne e devo ancora ritrovare il ritmo 
partita. Il pubblico è stato fantastico, è il sesto uomo in campo. Chi 
viene qua sa che deve fare i conti con noi e con i nostri tifosi. Noi 
sentiamo tantissimo la loro presenza e giochiamo anche per loro. Da 
quando sono a Broni non ho mai visto 102 punti sul tabellone del 
PalaBrera. Quando i punti si distribuiscono su dieci giocatrici è facile
 chiudere in tripla cifra. Speriamo di ripeterci ma sarà dura".
 
Nessun commento:
Posta un commento