Tre reti ai 
brindisimi consentono di accorciare ancora sulla vetta. Serve fare bottino pieno 
nelle ultime tre gare.
Dopo le vittorie di Cellamare e, 
nel recupero di giovedì scorso al "Cagnazzi", contro la capolista Virtus 
Molfetta, gli Ultrattivi si aggiudicano anche la terza gara in 
sette giorni battendo fra le mura amiche il Cisternino, 
compagine impelagata nella lotta per evitare i play-out ma che, ad onor del 
vero, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per centrare la permanenza 
nella categoria. 
La fase di studio iniziale dura 
circa venti minuti, con le due squadre più attente a non subire che a cercare la 
via del gol. Alla prima incursione degna di nota, gli Ultrattivi ottengono un 
corner che viene battuto da Francesco Lorusso. Il 
traversone trova sul primo palo la respinta corta del portiere ospite Dileo: il 
più lesto di tutti è Filippo Dilerma che, con un destro a volo, 
porta in vantaggio gli altamurani allenati dal mister Gianluigi 
Colonna. Come spesso è accaduto, gli Ultrattivi sciupano 
clamorosamente altre tre occasioni da rete a causa di imprecisione e bravura del 
portiere avversario ed, alla prima disattenzione, attorno alla 
mezz'ora, vengono puniti dal Cisternino che, con D'Amico, 
raggiungono il pareggio con una incursione sulla sinistra. La reazione dei 
padroni di casa è veemente e porta subito alla rete del sorpasso. Tutto nasce da 
una rimessa laterale dall'out di destra: Filippo Dilerma cerca e trova il taglio 
in profondità di Nico Basile che beffa il marcatore ospite 
tanto da consentirgli, in area di rigore, il diagonale vincente che riporta in 
vantaggio gli Ultrattivi.
Nel secondo tempo i padroni di 
casa cercano di amministrare il vantaggio, lasciando però qualche chance agli 
avversari che con lanci dalle retrovie cercano la strada giusta per riportarsi 
in parità. Gli Ultrattivi, però, vanno in rete per la terza volta con una veloce 
ripartenza: Filippo Dilerma, cercato da Giovanni Ragone, serve 
dalla destra un preciso assist a Nico Basile che, a sua volta, buca centralmente 
la retroguardia brindisina siglando la rete della tranquillità, tutto solo 
davanti al portiere ospite. Dopo questo gol la gara regalerà poche altre 
emozioni: si contano un'occasione fallita da Davide Caputo, un 
paio di conclusioni ben controllate dal portiere altamurano 
Antonello Quaratino ed un gol annullato agli ospiti per 
fuorigioco.
La vittoria consente agli 
altamurani di mantenere il secondo posto, con il Palese e lo 
Spinazzola che mantengono invariate le distanze grazie alle 
vittorie ottenute. Si riduce, inoltre, il gap dalla capolista Virtus 
Molfetta che, se sette giorni fa era distante nove punti, adesso si 
trova a sole tre lunghezze dagli Ultrattivi, avendo perso la seconda gara 
consecutiva a Montalbano. Domenica prossima gli Ultrattivi 
saranno di scena a Martina Franca, contro l'Atletico Martina. 
Fischio d'inizio alle 15.
Per quanto attiene il 
Settore Giovanile, terminata la fase autunnale dell'attività di 
base, i piccoli Ultrattivi si apprestano a partecipare alla fase primaverile 
iscrivendosi anche al campionato Giovanissimi "Fascia B" (anni 
2000-2001). Nella scorsa settimana si è tenuta la terza visita dei 
tecnici della Udinese Academy, agli ordini del responsabile 
regionale mister Gianfranco Mancini. L'obiettivo programmato e 
valutato nella visita di questo mese attiene allo "smarcamento" ed alle tecniche 
necessarie per ottenere miglioramenti in questa direzione. La prossima visita 
sarà effettuata nel mese prossimo mentre martedì 18 febbraio, ad Avigliano (PZ), 
si terrà un raduno coi vertici nazionali del progetto Udinese Academy destinato 
a tutte le società di Puglia e Basilicata.
Ufficio Stampa ASD 
ULTRATTIVI
Nessun commento:
Posta un commento