BRONI.
La OMC coglie la 24esima vittoria consecutiva conservando
l’imbattibilità stagionale. Prima della palla a due arriva
l'inconveniente che riguarda il guasto al tabellone luminoso del
PalaBrera, forse dovuto al malfunzionamento di un cavo elettrico. Dopo
aver armeggiato a lungo e parlato con gli arbitri e i dirigenti
friulani, si è deciso di ricorrere al vecchio sistema con i segnapunti
manuale e cronometro controllato dal tavolo. Il Popolo Biancoverde,
numerosissimo anche di giovedì sera, ha dovuto tenere in silenzio i
tamburi per evitare di disturbare oltremodo l’andamento della partita
che non ha comunque avuto storia.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
Visualizzazione post con etichetta a2 basket. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a2 basket. Mostra tutti i post
sabato 26 marzo 2016
venerdì 4 marzo 2016
A2: OMC BRONI, SABATO SI ALZA IL SIPARIO SULLA COPPA ITALIA
BRONI.
Prima storica Final Four di Coppa Italia per la OMC Broni, che in
questo fine settimana si tuffa in questa nuova avventura. Il PalaBrera
di Broni è la sede scelta per questo importante evento: le biancoverdi
di coach ‘Cico’ Sacchi scenderanno in campo sabato sera alle 20:15 nella
semifinale contro la PFF Group Ferrara. Poco prima, alle ore 18:00, ci
sarà l’altro incontro tra la Carispezia La Spezia e la Tec-Mar Crema. In
questo tipo di competizioni è impossibile fare pronostici, in campo ci
sarà il meglio della serie A2 Nazionale, cioè le prime due classificate
al termine del girone di andata. Broni si presenta a questa Final Four
da capolista imbattuta del girone A e con il morale a mille, settimana
di grande concentrazione in palestra dove si è lavorato nei minimi
particolari per preparare la sfida di sabato. Servirà sicuramente
l’apporto di tutte le biancoverdi sin dal primo minuto di gioco, in una
partita senza ritorno che vincere vorrebbe dire finale. L’appuntamento
per il Popolo Biancoverde è per il 5 marzo alle ore 20:15, arbitreranno
Lanciotti Valeria di Porto San Giorgio (FM) e Di Marco Rebecca di San
Giovanni Teatino (CH).
martedì 1 marzo 2016
BASKET F/A2: OMC BRONI, VITTORIA NETTA A SELARGIUS
SELARGIUS-BRONI 53-83 (8-28 ; 16-12 ; 8-30 ; 21-13)
SAN SALVATORE: Ljubenovic 11, De Pasquale 8, Lussu 5, Mura, Corda ne, Laccorte 7, Palmas, Zizola, Di Gregorio 15, Manfrè 7. All. Staico
OMC: Galbiati 24, Pavia 14, Crespi 2, Dettori 7, Bratka 10, Savini 2, Zampieri 4, Bonvecchio 10, Soli 2, Richter 8. All. Sacchi
NOTE: tiri liberi Selargius 4/10 ; Broni 11/15
sabato 27 febbraio 2016
A2: DOMENICA TRASFERTA IN SARDEGNA PER LA OMC BRONI
BRONI.
Trasferta in Sardegna per la capolista OMC, domenica pomeriggio le
biancoverdi di coach ‘Cico’ Sacchi scenderanno in campo per l’ottava
giornata di ritorno contro il San Salvatore Selargius. Le sarde sono una
formazione solida e sufficientemente esperta che può contare su
elementi di assoluto valore e sul contributo di una straniera,
Ljubenovic, tra le migliori realizzatrici del campionato di A2 (18,3
punti di media). In regia troviamo Anna Lussu (8,3) per lei ottava
stagione tra A2 e A3 in maglia giallonera, le guardie sono Ada De
Pasquale (8,3) e Michela Laccorte (6,3), attenzione sotto canestro alla
pivot Giorgia Manfrè (12,3) che fa valere la sua prestanza fisica.
lunedì 22 febbraio 2016
A2: OMC BRONI, CON CAGLIARI LA VITTORIA ARRIVA ALLA FINE
BRONI-CAGLIARI 53-51 (15-5 ; 17-14 ; 12-25 ; 9-7)
OMC: Landi 4, Galbiati 15, Pavia 8, Crespi, Dettori 2, Vanin, Zampieri 17, Bonvecchio 4, Soli 3, Richter. All. Sacchi
VIRTUS: Masic, Fava, Pacilio 7, Mastio, Mura, Ballardini 5, Lusso, Scibelli 16, Ridolfi 9, Sarni 14. All. Montemurro
NOTE: tiri liberi Broni 9/14 ; Cagliari 4/6
BRONI.
Che la sfida contro l’ultima in classifica non fosse facile lo si
sapeva fin dalla vigilia e così è stato sul parquet del PalaBrera, dove
si è deciso tutto a sette secondi dalla sirena finale. La OMC batte la
Virtus Cagliari, conquistando la ventesima vittoria consecutiva della
stagione, aspettando il risultato di Crema-Selargius che si giocherà
martedì sera. La formazione isolana non sfigura e dimostra di essere
notevolmente cresciuta nelle ultime giornate grazie all’inserimento di
Sarni e Ridolfi, che fanno valere i loro centimetri sotto canestro,
mettendo in difficoltà la retroguardia biancoverde. La capolista deve
fare a meno di Bratka, impegnata in Estonia con la propria Nazionale e
di Savini convocata al raduno della Nazionale U18 3x3 a Schio, così
coach ‘Cico’ Sacchi è costretto a gettare nella mischia Alice Richter
che pur non essendo nelle migliori condizioni fisiche dà un prezioso
contributo con sette rimbalzi catturati.

venerdì 19 febbraio 2016
A2: OMC BRONI, DOMENICA AL BRERA È DI SCENA CAGLIARI
Turno casalingo per la capolista OMC, che domenica affronterà sul proprio campo la Virtus Cagliari di coach Schirru. La formazione sarda pur se da ultima della classe non è mai stata considerata una squadra ‘materasso’, impegnando spesso le avversarie fino all’ultimo secondo. Del resto, la partita di andata non è stata semplice e la vittoria era arrivata nell’ultimo quarto per la truppa biancoverde. Come poter sottovalutare una formazione che può contare su elementi di qualità come Scibelli (16,1 punti di media), Masic (15,8), Pacilio (8,3) e in regia l’ex Broni Giada Ballardini a formare un ‘quartetto’ di tutto rispetto per la categoria. Se poi a queste aggiungiamo gli innesti dell’ultimo mese come le pivot Sarni (15,1) da Umbertide (A1) e Ridolfi (5,2) da Selargius che alzano i valori competitivi della squadra, appare chiara l’intenzione della dirigenza di dare una scossa all’ambiente e cercare assolutamente la salvezza. In casa Broni la settimana è passata cercando di preparare la sfida contro Cagliari sapendo che le ragazze scenderanno sul parquet prive di tre pedine: Bratka in Estonia con la Nazionale, Savini a Schio per il raduno U18 della Nazionale 3x3 e Vanin operata al ginocchio nella giornata di venerdi (da valutare i tempi di recupero). “Da qui alla Final Four di Coppa – commenta il ds Gianluca Caraffini -, abbiamo due partite contro formazioni che stanno lottando a cavallo tra la zona playoff e quella playout. Quindi squadre che devono dare l’anima su ogni pallone per portare a casa i due punti. Quella in casa contro la Virtus Cagliari potrebbe essere la partita più complessa perché ci troveremo senza lunghe per cui dovremo fare delle alchimie tecniche per giocare alla pari contro un’avversaria che ha fatto del reparto lunghe la sua forza”. L’appuntamento per il Popolo Biancoverde è per domenica 21 febbraio alle ore 16:30, arbitreranno Corbari Roberto di Cremona e Maniero Daniele di Venezia.
domenica 14 febbraio 2016
A2: LA OMC BRONI PASSA ANCHE AL PALAPESSANO
CASTEL: Beretta 12, Stabile 12, Zanetti 6, Picco 5, Colli 2, Frantini 10, Zuin, Scarsi 4, Zanon 9, Cerizza ne. All. Puopolo
OMC: Landi, Galbiati 12, Pavia 13, Dettori 10, Bratka 15, Zampieri 13, Soli 3, Bonvecchio 5, Savini ne, Vanin ne, Crespi ne, Richter ne. All. Sacchi
Note: tiri liberi Carugate 6/10 ; Broni 3/8
PESSANO CON BORNAGO (MI). La formazione di coach ‘Cico’ Sacchi coglie sul campo di Pessano con Bornago la vittoria numero 19 consecutiva, difficile oramai trovare altre parole per la squadra biancoverde, che alla fine della partita si raduna sotto il settore occupato dai Viking, giunti in massa al PalaPessano, per festeggiare con loro. Una sfida molto intensa sin dalla palla a due, perché le padrone di casa bisognose di fare punti per entrare in zona playoff giocano con grande aggressività mettendo in difficoltà la OMC che riesce comunque a costruire il primo mini break (10-14). A quel punto Broni potrebbe allungare ma sbaglia due facili contropiedi e consente a Carugate di riportarsi in parità. L’inerzia della sfida sembra passare dalla parte biancoblu che allunga trovando delle buone soluzioni dalla media e lunga distanza, trovandosi così avanti di due possessi, ma ci pensa Bratka con un paio di penetrazioni a rimettere le cose a posto. Il match scorre via sui binari del sostanziale equilibrio fino all’intervallo lungo (34-35 al 20’) con Pavia che da oltre metà campo colpisce il ferro accanto al tabellone proprio sulla sirena. Anche nel terzo quarto la musica non cambia, con le due formazioni che continuano a rincorrersi: la OMC mantiene solo un piccolo margine di vantaggio, ma Carugate non molla rimamendo appiccicata. Nell’ultimo periodo Dettori (10 punti a referto) e Soli con una gran tripla trovano i canestri decisivi e Broni piazza la botta vincente, mette il pedale sull’acceleratore e schianta la resistenza delle padrone di casa chiudendo con un rassicurante margine di +11. Ora due giorni di riposo, le biancoverdi riprenderanno martedì mattina il lavoro in palestra prive della pivot estone Maaja Bratka che è partita domenica per raggiungere la propria Nazionale e disputare due incontri valevoli per le qualificazioni ad Euro 2017.
venerdì 12 febbraio 2016
A2: LA OMC BRONI SABATO IN TRASFERTA A PESSANO CONTRO CARUGATE
Trasferta
milanese per la capolista OMC, che sabato al palazzetto di Pessano Con
Bornago affronterà la Castel Carugate di coach Puopolo. Attualmente
all’undicesimo posto con quattordici punti in classifica, le
biancoazzurre sono una formazione d’esperienza e di qualità: oltre alla
play Susanna Stabile (9.7 punti di media) e alla guardia Michela
Frantini (10,7 top scorer), si è aggiunta una giocatrice come Manuela
Zanon (9,0) che ha dato subito maggior tasso tecnico alla squadra.
Attenzione inoltre alle classi ’95 e ‘96 come la pivot Marta Scarsi, la
guardia Claudia Colli e l’ala Arianna Beretta che portano in campo
determinazione e punti nelle mani. Qui Broni: intensità e concentrazione
per le biancoverdi di coach ‘Cico’ Sacchi durante tutta la settimana.
Purtroppo non sarà disponibile Alice Richter che sta recuperando dalla
botta alla schiena di domenica scorsa, mentre per Giulia Vanin
l’operazione al ginocchio è prevista per settimana prossima e i tempi di
recupero saranno resi noti dopo l’intervento. Disponibile invece
Arianna Landi che ritorna dopo la distorsione alla caviglia di tre
settimane fa. L’appuntamento per il Popolo Biancoverde che seguirà in
massa la squadra è per sabato 13 febbraio alle ore 20:30, arbitreranno
Giuseppe Langella di Vimercate (MB) e Marco Silva di Seregno (MB).
lunedì 8 febbraio 2016
A2: LA OMC BRONI SUPERA AL BRERA ALPO
BRONI-ALPO 59-42 (14-11 ; 9-14 ; 12-3 ; 24-14)
OMC: Landi ne, Galbiati 7, Pavia 15, Dettori 4, Bratka 8, Vanin ne, Savini, Zampieri 7, Bonvecchio 6, Soli 3, Richter 9. All. Sacchi
ECODENT POINT: Santarelli
5, Toffali 9, Borsetto 4, Rossi 6, Zanella 8, Bottazzi ne, Pusceddu ne,
Dzinic 8, Zanardelli ne, Viviani ne, Petronio ne, Monica 2. All. Soave
Note: tiri liberi Broni 8/12 ; Alpo 4/8
Continua la marcia solitaria della capolista OMC che contro l’Alpo
coglie la diciottesima vittoria consecutiva, mantenendo sei punti di
vantaggio su Crema. La formazione di coach ‘Cico’ Sacchi ha giocato la
solita partita di spessore in difesa, mentre in attacco ha faticato più
del previsto, soprattutto nei primi due quarti. Un canestro che in molte
occasioni è parso piccolo, con il pallone che ballava sul ferro e non
ne voleva sapere di entrare. A quel punto la formazione veneta si è
permessa il lusso di rimanere in partita, mettendo più volte la testa
avanti nel punteggio, ma senza mai avere più di un possesso di
vantaggio. La partita è rimasta in equilibrio fino al 25’, poi la OMC ha
deciso che bisognava portare a casa i due punti, per la prima volta in
questa stagione al Brera è scesa sotto ai 60 punti, meno li aveva solo
segnati nella trasferta di Crema (50). La forza delle biancoverdi è la
sua intercambiabilità: Soli aveva qualche difficoltà in regia, perché
veniva spesso chiusa dalle avversarie, ha rimediato comunque catturando 7
rimbalzi, di cui 5 preziosissimi in difesa, Richter ha preso 9
rimbalzi, bene Dettori e Bonvecchio in attacco con canestri decisivi.
Alla fine Broni ha collezionato 49 palloni recuperati, di cui molto
importanti i 14 in attacco che hanno permesso di avere dei secondi o
terzi tiri, quando la palla non voleva entrare. La partita dalla seconda
metà del terzo quarto non ha praticamente avuto più storia, con le
biancoverdi che hanno giocato in scioltezza fino a 1’54” dalla sirena.
Poi l’infortunio di Richter (da valutare la botta alla schiena nei
prossimi giorni) ha un po’ distratto le compagne, ma la vittoria era
oramai in cassaforte. Sabato prossimo trasferta a Pessano con Bornago
contro la Castel Carugate.
A2: IL LOGO UFFICIALE DELLA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA BRONI 2016
È dell’artista bronese Aris Marakis il logo ufficiale della Final Four
di Coppa Italia che si svolgerà al PalaBrera di Broni il prossimo 5/6
marzo, disegnato ispirandosi alla cultura vitivinicola della città. È
stato rappresentato simbolicamente uno stelo d'uva con quattro acini
come le squadre che si affronteranno alle Final Four, tre dei quattro
riportano il tricolore mentre il quarto è formato da una palla da
basket. Il logo che racchiude tutta la passione per questo sport, verrà
utilizzato in tutte le pubblicazioni e merchandising ufficiale di questo
importante evento.
sabato 6 febbraio 2016
A2: DOMENICA AL BRERA È DI SCENA BRONI-ALPO
Quinta
giornata di ritorno per la capolista OMC, a scendere sul parquet del
PalaBrera è l’Ecodent Point Alpo di coach Soave. Le veronesi,
attualmente al quinto posto in classifica con 18 punti, sono reduci
dalla vittoria casalinga contro Albino. Sono un mix di giocatrici
esperte e di qualità: partite Richter (che ora veste la maglia di Broni)
e Fumagalli a gennaio, massima attenzione all’ala/pivot bosniaca Marina
Dzinic (14,2 punti di media) e alla play Giulia Monica (9,1) che
assieme alle varie Anna Rossi, Maria Zanella, Francesca Santarelli ed
Elena Borsetto formano il reparto principale biancoblu, tutte a supporto
ad un bel gruppetto di giovani classe 1998 e ‘99 (Toffali, Zanardelli,
Bottazzi, Viviani e Petronio). In casa Broni normale settimana di lavoro
di preparazione alla partita: ai box sempre Giulia Vanin, si è rivista
in gruppo Arianna Landi dopo l’infortunio alla caviglia ma per lei
allenamenti differenziati con il preparatore atletico. Dopo l’ottima
prestazione nella trasferta di CostaMasnaga, Agnese Soli è prontissima
per la sfida contro l’Alpo: “Stiamo andando veramente bene – spiega la
play biancoverde -. Stiamo lavorando alla grande in palestra e i
risultati si vedono in campo. Contro Alpo dobbiamo stare attente e
giocare come sappiamo, oramai tutte le squadre quando giocano contro di
noi hanno uno stimolo in più per riuscire a fare il colpaccio e anche
loro arriveranno a Broni con tanta voglia di fare e senza nulla da
perdere”. L’appuntamento per il Popolo Biancoverde è per domenica ore
18:00, arbitreranno Bettini Chiara di Milano e Mura Emmylou di Cagliari.
lunedì 1 febbraio 2016
A2: OMC BRONI, A COSTAMASNAGA ARRIVA LA DICIASSETTESIMA VITTORIA DI FILA
COSTAMASNAGA-BRONI 72-81 (20-16 ; 11-22 ; 18-23 ; 23-20)
P&P: Longoni 18, Canova 12, Ristic 17, Misto’ 2, Novati ne, Polato ne, Meroni, 8, Pozzi 6, Maiorano 9. All. Pirola
OMC: Galbiati 22, Pavia 14, Dettori 9, Bratka 7, Savini ne, Landi ne, Richter 6, Zampieri 8, Bonvecchio 5, Soli 10. All. Sacchi
Note: tiri liberi CostaMasnaga 17/22 , Broni 16/22
sabato 30 gennaio 2016
A2: LA OMC BRONI IN TRASFERTA A COSTAMASNAGA
venerdì 29 gennaio 2016
A2: A BRONI LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA
Sarà
il Palaverde Gianni Brera di Broni ad ospitare la Final Four di Coppa
Italia Serie A2 il prossimo 5/6 marzo. La notizia è arrivata nella
mattinata di giovedi dopo che il Consiglio Direttivo della LegA Basket
Femminile ha ufficializzato la sede della manifestazione. Si
affronteranno sabato 5 marzo in semifinale le padrone di casa della OMC
Broni contro Ferrara e La Spezia contro Crema, domenica 6 marzo la
finalissima che assegnerà la Coppa. “E’ un onore l’assegnazione di
questa manifestazione - spiega il direttore sportivo Gianluca Caraffini,
che assieme al presidente Bruno Cipolla formerà il comitato
organizzatore -, una dimostrazione di fiducia da parte dei massimi
organi federali della pallacanestro femminile nazionale, probabilmente
per la crescita che abbiamo avuto in questi ultimi anni, per la serietà
che abbiamo dimostrato nei confronti di tutto l’ambiente.
giovedì 28 gennaio 2016
A2: ALICE RICHTER È UNA NUOVA GIOCATRICE DELLA OMC BRONI
UFFICIALE. Alice Richter è una nuova giocatrice della OMC Broni, lo
comunica la Società dopo aver raggiunto un’accordo fino a fine stagione
con l’ala/pivot triestina. Classe 1991, 185 cm, Alice arriva
dall'Ecodent Alpo dove è stata lasciata libera dopo la 2'giornata di
ritorno. È un 4-5 di grande esperienza che porterà ulteriore presenza e
centimetri vicino a canestro. Si tratta di un nome importante per la
categoria, basti pensare che le ultime tre stagioni le ha trascorse in
serie A1 a Lucca, Ragusa e Pozzuoli con buoni minutaggi. Cresciuta nella
Ginnastica Triestina, il neo acquisto biancoverde ha vestito in seguito
le maglie della Libertas Bologna e della Defensor Viterbo in A2, prima
di approdare nella massima categoria. Proviene da una famiglia di
'baskettari': sua madre, Graziella Biasi, ha giocato nella Ginnastica
Triestina negli anni '80, mentre suo padre Pierpaolo è l'attuale
presidente dell'Interclub Muggia. Mercoledì sera ha svolto il suo primo
allenamento al PalaBrera dove ha conosciuto le nuove compagne e si è
messa subito a disposizione di coach Sacchi per la partita di domenica a
Costamasnaga. “Cercherò di entrare in punta di piedi – dice la neo
biancoverde Alice Richter -, perché gli equilibri in una squadra che ha
vinto così tanto sono ben radicati. Cercherò di portare positività,
energia, che sono le caratteristiche che mi piace vedere nello
spogliatoio e in campo. Spero che vada tutto per il meglio”. Che
giocatrice sei? “Sono un ‘piccolo’ pivot – continua Alice -, più bassa
rispetto alle altre che si vedono in giro. Ma mi è sempre piaciuto
andare spalle a canestro, prendere e dare qualche botta. Poi amo
difendere, andare a rimbalzo, anche se non sdegno il tiro da fuori o la
penetrazione sotto canestro”. Tra due domeniche ti ritroverai difronte
la tua ex squadra, che effetto ti farà? “Sarà strano, perché ho lasciato
l’Alpo in un clima molto sereno, avevo delle compagne con cui avevo
legato molto, un presidente e uno staff che mi rispettava… Sarà strano
ripeto, ma evidentemente il destino ha voluto così”. A marzo ci sarà la
final four di Coppa Italia, cosa ne pensi? “Anche quella sarà una grande
emozione. L’ho vissuta una volta a Ragusa in serie A1 e so che la Coppa
è una competizione a se. Sarà un'altro stimolo per fare bene qui”. Cosa
pensi del calore dei tifosi biancoverdi? “Troppo bello giocare quando
c’è una tifoseria così importante ed appassionata che segue tanto la
squadra – conclude Richter -. Ho conosciuto tanti tifosi, con cui ho
creato un bellissimo rapporto. Spero di instaurare anche con i tifosi di
Broni lo stesso bellissimo rapporto”.
mercoledì 27 gennaio 2016
A2: OMC BRONI, VITTORIA NETTA NEL DERBY CON CASTELNUOVO
BRONI-CASTELNUOVO 87-36 (26-4 ; 18-10 ; 20-11 ; 23-11)
OMC: Landi, Galbiati 17,Pavia 11, Dettori 7, Bratka 21, Vanin, Savini 9, Zampieri 12, Bonvecchio 10, Soli. All. Sacchi.
ECOPROGRAM: Bergante
8, Brussolo 2, Porro 13, Algeri, Palacios 2, Codispoti, Vitari, Paglia
3, Furia, Marciano 2, D’Amico 6, Scarrone. All. Balduzzi
Note: tiri liberi Broni 13/17 ; Castelnuovo 6/10
venerdì 22 gennaio 2016
A2: OMC BRONI, DOMENICA AL BRERA DERBY CON CASTELNUOVO SCRIVIA
BRONI.
Terza giornata di ritorno per la capolista OMC che domenica affronterà
in un derby inedito al PalaBrera l’Ecoprogram Castelnuovo Scrivia.
Guidate da coach Balduzzi, le giraffe sono reduci da un importante
successo casalingo contro Selargius che le ha portate a otto punti in
classifica. Roster di giocatrici giovani e d’esperienza che comprende le
ex biancoverdi Francesca Bergante (7,1 punti di media) e Clara D’amico
(6,9), attenzione alla play classe ’95 Giulia Porro (11,3) e all’ala
italo/argentina Florencia Palacios (10,1).
lunedì 18 gennaio 2016
A2: BATTUTA MILANO, LA CAVALCATA DELLA OMC BRONI CONTINUA
MILANO-BRONI 57-66 (13-15 ; 9-19 ; 23-18 ; 12-14)
SANGA: Da
Silva 10, Pozzecco 9, Martelliano 9, Perini ne, Ruisi 2, Maffenini 12,
Rossi, Giulietti ne, Taverna ne, Albano 2, Picotti 13, Galiano ne. All.
Pinotti
OMC: Lando
ne, Galbiati 18, Pavia 17, Crespi ne, Dettori, Bratka 7, Vanin ne,
Savini ne, Zampieri 20, Bonvecchio, Soli 4. All. Sacchi
Note: tiri liberi Milano 12/17 ; Broni 18/24
sabato 9 gennaio 2016
#BASKET F/A2: OMC BRONI, PRIMA DI RITORNO AL BRERA CON MARGHERA
BRONI.
Prima giornata di ritorno per la capolista OMC Broni, a scendere
domenica sul parquet del PalaBrera è la Rittmeyer Marghera di coach
Iurlaro. Le veneziane sono una formazione giovane e da neopromossa sta
facendo un buon campionato, il girone di andata è stato chiuso al quinto
posto in classifica con 16 punti e sono reduci dalla vittoria casalinga
contro Pordenone. Marghera ruota attorno ad Erika Striulli (12,8 punti
di media), play importante di ‘altra categoria’ che sa mettere ritmo a
tutta la squadra.
giovedì 10 dicembre 2015
BASKET FEMMINILE A2: OMC BRONI, CON ALBINO ARRIVA LA DECIMA VITTORIA DI FILA
BRONI-ALBINO 76-27
(18-10, 19-12, 17-3, 22-2)
OMC: Landi 3, Galbiati 17, Pavia 15, Dettori 10, Bratka 8, Vanin ne, Savini 4, Zampieri 7, Bonvecchio 6, Soli 6.
All. Sacchi
FASSI: Celeri
3, Birolini M., Locatelli 8, Vincenzi, Fumagalli 4, Silva 6, Devicenzi
ne, Lussana ne, Marulli, Carrara 6, Bedalov ne
. All. Pasqua
Note: tiri liberi Broni 6/8 ; Albino 5/10
Iscriviti a:
Post (Atom)