BRONI.
Altra importante conferma per la Pallacanestro Femminile Broni 93,
Maaja Bratka resta biancoverde. Lo comunica la società dopo aver
raggiunto un accordo con la pivot estone classe 1992 per la stagione
2016/2017. Stagione ad alto livello per Bratka quella passata, in serie
A2 ha fatto la differenza con 14,7 punti di media in 29,2 minuti giocati
e 8,8 rimbalzi. “Sono molto contenta per questa conferma a Broni e di
poter giocare nella massima serie italiana – dice Maaja Bratka -,
ringrazio la società per la fiducia, sono pronta per questa nuova sfida.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
Visualizzazione post con etichetta basket femminile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basket femminile. Mostra tutti i post
sabato 25 giugno 2016
lunedì 23 maggio 2016
18 MAGGIO 2016, LA OMC BRONI È IN SERIE A1
CASTEL SAN PIETRO-BRONI 69-78 dts (24-13 ; 13-18 ; 16-17 ; 11-16 ; 5-14)
MAGIKA: Gianolla
2, Venturi, Michelini, Capucci, Melandri, Franceschelli 12, Brunetti 8,
Pazzaglia 3, Santucci 17, Pieropan 6, Furlani, Suárez 21. All. Seletti
OMC: Landi, Galbiati 17, Pavia 18, Dettori, Bratka 5, Vanin, Savini ne, Zampieri 10, Bonvecchio 7, Soli 10, Richter 11. All. Sacchi
Note: tiri liberi Castel San Pietro 12/21 ; Broni 19/25
venerdì 13 maggio 2016
BASKET A2: OMC BRONI, INIZIA DOMENICA AL PALABRERA CON CASTEL SAN PIETRO LA SERIE DI FINALE CHE VALE L'A1
BRONI.
Ancora poche ore al momento più importante della stagione, ancora poche
ore al primo episodio di una serie che potrebbe regalare alla OMC un
sogno. Scatta infatti domenica al PalaBrera la finale contro la Magika
Castel San Pietro che molto dirà sull’intera stagione biancoverde: la
vittoria della Coppa Lombardia e della Coppa Italia di A2 ha certo dato
importanza all’annata, ma il vero obiettivo ora è la conquista della
massima serie. Le bolognesi arrivano a questa serie dopo aver superato
in semifinale Ferrara in tre partite, vincendo due volte fuori casa.
sabato 7 maggio 2016
BASKET A2: BRONI CHIUDE LA SERIE CON MILANO E VOLA IN FINALE PLAY OFF
BRONI-MILANO 51-67 (16-23 ; 14-15 ; 9-16 ; 12-13)
IL PONTE CASA D’ASTE: Da
Silva 4, Rossi, Pozzecco 12, Rossini 2, Martelliano, Maffenini 21,
Baiardo, Ruisi, Giulietti, Albano, Picotti 10, Tibè. All. Pinotti
OMC: Landi 1, Galbiati 8, Pavia 18, Dettori 4, Bratka 15, Savini, Zampieri, Bonvecchio 7, Soli 6, Richter 8. All. Sacchi
Note: tiri liberi Milano 5/6 ; Broni 23/28
martedì 3 maggio 2016
BASKET A2: LA OMC BRONI CONQUISTA GARA 1 DI SEMIFINALE
BRONI-MILANO 63-52 (14-10 ; 16-11 ; 20-13 ; 13-18)
OMC: Landi 3, Galbiati 12, Pavia 9, Dettori, Bratka 18, Vanin ne, Savini ne, Zampieri 3, Bonvecchio 9, Soli, Richter 9. All. Sacchi
IL PONTE CASA D’ASTE:
Da Silva 16, Rossi, Pozzecco, Rossini, Martelliano 3, Maffenini 12,
Baiardo ne, Ruisi 5, Giulietti ne, Albano 4, Picotti 7, Tibè 2. All.
Pinotti
Note: tiri liberi Broni 14/20 ; Milano 12/14
sabato 30 aprile 2016
BASKET A2 SEMIFINALE PLAY OFF: SI COMINCIA DAL PALABRERA
BRONI.
Parte domenica 1 maggio la semifinale play off per la promozione in
serie A1, la OMC ospiterà tra le mura amiche il Ponte Casa D’Aste
Milano. Le milanesi, guidate da coach Pinotti, arrivano a questa serie
dopo aver battuto in due partite Marghera con una gran Giulia Maffenini
che ha messo a referto 38 punti (17 in gara 1 e 21 in gara 2).
Attenzione comunque a tutta la formazione meneghina che fa della
velocità la propria miglior arma, starting five di gran talento con
Pozzecco, Martelliano, Maffenini, Picotti e la portoghese Da Silva.
martedì 19 aprile 2016
BASKET A2: LA OMC BRONI SUPERA ALBINO E SI PORTA 1-0 NELLA SERIE
BRONI-ALBINO 73-43 (14-7 ; 25-12 ; 15-12 ; 19-12)
OMC: Landi
3, Galbiati 11, Pavia 22, Dettori, Bratka 10, Vanin ne, Savini ne,
Zampieri 10, Bonvecchio 7, Soli ne, Richter 10. All. Sacchi
FASSI: Celeri
2, Birolini G., Birolini M. 3, Locatelli 9, Fumagalli 5, Silva 13,
Panseri, Devicenzi, Lussana ne, Marulli 3, Carrara, Bedalov 8. All.
Pasqua
Note: tiri liberi Broni 13/19 ; Albino 7/10
BRONI.
La OMC supera agevolmente la Fassi Albino in gara uno dei quarti di
finale play off davanti a un PalaBrera come al solito gremito. Una
partita condizionata alla vigilia dall’assenza della play Agnese Soli,
che si era procurata una distrazione muscolare in allenamento e di Sofia
Savini per una lussazione alla spalla. sabato 16 aprile 2016
BASKET A2: OMC BRONI, DOMENICA AL BRERA CON ALBINO PRENDONO IL VIA I PLAY OFF
BRONI.
Finita la regular season, domenica al PalaBrera prendono il via i Play
Off per la la corsa alla promozione in serie A1 e la OMC di coach ‘Cico’
Sacchi in gara 1 dei quarti di finale ospiterà la Fassi Albino ottava
classificata. “I Play Off sono un campionato a parte – dice il ds
Gianluca Caraffini -, in cui bisogna essere bravi a rimanere concentrati
visto che si giocherà ogni tre giorni. La differenza in questa fase la
fa spesso più la testa che la tecnica e la forma fisica.
lunedì 11 aprile 2016
BASKET A2: PERFECT SEASON PER LA OMC BRONI, 26ESIMA VITTORIA A BOLZANO
BOLZANO-BRONI 44-82 (10-21 ; 14-22 ; 12-14 ; 8-25)
ITAS AEW: Ribeiro
da Silva 5, Larcher, Cela 4, Fall 10, Zambarda 6, Mora 7, Broggio 2,
Desaler ne, Piotrkiewicz 6, Pobitzer 4, Zelger, Venturini. All. Bazzan
OMC: Landi 3, Galbiati 26, Pavia 11, Dettori 4, Bratka 17, Vanin, Savini, Zampieri 8, Bonvecchio 8, Soli 2, Richter 3. All. Sacchi
Note: tiri liberi Bolzano 8/8 ; Broni 6/10
martedì 5 aprile 2016
BASKET A2: OMC BRONI, AL PALABRERA CADE ANCHE VICENZA
BRONI-VICENZA 73-50 (17-14 ; 20-7 ; 16-15 ; 20-14)
OMC: Landi 7, Galbiati ne, Pavia 10, Dettori ne, Bratka 27, Vanin ne, Zampieri 13, Bonvecchio 6, Soli 6, Richter 4 All. Sacchi
VELCOFIN: Fietta
4, Colombo 4, Prospero 8, Stoppa 8, Scaramuzza 2, Ferri 8, Grazian ne,
Tommasini ne, Benko 2, Ramon ne, Zimerle 3, Pegoraro 11. All. Corno
Note: tiri liberi Broni 4/5 ; Vicenza 0/1
sabato 26 marzo 2016
A2: LA OMC BRONI COGLIE LA 24ESIMA VITTORIA SUPERANDO 'GUASTI', ACCIACCHI E PORDENONE
BRONI.
La OMC coglie la 24esima vittoria consecutiva conservando
l’imbattibilità stagionale. Prima della palla a due arriva
l'inconveniente che riguarda il guasto al tabellone luminoso del
PalaBrera, forse dovuto al malfunzionamento di un cavo elettrico. Dopo
aver armeggiato a lungo e parlato con gli arbitri e i dirigenti
friulani, si è deciso di ricorrere al vecchio sistema con i segnapunti
manuale e cronometro controllato dal tavolo. Il Popolo Biancoverde,
numerosissimo anche di giovedì sera, ha dovuto tenere in silenzio i
tamburi per evitare di disturbare oltremodo l’andamento della partita
che non ha comunque avuto storia.
giovedì 24 marzo 2016
A2: OMC BRONI, QUESTA SERA AL BRERA ARRIVA PORDENONE
BRONI.
Undicesima giornata di ritorno per la capolista OMC, che nel turno
infrasettimanale prima di Pasqua affronterà al PalaBrera il Sistema Rosa
Pordenone di coach Da Preda. Formazione giovanissima e di gran talento
quella friulana, su tutte troviamo l’ala/pivot classe 2000 Sara Madera
(15,1 punti e 8,9 rimbalzi di media), ma sono molte altre le giocatrici
di qualità: dalla pivot Castello alle esterne Porcu, Togliani, Destro e
Pinzan per non parlare dell’altro gioiellino, l’ala pivot Cubaj, che
pero’ viene impiegata saltuariamente in quanto aggregata molto spesso al
gruppo della Reyer Venezia (A1).
martedì 22 marzo 2016
A2: LA OMC #BRONI SUPERA NETTAMENTE ALBINO IN TRASFERTA
ALBINO-BRONI 46-77 (15-21 ; 9-24 ; 9-16 ; 13-16)
FASSI: Celeri,
Birolini, Locatelli 9, Vincenzi 2, Fumagalli 10, Silva 1, Isacchi,
Devincenzi 4, Lussana 2, Marulli 3, Carrara 2, Bedalov 3. All. Pasqua
OMC: Galbiati
12, Pavia 13, Dettori 4, Bratka 19, Savini 4, Zampieri 11, Bonvecchio
4, Soli 4, Richter 6, Landi ne, Vanin ne. All. Sacchi
Note: tiri liberi Albino 7/9 ; Broni 13/15
sabato 19 marzo 2016
#BASKET A2: LA OMC #BRONI IN TRASFERTA AD #ALBINO
BRONI.
Dopo aver messo in cassaforte il primo posto a quattro giornate dal
termine della stagione regolare, la OMC per la 10’giornata di ritorno va
in trasferta a Torre Boldone dove sabato sera affronterà la Fassi
Albino di coach Pasqua. Le biancorosse fanno della fisicità il loro
maggior punto di forza: spiccano nel roster i nomi delle guardie Laura
Fumagalli (top scorer della squadra con 13,9 punti di media) e Chiara
Lussana (7,7), le lunghe sono Elisa Silva (10,0 con un passato
importante in A1 a Chieti e nella Comense) e la croata Gordana Bedalov
(10,7), quest'ultima sulla via del pieno recupero dopo i problemi fisici
che l'hanno condizionata nell'ultimo periodo.
mercoledì 9 marzo 2016
BASKET A2: LA COPPA ITALIA È DELLA OMC BRONI
LA SPEZIA-BRONI 48- 77 (21-22 ; 16-22 ; 5-15 ; 6-18)
CARISPEZIA: Corradino
2, Alesiani, Reke 26, Costa 8, Granzotto 2, Linguaglossa 3, Caldaro 3,
Valente, Reani 4 Aldrighetti, Ardoino, Tosi. All. Corsolini
OMC: Galbiati
12, Pavia 7, Dettori, Bratka 19, Savini, Zampieri 11, Bonvecchio 2,
Soli 14, Richter 12, Landi ne, Vanin ne, Crespi ne. All. Sacchi
NOTE: tiri Liberi: Spezia 6/10, Broni 13/15.
BRONI.
Domenica 6 marzo 2016, una data destinata ad entrare nella storia della
Broni sportiva: la OMC conquista la Coppa Italia di serie A2 davanti al
suo pubblico: il PalaBrera è letteralmente in delirio per la formazione
di coach ‘Cico’ Sacchi, che nella finalissima supera La Spezia con un
netto +29 e rimangono le uniche imbattute nelle partite ufficiali di
questa stagione: 21 in campionato più le due in questo trofeo tricolore
La Omc gioca la sua solita partita maschia, con grande intensità sin
dalla palla a due, ma trova il muro della difesa spezzina: Galbiati da
sotto è un po’ limitata.
lunedì 7 marzo 2016
#BASKETFEMMINILE A2 COPPA ITALIA: BRONI SUPERA FERRARA E VA IN FINALE CON LA SPEZIA
BRONI-FERRARA 72-56 (14-22 ; 22-6 ; 14-18 ; 22-10)
OMC: Galbiati
13, Pavia 10, Dettori 3, Bratka 20, Savini, Zampieri 8, Bonvecchio 5,
Soli 4, Richter 9, Landi ne, Crespi ne, Vanin ne. All. Sacchi
BETHIC: Nori
4, Rossi, Rulli 14, Savelli, Innocenti 4, Rosset 9, Miccio 13, Nako,
Missanelli, Bona 12, D’Aloja ne, Cecconi ne. All. Stibiel
Note: tiri liberi Broni 8/9 ; Ferrara 15/17
venerdì 4 marzo 2016
A2: OMC BRONI, SABATO SI ALZA IL SIPARIO SULLA COPPA ITALIA
BRONI.
Prima storica Final Four di Coppa Italia per la OMC Broni, che in
questo fine settimana si tuffa in questa nuova avventura. Il PalaBrera
di Broni è la sede scelta per questo importante evento: le biancoverdi
di coach ‘Cico’ Sacchi scenderanno in campo sabato sera alle 20:15 nella
semifinale contro la PFF Group Ferrara. Poco prima, alle ore 18:00, ci
sarà l’altro incontro tra la Carispezia La Spezia e la Tec-Mar Crema. In
questo tipo di competizioni è impossibile fare pronostici, in campo ci
sarà il meglio della serie A2 Nazionale, cioè le prime due classificate
al termine del girone di andata. Broni si presenta a questa Final Four
da capolista imbattuta del girone A e con il morale a mille, settimana
di grande concentrazione in palestra dove si è lavorato nei minimi
particolari per preparare la sfida di sabato. Servirà sicuramente
l’apporto di tutte le biancoverdi sin dal primo minuto di gioco, in una
partita senza ritorno che vincere vorrebbe dire finale. L’appuntamento
per il Popolo Biancoverde è per il 5 marzo alle ore 20:15, arbitreranno
Lanciotti Valeria di Porto San Giorgio (FM) e Di Marco Rebecca di San
Giovanni Teatino (CH).
martedì 1 marzo 2016
BASKET F/A2: OMC BRONI, VITTORIA NETTA A SELARGIUS
SELARGIUS-BRONI 53-83 (8-28 ; 16-12 ; 8-30 ; 21-13)
SAN SALVATORE: Ljubenovic 11, De Pasquale 8, Lussu 5, Mura, Corda ne, Laccorte 7, Palmas, Zizola, Di Gregorio 15, Manfrè 7. All. Staico
OMC: Galbiati 24, Pavia 14, Crespi 2, Dettori 7, Bratka 10, Savini 2, Zampieri 4, Bonvecchio 10, Soli 2, Richter 8. All. Sacchi
NOTE: tiri liberi Selargius 4/10 ; Broni 11/15
sabato 27 febbraio 2016
A2: DOMENICA TRASFERTA IN SARDEGNA PER LA OMC BRONI
BRONI.
Trasferta in Sardegna per la capolista OMC, domenica pomeriggio le
biancoverdi di coach ‘Cico’ Sacchi scenderanno in campo per l’ottava
giornata di ritorno contro il San Salvatore Selargius. Le sarde sono una
formazione solida e sufficientemente esperta che può contare su
elementi di assoluto valore e sul contributo di una straniera,
Ljubenovic, tra le migliori realizzatrici del campionato di A2 (18,3
punti di media). In regia troviamo Anna Lussu (8,3) per lei ottava
stagione tra A2 e A3 in maglia giallonera, le guardie sono Ada De
Pasquale (8,3) e Michela Laccorte (6,3), attenzione sotto canestro alla
pivot Giorgia Manfrè (12,3) che fa valere la sua prestanza fisica.
lunedì 22 febbraio 2016
A2: OMC BRONI, CON CAGLIARI LA VITTORIA ARRIVA ALLA FINE
BRONI-CAGLIARI 53-51 (15-5 ; 17-14 ; 12-25 ; 9-7)
OMC: Landi 4, Galbiati 15, Pavia 8, Crespi, Dettori 2, Vanin, Zampieri 17, Bonvecchio 4, Soli 3, Richter. All. Sacchi
VIRTUS: Masic, Fava, Pacilio 7, Mastio, Mura, Ballardini 5, Lusso, Scibelli 16, Ridolfi 9, Sarni 14. All. Montemurro
NOTE: tiri liberi Broni 9/14 ; Cagliari 4/6
BRONI.
Che la sfida contro l’ultima in classifica non fosse facile lo si
sapeva fin dalla vigilia e così è stato sul parquet del PalaBrera, dove
si è deciso tutto a sette secondi dalla sirena finale. La OMC batte la
Virtus Cagliari, conquistando la ventesima vittoria consecutiva della
stagione, aspettando il risultato di Crema-Selargius che si giocherà
martedì sera. La formazione isolana non sfigura e dimostra di essere
notevolmente cresciuta nelle ultime giornate grazie all’inserimento di
Sarni e Ridolfi, che fanno valere i loro centimetri sotto canestro,
mettendo in difficoltà la retroguardia biancoverde. La capolista deve
fare a meno di Bratka, impegnata in Estonia con la propria Nazionale e
di Savini convocata al raduno della Nazionale U18 3x3 a Schio, così
coach ‘Cico’ Sacchi è costretto a gettare nella mischia Alice Richter
che pur non essendo nelle migliori condizioni fisiche dà un prezioso
contributo con sette rimbalzi catturati.

Iscriviti a:
Post (Atom)