In Serie D girone H, il Matera torna ad essere grande con le grandi. A Torre del Greco è Marsili a regalare alla truppa del patron Columella un gol su punizione che sconfigge la Turris fino a quel momento seconda piazzata, per lo 0 a 1 finale. Il ritorno di Cosco ha aggiustato nuovamente la difesa: seconda vittoria consecutiva senza aver subito alcuna rete. Complice la sconfitta della capolista Marcianise a Vico Equense (2 a 1), il distacco dalla prima classificata è di un solo punto, riportando l'entusiasmo nella città dei sassi. Anche il Taranto adempie al suo dovere, rifilando in terra campana un pokerissimo nell'anticipo del Sabato, contro il modesto Mariano Keller di mister Muro. Mattatore di giornata bomber Molinari, autore di una tripletta, con le altre reti a suggellare una prestazione perfetta di Balistrieri e Clemente. Anche il Grottaglie anticipa al Sabato, pareggiando nel finale a Pozzuoli contro la Puteolana grazie ad una rete di Faccini. Male il Real Metapontino che contro la sorpresa del campionato Francavilla in Sinni, cede 2 a 1 trovando nel finale la rete della bandiera con il solito Di Senso. In zona retrocessione è bagarre: Grottaglie, Real Metapontino e Gladiator sono ferme in ultima posizione a 15 punti, a -2 dal Gladiator e a -5 dalla quint'ultima Puteolana.
.jpg)
Eccellenza Lucana, con le uniche due gare rinviate per maltempo, che riguardano le sfide casalinghe del Marconia, impegnato contro il Real Tolve, e del Pomarico che attendeva il Rionero. Si attendono le date dei recuperi, certi che saranno disputate infrasettimanalmente.

Promozione Lucana, con la prestigiosa vittoria esterna del Miglionico di mister D'Angelo in quel di Ruoti, agganciandolo in classifica a quota 30 punti. Rocco firma il vantaggio per gli ospiti biancoverdi, ma il Ruoti perviene al pareggio poco dopo dell'intervallo. E' bomber Montemurro, sempre lui, a decidere la gara nel finale, realizzando la rete che vale 3 punti d'oro e tanto entusiasmo. Lo Sporting Matera affrontava il fanalino di coda Sant'Angelo, ma la forte pioggia caduta sulla città dei sassi rende impraticabile il complesso sportivo "Scirea", per un rinvio della gara inevitabile.
Prima Categoria Pugliese, girone B, con un Ginosa decimato che impatta a Carbonara contro una squadra modesta impantanata in zona retrocessione. I locali sono agguerriti e nell'acquitrino del "Tonino Rana", mettono in difficoltà gli ospiti, in piena emergenza tra squalifiche ed infortuni. Fortunoso il vantaggio rossonero: Larocca esce male con i piedi, lasciando il pallone al limite dell'area di rigore, e concedendo al Carbonara di realizzare la rete su un pallonetto. Reagiscono gli ospiti in maniera veemente, ma il pari arriva nel finale di tempo, con Maggi che si procura il fallo da rigore, e realizzato poi da Collocolo che spiazza il portiere. Nella ripresa numerose sono le occasioni sciupate dai ginosini, nonostante anche l'inferiorità numerica per una ingiusta espulsione comminata a Fusco. Rammarico per una zona playoff che sembra scappare via. Il derby tra Palagiano e Mottola è vinto dai padroni casa: al "Marco Stea" è Annese a siglare la rete per l'1 a 0 che rilancia il Palagiano fuori dalla zona playout a discapito proprio dei cugini mottolesi. Il Maruggio alias Palagianello, incappa nella ennesima sconfitta di una stagione da dimenticare: a Brindisi contro il Real Paradiso soccombe per 3 reti a 0, rimanendo relegato in ultima posizione di classifica.
Prima Categoria Lucana, girone B, con il riposo da calendario della Polisportiva Montescaglioso, che sta affrontando un campionato di transizione, con lo scopo di lanciare numerosi talenti locali.
Terza Categoria Tarantina, con il rinvio per impraticabilità di campo della sfida tra Virtus Torricella e Parma Club Ginosa, mentre il Real Statte, sconfigge 2 a 1 l'Artas Messapica Manduria ed è matematicamente campione del girone con quattro turni di anticipo.