
Primo
 referto giallo per la Libertas Altamura che si deve inchinare ad una 
signora squadra: il Nardò. Partita a senso unico per i locali, che dopo i
 primi 10’, giocati punto a punto, hanno visto inesorabilmente scappare 
gli avversari, i quali hanno toccato anche il +30. Nonostante l’ottima 
difesa a zona impostata da coach Laterza, i neretini sono riusciti a 
scardinarla grazie ad una precisione quasi chirurgica da oltre l’arco 
(saranno 11 le triple a fine gara). Dopo un primo tempo chiusosi sul 
35-51, 
l’Altamura, guidata da Radovic (autore di 21 punti) ha provato 
con una difesa a uomo più aggressiva a rifarsi sotto, ma i murgiani non 
sono mai più di tanto riusciti ad impensierire gli amaranto, che 
sull’asse Durini-Munier-Bjelic hanno costruito il loro successo. 
Purtroppo le rotazioni corte a disposizione di Laterza, soprattutto nel 
pitturato, hanno pesato nell’economia del match, mentre coach Di 
Pasquale ha avuto dalla panchina punti e giocate importanti. Nardò alla 
fine ha portato a referto tutti e 10 i giocatori e grazie al 71-99 
finale ora si candida come grande protagonista di questo campionato.
LA  CRONACA
Lo
 starting-five per la Libertas Altamura è Radovic, Fui, Perrucci, De 
Bartolo e Barozzi; coach Di Pasquale risponde con Bjelic, Munier, Manca,
 Colella e Chirico. Pronti via e la gara entra subito nel vivo con 
Radovic e una bomba a testa di Durini e Fui. L’intensità e la velocità 
contraddistinguono le prime battute del match e ciò diverte il pubblico.
 Radovic prende per mano la squadra, ma due bombe consecutive di Bjelic 
portano il risultato sul 9-9. È sempre Bjelic a siglare il primo 
vantaggio ospite, mentre l’Altamura punisce in velocità. Il time-out di 
Laterza, sul 18-19, produce l’effetto contrario: gli altamurani 
smarriscono la via del canestro e il primo quarto si chiude sul 18-27.
Al
 rientro è sempre il lungo montenegrino a scardinare la zona avversaria,
 mentre dall’altra parte De Bartolo, marcato stretto dagli avversari, fa
 firmare con una bomba i primi tre punti. L’Altamura tenta in tutti i 
modi di rientrare, ma Durini respinge a -11 i locali, questo produce un 
break di 0-8 per i tori salentini. Il time-out della panchina 
biancorossa è inevitabile e al rientro capitan Fui sblocca i suoi, ma le
 alte percentuali a tiro degli amaranto e la grande serata a rimbalzo 
producono il +16 al fine del primo tempo, 35-51.
Al
  rientro dagli spogliatoi è sempre Radovic a provare a spronare i suoi 
ma la tripla di Chieco fa capire che per questa sera i due punti sono 
già indirizzati. La Libertas ci mette comunque il cuore e l’anima, 
soprattutto grazie ad una difesa a uomo che irretisce gli ospiti. 
Manicone ha un buon impatto alla gara che produce 3 punti, a cui segue 
la bomba di Barozzi. Di Pasquale allora chiama il suo primo time-out per
 mantener alta la guardia. Al rientro l’Altamura litiga con il canestro 
dalla lunetta ed è costretta a far a meno di De Bartolo a causa dei 4 
falli fischiati contro, Nardò, nonostante il coach cambi continuamente 
tutti gli attori in campo, continua a martellare.
Si
 riparte dal 52-71 con il quale si è concluso il terzo quarto. È ancora 
una volta la Libertas ad aprire le danze con Manicone che concretizza un
 gran recupero di Radovic, ma ancora una volta Durini (MVP della gara) 
spara da oltre l’arco. I murgiani perdono prima Manicone e poi De 
Bartolo per falli. A questo punto si comincia a tentar la fortuna dalla 
distanza ma la mira non è delle migliori, mentre dall’altra parte i 
neretini deliziano con belle giocate i propri supporters. Nel finale 
Laterza manda in campo Castellano e fa esordire Facendola, classe 99’, 
che mette a referto anche due punti. Nardò fa cadere la roccaforte 
Altamurana, il risultato finale è 71-99.
Parziali: 18-27, 35-51, 52-71, 71-99
Tabellini
 Libertas Altamura: Facendola 2, Barozzi 8, De Bartolo 14, Radovic 19, 
Esposito, Fui 10, Perrucci 10, Difonzo, Manicone 8, Castellano, All. 
Laterza, Vice De Bartolo
Tabellini
 Nardò: Colella 7, Dell’Anna M. 2, Provenzano 5, Manca 5, Dell’Anna D. 
2, Monier 17, Bjelic 21, Chirico 18, Durini 20, Ferilli 2. All. 
Alessandro Di Pasquale
Note: 5 falli Manicone e De Bartolo
Nessun commento:
Posta un commento