Sassari.
 Nella terza giornata del World Grand Prix 2014 la nazionale italiana ha
 superato la Cina 3-2 (25-18, 18-25, 25-22, 18-25, 15-10) al termine di 
una gara intensa e molto emozionante. Bene le azzurre nel primo set, nel
 secondo invece è stata la Cina a comandare. Spettacolare il terzo set, 
nel quale le ragazze di Bonitta hanno operato una grande rimonta. A 
favore delle asiatiche il quarto parziale, mentre nel tie-break l’Italia
 ha dettato legge. 
Ottima la prestazione di Nadia Centoni, autrice di 23
 punti e top scorer della gara, molto positivo l’apporto di Cristina 
Chirichella: 6 muri sui 18 totali. Nota di merito anche per Monica De 
Gennaro determinante in molte azioni con le sue difese. Grazie al 
successo le azzurre chiudono così il primo week end con 5 punti, questa 
la classifica finale della Pool C: Brasile 9, Italia 5, Cina 4, Rep. 
Dominicana 0.
Come
 formazione di partenza il ct Bonitta ha schierato Ferretti in 
palleggio, opposto Centoni, schiacciatrici Del Core e Piccinini, 
centrali Arrighetti e Chirichella, libero De Gennaro.
L’inizio
 è all’insegna dell’equilibrio, con in evidenza Centoni da una parte e 
Zhu dall’altra. Le due formazioni rimangono a contatto fino al secondo 
time-out tecnico, quando l’Italia cambia marcia e con una Ferretti 
ispirata prende il largo. La regista azzurra attiva alle perfezione le 
attaccanti italiane, mentre la Cina commette troppi e si arrende (25-18)
Completamente
 diverso il secondo set, nel quale l’Italia accusa un calo in ricezione e
 non riesce a sviluppare il proprio gioco. Al contrario la Cina sale di 
colpi in attacco e stacca nettamente Piccini e compagne. Bonitta opera 
diversi cambi ma le azzurre, nonostante l’ottimo rendimento di Centoni 
(8 p.), non riescono a recuperare (18-25).
L’avvio
 del terzo parziale conferma il momento positivo della Cina e allora il 
ct azzurro inserisce subito Signorile per Ferretti e Fiorin per 
Piccinini. L’Italia soffre, ma con la difesa e una grande Centoni riesce
 a non far prendere troppo vantaggio alle avversarie. Gli sforzi pagano 
perché sotto 17-20, le azzurre sfruttano al meglio i recuperi di De 
Gennaro e sempre spinte dall’opposto toscano, insieme a Chirichella e 
Del Core, piazzano un lungo break che ribalta la situazione 23-20. 
Sostenute dal pubblico sardo e con tutta l’inezia dalla propria parte, 
le ragazze di Bonitta completano l’opera (25-22).
La
 rimonta subita non scoraggia la Cina che al rientro in campo parte 
subito lanciata. Il gap cresce con il passare del gioco e questa volta 
l’Italia non ha la forza per capovolgere le sorti del set ed è costretta
 a cedere.
Con
 Diouf al posto di Centoni (fuori in via precauzionale per tendinite) e 
Caterina Bosetti per Piccinini, l’Italia si scuote nel tie-break e prova
 a piazzare la fuga. Le cinesi tentano in tutti i modi di rimanere 
aggrappate, ma alla fine vengono superate
Conclusa
 la prima tappa, domani verso l’ora di pranzo l’Italia partirà alla 
volta di Roma e poi in serata s’imbarcherà per Honk Kong facendo scalo a
 Parigi. Nel prossimo week end (Pool F, 8-10 agosto) le azzurre saranno 
impegnate con Giappone (venerdì, ore 12.30), Thailandia (sabato, ore 
7.15) e Cina ( domenica, ore 9.45).
Tabellino: ITALIA - CINA 3-2 (25-18, 18-25, 25-22, 18-25, 15-10)
ITALIA:
 Piccinini 7, Chirichella 12, Centoni 23, Del Core 14, Arrighetti 10, 
Ferretti. Libero: De Gennaro. Signorile 1, Diouf 7, Fiorin 1, C.Bosetti 
2. N.e: Merlo e Folie. All. Bonitta
CINA:
 Xu 13, Wang N. 6, Zhu 15, Zeng 15, Yang J. 1, Hui 14. Libero: Shan. 
Yuan 13, Yang F. 3, Wei 1, Wang H.. N.e: Chen,  Liu, Yang Z. All. Lang 
Ping
Arbitri: Gaupp (Fra) e Goren (Isr)
Spettatori:  3800. Durata Set: 24’, 25’, 29’, 26’, 16’
ITALIA:  3 a, 15 bs,   18 m,  19 e
CINA:  8 a, 7 bs,  11 m, 24 e
FONTE FIPAV 

Nessun commento:
Posta un commento