Presentata la stagione agonistica 2015/16 tra nuovi arrivi, nuove maglie, nuovi sponsor e un entisiasmo sempre maggiore
Da quindici stagioni consecutive rappresenta il Friuli Venezia Giulia nella massima serie del calcio femminile, diventando di diritto il riferimento del movimento ‘in rosa’ in regione. E’ l’Upc Graphistudio Tavagnacco, che
 con entusiasmo e determinazione si appresta a cominciare una nuova 
stagione in serie A, con l’obiettivo di migliorare il quinto posto 
conquistato nello scorso Campionato. Lo zoccolo duro della squadra è lo 
stesso della passata stagione, con l’innesto di qualche giocatrice che potrà fare la differenza. Si comincia il 4 ottobre in Coppa Italia sul campo del Pordenone e il 17 ottobre in Campionato in casa contro il San Zaccaria.
La presentazione
La nuova stagione è stata presentata nella sala del Consiglio di Tavagnacco, alla presenza del presidente Roberto Moroso, del sindaco Gianluca Maiarelli, dell’allenatrice Sara Di Filippo, della capitana Paola Brumana e dell’ad del nuovo main sponsor, Megavision, Domenico Bonanni.
«Ripartiamo con grande entusiasmo – ha affermato Moroso – le ragazze hanno una gran voglia di giocare e di essere protagoniste, e questo mi dà un grande emozione. Il nostro obiettivo è riuscire a fare da traino al movimento femminile facendolo conoscere sempre di più. Purtroppo – ha chiuso con un pizzico di rammarico il presidente – si
 fa ancora fatica a capire la passione e la qualità del calcio in rosa. 
Ciò che chiediamo è una maggiore attenzione e maggiore spazio: in altre 
parole vorremmo pari opportunità rispetto al calcio maschile».
Parole
 condivise dal sindaco Maiarelli, che rivolgendo l’in bocca al lupo per 
la nuova stagione da parte di tutta la comunità di Tavagnacco, ha 
ringraziato le ragazze, lo staff, la società e gli sponsor per i 
sacrifici che stanno affrontando per garantire un campionato ad alti 
livelli.
Nuovi arrivi in squadra e in società
Molti
 i volti nuovi a servizio dell’allenatrice Sara Di Filippo: il portiere 
Serena Ferroli (classe 1991), i difensori Alice De Val (1992) e 
Francesca Blasoni (1996), i centrocampisti Alessandra Dri (1998), 
Natasha Piai (1993), gli attaccanti Lana Clelland (1993) e Chiara Paroni
 (1991). Confermata la vecchia guardia formata dal capitano Paola 
Brumana (alla decima stagione in Friuli), Elisa Camporese, Alessia Tuttino Michela Martinelli, Maria Zulianie Alice Parisi. Hanno lasciato l’Upc, Stefania Biancuzzi, Nenè Bissoli e Sara Veritti.
Volti
 nuovi anche nello staff, con l’arrivo della vice mister Silvia Marcolin
 e di Gabriele Chersicola, che assisterà la team manager Cinzia Lucca.
I propositi per la nuova stagione
Sara Di Filippo ha già le idee chiare in vista dell’inizio del campionato: «Il
 nostro obiettivo è migliorare quanto fatto durante la stagione scorsa. A
 questo proposito la società ci è venuta incontro mettendoci a 
disposizione degli ottimi innesti per tutti i ruoli del campo, 
dimostrandoci di credere in questo progetto. Fa piacere vedere così 
tanto entusiasmo nello staff e negli sponsor – ha aggiunto l’allenatore – ci
 stiamo allenando da un mese e mezzo e non vediamo l’ora di cominciare a
 giocare: spero che il nostro pubblico ci seguirà sempre numeroso». Non si nasconde la capitano, Paola Brumana: «Vogliamo
 migliorare il piazzamento della scorsa stagione entrando nella lotta 
per lo scudetto. Grazie agli acquisti fatti la forza della nostra 
squadra è sicuramente cresciuta e credo che potremo toglierci qualche soddisfazione».
Nuovi sponsor e tanta voglia di stupire
Accanto
 alle storiche partnership con Graphistudio e Moroso, tra i main sponsor
 che hanno scelto di sostenere il cammino in serie A dell’Upc Tavagnacco
 c’è Megavision Optic Store, quarta catena distributiva di ottica in Italia. Proprio grazie a quest’ultimo partner, è stato deciso il lancio dell’iniziativa #IoVedoGialloblu,
 un hashtag dedicato che servirà per fidelizzare il pubblico presente 
allo stadio ma non solo (un ruolo predominante, ovviamente, ce l’avranno
 gli strumenti social, Facebook e Twitter su tutti). In pratica, 
aderendo al progetto, si avrà diritto a contenuti extra riguardanti le 
giocatrici del Tavagnacco (interviste, foto del pre-partita, commenti in
 esclusiva ecc.). Inoltre, sempre grazie alla collaborazione con 
Megavision, si potrà acquistare, in appositi corner posizionati nei 
punti vendita del gruppo, il merchandising gialloblu. A spiegare tutti i dettagli dell’operazione è stato l’ad di Megavision, Domenico Bonanni. «Il
 Friuli ha tre grandi amori: le Frecce Tricolori, l’Udinese e gli 
alpini. Speriamo che anche il calcio femminile e l’Upc possano diventare
 la quarta eccellenza nel cuore del popolo friulano».
Gli
 altri sponsor della squadra per la prossima stagione sono Acerbis, 
Goccia di Carnia, Friuli Service, Al Fogolar, Caffè San Paolo,  Sm e 
GoalShouter.  
Abbonamenti in promozione fino al 4 ottobre
La
 società invita il pubblico e i tifosi friulani a sostenere con sempre 
maggior entusiasmo le ragazze durante le partite casalinghe. Come
 fare? Sottoscrivendo un abbonamento per la stagione agonistica 2015! 
Fino a domenica 4 ottobre il costo sarà di soli 60 euro! Con la tessera 
si potrà assistere ai match casalinghi della Graphistudio: l’esordio del
 17 ottobre contro il San Zaccaria e tutte le altre sfide con Verona, 
Luserna Riviera di Romagna, Mozzanica, Fiorentina, Bolzano, Roma, Bari, 
Brescia e Vittorio Veneto. Non solo, gli abbonati avranno libero accesso
 all’impianto di via Tolmezzo anche per le partite di Coppa Italia.
L’abbonamento
 può essere sottoscritto nella sede dell’Upc Tavagnacco in via Sempione 
1, ad Adegliacco oppure direttamente dal sito della società (http://www.upctavagnacco.com/biglietti/), utilizzando carta di credito o paypal.  Info ai numeri 0432.573631 e 3737697296.
Ufficio stampa UPC Tavagnacco
Alessandro Cesare
Nessun commento:
Posta un commento