Seconda vittoria per la Libertas Altamura, questa volta nella roccaforte
 dell'Adria Bari: il PalaBalestrazzi. Partita giocata a viso aperto da 
entrambe le compagini, ma alla fine ad avere la meglio è stata la 
squadra con la panchina più lunga. Coach Laterza, infatti, ha utilizzato
 tutti gli uomini a sua disposizione, avendo un ottimo apporto dalla 
panchina non solo in termini di energie ma anche sotto il profilo dei 
punti e delle idee. L'Adria Bari per 2 quarti e mezzo ha condotto la 
gara grazie alla precisione da tre di Albanese (autore di 18 punti di 
cui 5 triple) e di Maietta (19 punti) bravo a districarsi sotto le 
plance.
La Libertas è stata brava a rimanere incollata al match trascinata da capitan Fui (18 punti). Con l'andare dei minuti le percentuali a tiro dei locali sono calate mentre i viaggianti hanno avuto modo di registrare qualcosa a livello di schemi. L'Altamura è venuta fuori di squadra, portandosi sul +3 con un buzzer beater di De Bartolo (17 punti). Nell'ultima frazione Perrucci, con uno scatto di orgoglio, ha rifilato ben 10 punti ai suoi vecchi compagni, mentre Woods e Barozzi, quest'ultimo fuori per quasi metà partita per falli, hanno dominato a rimbalzo. Negli ultimi minuti i murgiani sono stati bravi a tenere a 10 punti di distacco gli avversari. Nonostante i troppi liberi sbagliati (5/10 in questo frangente) la Libertas ha tenuto bene in difesa con Radovic e Difonzo a mordere le caviglie dei produttori di gioco avversari e con De Bartolo a spaccare la gara con due triple determinanti. La gara si e' chiusa 64-77 ma la testa e' gia alla sfida contro l'Ostuni.
La Libertas è stata brava a rimanere incollata al match trascinata da capitan Fui (18 punti). Con l'andare dei minuti le percentuali a tiro dei locali sono calate mentre i viaggianti hanno avuto modo di registrare qualcosa a livello di schemi. L'Altamura è venuta fuori di squadra, portandosi sul +3 con un buzzer beater di De Bartolo (17 punti). Nell'ultima frazione Perrucci, con uno scatto di orgoglio, ha rifilato ben 10 punti ai suoi vecchi compagni, mentre Woods e Barozzi, quest'ultimo fuori per quasi metà partita per falli, hanno dominato a rimbalzo. Negli ultimi minuti i murgiani sono stati bravi a tenere a 10 punti di distacco gli avversari. Nonostante i troppi liberi sbagliati (5/10 in questo frangente) la Libertas ha tenuto bene in difesa con Radovic e Difonzo a mordere le caviglie dei produttori di gioco avversari e con De Bartolo a spaccare la gara con due triple determinanti. La gara si e' chiusa 64-77 ma la testa e' gia alla sfida contro l'Ostuni.
LA CRONACA
La
 partita sin dai primi minuti entra nel vivo con De Bellis a punire da 
tre e Woods a sfruttare la marcatura di Persichella. La Libertas sembra 
tenere in difesa mentre d'avanti De Bartolo si scalda con una tripla. E'
 un fuoco di paglia in quanto Bari piazza un mini-break di 7-0 che fa 
scaturire il primo time-out di Laterza. Al rientro i murgiani sprecano 
molto ma si rifanno vivi con una bomba di Fui,12-13. L'Altamura va in 
black-out e Bari ne approfitta chiudendo il tempo sul 18-13.
La
 seconda frazione viaggia sulla falsa riga della prima. Laterza comincia
 con la sua girandola di cambi, ma gli equilibri della squadra non sono 
ancora limati. Gli arbitri ci mettono il loro fischiano unilateralmente i
 falli (dopo 1'20'' il conto dei falli è 0-4, con Barozzi fuori per 4 
falli). L'Altamura scivola sul -9 dopo una bomba dell'ex Favia. La 
partita si anima con Fui che spara da oltre l'arco, ma a quel punto 
Albanese comincia il suo show personale facendo segnare a referto ben 4 
triple e portando i suoi sul +15. L'Altamura con Santarsia e Radovic si 
rifà sotto ma è con la bomba di Fui che si arriva sul 37-32 che manda le
 squadre negli spogliatoi.
Alla
 ripresa delle ostilità il Bari piazza un 5-0 di parziale, mentre ci 
vuole un 2 su 2 di Woods a svegliare gli altamurani. L'Adria prova 
insistentemente ad allungare ma la Laterza riesce a quadrare il cerchio 
con Difonzo in pressione aggressiva su De Bellis e con un quintetto 
basso e veloce. Proprio in contropiede è Fui a pareggiare, ma l'Altamura
 per due volte sbaglia l'azione del sorpasso. Nell'ultimo giro di 
lancette e' De Bartolo da 3 a firmare il sorpasso Libertas, ma De Bellis
 pareggia dalla lunetta. Quando la testa era già all'ultimo quarto 
sempre De Bartolo si inventa un buzzer beater che fa esplodere il 
rumoroso pubblico altamurano.
Nell'ultima
 frazione Laterza si gioca subito la carta Barozzi e fa entrare 
Manicone, il quale prende il posto di Difonzo, per avere sempre maggior 
pressione su De Bellis. Barozzi si sblocca immediatamente e da il la 
all'allungo altamurano. Perrucci da sfoggio a tutto il suo repertorio: 
penetrazioni, stop e tiro e bombe che fanno esplodere i tifosi 
altamurani. La Libertas con il contropiede di Manicone si porta sul +13.
 Bari e' in bambola ma prova con un ultimo sussulto a riaprire il match.
 L'Altamura mandata più di una volta sulla linea della carità fa lite 
con il canestro facendo rientrare i baresi sul -5. Poi però è De 
Bartolo, ancora da tre, a spezzare le gambe ai locali che si arrendono 
definitivamente dopo l ennesima bomba del 10 altamurano che chiude i 
conti sul 64 77. Buona, quindi, anche la seconda uscita stagionale, la 
prima in trasferta, ma ora testa e gambe alla sfida contro Ostuni di 
Mimmo Morena.
Adria Bari 64 - Libertas Altamura 77
Tabellini Libertas Altamura:
 Woods 11, Barozzi 10, De Bartolo 17, Radovic 4, Esposito, Manicone 2, 
Difonzo 3, Santarsia 2, Perrucci 10, Fui 18, All. Laterza, vice De 
Bartolo
Tabellini
 Adria Bari: Maietta 19, Albanese 18, Dellicarri 11, Persichella 1 , De 
Bellis 12, Favia 3, Bernardi, Loprieno, Larocchia ne, Somma,  All. Lo 
Izzo
Note: Persichella uscito per 5 Falli

Nessun commento:
Posta un commento