BRONI-CATANIA 95-98 dt2s 
(13-16 ; 14-13 ; 27-15 ; 20-30 ; 7-7 ; 14-17)
Omc: Bergante 3, Zamelli 10, Accini 17, Carù 13, Borghi, Corradini 15, Zampieri 22, Bona 5, Laterza 10, F.Fanaletti ne. All. Giroldi
Olympia: Guerri, Buzzanca 27, Ferlito, Servillo 2, Pavia 11, Seino 11, Anechoum 2, La Manna 2, Melissari 10, Brezinova 33. All. Porchi
Note: tiri liberi Broni 15/21 ; Catania 21/27
BRONI. La Omc perde dopo due supplementari e la 
strada verso un posto ai playoff ora è difficilissima. Il vantaggio 
delle tre squadre campane (Napoli, Battipaglia, Ariano Irpino) è salito a
 sei lunghezze ed un recupero appare improbabile nelle rimanenti 5 
partite in calendario. Partenza contratta con le due squadre piuttosto 
imprecise: Broni perde malamente alcuni palloni in attacco (2-8 al 4’). 
Coach Giroldi è costretto a chiamare time out per riordinare le idee 
delle ragazze, ma neppure l’ingresso di Bergante sembra dare la scossa 
alle biancoverdi. Due canestri consecutivi di Accini riaprono i giochi, 
ma Pavia infila una bomba (10-15 al 7’). Il secondo periodo inizia con 
un parziale di 6-0 (13-22) in favore delle siciliane, che difendono a 
tutto campo, non rinunciando ad usare le maniere forti. Giroldi mischia 
le carte. La Omc mette a segno un parziale di 6-0, però non riesce 
ancora a trovare il bandolo della matassa. Ci
 pensano una bomba di Corradini e un canestro di Accini, dopo un 
recupero prodigioso di Laterza, a ristabilire la parità (24-24). Broni 
continua ad avere tiri sporchi e mancare i rimbalzi in attacco, 
chiudendo il secondo quarto sotto di due (27-29). Alla
 ripresa Corradini prova a prendere per mano la squadra, che però 
scricchiola: Laterza perde un paio di palloni ed esce. Una tripla di 
Carù e Zampieri da sotto regalano il primo vantaggio alle padrone di 
casa (36-31 al 24’). Le ospiti pressano a tutto campo sulle portatrici 
di palla: Zampieri trova un varco e firma il 42-33. Missile di 
Corradini, massimo vantaggio Omc (45-33, 26’). Un canestro di Melissari 
riporta Catania sotto (52-44 a 7 secondi dalla sirena). Le siciliane 
trovano delle buone soluzioni dal perimetro con Ferlito e Brezinova 
(54-48), ma Zampieri in penetrazione trova canestro e libero aggiuntivo 
(57-48). Melissari dalla distanza e 4 punti di Buzzanca:
 parità  (57-57, 33’). Ancora Corradini si prende la responsabilità di 
rimettere in carreggiata le compagne (62-57). Catania non demorde e alla
 fine una bomba di Brezinova porta le squadre all’overtime, in seguito 
nuova parità e secondo supplementare. Broni è senza Bona, Laterza e 
Accini uscite per falli e Catania ne approfitta sfruttando al meglio gli
 episodi.
Nessun commento:
Posta un commento