
Oggi si parte con l'anticipo delle 15 fra Bologna e Torino e si chiude domani sera con la bella partita fra Sampdoria e Milan. ECCOVI I CONSIGLI
BOLOGNA - TORINO (ore 15:00)
Da schierare: Per quanto riguarda il Bologna puntiamo
su Giaccherini e Diawara, che questa settimana sulla carta (viste anche
le assenze di Destro e Gastaldello) sono i giocatori
"fantacalcisticamente" più forti della squadra emiliana. Mirate può
invece essere una buona alternativa se non si ha in squadra un portiere
di prima fascia. Per quanto riguarda il Torino, invece, come ripetiamo
ormai da settimane c'è un nome su tutti, ovvero quello di Belotti.
L'attaccante granta senza Immobile ha quasi tutto il peso dell'attacco
sulle sue spalle e finora nelle ultime uscite ha risposto quasi sempre
presente. Il fatto di essere attualmente anche il rigorista della
squadra è un ulteriore punto a suo favore, come ha dimostrato
recentemente. Oltre a lui va preso in considerazione Bruno Peres.
Attenzione infine anche a Maxi Lopez, in spolvero nelle ultime due gare,
dove è andato in rete ed ha anche servito un assist.
CARPI - GENOA (ore 18:00)
Da schierare: Nel Carpi non troviamo vere e proprie
prime scelte, ma possiamo comunque contare su giocatori che possono
tornare utili alla causa. Belec, Romagnoli, Bianco, Cofie e Di Gaudio.
Anche nei liguri non ci sono certo nomi di grido, ma tra i giocatori da
prendere in considerazione indichiamo su tutti:Pavoletti
INTER - NAPOLI (ore 20:45)
Da schierare: Nonostante l'assenza dello squalificato
Higuain sono sempre tanti i nomi da prendere in considerazione nel
Napoli. Contro il Verona i vari Insigne, Callejon e Gabbiadini hanno
risposto presente ed hanno contribuito con i loro gol (sono andati a
segno tutti e tre) a regalare i tre punti alla squadra di Sarri. Oltre a
loro vanno presi in considerazione anche Hamsik ed Allan. Nel reparto
arretrato invece ci sentiamo si puntare soprattutto su Ghoulam e Albiol.
In casa nerazzurra i nomi che possono fare la differenza sono quelli di
Icardi, Perisic, Brozovic, Miranda e Handanovic (che ultimamente sta
prendendo quasi sempre gol, ma resta pur sempre uno dei migliori
portieri della Serie A).
DOMENICA 17 APRILE
ATALANTA - ROMA (ore 12:30)
Da schierare: Nell'Atalanta, invece, i giocatori su
cui fare affidamento sono soprattutto Masiello e il "Papu" Gomez La Roma è attualmente
uno dei più grandi bacini dove poter attingere a giocatori importanti in
ottica fantacalcistica. Praticamente è quasi difficile lasciare fuori
qualcuno tra i giallorossi. In avanti ci affidiamo soprattutto a Salah e
Perotti, mentre va monitorata le situazione riguardante El Shaarawy e
Dzeko, visto che dovrebbero essere in ballottaggio tra loro per una
maglia da titolare. Nainggolan offre un rendimento costante e con
Spalletti è tornato a rendersi pericoloso anche in zona gol. Pjanic come
sempre ha invece dalla sua la possibilità di poter portare bonus grazie
a reti (anche su punizione) ed assist. Non vanno poi trascurati neanche
Florenzi, Rudiger, Manolas e Digne, più Szczesny che viaggia su una
buona media voto e ormai da 15 giornate non incassa mai più di un gol a
partita. Non siamo ai livelli di Buffon ma è comunque (fanta)portiere di
primissima fascia.
FIORENTINA - SASSUOLO (ore 15:00)
Da schierare: Nei viola ci si può affidare a Borja
Valero, Marcos Alonso e Gonzalo Rodriguez. Con il primo che in questa
stagione non è praticamente quasi mai sceso sotto la sufficienza, tranne
in un paio di occasioni. Occhio poi ad Ilicic, che potrebbe non essere
titolare. Nel Sassuolo come al solito c'è un nome su tutti, ovvero
quello di Berardi, che è anche il rigorista della squadra. Oltre a lui
Consigli (buona media voto ma attenzioni alla Fiorentina in zona-gol),
Acerbi e Vrsaljko sono giocatori affidabili e dal rendimento sicuro,
mentre Sansone non è un attaccante di prima fascia ma può sempre tornare
utile.
JUVENTUS - PALERMO (ore 15:00)
Da schierare: In casa bianconera la lista di giocatori
su cui puntare è veramente lunga e comprende quasi tutta la squadra.
Buffon, Pogba, Mandzukic, Alex Sandro, Khedira, Marchisio, Barzagli, e
Bonucci sono quelli da schierare quasi ad occhi chiusi. Va invece
monitorata la situazione legata a Dybala e Morata, con i due che
dovrebbero essere in ballottaggio tra loro per una maglia da titolare.
In ogni caso con Zaza squalificato ci sono buone possibilità che chi
resterà fuori entrerà poi in campo a partita in corso.
UDINESE - CHIEVO (ore 15:00)
Da schierare: Nel Chievo non c'è praticamente nessun
giocatore di prima fascia, ma vari possibili riserve da utilizzare solo
in caso di necessità. Tra questi: Castro (anche se tende a prendere
troppi gialli), Meggiorini e Birsa.
VERONA - FROSINONE (ore 15:00)
Da schierare: Entrambe le squadre non offrono di certo
prime scelte. Per quanto riguarda il Frosinone tra i giocatori di
"seconda fascia" meritano attenzione Daniel Ciofani, Dionisi e Pavlovic.
Nel Verona, invece, con Toni che sembra destinato a partire dalla
panchina se proprio dobbiamo fare un nome andiamo con Pazzini, anche se
non ci convince molto.
LAZIO - EMPOLI (ore 18:00)
Da schierare:
Biglia è il giocatore che in casa Lazio da più sicurezza. Su di lui
quindi non nutriamo nessun dubbio. Felipe Anderson e Candreva sulla
carta dovrebbero essere due "top player" di questo gioco ma i fatti
finora hanno detto altro. Il brasiliano (che non è sicuro di partire
titolare) però nell'ultima partita è andato a segno e l'arrivo di Simone
Inzaghi in panchina potrebbe aver rivitalizzato lui e tutto l'ambiente.
Si candida per un posto da titolare anche Klose, reduce dalla doppietta
realizzata contro il Palermo. Nell'Empoli, invece, un nome su tutti,
ovvero quello di Saponara.
SAMPDORIA - MILAN (ore 20:45)
Da schierare: In casa blucerchiata il nome da prendere
in considerazione è sicuramente quello di Quagliarella. Oltre a lui
possono tornare utili Dodò e De Silvestri. Occhio a Cassano, che non
dovrebbe partire titolare ma sotto la guida di Montella quando viene
mandato in campo finisce sempre per prende buoni voti. Nel Milan va
preso in considerazione l'arrivo di Brocchi come nuovo tecnico e va
valutato l'impatto che potrà avere sulla scelta dei giocatori, sul loro
rendimento e sul modulo. Sicuramente ci sentiamo di sbilanciarci in
favore di Bacca, Bonaventura, Kucka e Donnarumma. Resta invece qualche
dubbio in più su Balotelli, che è reduce dalla buona partita contro la
Juventus. Ora aspettiamo di vedere se potrà dare continuità al suo
rendimento.