Valentino Basket: Acito 5, Clemente, Gaudiano 22, Dimonte 25, Larocca  
12; Stano 2, Appeso 3, Giovinazzi 6, Mutasci ne, Pancallo ne. Coach  
Losito
Udas Cerignola: Serazzi 13, Sierra 30, Liguori 6, D'Arrissi F. 4,  
Jonikas 19; D'Arrissi V. 11, De Fazio, Amoruso, Riccardi ne, Rizzi ne.  
Coach Totaro
Parziali: 17-24; 33-38; 47-62; 75-83
Arbitri: Lorusso di Altamura (BA) e Paradiso di Santeramo in Colle (BA)
Note: circa 600 spettatori presenti con buona rappresentanza ospite
Usciti per falli: Acito. Antisportivo ad Appeso
La Valentino Basket mette paura alla capolista Cerignola, ma ancora  
non basta per ritrovare i due punti, e le sconfitte in fila adesso  
sono quattro. Davanti ad un'eccezionale cornice di pubblico, si  
assiste a quaranta minuti di basket intenso, che alla fine premiano  
l'Udas, che sfrutta le sue individualità e la panchina più lunga.
Coach Losito manda in campo Acito, Clemente, Gaudiano, Dimonte e  
Larocca. Totaro schiera Serazzi, Sierra, Liguori, Francesco D'Arrissi  
e Jonikas.
Inizia con coraggio la Valentino. Gaudiano alza subito l´intensità e  
produce da solo il primo vantaggio (7-6), a cui risponde Sierra. Acito  
e Jonikas infilano le prime bombe della serata per il 10-9. Poi a  
punti solo gli ospiti, che con un break di 0-10 piazzano il primo  
strappo (12-21 all'8') grazie al lungo lituano ed a contropiedi di  
Sierra. I biancorossi nel finale provano ad accorciare con Larocca e  
ancora Gaudiano, e chiudono sotto di sette lunghezze (17-24).
Il buon approccio della VBC trova continuità anche nel secondo quarto,  
e Gaudiano è il migliore tra i locali. La guardia materana fa male  
alla difesa udassina sia in penetrazione che in angolo dalla media  
distanza, portando in vantaggio i suoi sul 29-27 dopo 4'. Losito fa  
ruotare i suoi e ottiene buone risposte anche dalla difesa, che però  
non riesce ad arginare le fisicità degli avversari. Cerignola a punti  
da sotto con i suoi lunghi (31-34) e con le bombe di Sierra,  
biancorossi sfortunati e disattenti, con qualche fallo di troppo e  
diversi errori al tiro. Divario non incolmabile alla pausa lunga, si  
va negli spogliatoi sul 33-38.
Nel secondo tempo gli ospiti provano l'allungo decisivo: i  
biancoazzurri prevalgono sui locali e sembrano indirizzare  
definitivamente il match. Sierra due volte dai 6.75 m (40-50), poi ci  
pensa uno scatenato Dimonte (nullo nel primo tempo) a colmare parte  
del gap con continui coast to coast e diversi falli guadagnati. La VBC  
lotta al rimbalzo e prova a colpire in contropiede, ma non basta.  
Falli ingenui e svarioni arbitrali portano ai punti in lunetta di  
Serazzi e Vincenzo D'Arrissi, che creano il nuovo allungo dei  
viaggianti. Break di 3-12 e gara che sembra già segnata. 47-62 alla  
fine della terza frazione.
Nell'ultimo quarto si assiste alla reazione locale, puntualmente  
respinta dal Cerignola. Gaudiano e Larocca da sotto riportano la VBC  
più vicina (56-67), poi Dimonte si infila nella difesa ospite e piazza  
il -8 con una bomba (60-68) a 5' dal termine. L'Udas trova in Sierra  
il terminale offensivo a cui affidarsi. L'uruguaiano è bravo e  
fortunato a prendersi i punti che valgono il nuovo allungo  
biancoazzurro (66-75). Gli errori arbitrali aumentano la tensione in  
campo e sugli spalti, con alcune decisioni incomprensibili. Viaggianti  
in lunetta e Castellaneta si carica di falli ingenui: Rientra Acito  
con 4 falli e Appeso si prende un inspiegabile antisportivo. Vanno a  
punti Serazzi e Vincenzo D'Arrissi. Quest'ultimo metterà fine alla  
gara con la tripla del 68-81. Nel finale reazione orgogliosa della VBC  
con Dimonte e Larocca, ma la gara si conclude sul 75-83, tra gli  
applausi dell'intero PalaTifo.
La Valentino gioca la gara sul piano dell'intensità, ma alla lunga  
prevale il Cerignola. Se agli ospiti va fatto un plauso per aver  
giocato con carattere ed aver dimostrato la sua leadership in  
classifica, i locali mostrano un buon gioco e tanti miglioramenti, ma  
pagano la minore esperienza, le giocate individuali decisive degli  
avversari, e le assenze fondamentali di Perrone e Anglani. I  
biancorossi potranno solo migliorare continuando a giocare su questa  
lunghezza d'onda.
Il Castellaneta sarà di scena nuovamente sul parquet del PalaTifo  
domenica 24 nel derby con il Fasano, sesto in graduatoria a quota 12  
punti. I biancorossi infatti non scenderanno in campo nel turno  
infrasettimanale di giovedì 21, dato che la gara con il Barletta è  
stata posticipata a giovedì 28.
Manuel Costella – Ufficio Stampa Valentino Basket Castellaneta

Nessun commento:
Posta un commento