Sul
 legno del PalaTifo per l'undicesimo turno di C Regionale, le ragazze di
 mister Perrone hanno sfoderato la miglior gara della stagione 
complicando maledettamente i piani delle ospiti ed uscendo dal campo, 
nonostante il passivo di 3 set a 1, tra gli applausi sinceri del 
pubblico di casa.
Di
 sicuro, il primo set non è stato dei migliori: il Castellaneta, a 
differenza delle altre gare parte bene sorretta dalla potenza di Flace e
 costringe in due occasioni mister ospite a chiamare time-out. Al 
rientro sul parquet però si perde e lascia campo aperto alle esperte 
brindisine. 
Troppi errori in ricezione, in battuta ed in attacco 
condannano le Pantere e a nulla valgono le correzioni tattiche, 
specialmente in battuta, di Marcello Perrone.
Sul
 7-17 il tecnico castellanetano, che aveva preferito Pontassuglia a 
Palmisano (solo panchina per la centrale massafrese), cambia anche in 
palleggio sostituendo Marinuzzi per Pugliese: una mossa che confermerà 
sino alla fine del match. Dopo una timidissima reazione del Castellaneta
 il Brindisi chiude i conti: 17-25 e primo set in cassaforte.
Il
 Castellaneta paga lo scotto e riparte un po' demotivata.  Sul 2-7 
Perrone chiama time-out e la mossa da i suoi frutti: la gara si fa più 
equilibrata e le Pantere si riportano sotto. Limati gli errori e 
migliorata la fase offensiva, Mutasci e compagne reggono i colpi della 
capolista. Sull' 11-16 poi, solita mossa di copertura difensiva: dentro 
Mereu e fuori Tangorra. La gara prosegue e regala altre emozioni: ultima
 una dubbia decisione arbitrale che in questo caso favorisce le 
brindisine e fa perdere la concentrazione al Castellaneta. Anche il 
secondo periodo va in archivio sul punteggio di 20-25 per la Pallavolo80
 Brindisi.
Nel
 terzo set le ospiti si rilassano ed il Castellaneta risorge: in difesa 
le cose vanno meglio mentre in attacco una superlativa Valeria Flace ci 
mette anima, grinta e potenza fisica per riacciuffare le sorti del 
match. Il Brindisi, con la gara già mentalmente in pugno, si 
innervosisce e lascia spazio e punti alle avversarie. Le avvisaglie, già
 nel secondo set c'erano tutte, e stavolta il Castellaneta non perde la 
concentrazione nemmeno nella fase finale del periodo. Termina 25-19 
quello che potrebbe benissimo esser chiamato il set della rinascita e 
della consapevolezza.
Il
 quarto periodo si apre equilibrato: il Brindisi torna in partita con 
prepotenza ma il Castellaneta dimostra di non essere da meno. Flace 
continua a dominare in attacco nonostante l'ottimo muro brindisino. 
Nella fase finale del match sale il nervosismo per decisioni arbitrali, 
da una parte e dall'altra, al quanto discutibili. La differenza starà 
tutta nelle reazioni delle giocatrici in campo: il Brindisi attinge 
dall'orgoglio, il Castellaneta accusa il colpo e si demoralizza; alla 
fine la gara, che poteva protrarsi anche al tie-break termina 20-25 per 
la capolista Brindisi.
Nessun
 rammarico per il Castellaneta, capace di sfoderare una gara eroica e 
stavolta non solo per il gran cuore, ma anche e sopratutto grazie al 
gioco ed alla determinazione. L'intensità mostrata contro il Brindisi, 
riproposta contro avversarie più abbordabili, regalerebbe di sicuro una 
salvezza tranquilla a questo bel Castellaneta. 
FRATRES VOLLEY CASTELLANETA - PALLAVOLO80 BRINDISI 1-3 (17-25; 20-25; 25-19; 20-25).
REDAZIONE
ViViCASTELLANETA

Nessun commento:
Posta un commento