E’ destino che contro il Fasano, in questo campionato, si
debba perdere e mai in parita’ numerica. I Brindisini sono scesi in campo, al
Rizzo di San Giorgio (senza tifosi sugli spalti), abbottonati per disputare una
partita d’attesa e poco offensiva. Il Real, dal canto suo, mostra i muscoli e
si schiera con il tipico timbro di fabbrica di Mr Marinelli: il 4-3-3 senza
timore reverenziale.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
lunedì 7 aprile 2014
VOLLEY - Potenza è vìolata: trionfo al tie-break per un superbo Martina
Sotto per due volte, i biancoazzurri orfani di Siena e
Russo, strappano due punti e una vittoria fondamentali per i giochi salvezza
Potenza – E’ un trionfo in piena regola, una vittoria
ottenuta con sacrificio e contro un Potenza che si è dimostrato meritevole di
una permanenza conquistata di fatto con largo anticipo. E’ un 3-2 che vendica
di fatto la brutta prestazione dell’andata, è un altro mattone verso quella
salvezza che pareva un miraggio per molti e che invece ora è molto vicina per
la PM. Una vittoria che a fine gara la squadra ha dedicato a Giovanni Cassano,
SERIE A: SUPER DESTRO ABBATTE IL CAGLIARI; INTER: ICARDI NON BASTA
Risultati 32^ giornata:
Chievo - Verona (sabato alle 18.00) 0-1 (65' Toni)
Inter - Bologna (sabato alle 20.45) 2-2 (6' e 63' Icardi, 35' Cristaldo, 73' Kone)
Lazio - Sampdoria (domenica alle 12.30) 2-0 (42' Candreva, 73' Lulic)
CALCIO A5 SERIE A - LC SOLITO: c'è gloria per tutti contro la Marca! I biancazzurri agganciano i play-off
Sbriga agevolmente la pratica Marca la matricola terribile LC
Solito Martina che si impone in Veneto per 26 reti a 2. Senza storia,
com'era preventivabile, il match tra le due compagini con il Martina che
ha archiviato la gara sin dalle primissime battute chiudendo il primo
tempo in vantaggio per 10 a 1. Ricchissimo dunque il tabellino dei
marcatori con il sempre più capocannoniere Paulinho autore di 9 reti (25
il suo computo totale) seguito da Manfroi e Luft con 4, per passare ai
giovani Manghisi 3, Solidoro e Ferri (2 per parte), e
BASKET- Cus Jonico ko a Maddaloni, l’ultimo posto è una certezza
Taranto perfetto
per 25’ con Moliterni e Valentini sugli scudi. Poi il crollo verticale con un
break di 32-5 dei campani. Ultimi in regular season sperando nella fase a
orologio
SAN MICHELE MADDALONI
- CUS JONICO TARANTO
San Michele Maddaloni: Piscitelli 6,
Mastropietro 3, Moccia 8, Desiato 18, Loncarevic 8, Garofalo 8, Rusciano 10,
Greco 12, Chiavazzo 14, Partillo. All. Massaro..
Cus Jonico Basket
Taranto: Leoncavallo 3, Sarli 9, Moliterni 24, Valentini 16, Salerno 3,
Giuffrè 9, Fanelli 6, Bisanti, Pannella ne, Marzulli ne. All: Leale.
Parziali: 18-22, 35-40,
61-52.
Arbitri: Ivan
Cordone di Vigevano (Pv) e Mirko Moreno Di Franco di Siziano (Pv).
Patri Jornet show, la Ternana travolge l’Eboli e blinda il quarto posto
Finisce
11-0 per le ferelle, spinte dai cinque gol dell’avanti di Alicante. Poi doppia
Donati, Jessiquinha, Coppari, Neka e Madonna. L’Acquedotto cade con la Lazio e
le umbre festeggiando la quarta piazza, mentre le campane retrocedono in C dopo
la vittoria del Napoli.
La Ternana inizia con Cipriani,
Di Turi, Neka, Patri Jornet e Jessiquinha. L’Eboli, giunto in Umbria con sei
effettive, parte con Macchia, Di Deo, Amato, Pisani e Palumbo. Nei primi
quattro minuti già si intravede il copione della partita, con la Ternana ad
attaccare e l’Eboli sulle sue. Da segnalare la traversa di Jessiquinha e il
palo di Patri Jornet, ma è proprio l’attaccante iberico a sbloccare la gara al
settimo, con un tiro da fuori che vede l’imperfetto intervento di Macchia,
palla in gol.
Andrea Pierobon:il nonno del calcio para un rigore a 44 anni
Andrea Pierobon è attualmente il più longevo giocatore in attività
nei campionati professionistici italiani. La scorsa settimana ad
Avellino è diventato il più anziano calciatore a disputare un match di
un campionato professionistico e pazienza se il Cittadella ha
perso,pazienza se è sull’orlo della retrocessione in Lega Pro. Ieri
contro il Siena in un match delicatissimo con i toscani,che senza la
penalizzazione sarebbero secondi in classifica,nonno Pierobon è chiamato
in causa per la seconda partita consecutiva a difendere i pali del
Citta sostituendo l’infortunato Di Gennaro. La partita termina uno a
zero in favore del Cittadella e Pierobon partecipa all’impresa
neutralizzando un rigore di Pulzetti al 27’ del primo tempo.
Bari travolgente al “San Nicola”,per l’Empoli è notte fonda
In un “San Nicola” gremito,in cui si registra l’ennesimo record
d’incassi,il Bari di Alberti e Zavettieri continua ad incantare e si
sbarazza di una delle big della cadetteria,l’Empoli di Sarri. Il match è
un monologo dei galletti che sin dalle primissime battute dimostrano
quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane. Al 21’ Sciadune con
un assolo dei suoi si beve mezza difesa e batte Bassi per l’uno a
zero,l’Empoli paradossalmente è incapace di reagire e il Bari continua a
dominare. Nella ripresa raddoppia il solito Galano con un gol da
antologia:cross dalla sinistra e sforbiciata da applausi,stile figurine
panini che batte
Iscriviti a:
Post (Atom)