tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
Visualizzazione post con etichetta eccellenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eccellenza. Mostra tutti i post
sabato 14 maggio 2016
CALCIO - TEAM ALTAMURA: NOTA IMPORTANTE PER TV E RADIO
sabato 7 maggio 2016
Team Altamura, Panarelli:”Affrontare i play off con umiltà e concentrazione”
Domenica primo maggio il Team Altamura guidato da Gigi Panarelli,
battendo per due reti a zero il Barletta, nella finale play off
regionale del campionato di Eccellenza si è guadagnata il diritto di
partecipare alle fasi nazionali dei play off per la serie D, nella
semifinale affronterà il Real Metapontino, vincente dei play off per la
Basilicata, insieme all’ex Napoli e Taranto il nostro ufficio stampa ha
realizzato questa intervista.
martedì 3 maggio 2016
CALCIO l'FBC Gravina ha un nuovo Presidente
L'assemblea
vota Gianni Aliano nuovo n.1 gialloblù per l'anno sportivo 2016/2017
È
Gianni Aliano il nuovo presidente del sodalizio sportivo fresco di promozione
in serie D. Questa la decisione emersa dall'assemblea dei soci riunitasi nella
serata di lunedì 2 maggio. Accanto ad Aliano sono state definite anche altre
due cariche, vale a dire il vice-presidente Vito Vicino e la conferma di Pino
Costantiello quale Direttore Generale. Le nuove cariche sono state elette
all'unanimità.
martedì 26 aprile 2016
CALCIO LE PAROLE DEL PRESIDENTE DE LCASARANO, BELLISARIO
Di
seguito il comunicato del Presidente del Casarano Calcio, Cosimo Bellisario.
“Il mio potrebbe
sembrare uno sfogo dettato dalla delusione e dall’amarezza scaturite al termine
di una gara maledetta, invece, vi posso assicurare che quanto sto per affermare
è frutto della lunga meditazione e di una approfondita analisi, di una serie di
episodi che definirei inquietanti e che stento ancora a metabolizzare.
Premesso che il
Casarano non ha disputato una gara all’altezza della situazione, probabilmente
sentendo molto la partita e per questo, a mio avviso, piuttosto contratta e
poco aggressiva; premesso tutto ciò, sono alcuni episodi verificatisi nell’arco
della partita e tutti, ribadisco tutti, a danno del Casarano a lasciarmi molto
perplesso e dubbioso.
giovedì 21 aprile 2016
CALCIO Unione Calcio, il presidente Enzo Pedone: “Contenti della stagione”
Il massimo dirigente azzurro traccia il bilancio
della stagione ripercorrendo le tappe della prima avventura in Eccellenza.
“Importante chiudere in bellezza e con tanti esordi dei nostri ragazzi– dice -
. Continueremo ad essere fedeli al nostro progetto. Bitetto? Ci sono i
presupposti per una sua conferma”
Con l’affermazione casalinga sul Grottaglie
(4-0) è calato il sipario sul primo campionato in Eccellenza dell’Unione
Calcio. Gli azzurri hanno chiuso all’ottavo posto nella generale con un bottino
di 44 punti.
martedì 19 aprile 2016
AVETRANA - TUTTI I NOMI DEGLI ARTEFICI DELLA PROMOZIONE
Gli artefici della storica promozione in Eccellenza della U.S.D. Avetrana nella stagione 2015 - 2016 appena conclusa.
Lo staff Dirigenziale
DANIELE
SARACINO: Presidente della USD AVETRANA dal 2012; con lui l' U.S.D
Avetrana ha attenuto la salvezza nel campionato di Prima Categoria
2012-2013 e ripescaggio in Promozione, salvezza al primo anno di
Promozione 2013-2014, le Semifinali Playoff 2014-2015, e la vittoria del
Campionato Promozione 2015-2016.
Termina con un bel pari lo splendido campionato dell'FBC Gravina
A segno Fiorentino e Gentilesca per i gialloblu.
Esordio stagionale per Ceglie e Casella
CALCIO Unione Calcio, il successo sul Grottaglie chiude la stagione
Gli azzurri ritrovano la vittoria casalinga
nell’ultimo turno di campionato, superando per 4-0 il Grottaglie. Di Pinto
spiana la strada con una doppietta, De Mango e l'esordiente Fata siglano i
primi gol nella squadra maggiore. Esordio assoluto anche per Binetti e Nicola
Ferrante.
La prima storica stagione in Eccellenza
dell’Unione Calcio si chiude con una rotonda affermazione casalinga, grazie al
poker con cui gli azzurri superano il Grottaglie, ritrovando anche il successo
tra le mura amiche, mancante da novembre.
lunedì 18 aprile 2016
CALCIO Hellas Taranto-Mola 4-3. A segno anche Gjonaj
HELLAS TARANTO-MOLA DI BARI 4-3
Reti: pt 5’ Gjonaj, 8’ Beltrame, 10’ Manzella, 20’ Salvi,
22’ Longo, 29’ Cellamare; st 44’ Serri.
HELLAS TA (4-5-1): Maraglino; Leggieri (22’st Martino),
Camassa, Visconti, Sanarica; Manzella (37’st De Tommaso), Collocola (23’st
Mazza), D’Arcante, Cellamare, Gjonaj; Beltrame.
N.e.: Valentino, Carlucci, Zaccaria, Cantoro.
All. Gianpaolo Renna.
martedì 12 aprile 2016
CALCIO Unione Calcio, poker al Castellaneta: la salvezza si avvicina
Gli azzurri sbancano il “De Bellis” superando i
padroni di casa per 4-0. Prime reti in maglia azzurra per Quercia ed Anglani, doppietta
per Di Pinto. Esordio assoluto per il 17enne biscegliese Fabio Sasso
Nona vittoria stagionale per l’Unione
Calcio, vittoriosa al “De Bellis” di Castellaneta con un rotondo 4-0. Ritornano
a disposizione Di Pinto e La Rosa, schierati titolari da mister Bitetto, che
decide anche per l’esordio assoluto del terzino biscegliese Fabio Sasso, classe
’99.
Nella prima azione della contesa Lorusso coglie
l’esterno della rete su calcio piazzato dal vertice sinistro dell’area, dopo 5’
di gioco. Al 19’, invece, da un altro calcio franco nasce il vantaggio
biscegliese griffato Quercia (primo gol in azzurro per lui, nda), a
finalizzazione di uno schema.
CALCIO LEVERANO – HELLAS TARANTO 1-0
Rete: pt 47’ Macchia.
LEVERANO (4-4-2): Colapietro; Rollo, Sozzo, Papa, Tundo;
Alemanni (41’st Chiriatti), Perrone (19’st Greco), Di Silvestro, Macchia (34’st
Palazzo); Quarta, Gennari.
N.e.: Termite, Dragone, De Giorgi, Dell’Anna.
All. Antonio Schito.
lunedì 11 aprile 2016
CALCIO Gravina-Otranto, un pari che sa di festa
Oltre 6.000 tifosi in visibilio hanno salutato i
campioni dell'Eccellenza Pugliese
GRAVINA -
Termina a reti bianche il confronto tra FBC Gravina, fresca vincitrice del
torneo di Eccellenza e da una settimana già in D, e l'Otranto, compagine
salentina ancorata in piena zona play-off. Match senza velleità particolari,
soprattutto per i padroni di casa (oltre al desiderio di mantenere
l'imbattibilità casalinga), ma con un obiettivo particolare: rendere grazie
all'enorme platea di supporter gialloblù. Che anche nell'ultimo match casalingo
della stagione non ha fatto mancare il proprio tifo caloroso, accorendo in
massa al Vicino (oltre 6.000), stabilendo così il nuovo record di pubblico.
martedì 5 aprile 2016
CALCIO Unione Calcio, pari a reti inviolate contro il Gravina
Al “Ventura” gli azzurri impattano per 0-0 al
cospetto dei gialloblu, incamerando il quarto pareggio consecutivo. Il Gravina
festeggia il salto in serie D
Termina con un pari a reti inviolate la
sfida tra Unione Calcio e Gravina, valevole per la 32esima giornata di
campionato.
Oltre allo squalificato Di Pinto, mister
Bitetto deve rinunciare ai febbricitanti Papagno ed Acquaviva, schierando,
così, dal 1’ Bufi, Albrizio e Cannone.
Nella frazione inaugurale sono i
biscegliesi a dettare il ritmo della gara, facendo registrare il primo sussulto
della gara al 12’ con un colpo di testa fuori misura di Pontrelli, sugli
sviluppi di un calcio d’angolo. Lo stesso Pontrelli si ripete una manciata di
minuti più tardi, mentre al 29’ sull’asse Sarr-Albrizio si sviluppa l’occasione
più ghiotta, ma De Mango perde l’attimo giusto per punire, da posizione favorevole, Cilumbriello.
lunedì 4 aprile 2016
CALCIO - HELLAS BATTE BARLETTA 2-1
Reti: pt 45’ Loiodice BA, 47’ Collocola HT; st 25’ Cellamare
HT.
HELLAS TARANTO (5-3-2): Maraglino; Leggieri, Camassa,
Cellamare, Visconti, Sanarica; Collocola, D’Arcante, Sanna; Beltrame (50’pt
Zaccaria), De Tommaso (26’pt Colucci).
N.e.: Valentino, Carlucci, Cantoro, Mazza, Manzella.
All. Gianpaolo Renna.
BARLETTA (4-3-3): Diouf; Dipinto, Monopoli, Rizzi, De Carlo;
Fabiano (37’st Rizzo), Cantatore, Moscelli, Loiodice, Lacarra, Sguera (17’st
Vicentin).
N.e.: Di Candia, Piazzolla, Lacerenza, Cormio, D’Ambrosio.
All. Davide Papagni (Pizzulli squalificato).
CALCIO Il Gravina si laurea campione di Eccellenza Pugliese
Da matricola terribile
al grande traguardo della serie D
BISCEGLIE - Un'onda di oltre 1.000 persone ha sospinto la squadra gialloblù
di mister Di Maio alla conquista storica della promozione in serie D dopo il
pari a reti bianche del Ventura di Bisceglie e la concomitante sconfitta del
Barletta in casa dell'Hellas Taranto. Tifosi in evidente visibilio che hanno
coronato un sogno lungo appena tre anni, quando la rifondata FBC Gravina e la
sua dirigenza non fece mistero di ambire in breve tempo al raggiungimento della
D. Una festa di pubblico e di colore che ha calamitato l'attenzione di tutto lo
stadio, ben più della prova tra le due compagini, decisamente priva di emozioni
e occasioni gol particolari, chiusasi sullo 0-0.
giovedì 31 marzo 2016
Altamura, Panarelli:”Obiettivo secondo posto, ringrazio questo gruppo”
Dopo la sosta pasquale è tempo di tornare in campo, domenica ospite al D'Angelo il Castellaneta, che partita si aspetta?
“Si dici bene è tempo di rituffarci nel campionato che a questo punto vedo come un mini torneo di tre partite dove in tre ci contendiamo il secondo posto e più di tre squadre che devono ottenere la salvezza ed evitare i playout. Noi affrontiamo il Castellaneta, all’andata nonostante la bella gara e numerosissime palle gol non siamo riusciti a strappare la vittoria ed è questo un grande motivo per prenderci la vittoria a tutti costi”.
“Si dici bene è tempo di rituffarci nel campionato che a questo punto vedo come un mini torneo di tre partite dove in tre ci contendiamo il secondo posto e più di tre squadre che devono ottenere la salvezza ed evitare i playout. Noi affrontiamo il Castellaneta, all’andata nonostante la bella gara e numerosissime palle gol non siamo riusciti a strappare la vittoria ed è questo un grande motivo per prenderci la vittoria a tutti costi”.
venerdì 25 marzo 2016
Gravina supera il Bitonto e intravede la storica D
![]() |
foto pagina ufficiale |
Altra prova
maiuscola del collettivo di Di Maio che si invola a +8 sul Barletta
GRAVINA - Con una nuova prestazione di spessore l'FBC
Gravina liquida anche la pratica Bitonto per 2-0 nel recupero della 12^
giornata di ritorno e vola verso l'ambito traguardo della serie D. Sotto una
fitta pioggia la compagine murgiana bissa il successo di soli quattro giorni fa
contro il Novoli (7-0) e si porta a 69 lunghezze in classifica, ben 8 in più
sulla seconda nella generale (il Barletta) quando mancano solo 3 giornate alla
conclusione del campionato.
mercoledì 23 marzo 2016
#ECCELLENZA L' #ALTAMURA NON CI STA
Sono ormai passati due giorni dalla partita di Domenica contro il
Barletta che tanto sta facendo discutere e di cui tuttora si sta
continuando a parlare e sparlare, noi come società non possiamo rimanere
inermi ai fatti accaduti ed è giunto ora il momento di prendere una
posizione. Partiamo innanzitutto dal dopo gara, tali episodi mettono in
secondo piano gli aspetti agonistici della partita poiché assolutamente
vili e lesivi del nostro modo di fare e vedere il calcio, ma soprattutto
lo sport in generale. Nel dopo gara i nostri sostenitori sono stati
letteralmente assaliti da facinorosi “tifosi”, se così si possono
definire, del Barletta che hanno scagliato pietre e oggetti vari
all’indirizzo dei nostri concittadini, non curanti della numerosa
presenza di donne, bambini e ragazze presenti che sono rimasti
enormemente spaventati e traumatizzati da questo gesto ignobile e
meschino, fuori da ogni tipo di raziocinio e forma di buon costume
civile.
martedì 22 marzo 2016
#ECCELLENZA Unione Calcio, bloccato sul pari il Casarano
Al “Capozza” del comune salentino gli azzurri
costringono sullo 0-0 i blasonati rossazzurri. Esordio assoluto per l’under Paolo
Capurso, spezzone di gara anche per Nicola Di Pierro
Prezioso pari esterno per l’Unione Calcio,
che impatta per 0-0 al cospetto del Casarano, al termine di una prova generosa.
Numerose le defezioni tra gli azzurri, così
mister Bitetto opta per una difesa a 5 composta da Anglani, Capurso (classe ’98
all’esordio assoluto, nda) e Lorusso, con Quercia e Papagno sulle fasce. Rientrano
dal 1’ anche Pontrelli e De Mango.
#ECCELLENZA TRANI- HELLAS TARANTO 3-1. SANNA ILLUDE
Reti: pt 16’ Sanna HT; st 14’ Pinto
TR, 20’ Pinto TR, 43’ Sangirardi TR.
TRANI (4-2-3-1): D’Agostino; Pinto,
Allegretti, Bartoli, Bianchino; Precchiazzi, Sangirardi; Quaresimale (40’st Favia), Fumai, Turitto; Infimo (33’st Abrescia).
N.e.: Pellegrino, Tagliente,
Dell’Oglio, Rinaldi, Partipilo.
All. Girolamo Zinfollino.
Iscriviti a:
Post (Atom)