Torna a vincere la Libertas Altamura, dopo la giornata di riposo e due 
sconfitte consecutive, contro il Ruvo privo degli americani Taylor, 
Funderburke e di Gatta. Laterza per la gara recupera Santarsia e 
Difonzo, mentre perde per influenza Perrucci, e finalmente vede esordire
 il pivot Bjeletic, ad Altamura ormai da diverse settimane. Partita a 
tratti non bellissima, dove la pausa probabilmente non ha fatto 
benissimo agli altamurani dal punto di vista del ritmo di gioco, mentre 
gli uomini di Di Stefano hanno il merito di tenere sempre aperto il 
match, nonostante le defezioni, grazie ad una buona difesa sugli esterni
 e alla giornata di grazia dei tiratori da oltre l’arco.
 
I ruvesi dopo un primo quarto giocato alla pari hanno piazzato un parziale di 0-9 con tre triple consecutive, ma Altamura è riuscita a rimettere le cose al posto. Dopo il 36-30, con cui si è chiuso il primo tempo, la Libertas ha provato a scappare sfruttando il dominio sotto canestro del neo-acquisto Bjetelic (18 punti e 21 rimbalzi per lui) e come al solito un buon apporto in termini di punti del regista De Bartolo, ma qualche black-out difensivo e il buon feeling a canestro di Milone hanno tenuto in partita i viaggianti. Negli ultimi 10’ i locali hanno controllato il match e hanno fatto loro il derby della Murgia chiudendo la gara sul 71-55.
I ruvesi dopo un primo quarto giocato alla pari hanno piazzato un parziale di 0-9 con tre triple consecutive, ma Altamura è riuscita a rimettere le cose al posto. Dopo il 36-30, con cui si è chiuso il primo tempo, la Libertas ha provato a scappare sfruttando il dominio sotto canestro del neo-acquisto Bjetelic (18 punti e 21 rimbalzi per lui) e come al solito un buon apporto in termini di punti del regista De Bartolo, ma qualche black-out difensivo e il buon feeling a canestro di Milone hanno tenuto in partita i viaggianti. Negli ultimi 10’ i locali hanno controllato il match e hanno fatto loro il derby della Murgia chiudendo la gara sul 71-55.
LA CRONACA
Laterza
 inserisce nel quintetto subito il neo-acquisto Dragan Bjetelic, 
affiancato da Barozzi e Fui, mentre sugli esterni opta per i soliti 
Radovic e De Bartolo, coach Di Stefano, dovendo fare i conti con gli 
infortuni, si inventa Arbore in posto 4, Stanojevic come guardia, mentre
 Milone, Picuno e Ippedico completano il quintetto.
La
 partita entra subito nel vivo con Milone a sporcare il referto, mentre 
dall’altra parte è proprio Bjetelic a firmare i suoi primi punti in 
maglia biancorossa. Arbore da tre fa apparire i fantasmi che hanno 
tormentato la settimana della Libertas, sconfitta in amichevole da 
Santeramo proprio sotto i dardi da oltre l’arco di Neal&co. Le due 
squadre si studiano e le difese hanno la meglio sugli attacchi, senza 
che nessuna riesca a prevalere. Altamura prova con un sussulto ad 
aumentare il gap con la bomba di De Bartolo, ma allo scadere Picuno si 
riscatta di un clamoroso errore da sotto canestro e chiude il mini tempo
 sul 14-12.
Al
 rientro Ruvo comincia a far fioccare triple. Lo 0-9 di parziale induce 
Laterza all’interruzione per sistemare le cose in difesa, e al rientro 
De Bartolo ripaga con la stessa moneta gli avversari, interrompendo il 
break. L’Altamura con Bjetelic inizia a rispondere a tono, mentre 
Laterza azzecca la mossa di inserire in campo Manicone al posto di uno 
spento Fui. Manicone risulta un fattore fondamentale, in quanto rifila 
ben 8 punti consecutivi che portano l’Altamura sul 29-23. Quando Picuno 
sbrogia l’ingarbugliata situazione in attacco, ci pensa ancora una volta
 De Bartolo da tre a rigettare indietro i viaggianti, mentre Bjetelic si
 prende gli applausi in difesa dopo una stoppata. Si va alla pausa 
lunga, però, con la partita ancora tutta da giocare, 36-30.
Al
 rientro l’Altamura prova a pigiare sull’acceleratore con i soliti 
Bjetelic, da sotto le planche, e De Bartolo da oltre la linea dei 6,75, 
neanche il time-out di Di Stefano spezza il parziale dell’Altamura, 
11-0,  che con le bombe consecutive di Barozzi e Difonzo, porta i 
padroni di casa sul +17 (massimo vantaggio). Altamura però va 
incomprensibilmente in black-out e subisce il ritorno di Ruvo grazie a 6
 punti consecutivi di Arbore. Si va all’ultima frazione con il risultato
 di 53-43.
Negli
 ultimi minuti la partita si fa interessante, Barozzi apre, mentre 
Bjetelic conquista l’ennesimo rimbalzo in attacco e scarica a De Bartolo
 che mette dentro da tre. La Libertas dopo un antisportivo fischiato a 
Picuno si ritrova nuovamente a gestire un buon margine di vantaggio, 
+15, che non verrà più ricolmato. Laterza allora comincia a concedere la
 passerella ai titolari, che escono sotto gli applausi del pubblico. 
Trova fortuna Santarsia che va a referto, mentre Di Stefano solo 
nell’ultimo minuto alza bandiera bianca mandando in campo i suoi under.
La
 gara finisce sul 71-55 con Altamura che torna a sorridere e si rigetta 
con entusiasmo nel rush finale che la porterà alla pausa natalizia, dove
 si potrà iniziare a tirare qualche somma.
Parziali: 14-11, 36-30, 53-50, 71-55
Tabellini Libertas Altamura: Barozzi
 10 (TL ½, T2 3/11, T3 ½, 4 PP, 1 PR, 6 Rd, 2 Ra, 1 stoppata), Fui 3 (TL
 ½, T2 1/6, T3 0/4, 2 PP, 1 PR) , De Bartolo 20  (TL 3/3, T2 1/2, T3 
5/15, 1 PP, 3 PR, 4 Rd), Radovic 7  (TL 1/4, T2 3/5, 2 PP, 4 PR, 2 Rd, 1
 Ra), Esposito, Castellano, Difonzo 3 (T2 0/1, T3 ½, 3 PP, 1 PR, 1 Rd), 
Manicone 8  (TL 1/1, T2 2/4, T3 1/1, 3 PR, 1 Rd), Santarsia 2 (TL 0/2, 
T2 ½, 1 Rd), Bjetelic 18  (TL 2/2, T2 8/9, T3 0/1, 2 PP, 3 PR, 13 Rd, 8 
Ra, 1 stoppata), All. Laterza, vice De Bartolo
Tabellini Talos Ruvo: Stanojevic
 6, Ippedico 4, Picuno 11, Arbore 9, Milone 21, Cappelluti 4, Barardi 
ne, Di Domenico, Cantatore, all. Di Stefano, vice Di Bari
NOTE: Fallo antisportivo fischiato a Picuno

Nessun commento:
Posta un commento