Valentino Basket: Acito 17, Dimonte 10, Gaudiano 16, Perrone 9,  
Larocca 5; Clemente 2, Appeso 3, Anglani 7, Giovinazzi 7, Scarati ne.  
Coach Losito
Invicta Brindisi: Botrugno 2, Castellitto 18, Minghetti 10, Rizzo 16,  
Cobianchi 7; Ravenda 9, Piliego 8, Bagordo, Roma ne, Bruno ne. Coach  
Cozzoli
Parziali: 22-17; 46-40; 64-52; 76-72
Arbitri: Matarazzo e Perrone, entrambi di Taranto
Note: circa 300 spettatori presenti
Usciti per falli: Botrugno, Rizzo. Tecnico a Botrugno, antisportivo a Bagordo.
Nella 20° giornata (la 5° di ritorno) di C Regionale, la Valentino  
Basket piega l'Invicta Brindisi solo negli ultimi istanti,  
raggiungendo la quinta vittoria in sei gare dall'inizio del nuovo  
anno. La partita si decide solo negli ultimi secondi, giusto in tempo  
per evitare i supplementari o addirittura la clamorosa sconfitta  
casalinga.
In avvio sono gli ospiti ad andare in vantaggio con la tripla di  
Minghetti, ma dopo 3' Botrugno è già al terzo fallo, tecnico compreso.  
Sono i locali a quel punto a mettere la testa avanti, con la tripla di  
Acito ed un break di 15-5 che coinvolge anche Gaudiano. L'Invicta si  
mantiene vicina con i punti di Castellitto (tripla) e Rizzo. Nel  
finale di quarto le distanze non variano, e si va al primo riposo sul  
22-17.
Nella seconda frazione subito Giovinazzi da tre punti, poi un continuo  
botta e risposta tra le parti, che culmina nella tripla di Dimonte al  
6' (38-27). Per l'Invicta solo Rizzo impensierisce i biancorossi con i  
suoi canestri dalla media distanza. Le squadre vanno subito in bonus,  
Bagordo si becca un antisportivo, e comincia il valzer dalla lunetta  
per entrambe le squadre. Ma a ricacciare indietro i brindisini ci  
pensano la bombe di Appeso e capitan Perrone, che valgono il +11  
(44-33). Ma la Valentino non riesce a chiudere il quarto con  
tranquillità: Piliego e Castellitto fanno male dalla media distanza,  
così come Minghetti. Break di 2-7 e squadre negli spogliatoi sul 46-40.
Al rientro i coach fanno ruotare i rispettivi uomini, e i locali  
prendono il sopravvento: le veloci combinazioni offensive mandano a  
punti Acito, Dimonte e Gaudiano, e c'è spazio anche per Anglani. La  
difesa valentiniana regge, e i biancorossi raggiungono il massimo  
vantaggio, +19 (61-42). La coppia arbitrale commina falli a destra e a  
manca, e squadre ancora in lunetta. Più precisi gli ospiti, che  
rosicchiano punti e con un altro break (3-10) chiudono la frazione  
sotto di sette lunghezze (64-52).
Ma è l'ultima frazione a regalare i brividi maggiori. Tripla di  
Anglani, poi l'attacco biancorosso si ferma, soffrendo maledettamente  
la zona brindisina. Ravenda, Piliego e Castellitto segnano dalla  
media, ed alimentano le speranze di rimonta (67-61 al 4'). Dimonte  
penetra e va a canestro, ma la bomba di Castellitto sancisce il 71-69  
a 4' dal termine. La Valentino sbaglia ancora in attacco con Perrone e  
Larocca, e viene puntualmente punita da Ravenda. Botrugno e Rizzo  
terminano anzitempo la gara per limite di falli, ma Brindisi fa  
tremare quando raggiunge il pari 72, ed accarezza il possibile colpo  
ad 1' dalla fine. Saranno i liberi di Acito e Perrone a sancire la  
vittoria per 76-72 ed a far esultare il PalaTifo, ma quanta fatica per  
battere l'Invicta.
Manuel Costella - Ufficio Stampa
Valentino Basket Castellaneta A.D.
Nessun commento:
Posta un commento