L'allenatore
 dell'Upc Tavagnacco commenta la netta vittoria con il Südtirol, 
chiedendo alle sue maggiore cattiveria fin dai primi minuti di gioco. Le
 parole di Martinelli e Filippozzi
La
 vittoria con il Südtirol va in archivio con molte luci, ma anche con 
qualche ombra. Bene il risultato finale (4 a 1), bene la reazione dopo 
essere andate in svantaggio, con il pareggio di Clelland arrivato dopo 
tre minuti. Male l’approccio alla gara e il fatto di non aver saputo 
chiudere il conto già nel primo tempo.
Questa l’analisi della partita dell’allenatore Sara Di Filippo:
  «La prova di maturità è arrivata solo a metà – esordisce –. La squadra
 non ha avuto un approccio alla gara ottimale: siamo state troppo molli,
 arrivavamo sempre in ritardo sulla palla. E alla prima distrazione 
difensiva abbiamo concesso la rete del vantaggio alle nostre 
avversarie». Meglio è andata dal punto di vista tecnico e tattico: «Le 
ragazze si sono mosse bene, cercando di mettere in pratica quanto 
provato in allenamento. In questo senso – evidenzia Di Filippo – sono 
arrivati segnali positivi. Il problema, come già detto, resta 
l’approccio alla partita».
Sabato il Tavagnacco sarà chiamato alla prova San Bernardo Luserna, a Torino. «Ricordo ancora l’andata, quando non siamo riuscite ad andare oltre il pareggio giocando davvero male. Andremo là per riscattare quella prestazione e per recuperare quei punti persi per strada».
Sabato il Tavagnacco sarà chiamato alla prova San Bernardo Luserna, a Torino. «Ricordo ancora l’andata, quando non siamo riuscite ad andare oltre il pareggio giocando davvero male. Andremo là per riscattare quella prestazione e per recuperare quei punti persi per strada».
Sulla partita contro il Luserna, dice la sua anche Michela Martinelli: «Sarà
 un match difficile: dovremo restare concentrate dall’inizio e provare a
 sbloccare il risultato fin dai primi minuti». La colonna della difesa 
gialloblu parla anche della prestazione della squadra contro il 
Südtirol: «E’ stato importante riuscire a portare a casa i tre punti, ma
 non siamo riuscite a esprimerci al meglio: nel primo tempo siamo state 
poco aggressive e abbiamo sbagliato troppi palloni. Per fortuna nel 
secondo tempo abbiamo segnato e portato a casa la vittoria».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Roberta Filippozzi: «Dobbiamo migliorare la prestazione, soprattutto nella prima parte di gara – afferma, soffermandosi poi sul suo recupero fisico –. Sto cominciando a sentirmi bene fisicamente, la paura dei contrasti è passata completamente. Ogni settimana sento di migliorare la mia condizione fisica: mi sto allenando per tornare quella che ero prima dell’infortunio».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Roberta Filippozzi: «Dobbiamo migliorare la prestazione, soprattutto nella prima parte di gara – afferma, soffermandosi poi sul suo recupero fisico –. Sto cominciando a sentirmi bene fisicamente, la paura dei contrasti è passata completamente. Ogni settimana sento di migliorare la mia condizione fisica: mi sto allenando per tornare quella che ero prima dell’infortunio».
Ufficio stampa UPC Tavagnacco
Nessun commento:
Posta un commento