Aria di casa di Palaisolotto eccezionalmente riaperto in occasione della partita contro 
il Città di 
Falconara. Dopo cinque minuti di gioco, l'Isolotto riesce a sbloccare il
 risultato con Dayane Da  Rocha. In molti hanno pensato che fosse 
l'inizio di un'altra partita più vibrante e in salita, invece le ragazze
 non sono riuscite a imporre il proprio ritmo, nel senso che il ritmo è 
stato troppo blando, rischiando piu volte con il contropiede 
avversario.Tuttavia raddoppiano al nono con Giulia Teggi. 
Partita finita? 
nient'affatto, le avversarie non si scompongono e su un azione di 
rimessa, accorciano le distanze con Giulia Domenichetti. A ristabilire 
le distanze ci pensa  Gimena Blanco al decimo e Dayane Da Rocha al 
quindicesimo. Il primo tempo si chiude così sul 4-1 per le gigliate. 
Nella ripresa la musica non cambia, il gioco stenta a 
decollare e le avversarie provano a riaprire la gara con una rete di 
Giulia Domenichetti ma, la solita Dayane Da Rocha, la mattatrice della 
giornata, con altre tre reti fissa il risultato sul 7-2. Una partita che
 nonostante il risultato non ha soddisfatto il buon pubblico presente, 
né  tantomeno gli addetti ai lavori.
In  attesa del gioco e della fame di risultati,
necessari per arrivare a traguardi importanti, oggi hanno fatto la differenza le fuoriclasse e le individualità. 
C'è da chiedersi cosa potranno fare, le viola, quando cominceranno a giocare come sanno, cioè bene.
Il Città di FALCONARA ha provato a sfruttare il contropiede ma è stato tradito dal suo portiere. 
Troppo nervosismo nella panchina viola, Aida Xhaxho si è dimostrata molto nervosa.
Lunedì, giornata di riposo.

Nessun commento:
Posta un commento