"Il
 mio diario di bordo"..."se non vinciamo qualcosa (fra Coppa Italia e 
Scudetto) la nostra sarà una sconfitta bruciante e totale". 
Detta 
così,questa, sembra una dichiarazione presuntuosa e fuori dagli schemi 
abituali dell'Isolotto(  a lui piace volare basso) ma non lo è. E mi 
spiego.
La sinergia fra 
gli ex Lazio ( tecnici e dirigenti ma non solo) e lo zoccolo duro 
costruito negli ultimi due anni da Maurizio Colella ha prodotto una 
scintilla che ha scosso tutto il mondo del calcio a5 femminile. Uno 
scossone che ha provocato soddisfazione ma anche gelosie e cocenti 
delusioni. Molto presto si saprà chi ha lavorato bene e chi ha razzolato
 male, coinvolgendo colpevolmente le forti emotività di una parte di 
tifosi che da sempre sapiamo  sostenitori del Futsal.
Se l'Isolotto 
calcio a5 femminile non raggiunge uno dei due obiettivi presenti nel 
nostro calcio dovrà fare mea culpa. La squadra è molto competitiva 
perché le nuove quattro ragazze straniere garantiscono il valore 
aggiunto ma anche le nuove calcettiste italiane sono vincenti come lo 
hanno, nel loro DNA, quelle che già indossano il viola con il giglio. 
Lottare per uno 
scudetto o la coppa Italia vuol dire lavorare verso la stessa direzione.
 Un impegno che si sono prese (e lo rispetteranno) le ragazze che 
giocheranno di più e quelle che, ovviamente, giocheranno meno. In 
allenamento e in partita sono tutte uguali, il lavoro delle une deve 
essere anche quello delle altre. Per i dirigenti non esistono differenze
 e saranno loro, dal direttore generale al direttore sportivo e al team 
manager, ad essere il collant fra il tecnico e le sue giocatrici. Gli 
eventuali successi sono divisi in parti uguali; l'amalgama, che non si 
compra in drogheria né da Cartier, è la somma della qualità del lavoro 
fatto dalle atlete tutte alle quali vanno garantite, dall'allenatore e 
dai suoi assistenti, in particolare in allenamento. pari opportunità. I 
dirigenti faranno tutto il possibile e l'impossibile per creare e 
difendere, con le loro precise mansioni, un clima disteso e vincente. 
Dirigenti, staff tecnico e atlete lo devono a tutti quei tifosi che da 
anni credono nell'Isolotto ma anche nei confronti dei nuovi tifosi della
 Piana metropolitana, della Fondazione Spazio Reale e del Comune di 
Campi Bisenzio che crede nel messaggio positivo che arriva dall'Isolotto
 calcio  a5 femminile di serie A Elite. 
Ieri una partita
 amichevole tra le Viola e una rappresentativa del Comune di Campi 
capitanata dal sindaco Emiliano Fossi e dall'Assessore allo sport 
Roberto Pircu hanno suggellato il gemellaggio e ha aperto le danze per 
il campionato che inizierà domenica 4 ottobre prossimo in trasferta. La 
presentazione ufficiale della squadra è andata in diretta su Italia 7 
all'interno del programma di Giorgio Micheletti Platinum Calcio.
L'inviato speciale è stato Vittorio Betti il direttore dell'emittente Toscana.
La madrina, discreta come sempre, è stata Rocio Rodriguez Valero
Facciamo i 
nostri complimenti alle ragazze della Ternana che hanno vinto la 
Supercoppa Italiana. Onore alle altre finaliste, le  tarantine di 
Statte.

Nessun commento:
Posta un commento