La
 Dueffea Citta’ di Taranto vince il derby contro l’Atletic Club Taranto 
con il risultato di 3 a 2. Sono andati a segno per la  Dueffea ,Roberta 
Fatiguso e la doppietta  di Valentina Guarini, per l’Atletic club invece
 vanno a segno Conserva e Galiano. 
IL
 RICORDO: Per l’occasione vi erano presenti  la scuola calcio Dribbling 
Lama, il fratello e il figlio di Mister Biagiotti ricordato con il  
minuto di raccoglimento e soprattutto vi è stata donata la maglia 
ufficiale della Dueffea alla famiglia. Coach Liotino ringrazia l’amico 
di sempre Alessandro Sale che ha fatto da mediatore con la famiglia di 
Mister Biagiotti.
 LA
 SINTESI DALLA PARTITA: Una Dueffea che per tutta la partita spreca 
molte palle gol, in entrambi i due tempi di gioco, ma paradossalmente 
sul vantaggio di 1 a 0 per le ragazze di Liotino , dopo aver sbagliato 
 l’impossibile sotto porta con quasi tutte le ragazze scese sul parquet ,
 la Dueffea si vede rimontare  e andar sotto con il risultato di 1 a 2, 
con due errori difensivi, includendo i stop sbagliati forse anche per 
via della tensione di un derby davvero molto bello; ma l’orgoglio e le 
grande forza del Città di Taranto esce allo scoperto  riesce a reagire 
pareggiando prima  i conti,per poi sferrare il gol che ha deciso alla 
fine il derby con la Guarini.
 IL
 COMMENTO DI LIOTINO: "Abbiamo commesso  errori banali, il primo gol è 
stato subito in maniera beffarda su palla non lasciata dopo essere stata
 chiamata dal nostro grandissimo ed espertissimo portiere Longo al 
debutto, vorrei ricordare il suo anno di nascita, 1955 ex Numero 1 della
 nazionale Italiana di calcio a 11 dell' under 21 e secondo della 
Nazionale A, un passato per lei da invidiare per tantissime ragazze che 
vorrebbero fare carriera oggi. Aggiungo inoltre che  abbiamo fatto 
ricorso contro la squalifica rimediata dopo la partita di Copertino del 
nostro numero 1 e capitano Roberta  Linzalone.
Sulla
 gara, non posso che essere quasi contento su tutto,  abbiamo sbagliato 
molto sotto porta, ma in tutte le squadre affrontate non ho mai visto 
nessuna come noi che riesce a mettere più volte le proprie giocatrici 
sotto porta davanti al portiere avversario, o anche nel corso d’opera 
cambiando più volte il modulo di gioco. Ho rivisto la partita grazie al 
nostro Addetto Stampa Renna che puntualmente effettua  le riprese video,
 mi congratulo con tutte le ragazze  e con il pubblico presente per la 
correttezza sia sul campo che sugli spalti. Penso oltre  la vittoria, 
anche se di misura sia meritatissima ,senza nessuna ombra di dubbio, dal
 primo all’ultimo minuto siamo stati mentalmente sulla gara senza farci 
prendere dalla gioia quando eravamo in vantaggio e dal nervosismo quando
 eravamo sotto di un gol. Il Time out chiamato da me nel secondo tempo  
sotto di un gol e’ stato fondamentale, da quel momento abbiamo cambiato 
velocemente qualcosa e siamo riusciti a ribaltare  il risultato portando
 i 3 punti a casa. Ho delle  ragazze splendide, tutte dalla prima 
all’ultima, non e’ la vittoria che mi fa parlare cosi, perché  come 
detto e sempre  e lo dirò, sono ragazze che lottano sul campo per la 
passione della nostra maglia e dello sport che loro amano. Io 
personalmente le difenderò sempre in ogni occasione, perché  solo io so 
come viviamo durante la settimana con tutti i problemi strutturali di 
questa città e perchè no,anche  quotidianamente  sono sempre pronto e 
disponibile per loro in ogni istante della vita. Come dice il mio 
Addetto Stampa Leonardo Renna, certe emozioni le puoi vivere solo con la
 nostra maglia!”.

Nessun commento:
Posta un commento