Visualizzazione post con etichetta marconia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marconia. Mostra tutti i post

domenica 27 aprile 2014

CALCIO LOCALE: IL MATERA HA UN PIEDE IN SERIE C, CROLLA IL CASTELLANETA A GALATINA

Domenica di pioggia ma anche di emozioni calcistiche, quella vissuta da numerosissimi tifosi jonici e lucani, con il fiato sospeso specie sui campi di Serie D, Eccellenza e Promozione.

Partiamo con la Serie D, girone H, con l'exploit di un Matera che batte in trasferta il Real Vico Equense per 3 a 1 (500 i tifosi materani al seguito), ed approfitta del pari esterno di un Taranto beffato dalla Marcianise sul 2 a 2, per portarsi a +2 dalla inseguitrice rossoblù ad una giornata dal termine. Nell'ultima giornata il "XXI Settembre-Franco Salerno" si prepara all'evento inseguito da 2 anni: battere il Manfredonia infatti significherebbe vittoria del campionato e partecipazione alla Terza Divisione della prossima stagione. Avanti con Letizia, i materani si fanno raggiungere su calcio di rigore dai campani, ma nella ripresa, Iannini di testa e Roselli con una bella azione personale firmano il colpaccio che vale una stagione. Il Taranto invece recrimina. Avanti per ben 2 volte si fa raggiungere in entrambe le circostanze, ed il 2 a 2 arrivato a 10 minuti da termine, lascia l'amaro in bocca, poichè si pregustava già l'aria di spareggio promozione con il Matera. Prima capitan Prosperi, e Molinari poi (gran bolide il suo), illudono. La difesa non regge ed arriva il pari della Marcianise. Sogno oramai svanito? Parola agli ultimi 90 minuti di gioco.

L'esultanza a fine gara dei materani (da Sassilive.it)
In zona salvezza si respira aria di crisi: il Real Metapontino parte bene in casa contro il Monopoli, ma prende prima un gol, poi rimane in 10 per espulsione di Ambrosecchia e getta la spugna. Quart'ultima piazza che vorrebbe dire playout certi. L'impegno dell'ultima giornata a Taranto pare proibitivo, testa già agli spareggi permanenza. Il Grottaglie capitola 8 volte nelle ultime 9 gare, e la salvezza, quella da ottenere passando per i playout, è quasi utopia. Occorre battere al "D'Amuri" una Turris quotata ma "stanca", e sperare in una sconfitta casalinga della Puteolana contro il Brinidisi. Parte bene il Grottaglie in quel di Bisceglie ma come spesso le accade, al gol subito non vi è reazione e la sconfitta è inevitabile. Il solito Formuso che accorcia le distanze non basta: nel finale arriva il definitivo 3 a 1 ed ora Grottaglie e San Severo sono appaiate a 25 punti all'ultimo posto in classifica.

Eccellenza Pugliese, con una incredibile debacle del Castellaneta nello scontro diretto valido per la salvezza, in quel di Galatina. I biancorossi offrono una prestazione sotto tono, e nel finale di gara subiscono altre 3 reti che arrotondano il punteggio ad un tennistico 6 a 0. Poco da dire sulla gara, meglio concentrarsi sulla situazione spareggi-playout: in caso di retrocessione (probabile) del Grottaglie in Serie D, saranno 4 le retrocesse dall'Eccellenza alla Promozione Pugliese, pertanto il Castellaneta giocherebbe uno spareggio secco proprio in casa della miglior piazzata, ovvero la quint'ultima Galatina già affrontata malamente oggi. In caso di una incredibile salvezza del Grottaglie ai danni di un'altra società non pugliese, saranno solo 3 le retrocesse dall'Eccellenza, e pertanto il Castellaneta quart'ultimo, affronterà in uno spareggio secco in casa, la terz'ultima ovvero il Francavilla Calcio. Quindi non resta che aspettare che si concluda prima la regular season della Serie D, e successivamente gli eventuali spareggi permanenza del Grottaglie, per stabilire dove, quando e contro chi disputare il turno secco del playout. La Stella Jonica Massafra chiude in maniera tranquilla (ma non troppo, visto il piazzamento finale) questo campionato fatto di alti e bassi, e lo fa cedendo senza dolori in casa contro un Molfetta più in palla e deciso ad ottenere i 3 punti per meglio posizionarsi nella griglia playoff. La rete subita nel finale però, lascia un pizzico di rabbia tra i giallorossi massafresi che a fine gara festeggiano comunque con i propri calciatori.

Promozione Pugliese, girone B, con un pari rocambolesco della Puglia Sport Laterza che in casa contro il modesto Lizzano ma desidoroso di punti (squadra immischiata in piena zona playout, che appaiono ormai inevitabili), capitola nella ripresa per ben due volte consecutive grazie a reti di pregevole fattura ospite (tiri da fuori area imparabili), riscattandosi nel finale con due "Jolly" dell'estroso Scarola che insacca a volo due conclusioni con il mancino. Punto inutile ma bene aver evitato la sconfitta davanti ai propri tifosi, mentre oramai la posizione di classifica è del tutto anonima (undicesimi). Giovedì turno infrasettimanale ad Alberobello, con l'obiettivo di evitare la sconfitta per non essere scavalcati proprio dai gialloverdi.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con un pari tra Ginosa e Palagiano che al "Teresa Miani" non si fanno del male, dividendosi la posta in palio. Uno a uno finale che consente al Ginosa di mantenere la settima posizione (+5 dal Castellana a due giornate dal termine), mentre il Palagiano ottiene la matematica salvezza. Apre nella ripresa il locale Buttiglione con un tiro velenoso dal limite che termina nell'angolino basso, risponde dopo neanche un minuto Narcotino per gli ospiti, approfittando di una difesa biancoazzurra "molle" per penetrare in area e trafiggere Larocca. Brividi nel finale per un incrocio colpito dal gialloblè Riformato da circa 25 metri. Il Mottola United stacca il biglietto valido per la salvezza battendo in casa un già salvo Delfini Rosso Blù Pulsano per 4 a 1 e festeggiano davanti al proprio pubblico la permanenza ed anche il capocannoniere del girone, Gianni Romanelli. Il Palagianello/Maruggio dice forse addio alle speranze di disputare i playout, cadendo in casa in uno scontro salvezza importante contro il Real Sibillano Bari per 2 a 1.

In Basilicata campionati al termine da qualche settimana. In Eccellenza si salva il Marconia/Pisticci battendo un già salvo Pomarico nell'ultima giornata, mentre in Promozione ha del clamoroso la sconfitta patita dallo Sporting Matera di Franco Danza che esclude i materani dalla griglia playout. Rammarico per un Miglionico salvo ma che poteva pretendere qualcosa in più, stagione anonima.

domenica 30 marzo 2014

CALCIO LOCALE, RISORGE LA PUGLIA SPORT, SCONFITTE CASTELLANETA E GINOSA

Giornata infuocata su molti campi, non solo a causa del sole cocente che ha riscaldato le partite odierne, ma anche per sfide mozzafiato.

Stracolma, la Curva Nord di Taranto
Su tutte il big match della Serie D, girone H, con lo "Iacovone" finalmente pieno (nei limiti della capienza) per Taranto - Matera, seconda contro prima. Decide il bomber Hernan Molinari, un colpo di testa al 63' su cross di Picascia, poi Picci sfiora il pari nel finale ma il pallone termina a lato di poco. Una vittoria importante ma non decisiva: l'outsider Marcianise vince e balza al comando, occhio anche al bel Monopoli di mister De Luca. Nell'altro big match, quello della corsa salvezza, il Real Metapontino batte in casa il Grottaglie nel derby Jonico grazie ad una rete del solito Sebastian Di Senso al termine del primo tempo, scavalcando proprio i Grottagliesi e raggiungendo il quart'ultimo posto. Salvezza diretta difficile ma possibile, più complicato per gli uomini di mister Pettinicchio, ora appunto terz'ultimi.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta, preventivabile, di un Castellaneta che ad Andria regge un tempo grazie al pari di Macaluso di testa, dopo la rete locale su rigore. Nella ripresa prevale il maggior tasso tecnico dei padroni di casa, e la partita si complica: un tiro al volo ed un contropiede trafiggono Donatelli per il 3 a 1 finale ma biancorossi a testa alta ed a quattro lunghezze dalla salvezza diretta causa pareggio tra Copertino e Galatina. La Stella Jonica Massafra ferma la capolista Gallipoli, e sogna per un tempo: Radicchio illude durante la prima frazione, nella ripresa i salentini trovano il pari nel finale e mantengono la prima posizione.

Eccellenza Lucana, con l'ottimo pari del Pomarico in casa del quotato Viggiano. Apre Youmbi per gli ospiti, ma nella ripresa i locali trovano il pari che comunque accontenta maggiormente i ragazzi di mister Motta. Il Marconia spreca un'ottima possibilità di ottenere 3 punti nella sfida casalinga di Pisticci contro il non irresistibile Vultur, impattando per 1 a 1. Busillo per i locali ottiene il pareggio, ma il Pignola terz'ultimo è sempre ad una lunghezza sopra.

Promozione Pugliese, girone B, con la netta affermazione di una ritrovata Puglia Sport di Laterza che infligge un poker al modesto Lorenzo Mariano Scorrano. Partita dominata, ospiti mai incisivi. Apre Belmonte con un lancio/tiro da 40 metri che si insacca alle spalle del portiere salentino. Nella ripresa si scatena Novembrino (fondamentale il suo recupero) con una doppietta, il secondo su pregevole finezza di tacco. Nel finale è gioia per il baby Mianulli che trova l'angolo con un sinistro preciso dal limite. Finito il ciclo di partite insidiose, ora bisogna inanellare una serie di risultati positivi per migliorare quell'undicesimo posto che non rispecchia l'organico allestito.

Promozione Lucana, con Miglionico e Sporting Matera che a 2 giornate dal termine mollano la presa in un campionato oramai senza obiettivi per entrambe. I biancoverdi perdono malamente 4 a 0 a Brienza, senza appello, rimanendo a metà classifica, mentre i materani cadono a Palazzo per 3 a 1 trovando la rete della bandiera a pochi minuti dal temine con Fontana.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la sconfitta dolorosa di un Ginosa che vede allontanare quasi definitivamente le ambizioni playoff, cadendo in quel di Mottola contro un avversario apparso più motivato. Mattatore di giornata al "Chiappara" il capocannoriere del campionato Giovanni Romanelli, autore di una doppietta. Apre il numero dieci mottolese, poi pari nel finale di primo tempo del Ginosa con una punizione da posizione defilata di D'Onofrio che passa tra tante gambe e si deposita nell'angolino più lontano. Nella ripresa il Ginosa prova a forzare ma subisce in contropiede la rete del solito Romanelli abile ad entrare in aria puntare un difensore e trovare il giro giusto con il destro. Finale con gloria locale per Maldarizzi che trova la sua conclusione deviata da un difensore ginosino e trafiggere un incolpevole Di Anna. I ragazzi di mister Schiavone possono finalmente sorridere per aver abbandonato le zone calde della classifica. Il Palagiano cede in casa al più quotato Polimnia, resistendo un tempo. Nella ripresa gli ospiti premono trovando due reti ed altre occasioni sciupate, complice anche il calo fisico dei locali. Adesso attenzione al Carbonara quint'ultimo distante solo due punti. Il Maruggio/Palagianello di mister Nico Labalestra viene sconfitto a Castellana per 2 a 0, il Latiano penultimo è sempre distante tre lunghezze.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il pari interno del Montescaglioso che blocca a reti inviolate la quotata Real Senise, ottenendo un punto che fa classifica e morale.

Nota di Merito per l'Italica Metaponto, autentica mattatrice del girone C del Campionato di Seconda Categoria Lucana, che ottiene con un turno di anticipo la matematica certezza di partecipare al prossimo campionato regionale di Prima Categoria. Battuto 2 a 0 il Viggianello, sono partiti al fischio finale i festeggiamenti per la seconda promozione consecutiva, niente male per la compagine di mister Armento, ed il trascinatore in campo del veterano ginosino Piero De Tommaso. 

domenica 23 marzo 2014

CALCIO LOCALE: PASSA SOLO IL CASTELLANETA, GINOSA PARI IN EXTREMIS, TRAVOLTO IL LATERZA

Ultima Domenica prima dell'arrivo dell'ora legale, che permetterà la disputa delle partite dilettantistiche alle ore 16.00.

In Serie D, girone H, si risveglia il Matera che non stecca una partita importantissima contro il quotato Monospolis, pur giocando per tre quarti di gara in 10 uomini per l'espulsione del difensore Fernandez. E' Picci al 9' a sbloccare con una deviazione sotto misura un azione da calcio d'angolo. Nonostante l'inferiorità numerica il Matera amministra bene la gara e porta a casa 3 punti d'oro: la truppa di Columella è tornata ad essere l'unica capolista del girone, grazie alla concomitante sconfitta di un Taranto irriconoscibile in terra campana contro la Gelbison. I rossoblù recuperano lo svantaggio prima dell'intervallo con un colpo di testa di Molinari per il momentaneo 1 a 1, ma nella ripresa Caiazzo commette rigore da chiara occasione da rete e viene espulso. Rete locale e ospiti in 10, ma la beffa arriva dieci minuti dopo con un rigore conquistato da Clemente e palo di Molinari dagli 11 metri, successivamente l'eurogol del Gelbison chiude definitivamente i conti sul 3 a 1. Tensione nel finale con una rappresentanza di tifosi tarantini intenti a contestare la squadra nel post gara. Nell'anticipo del Sabato, il Real Metapontino cade a Pozzuoli contro la Puteolana in uno scontro salvezza importante, ricadendo nel limbo della zona retrocessione. Non basta un super Pentimone a neutralizzare l'ennesimo rigore della sua stagione, nel finale di primo tempo i campani trovano la rete che decide la gara. Beffato il Grottaglie che in inferiorità numerica contro il quotato Marcianise, trova il pari con Albano (in precedenza sullo 0 a 1 Negretti per il Grottaglie neutralizza anche un calcio di rigore), ma subiscono in pieno recupero un jolly che decreta la quarta sconfitta consecutiva e rimane a quattro punto dalla salvezza diretta.

L'esultanza al gol del Castellaneta (foto: ViviCastellaneta)
Eccellenza Pugliese, con la vittoria importantissima, in extremis del Castellaneta che con tanto cuore riesce ad ottenere 3 punti per una salvezza diretta ora non più impossibile da raggiungere, a soli 3 punti la coppia Copertino-Galatina. Decide il neo entrato Salvi: dopo l'espulsione di De Vito molto contestata, mister Lippolis ridisegna la squadra, e su una ripartenza, Salvi chiude il triangolo con Greco ed in area trafigge l'estremo ospite. La Stella Jonica Massafra, dopo aver inanellato una lunga serie di pareggi, trova finalmente una vittoria in quel di Manduria, squadra oramai retrocessa ma molto ostica da affrontare specie al "Dimitri". Quattro a due il finale con reti giallorosse di Beltrame, Radicchio, Margiotta e dopo la rete locale, quarto gol di Turi. Finale con un'altra rete del Manduria e finale 2 a 4 che rilancia i massafresi lontano dalle zone pericolose di classifica.

Eccellenza Lucana, con la sconfitta netta ed inaspettata di un Pomarico in netto calo che cede 3 a 0 in casa contro la penultima in classifica dello Sporting Pignola, evidentemente più motivata rispetto ai padroni di casa. Ineccepibile il punteggio, occorre dare una sterzata per terminare il campionato allo stesso modo di come si era incanalato. Risultato, quello del Pignola, che non fa felice il Marconia/Pisticci che perde due a uno a Moliterno (pari momentaneo di Busillo su rigore, e beffa nel finale su un altro rigore concesso ai padroni di casa), ed ora mantiene 2 soli punti di vantaggio dalla zona retrocessione diretta, in attesa di conoscere le retrocesse del campionato di serie D per determinare le retrocessioni dei campionati inferiori regionali. Complimenti al Rossoblù Potenza, è matematicamente in Serie D!!!

Promozione Pugliese, girone B, con un tracollo inaspettato della Puglia Sport Laterza, che in casa del , Maglie (anch'esso in crisi), subisce un pokerissimo che chiude definitivamente la porta dei playoff, e lascia delle incertezze in casa laertina. Primo tempo più equilibrato che termina 1 a 0 per i locali, ma ospiti sterili. Ripresa da incubo. In pochi minuti prima rete su rigore per fallo commesso da D. Grassani, poi Renis realizza la sua personale tripletta, prima di un tiro deviato che vale il poker e la quinta rete nel finale. Classifica anonima. 

Promozione Lucana, con la sfida equilibrata tra Sporting Matera e Satriano (sfida tra tanti ex) che termina in parità. Nella ripresa il Materano Fiorino riprende gli ospiti passati in vantaggio nel primo tempo, per un punto che serve poco ad entrambe le compagini che sono impegnate nella corsa playoff. Il Miglionico torna a vincere ma è già salva: battuto nel derby il Ferrandina in rimonta con una doppietta del bomber Montemurro. 

Prima Categoria Pugliese, girone B, con il pari di un Ginosa che nel big match contro il quotato Conversano  raggiunge gli ospiti in pieno recupero grazie ad un rigore concesso per fallo di mani in area e realizzato da Collocolo. In precedenza partita spigolosa, con i locali pericolosi in qualche occasione ma la manovra è macchinosa e gli ospiti si difendono bene, per poi partire in contropiede. Nella ripresa Giangaspero trova un eurogol su punizione, palla nel sette. Nel finale gli ospiti in inferiorità numerica che resistono fino al 95', per un punto che non soddisfa il Ginosa che cercava l'intera posta in palio per avvicinarsi alla quarta e quinta in classifica, appaiate a 4 lunghezze in più. Nel derby di Palagianello tra Palagianello/Maruggio - Palagiano, vi è un pari che non fa felice nessuna delle due compagini, in cerca di punti salvezza importanti. Pari ospite firmato Parabita. Il Mottola è in netta ripresa, vince nuovamente questa volta in trasferta sul campo di un San Marzano in caduta libera. Quattro a due il finale, con doppiette per Chiarelli e Romanelli, che consentono ai gialloneri di uscire dalla zona playout. 

Prima Categoria Lucana, girone B, con la sconfitta, preventivabile, della Polisportiva Montescaglioso in casa della capolista Jonio Sport Tursi per 2 a 0. Occorrono giocatori motivati e punti salvezza per un fine campionato tranquillo.

domenica 9 marzo 2014

CALCIO LOCALE: BEL GINOSA A SAN MARZANO, CADONO MALAMENTE CASTELLANETA E PUGLIA SPORT

Si avvicina la chiusura delle regular season, e tutto è ancora in bilico, sia per quanto riguarda le ambizioni promozioni e playoff, sia per evitare i playout.

L'esodo dei Tarantini a Grottaglie
Serie D girone H, con il pari della capolista Matera in quel di Vallo della Lucania contro la Gelbison, rianimando la corsa al titolo del Taranto, che espugna Grottaglie. Il Matera di mister Cosco si inceppa dopo sette vittorie consecutive, nonostante il vantaggio di Picci su rigore procurato da Orlando. Nella ripresa il pari locale sa di beffa, finale convulso con una espulsione per parte (De Franco per i materani) e poco altro. Il Taranto ritorna a -3 espugnando con qualche fatica finale Grottaglie per 2 a 1. Passano gli ospiti con Balistrieri poco prima dell'intervallo, abile ad insaccare sotto misura. Nella ripresa raddoppia Ciarcià con una pennellata su punizione, mentre il grottagliese El Kamch esplode un bolide che riapre la gara. Espulso Migoni per gli ospiti ma nel finale il Taranto regge all'assedio, rammarico per un Grottaglie che ha onorato l'impegno sino in fondo. Cade il Real Metapontino a Brinidisi, una rete nel primo tempo, rimanendo relegato nei bassifondi della graduatoria.

Eccellenza Pugliese, con un Castellaneta inerme davanti la forza dell'Atletico Mola, che espugna il "De Bellis" con un sonoro 4 a 0. Venti secondi e gli ospiti passano, raddoppiano poco dopo complice una sfortunata deviazione di Greco. La ripresa riparte con lo stesso piglio della prima frazione, ed arrivano altre due reti. Delusione tra le fila biancorosse, i ragazzi di mister Lippolis non hanno retto l'urto di una delle corazzate del girone, ma la salvezza passerà da ben altre sfide, su tutte la prossima nello scontro diretto di Copertino. La Stella Jonica Massafra continua il digiuno di vittorie, questa volta altro pari a Francavilla contro il modesto Francavilla Calcio, dove non basta in vantaggio di Margiotta per i giallorossi, nel finale arriva la beffa che decreta l'1 a 1 finale.

Eccellenza Lucana, con le sconfitte di un tranquillo Pomarico a Moliterno per 1 a 0, e quella più dolorosa di un Marconia/Pisticci che cede alla Murese 2000 con il medesimo risultato.

Promozione Pugliese, girone B, con la sconfitta esterna della Puglia Sport di Laterza in quel di Novoli, vice capolista del girone. Passivo più pesante di quanto si è visto in campo, con i locali che trovano le reti nelle poche azioni create, mentre gli ospiti giocano a tratti anche un bel gioco ma capitolano due volte nella prima frazione e non riescono a ribaltare un risultato ampiamente negativo nei numeri, meno nel gioco. Il trittico di partite dure sembra essere alle spalle (4 sconfitte ed un pari nelle ultime cinque gare), dalla prossima nella sfida casalinga contro il Carovigno, è obbligatorio tornare a vincere.

Promozione Lucana, con la netta affermazione dello Sporting Matera che batte 7 a 1 un modestissimo Foggiano Melfi e tenta la risalita nella zone playoff, distante ora due punti. Primo quarto d'ora di gara e già tre reti di Martemucci, Fiorino e Benedetto, successivamente raddoppia Fiorino e gloria anche per De Lucia, Tritto e Laviola. Beffato il Miglionico contro il Bella, al "Di Trinco"non basta Montemurro: nel finale gli ospiti pareggiano e non si lasciano scavalcare proprio dai biancoverdi che rimangono decimi.

Altra rete per il funambolo Presicci
Prima Categoria Pugliese, girone B, con l'exploit vincente di un Ginosa che torna a vincere in trasferta confermando il buon rullino di marcia lontano dal "Miani", ai danni questa volta di un ostico San Marzano in crisi di risultati ma non di gioco. Pronti via e Presicci trafigge il portiere locale con un preciso colpo a volo in area di rigore. La reazione del San Marzano non si fa attendere ed arriva presto il pari. Il Ginosa odierno è in gran spolvero e Peluso realizza la prima rete in maglia biancoazzurra, prima che D'Onofrio sprechi la ghiotta occasione di un penalty spiazzando il portiere ma calciando a lato. Nella ripresa il Ginosa gestisce con ordine e triplica con Picci, per l'1 a 3 finale. Scavalcato il Pezze sconfitto a San Giorgio Jonico, i ginosini sono sesti ad un solo punto dal Conversano e due dal Paradiso Brindisi, che ospiterà i biancoazzurri in mattinata, per la prossima giornata. Il Palagiano espugna Bari battendo un modesto Sibillano per 4 a 2, con doppietta del veterano Narcotino e reti per Skjezi e Riformato. Vittoria scacciapensieri che riallontana i gialloblù dalla zona pericolosa di classifica, dove vi ci rimane in Mottola che perde 3 a 0 sul difficile campo della vice capolista Polimnia. Il Palagianello/Maruggio torna alla vittoria e si riaccende un lumino di speranza, 3 a 0 casalingo ai Delfini Rossoblù Pulsano. 

Prima Categoria Lucana, girone B, con un'altra netta sconfitta del Montescaglioso a Perticara per 4 a 0, facendo volgere l'annata calcistica in una di quelle da dimenticare.

domenica 2 marzo 2014

CALCIO LOCALE: IL GINOSA RICOMINCIA LA CORSA, PUGLIA SPORT PARI E PATTA, STOP CASTELLANETA

Domenica dedicata alla festività di Carnevale, ma nei campi di gioco locali non si respira la stessa aria festosa delle strade, data l'importanza delle poste in palio.

In Serie D girone H, il Matera ne fa 6 al malcapitato Gladiator, giunto nella Città dei Sassi senza un vero e proprio allenamento, per problemi di natura societaria ed economica (partita a rischio fino a poche ore dall'inizio). Mattatori Iannini e Titone, entrambi autori di una doppietta, ma il match è sbloccato dopo pochi minuti da Letizia, abile a procurarsi e realizzare un calcio di rigore. Nel mezzo è un autorete a siglare il 3 a 0 che porta tutti negli spogliatoi. Primato mantenuto con distacco invariato, causa vittorie Marcianise (3 a 1 al Brindisi), e di un Taranto che batte allo "Iacovone" la modesta Puteolana per 1 a 0, giocando però tre quarti di match in 10 uomini per un ingenuo fallo di Prosperi che viene punito con il rosso diretto. Decide una rete del solito Balistrieri, che gira in rete un cross dalla destra di Ciarcià, in una sfida che vede il Taranto meritare la vittoria per impegno e superiorità nel gioco nonostante l'inferiorità numerica. Il Real Metapontino ottiene un buon punto casalingo contro la Turris, nonostante il vantaggio firmato Di Gennaro su rigore, ma gli jonici vengono prontamente ripresi dagli ospiti campani. Termina 1 a 1 con un punto che muove la classifica data la concomitante sconfitta del Grottaglie di mister Pettinicchio che cade a Monopoli per 2 a 0 nonostante una buona prestazione e la rete sfiorata in più di una circostanza.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta esterna di un Castellaneta mostratosi di livello inferiore rispetto al potenziale della Virtus Francavilla. Partita maledetta per i ragazzi di mister Lippolis, con il forfait per infortunio di capitan Cecere dopo soli 8 minuti ed il successivo vantaggio locale firmato Coquin (doppietta per il Francese). Nonostante ciò il Castellaneta ci prova con orgoglio ma nella ripresa subisce altre due reti, realizzando con De Vito il gol della bandiera su calcio di rigore procurato dal vispo Giovannielli. Classifica immutata, con le concomitante sconfitte delle altre pretendenti alla salvezza, escludendo la vittoria del Francavilla Calcio. Pari casalingo a reti bianche per la Stella Jonica Massafra, che non sa più vincere ottenendo il quarto pareggio consecutivo. Occasioni sprecate e delusione del numeroso pubblico casalingo, specie dopo lo spento secondo tempo che ha prodotto soltanto alcune occasioni solitarie con il funambolo Turi. Posizione sempre tranquilla, ma occorre ritornare a vincere.

Eccellenza Lucana, con la netta vittoria di un Pomarico che dimostra con il Cristofaro Oppido Lucano, la bontà della sua rosa e dell'ottima stagione fin qui disputata. E' l'argentino Jurado a realizzare dopo pochi minuti la prima rete con un sinistro al fulmicotone dopo una rapida ripartenza, mentre nella ripresa Montano su rigore trova la seconda marcatura (nell'occasione ospiti in 10), e nel finale un'azione personale di Stefano Cifarelli terminato con un delizioso lob chiude i conti: 3 a 0. Non va bene al Marconia che subisce nella sfida casalinga contro il quotato Picerno, una rete per tempo rimanendo relegato sempre in terz'ultima posizione. Sfortunata autorete del locale Carbone, nel'occasione dello zero a due.

Salvatore Novembrino, realizzatore del definitivo pari.
Promozione Pugliese, girone B, con il pari della Puglia Sport di Laterza contro una delle due capoliste del girone ovvero la Virtus Putignano. Partita ben giocata da entrambe le compagini, che hanno diostrato la bontà dei propri organici. Accade tutto nella ripresa: avanti gli ospiti con un bel tiro dalla distanza di Recchia, rispondono i padroni di casa con un bel colpo di testa di Novembrino con i putignanesi in 10 per espulsione di Petraroscia. Polemiche locali nel finale all'indirizzo della terna arbitrale, rea di aver annullato due reti con decisioni abbastanza dubbie. Punto che fa più morale che classifica, con i ragazzi di mister Abrescia (oggi schierati con un inedito 3-5-2) che scivolano all'undicesimo posto ad otto punti dalla zona playoff e a nove lunghezze di vantaggio dalla zona calda dei playout.

Promozione Lucana, con la debacle a Palazzo San Gervasio del Miglionico contro lo Sporting Palazzo. Tre a zero il finale per i locali, con gli ospiti che non hanno più obiettivi di classifica e si presentano all'appuntamento in terra bradanica scarichi. Lo Sporting Matera si riallontana dalla zona playoff venendo sconfitto dalla vice capolista Lavello per 2 a 0. Male i materani che perdono l'ennesimo scontro diretto contro squadre di alta classifica.

Decisivo. Renato Picci
Prima Categoria Pugliese, Girone B, con una vittoria più sofferta del previsto di un Ginosa che domina la sfida casalinga contro il modesto Latiano ma soccombe per due volte nel primo tempo causa svarioni difensivi . Nel mezzo il pari di un ispirato Lovecchio per un primo tempo che termina con gli ospiti in vantaggio. Nella ripresa il Ginosa cambia passo e trova prima il pari con Collocolo con un colpo di testa ravvicinato, ed il meritato vantaggio scacciapensieri con Picci che raccoglie un cross basso dal fondo di Lovecchio. Quarto posto a sole due lunghezze, ma le altre inseguitrici vincono ad eccezione del Conversano. Il Palagiano ospita la capolista indiscussa Fasano, giocando alla pari per un tempo e passando addirittura in vantaggio con gol di Marchione. Nella ripresa il Fasano alza i ritmi e ribalta il risultato, mostrando la sua superiorità, ma quanta fatica, complice un'organizzazione ed aggressività che gli ospiti non aspettavano. Nel derby salvezza tra United Mottola e Palagianello/Maruggio prevale l'equlibrio, ma quanti rimpianti per il Mottola che in casa contro l'ultima in classifica pecca di arroganza, quando rimonta lo svantaggio iniziale con le reti di D'Aprile e Romanelli ma viene raggiunto nel finale per due punti persi che potrebbero condannare la squadra di mister Schiavone alla disputa dei playout.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il deludente pari interno (gara disputata a Bernalda) della Polisportiva Montescaglioso che non riesce a battere il fanalino di coda del Grassano con un rocambolesco pari per 3 a 3. La doppietta di Raddi e il gol di Leone non bastano, per una difesa che ci mette del suo in alcune giocate ospiti, ma la classifica dice l'annata montese, per quest'anno rischia di essere praticamente anonima.

lunedì 24 febbraio 2014

CALCIO LOCALE: RISORGE IL CASTELLANETA, GINOSA E PUGLIA SPORT SCONFITTE IN TRASFERTA

I campionati dilettantistici locali entrano nel vivo, ed anche in questa giornata le sorprese non mancano.

In Serie D girone H, il Matera infila la sesta vittoria consecutiva (tutte dal ritorno in panca di mister Cosco), ed allunga sulle inseguitrici Marcianise (+3) e Taranto (+5), fermate entrambe da pari esterni a reti bianche. I materani espugnano Grottaglie grazie ad una autorete locale nel primo tempo, per poi gestire la partita con sagacia tattica, specie quando rimangono in dieci uomini causa espulsione di Carretta. Ottima la prestazione in fase difensiva, un vero e proprio muro invalicabile quello biancoazzurro. Male il Taranto che in casa del fanalino di coda San Severo non va oltre ad uno scialbo zero a zero, subendo poco  ma creando altrettanti grattacapi alla difesa locale (Clemente pericoloso in una circostanza). Matera che si allontana e terzo posto in coabitazione con il Francavilla sul Sinni. Buona prestazione del Real Metapontino, meno il risultato. Nel finale del primo tempo lo "jonico" Orlando per gli ospiti agguanta il pari in casa del Bisceglie, ma i padroni di casa guidati da mister Favarin, nella ripresa attaccano con convinzione ed ottengono la vittoria per 2 a 1.

Mister Lippolis dell'ACD Castellaneta
Eccellenza Pugliese, con la netta e limpida vittoria di un Castellaneta rigenerato che batte l'Ascoli Satriano al "De Bellis" e si proietta a pochi punti dal quint'ultimo Copertino (due), e a quattro lunghezze dalla zona franca della classifica occupata dal Galatina. Sblocca subito bomber Cecere, abile ad insaccare un assist basso di Salvi, mentre sul finire della prima frazione di gioco è un'intervento maldestro di un difensore foggiano a consentire ai locali di raddoppiare. Nella ripresa Ascoli Satriano meno remissivo ma sterile: si chiude con il punteggio di 2 a 0 una sfida che riconcilia la truppa di Lippolis (foto) con il proprio pubblico. Altro ennesimo pari pirotecnico per la Stella Jonica Massafra di uno squalificato mister Sisto che si vede raggiungere nuovamente sul 2 a 2 allo scadere (terzo due a due consecutivo). Non basta una doppietta di rigore di bomber Radicchio a portare due volte in vantaggio i massafresi sul campo del Galatina, infatti la beffa del pari locale arriva a due minuti dal termine. Punto esterno comunque ottenuto su un campo di una diretta rivale per la salvezza, che tiene a distanza le inseguitrici. E' necessario ora, tornare a vincere in casa. 

Eccellenza Lucana, con la sconfitta indolore del Pomarico in casa della quotata Murese 2000 per 2 a 1 (rete nel finale per gli ospiti di Pistinciuk) che non allarma di certo l'ambiente grazie alla buona stagione che i ragazzi di mister Motta stanno disputando. Crolla l'Aurora Marconia in casa della diretta concorrente (quart'ultima) del Villa D'Agri, che si porta a +6 proprio dai rossoblù sempre piu terz'ultimi. Un quattro a uno che non lascia scampo agli ospiti, che trovano il gol della bandiera del momentaneo 3 a 1 con Centrone.

Promozione Pugliese, girone B, con la terza sconfitta consecutiva della Puglia Sport Laterza, questa volta ottenuta in trasferta sul difficile campo di San Vito dei Normanni. La rete locale del definitivo 1 a 0, è maturata ad inizio ripresa su azione da fermo, e rappresenta una delle pochissime occasioni da rete create da ambo ai lati, al termine di una brutta partita con i laertini che hanno impensierito solo in un paio di circostanze la difesa locale. Attenuante per la truppa di mister Abrescia (ora al decimo posto in classifica e playoff più lontani), le assenze di alcune pedine fondamentali  come il portiere Lovecchio, il difensore Grassani F. ed il centravanti Novembrino per infortunio, Bozzi e Miraglia per squalifica. 

Promozione Lucana, con la debacle interna del Miglionico che cede in casa al quotato e superiore Satriano di Lucania per una rete a tre, con gol della bandiera locale al 90° di Andriotti. Addio alle velleitarie ambizioni playoff, per una stagione come quella miglionichese di transizione, dopo la brusca retrocessione dello scorso anno dall'Eccellenza. Lo Sporting Matera espugna Rotonda con un'autorete di un difensore locale nel primo tempo, e conquista 3 punti in palio con il minimo sforzo, e si piazza al sesto posto ad un solo punto dalla quinta classificata.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la sconfitta di misura (1 a 0) patita da un buon Ginosa in quel di Polignano, contro la quotata Polimnia. Primo tempo equilibrato, avaro di emozioni. Nella ripresa i locali prevalgono per la voglia di vincere e passano subito avanti con rete di Bux, ma i ginosini da quel momento premono e sfiorano il pari in un paio di circostanze (clamorosa l'occasione per D'Onofrio), ma escono comunque sconfitti. Quinto posto a portata di mano (sconfitte per altre contendenti), ma si allontanano le prime 3 posizioni, pertanto è necessario recuperare terreno e portarsi a meno di 10 punti dalla terza in classifica per far si che i playoff si disputino. Il Mottola perde in casa del quotato Real San Giorgio Jonico per 2 a 1 ma a testa alta, subendo due reti nel primo tempo, rientrando in gara con la rete dell'ottimo Maldarizzi nella ripresa, e sfiorando il pari in un paio di circostanze. Con questo piglio la salvezza non è un miraggio. Il Palagiano è beffato a Carbonara al 90°, e viene risucchiato nella lotta salvezza conservando solo 3 punti di vantaggio dalla zona playout. Dopo aver sciupato alcune ghiotte occasioni arriva l'amara rete locale con un tiro da trenta metri. Senza storia la sfida tra Palagianello/Maruggio e  la neo quarta classificata Norba Conversano che si impone con un poker ad una combattiva ma limitata compagine di casa come quella di mister Nico Labalestra, che si avvia ad una mesta ed inevitabile retrocessione.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la netta sconfitta del Montescaglioso in casa del Nova Siri per tre reti a zero. Netta superiorità dei padroni di casa che hanno legittimato una classifica migliore rispetto ai montesi.

domenica 16 febbraio 2014

CALCIO LOCALE, CRUPI CONDANNA LA PUGLIA SPORT, GINOSA POKER, CASTELLANETA SCONFITTO

Doveva essere la Domenica del riscatto per molte squadre, alcune sono riuscite nell'intento altre hanno mancato il proprio obiettivo. 

In Serie D girone H, arriva la quinta vittoria consecutiva del Matera sul fanalino di coda Puteolana per 2-1 al termine di una partita ben giocata dalla squadra di Cosco. Dopo il gol siglato all’ottavo del primo tempo da Iannini, il Matera spreca almeno tre occasioni per raddoppiare e poco prima dell'intervallo incassa il pareggio sul rigore di Salvati per il fallo mano commesso da Fernandez. Al 5′ della ripresa il fallo da rigore su Iannini consente a Picci di realizzare il rigore che decide la partita, ed ottenere il primato in classifica grazie al concomitante pari interno del Marcianise contro il Bisceglie. Segue al duo di testa un Taranto che risponde alla grande allo schiaffo subito contro la Turris sette giorni or sono, battendo con una prestazione convincente il quotato Brindisi dell'ex allenatore del Matera Marcello Chiricallo. Decide Molinari con una doppietta, realizzando prima la rete del momentaneo 1 a 0, poi, dopo venti minuti della ripresa sofferti, un rigore calciato dallo stesso bomber argentino ha riportato il sereno in casa Taranto, che ora è in terza posizione a soli due punti dal Matera. Vincono le matricole Real Metapontino e Grottaglie, che continuano la loro corsa verso la salvezza. I lucani disputano, nell'anticipo del Sabato una partita accorta contro il Mariano Keller, e lo battono grazie ad una rete del primo tempo realizzata dal giovane laertino Bongermino, su cross di De Tommaso. Vittoria esterna fondamentale del Grottaglie in casa della campana Gelbison, ancora una volta è Formuso a siglare il gol vittoria realizzando nel primo tempo un calcio di rigore, poi ci pensa un super Maraglino che para un calcio di rigore per il possibile pareggio, portando la sua squadra al quint'ultimo posto. 

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta di un Castellaneta che perdendo in quel di Molfetta, vede allontanarsi la quint'ultima piazza, occupata ora dal Copertino che dista cinque lunghezze dai biancorossi. Due reti nel primo tempo condannano i ragazzi di mister Lippolis, nella ripresa la voglia di riagguantare il risultato c'è, meno la precisione. Altro rocambolesco pari per la Stella Jonica Massafra, che ripete lo stesso punteggio ottenuto a Castellaneta (2 a 2), ottenuto nei minuti finali di gioco. Questa volta però, la gioia dei tifosi massafresi accorsi numerosi presso lo stadio "Italia" per il momentaneo gol del 2 a 1 realizzato da Margiotta al 90', viene repressa al 93' quando arriva il pari del Vieste. Ad inizio ripresa è Radicchio ad aprire le danze, poi ultimi cinque minuti di fuoco con ben tre reti. 

Eccellenza Lucana, con il prestigioso pari interno del Pomarico che blocca la seconda in classifica del Picerno, grazie ad una buona fase difensiva che consente di tenere imbattuta la porta di Cifarelli strepitoso in una circostanza nella ripresa. Punto che tiene a netta distanza la zona calda della classifica, ma zona play off altrettanto distante, per un fine campionato tranquillo. In una importante sfida interna contro il Pietragalla, il Marconia illude con Sisto ma soccombe nella ripresa, con gli ospiti che ribaltano il risultato e vincono 2 a 1. Con la vittoria esterna del Villa D'Agri (a sorpresa), i rossoblù di mister Labriola rimangono in solitudine al terz'ultimo posto. 


Armando Crupi, Fragagnano
Promozione Pugliese, girone B, con la sconfitta casalinga di una Puglia Sport Laterza che soccombe al quotato Fragagnano, perdendo terreno dalla zona play off, in attesa dei provvedimenti disciplinari nei confronti dello stesso Fragagnano. Questi ultimi infatti, aspettano di conoscere l'esito della sentenza inerenti due partite vinte sul campo (in caso di entrambe le sconfitte a tavolino, Fragagnano al quinto posto ad un solo punto dai laertini). Decide una "perla" di Armando Crupi (foto) che sfrutta con un delizioso pallonetto, la conquista di un pallone a centrocampo e una perfetta ripartenza. Laertini in dieci uomini al termine della ripresa per l'espulsione del neo entrato Miraglia, che complica i piani di mister Abrescia.

Promozione Lucana, con la netta vittoria dello Sporting Matera sul malcapitato Ruoti per 4 a 1. Partita disputata con grande veemenza dai ragazzi di mister Danza, che convincono in toto al "Gaetano Scirea" con reti locali di Tritto, Cappiello, e nella ripresa Benedetto e Fiorino, con in mezzo la rete della bandiera per gli ospiti. Ritorno prepotente per i materani per la rincorsa alla zona play off. Il Miglionico termina il suo derby di Ferrandina a reti inviolate, con una buona prestazione e rete mancata in un paio di occasioni. Griglia play off più lontana e forse non più raggiungibile. 


Presicci, 2 reti con il Ginosa
Prima Categoria Pugliese, girone B, con il poker nel derby del Ginosa ai danni del modesto Palagianello/Maruggio di mister Labalestra. Dopo un inizio contratto, è Collocolo che sfruttando una sponda di testa di Picci realizza il vantaggio. Da qui è un monologo Ginosa, decisamente più fluido e convincente, che raddoppia con una bella conclusione a volo di Presicci su un traversone di Fusco. Nella ripresa Maggi sigla il penalty del 3 a 0, mentre D'Onofrio trova il definitivo 4 a 0 con un'azione corale che induce il centrocampista ginosino a superare il portiere ospite ed insaccare. Vittoria che consente di continuare la rincorsa verso i playoff, ma i risultati degli avversari non aiutano. Ginosa settimo sempre con 2 lunghezze dal quinto posto. Il Palagiano ottiene una vittoria casalinga fondamentale per la salvezza, battendo il Castellana per due reti ad una, decide una doppietta dell'ottimo Giungato prima della rete ospite e del sofferto forcing finale dei baresi. Vittoria che consente di conservare i quattro punti di vantaggio dalla quint'ultima posizione, occupata da uno United Mottola che vince in maniera sofferta ma meritata per 3 a 2 nello scontro salvezza disputato in casa ai danni dello sfortunato Sibillano Bari.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la vittoria netta, limpida, di una Libertas Montescaglioso che torna a convincere facendolo nel derby contro l'Irsinese/Tricarico per 2 a 0. Decidono Petruzzo e Ciracì, entrambi sempre più leader di questa squadra molto giovane che vive una stagione di transizione in attesa di ritornare a disputare le proprie gare interne nello stadio del proprio paese. 

Terza Categoria Tarantina, ultima giornata. Il Parma Club Ginosa ottiene un netto successo casalingo nell'ultima giornata di campionato contro il modesto Virtus Torricella, scavalcando proprio quest'ultimi in classifica, e piazzandosi al terzo posto della graduatoria finale. Dopo un primo tempo contratto, i ginosini compiono un autentico show nella ripresa, asfaltando gli avversari. Bomber Miccoli si regala una rete di tacco alla "Bettega", mentre poco dopo lo stesso numero nove raddoppia compiendo una rete da vero attaccante, girando come un falco d'area di rigore un cross basso dalla destra. Nel finale gloria per Pupino e Mancino, che realizzano due penalty concessi entrambi per atterramento dello stesso Mancino. 

domenica 9 febbraio 2014

CALCIO LOCALE: GINOSA PUNTO D'ORO IN EXTREMIS, CASTELLANETA BEFFATO, PUGLIA SPORT SCONFITTO

Giornata dalle forti emozioni vissute nei campi dilettantistici locali, con molte delle sfide infatti decise o riagguantate nei minuti finali di gioco.

Tratta da "Sassilive.it"
In Serie D girone H, il Matera espugna facilmente San Severo rifilando un poker ampiamente meritato. Vittoria dedicata al grandissimo giornalista e tifoso Renato Carpentieri, morto improvvisamente in settimana, che ha commosso tutta la Matera calcistica e non (foto).

lunedì 3 febbraio 2014

CALCIO LOCALE: GINOSA E LATERZA VINCONO CON FATICA, CASTELLANETA STOP E GUAI

Domenica difficile su numerosi campi di gioco causa le piogge copiose che hanno peggiorato un territorio come quello appulo-lucano, già abbondantemente mortificato dalle recenti alluvioni. Molti anche i rinvii in campionati dilettantistici e settori giovanili.

La Serie D girone H riposa, con Taranto e Matera che preparano le rispettive trasferte di Monopoli e San Severo per continuare la ricorsa alla capolista Marcianise (impegnato in un derby campano in casa del Mariano Keller), mentre il Grottaglie ed il Real Metapontino cercheranno punti salvezza rispettivamente in casa contro il Gladiator e in terra ofantina contro il Manfredonia.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta dolorosa del Castellaneta in casa dei Quartieri Uniti Bari, sprofondando in quart'ultima posizione solitaria, causa vittoria del Galatina a Manduria. Partiti in maniera timorosa, l'undici di mister Lippolis subisce subito lo svantaggio, soffrendo una squadra modesta, penultima in classifica ma che in casa gioca con il coltello fra i denti. Le occasioni per gli ospiti capitano sui piedi di Mianulli e De Vito, ma vi è imprecisione e bravura del portiere ospite. IL 2 a 0 per i baresi chiude i conti, lasciando tra l'ambiente calcistico biancorosso alcune perplessità sul prosieguo della stagione. Una Stella Jonica Massafra sfortunata ed infuriata con la terna arbitrale, cede alla più quotata Fidelis Andria, soccombendo allo stadio "Italia" per una rete a zero. Rete ospite per Strambelli nel primo tempo, ma nella ripresa numerose occasioni create e proteste per alcuni fuorigioco dubbi fischiati agli avanti locali. Partita sospesa per circa venti minuti del primo tempo causa guasto all'impianto di illuminazione. Domenica prossima derby da brividi al "De Bellis" tra Castellaneta e Stella Jonica Massafra.

Eccellenza Lucana, con il rinvio per impraticabilità di campo, tra Pomarico e Pietragalla, con il campo sportivo "Manferrara" completamente sommerso di acqua. Mercoledi recupero di un'altra gara casalinga precedentemente non disputata per i ragazzi di mister Motta, contro il fanalino FST Rionero. Proprio questi ultimi hanno impattato a Marconia 1 a 1, con i locali di mister Labriola che hanno sciupato una ghiotta occasione per rilanciarsi in classifica, e rimangono relegati in terz'ultima posizione. Al vantaggio locale firmato Pappone, rispondono a sorpresa gli ospiti (7 i punti finora conquistati) grazie ad un calcio di rigore nel finale.

Promozione Pugliese, girone B, con la Puglia Sport orfana di mister Abrescia per un grave lutto familiare (a tal proposito la redazione di AllSportMagazine si stringe attorno alla famiglia ed in particolare ai fratelli Saverio e Nicola), che batte sul proprio campo di Laterza un modesto San Cesario (penultimo) grazie ad un rigore concesso nel finale di gara per fallo su Tucci e realizzato da Novembrino. Partita poco spettacolare con i locali contratti e poco incisivi, decisa come spesso accade nel calcio, da un episodio. In attesa del pronunciamento del giudice sportivo per quanto riguarda la sfida Fragagnano - Alberobello, i laertini occupano momentaneamente la quinta posizione (in caso di convalida della vittoria del Fragagnano scivolerebbero al sesto).

Promozione Lucana, con la sconfitta del Miglionico sul difficile campo di Lavello, seconda forza del campionato, per due reti a zero. Partita giocata in condizioni difficili contro una buona squadra e con l'assenza di bomber Montemurro assente per squalifica che si è fatta sentire. Probabile addio alla zona playoff. Lo Sporting Matera ottiene invece un'ottima vittoria di prestigio in una sfida casalinga che vedeva i materani avversi al quotato Lauria. Sotto una fastidiosa pioggia che è caduta copiosa sul sintetico del "Gaetano Scirea", è Martemucci a decidere la gara ad una manciata di minuti dal termine. Inoltre Mercoledi possibilità per i ragazzi di mister Danza di continuare la risalita in classifica disputando in un recupero casalingo gli ultimi del Sant'Angelo, che hanno ottenuto a sorpresa il primo punto del loro campionato dopo 20 giornate in quel di Satriano (in gol per i locali il ginosino Paiano).

Il portiere Di Anna del Ginosa
Prima Categoria Pugliese, girone B, con la missione compiuta seppur a fatica, di un Ginosa che in quattro giorni doveva ottenere sei punti contro due squadre modeste, in altrettante sfide casalinghe. Così è stato. Dopo la vittoria sofferta aggiudicata contro il Mottola in settimana, i biancoazzurri hanno battuto al "Teresa Miani" anche il modesto Sibillano Bari, agguerrito ed organizzato, ma inferiore a livello tecnico ai ginosini. Buon primo tempo per l'undici allenato da mister Pizzulli che trovano la rete del vantaggio con un tiro a volo deviato del veterano Orfino su azione da angolo. Nella ripresa un altro difensore, Buttiglione, sbuca sul secondo palo mandando in rete un suggerimento da fermo di Fusco. Preludio ad una vittoria tranquilla ma gli ospiti reagiscono accorciando subito le distanze con un tap in vincente, e si vedono privare del clamoroso pari grazie ad uno straordinario Di Anna, estremo ginosino, che salva letteralmente i compagni in più circostanze, su tutte in un doppio intervento ravvicinato da urlo. Rincorsa ai play off conservata e Domenica big match in quel di San Giorgio Jonico contro il quotato Real. Risultato tennistico a Pezze di Greco, con la squadra locale che infila 6 reti al malcapitato Palagiano, con tre reti già subite nel primo quarto d'ora di gioco. Nonostante l'inferiorità numerica dei padroni di casa causa espulsione, arrivano altre tre reti biancorosse per il sei a zero finale. Lo United Mottola reagisce alla grande dalle ultime sconfitte e lo fa vincendo lo scontro salvezza contro un modesto Carbonara per 3 a 0 con doppietta di Chiarelli e Lentini, rilanciandosi nella corsa per evitare i playout. Il Palagianello/Maruggio cade anche a Latiano contro la penultima classificata, perdendo 4 a 2, ed è sempre più ultima con soli 3 punti conquistati.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il ritorno alla vittoria della Libertas Montescaglioso, che batte la Santarcangiolese grazie a due reti di Cristian Ciracì, riportando almeno in parte, un pò di tranquillità nella truppa di mister Cicorella.

Terza Categoria Tarantina, con il ritorno alla vittoria per il Parma Club Ginosa di mister Russo che sconfigge sette giorni dopo la sfida di Erchie, la stessa Artas Messapica per 3 a 1. Partita simile a quella disputata sempre al "Miani" due gironi fa: avanti gli ospiti con una bella volè piazzata dall'interno dell'area su uscita di D'Angelo, i padroni di casa ribaltano la gara prima pareggiando con Bianco, che piazza a volo un cross da angolo, e poi portandosi in vantaggio con Galante che gira di testa un ottimo cross di Ranaldo. Gioia nel finale anche per il più "anziano" della truppa, Di Donato, sul quale un suo lungo rilancio dalle retrovie coglie impreparato il portiere ospite cui sfugge la sfera tra le mani. Con questa bella vittoria i ginosini ritornano alla carica per il secondo piazzamento in classifica, in attesa del recupero in settimana a Torricella.

domenica 26 gennaio 2014

CALCIO LOCALE: GINOSA E CASTELLANETA SCONFITTI DALLE CAPOLISTE, BUON PARI LATERZA, SUPER MATERA E TARANTO

Un vento gelido di tramontana con una pioggia sottile ma fastidiosa, ha accompagnato la maggior parte dei campi di gioco pugliesi e lucani.

Stetta di mano tra i capitani di Matera e Brindisi (Sassilive.it)
In Serie D girone H, un super Matera fa suo la sfida contro il quotato Brindisi disputando una delle migliori prestazioni della stagione. Avanti con Picci, è Iannini con la sua personale doppietta ad annientare un rinunciatario Brindisi seguito da oltre 200 spettatori. Coabitazione al secondo posto insieme ad un Taranto finalmente ritrovato allo "Iacovone", che battendo un buon Bisceglie per 4 a 2, rimane insieme ai materani al secondo posto ad una sola distanza dal Marcianise capolista. Riccio è l'uomo di giornata, siglando una doppietta, con in mezzo il provvisorio pari ospite di Lacarra. Nella ripresa Molinari e Balistrieri chiudono i conti, nonostante il tentativo di riaprire la gara degli ospiti che hanno siglato la rete del momentaneo 3 a 2. Il Real Metapontino non va oltre al pari casalingo contro il Real Vico, e rimane ancora immischiato in zona retrocessione. Prima rete per Di Gennaro in maglia celeste, che realizza il gol del definitivo uno a uno. Il Grottaglie va, spinto dalle reti di Russillo e Formuso, battendo al "D'Amuri" il quotato Francavilla in Sinni, risollevandosi in classifica e si avvicina prepotentemente alle quint'ultime.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta casalinga di un Castellaneta ad opera della capolista Gallipoli, molto contratto per le vicissitudini societarie accadute in settimana (il presidente dei gallipolini, Barone, ha rassegnato le dimissioni). Dopo il vantaggio ospite, non si fa attendere la reazione del Castellaneta ad opera di Giovannielli, che insacca sottomisura dopo una mischia in area. Nella ripresa l'arbitro decreta un penalty molto dubbio per atterramento in area di un attaccante ospite. Villa realizza e condanna il Castellaneta ad una sconfitta probabilmente ingiusta. Sconfitta all'inglese per la Stella Jonica Massafra: 2 a 0 subito ad Ostuni ma classifica al momento tranquilla (+7 dalle quint'ultime).

Eccellenza Lucana, con la sconfitta, ampiamente preventivabile di un Marconia che a Potenza, in casa della capolista Rossoblù, soccombe alla capolista con un passivo non troppo ampio (3 a 0). L'obbligo per mister Labriola è quello di ottenere risultati e certezze contro squadre alla portata. Il Pomarico ottiene un pari a Vitalba, muovendo la classifica. E' ancora una volta Stefano Cifarelli a realizzare la rete per il vantaggio degli ospiti, ma nella ripresa i locali pareggiano a pochi minuti dal termine, per l'uno a uno finale.

Promozione Pugliese, girone B, con l'ennesimo pari di una Puglia Sport che in campi di terra, come quello odierno, fatica nel gioco e nella realizzazione di occasioni da gol. Ennesimo pari a reti bianche, contro un Galatone in buona forma che grazie agli acquisti invernali, si è rigenerato. Ne consegue un pari giusto con un possesso sterile degli ospiti che subiscono poco ma ottima è la parata dell'estremo laertino Lovecchio su uno dei pochissimi tiri dei padroni di casa. Sesto posto conservato, buon pari se si considera la zona playoff ad un solo punto.

Promozione Lucana, con la sconfitta netta di uno Sporting Matera che dice addio ai sogni di gloria, dopo il 3 a 0 subito a Brienza. Piccola crisi se si considera la vittoria lontana da ben 4 turni (con una gara da recuperare). Il Miglionico fallisce una ghiotta occasione per continuare la risalita in classifica, impattando in casa per 2 a 2 contro il modesto Rotonda, che all'andata rifilò comunque una cinquina ai biancoverdi. Due volte in vantaggio con Vulpis prima e Brizio poi, gli ospiti riprendono per entrambe le occasioni la partita.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la netta sconfitta di un Ginosa che in casa della capolista Fasano, soccombe mestamente a causa anche delle numerose assenze per infortuni e squalifiche. Primo tempo arrembante del Fasano che chiude gli ospiti nella propria area di rigore, trovando la rete nel finale di frazione sugli sviluppi di un angolo. Ripresa che parte con lo stesso copione del primo ed arriva subito il raddoppio. La partita cala di intensità (mentre aumenta la pioggia), ma Perrone viene espulso per proteste. Da qui il preludio al poker fasanese che in 5 minuti realizza altre due reti chiudendo una pratica forse più facile del previsto. Per il Ginosa neccessarie due vittorie nelle prossime due sfide casalinghe: Giovedì recupero contro un Mottola in piena crisi, mentre Domenica è di scena sempre al "Teresa Miani" il modesto, ma coriaceo Sibillano Bari. Un Palagiano arrembante, ottiene una bella vittoria casalinga nonostanze le assenze e i numerosi under schierati, battendo 3 a 0 i Delfini Rossoblu Pulsano di mister Novellino. Prima rete ad opera di Giungato su rigore, mentre D'Auria raddoppia di pallonetto. Chiude i conti Annese con una staffilata dal limite. Tre sono i punti che distanziano il Palagiano dalla zona playout, ma la sensazione è che la squadra, se unita come in questa occasione, otterrà facilmente la salvezza. Il Mottola sprofonda in classifica, complice l'ennesima sconfitta rimediata in quel di Castellana per 2 a 0. Piena zona playout, dunque risulta importante compiere l'impresa a Ginosa nel recupero di Giovedi per risollevarsi. Il Maruggio/Palagianello resiste oltre un tempo ma capitola contro il quotato Polimnia per uno a zero. Partita giocata al "Comunale" di Palagianello sotto una tempesta di vento e gelo. Gli ospiti nonostante il loro blasone, hanno disputato una partita sottotono, ottenendo con il minimo sforzo il massimo risultato contro i sempre più ultimi ragazzi di mister Labalestra.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la Libertas Montescaglioso che perde l'anticipo del Sabato disputato a Paterno contro il Paternicum. Classifica "insipida": troppo lontani i playoff, bisogna ora guardarsi alle spalle, pochi i punti che separano i montesi dai playout.

Terza Categoria girone tarantino, con la nona giornata (una da recuperare) per il Parma Club Ginosa che perde con il medesimo risultato dell'andata disputata ad Erchie (2 a 0), una sfida caratterizzata dal forte vento. Buon primo tempo per gli ospiti, che sciupano delle occasioni gol clamorose. Nella ripresa i padroni di casa dell'Artas Manduria con il vento a favore, escono alla distanza, trovando due gol fortunosi: il primo con un tiro da fuori area nettamente deviato da un difensore avversario che spiazza l'estremo Ferrini, il secondo con una bella punizione calciata direttamente sotto l'incrocio, nonostante il direttore di gara avesse indicato fallo di seconda salvo poi convalidare la rete. Fra sette giorni prima giornata di ritorno della seconda ed ultima fase, con le stesse squadre ad affrontarsi ma a campi invertiti.


domenica 19 gennaio 2014

CALCIO LOCALE: CASTELLANETA A FATICA CON IL BABY MANDURIA, EXPLOIT PUGLIA SPORT, GINOSA PARI E RIMPIANTI

Domenica condita dalla forte pioggia che si è abbattuta incessante sin dalle prime ore del mattino sul versante jonico-lucano, condizionando e non poco alcune gare, inducendole a volte al rinvio.

In Serie D girone H, il Matera torna ad essere grande con le grandi. A Torre del Greco è Marsili a regalare alla truppa del patron Columella un gol su punizione che sconfigge la Turris fino a quel momento seconda piazzata, per lo 0 a 1 finale. Il ritorno di Cosco ha aggiustato nuovamente la difesa: seconda vittoria consecutiva senza aver subito alcuna rete. Complice la sconfitta della capolista Marcianise a Vico Equense (2 a 1), il distacco dalla prima classificata è di un solo punto, riportando l'entusiasmo nella città dei sassi. Anche il Taranto adempie al suo dovere, rifilando in terra campana un pokerissimo nell'anticipo del Sabato, contro il modesto Mariano Keller di mister Muro. Mattatore di giornata bomber Molinari, autore di una tripletta, con le altre reti a suggellare una prestazione perfetta di Balistrieri e Clemente. Anche il Grottaglie anticipa al Sabato, pareggiando nel finale a Pozzuoli contro la Puteolana grazie ad una rete di Faccini. Male il Real Metapontino che contro la sorpresa del campionato Francavilla in Sinni, cede 2 a 1 trovando nel finale la rete della bandiera con il solito Di Senso. In zona retrocessione è bagarre: Grottaglie, Real Metapontino e Gladiator sono ferme in ultima posizione a 15 punti, a -2 dal Gladiator e a -5 dalla quint'ultima Puteolana.

Eccellenza Pugliese, con la vittoria esterna del Castellaneta in casa del fanalino di coda Manduria per 4 a 2. Partita soffertissima, se si considera l'organico manduriano (a rischio fallimento) composto per lo più da juniores del posto, con l'aggiunta di qualche innesto (Riezzo su tutti). Il Manduria lotta, e trova subito un rigore che il neo arrivato in casa biancoverde Riezzo trasforma. Il Castellaneta reagisce, e schiaccia i padroni di casa, trovando con Chimenti la rete del pari dopo una punizione calciata da Cecere stampatasi sulla traversa. Nella ripresa il Castellaneta parte forte ed è Giovannielli a siglare il vantaggio raccogliendo un cross dalla destra. Ma il cuore manduriano è grande, ed arriva subito il nuovo pari che ricrea entusiasmo sugli spalti del "Dimitri".  Finale di partita convulso: prima il Manduria spreca una ghiotta occasione del nuovo vantaggio, mentre è il solito Cecere (foto) a siglare il tap-in vincente del 2 a 3. Nel finale rete in contropiede di Fumarola (scavalcando il portiere con un gran tiro), a suggellare una vittoria sofferta ma importantissima che consente ai ragazzi di mister Lippolis di credere nella salvezza. La Stella Jonica Massafra infila l'ennesimo risultato positivo, battendo allo stadio "Italia" di Massafra, il Copertino per 2 a 1, allontanandosi prepotentemente dalle sabbie mobili di classifica, e si sistema nelle parti centrali della graduatoria.

Eccellenza Lucana, con le uniche due gare rinviate per maltempo, che riguardano le sfide casalinghe del Marconia, impegnato contro il Real Tolve, e del Pomarico che attendeva il Rionero. Si attendono le date dei recuperi, certi che saranno disputate infrasettimanalmente.

Promozione Pugliese, girone B, con l'exploit esterno della Puglia Sport in quel di Otranto (squadra quotata), portando i laertini ad un solo punto dalla quinta posizione che significherebbe playoff. Partita maschia, giocata sotto un forte acquazzone. Al riposo è zero a zero. Nella ripresa la partita è più accesa, dubbio il rigore concesso ai locali che Garrapa trasforma, ma la reazione ospite non si fa attendere e Tucci calciando in porta, vede la sfera carambolare su un avversario, che spiazza l'estremo avversario per l'1 a 1. E' Novembrino (foto) poco dopo, suggellando una buona prestazione dei ragazzi di Abrescia, a scaraventare in rete una palla vagante in area otrantina per l'1 a 2 finale, siglando la sua terza rete in campionato.

Promozione Lucana, con la prestigiosa vittoria esterna del Miglionico di mister D'Angelo in quel di Ruoti, agganciandolo in classifica a quota 30 punti. Rocco firma il vantaggio per gli ospiti biancoverdi, ma il Ruoti perviene al pareggio poco dopo dell'intervallo. E' bomber Montemurro, sempre lui, a decidere la gara nel finale, realizzando la rete che vale 3 punti d'oro e tanto entusiasmo. Lo Sporting Matera affrontava il fanalino di coda Sant'Angelo, ma la forte pioggia caduta sulla città dei sassi rende impraticabile il complesso sportivo "Scirea", per un rinvio della gara inevitabile.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con un Ginosa decimato che impatta a Carbonara contro una squadra modesta impantanata in zona retrocessione. I locali sono agguerriti e nell'acquitrino del "Tonino Rana", mettono in difficoltà gli ospiti, in piena emergenza tra squalifiche ed infortuni. Fortunoso il vantaggio rossonero: Larocca esce male con i piedi, lasciando il pallone al limite dell'area di rigore, e concedendo al Carbonara di realizzare la rete su un pallonetto. Reagiscono gli ospiti in maniera veemente, ma il pari arriva nel finale di tempo, con Maggi che si procura il fallo da rigore, e realizzato poi da Collocolo che spiazza il portiere. Nella ripresa numerose sono le occasioni sciupate dai ginosini, nonostante anche l'inferiorità numerica per una ingiusta espulsione comminata a Fusco. Rammarico per una zona playoff che sembra scappare via. Il derby tra Palagiano e Mottola è vinto dai padroni casa: al "Marco Stea" è Annese a siglare la rete per l'1 a 0 che rilancia il Palagiano fuori dalla zona playout a discapito proprio dei cugini mottolesi. Il Maruggio alias Palagianello, incappa nella ennesima sconfitta di una stagione da dimenticare: a Brindisi contro il Real Paradiso soccombe per 3 reti a 0, rimanendo relegato in ultima posizione di classifica.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il riposo da calendario della Polisportiva Montescaglioso, che sta affrontando un campionato di transizione, con lo scopo di lanciare numerosi talenti locali.

Terza Categoria Tarantina, con il rinvio per impraticabilità di campo della sfida tra Virtus Torricella e Parma Club Ginosa, mentre il Real Statte, sconfigge 2 a 1 l'Artas Messapica Manduria ed è matematicamente campione del girone con quattro turni di anticipo.

domenica 12 gennaio 2014

CALCIO LOCALE: GINOSA "CRISI" CASALINGA, LATERZA PARI IN EXTREMIS, CASTELLANETA IMPATTA E CONTESTATO

Secondo appuntamento dell'anno con la consueta rubrica domenicale dedicata ai campionati dilettantistici della zona jonico/lucana.

In Serie D girone H il Taranto fallisce una ghiotta occasione per continuare la rincorsa alla capolista Turris, perdendo nell'anticipo del Sabato, la sfida casalinga contro un buon Manfredonia, ordinato in campo che sfrutta errori del comparto difensivo tarantino per espugnare lo "Iacovone" 1 a 2. Di Balestrieri, subentrato nella ripresa, il gol del momentaneo 1 a 1. Il Matera riparte da mister Cosco, al rientro dopo una breve parentesi targata Toma, e batte pur non giocando in maniera spettacolare, il Bisceglie dell'ex tecnico Favarin. Decide un'incornata di un ritrovato Girardi, per l'1 a 0 definitivo, che riporta seppure in parte, il sorriso sulla Città dei Sassi. Non riesce al Real Metapontino la difficile impresa di fermare l'altra capolista del girone, ovvero la Marcianise. In terra campana gli ospiti soffrono, vanno sotto di 3 reti, e accorciano le distanze nel finale con un gol di De Tommaso. Salvezza da ottenere tra le mura amiche. Il Grottaglie reagisce alla crisi battendo il San Severo per 3 reti a 0, con Fumai, De Toma e Albano, agganciando proprio i foggiani in penultima posizione.

Eccellenza Pugliese, con un pari deludente del Castellaneta, che opposto alla Sud Est Locorotondo, non riesce a sfruttare la superiorità numerica ottenuta dopo soli 20' minuti di gara. Gli ospiti passano clamorosamente in vantaggio su un'azione di rimessa, mentre nella ripresa dopo un paio di occasioni sciupate, arriva il pari con Giovannielli abile ad insaccare un tiro cross del neo entrato Ginefra. Finale con i padroni di casa protesi in avanti, ma nulla di fatto, con un pari che non soddisfa i tifosi che a fine gara accennano il loro disappunto. La salvezza del Castellaneta dipende molto dalle partite casalinghe, ed un punticino non muove più di tanto la classifica. Una Stella Jonica Massafra tutto cuore rimedia allo svantaggio scaturito in quel di Mola contro la seconda della classe ed ottiene un pari rocambolesco, un 3 a 3 raggiunto nei minuti finali. Avanti due volte con Paris prima e Beltrame poi, i locali ribaltano sul 3 a 2, venendo raggiunti nel finale dalla prima rete in giallorosso per Margiotta, per un punto graditissimo dalla truppa di mister Sisto.

Un' esultanza della squadra del Pomarico
Eccellenza Lucana, con l'exploit sorprendente di un Pomarico che espugna il campo del Real Tolve di mister De Nora. Un super Cifarelli Stefano stende i locali nella ripresa, con una doppietta in dieci minuti. A nulla vale l'1 a 2  siglato dal locale Arpaia. Il Marconia viene steso a Lagonegro, subendo 5 reti senza realizzarne alcuna, rimanendo cosi relegato in quart'ultima posizione insieme al Vultur.



Promozione Pugliese, girone B, con il pari emozionante della Puglia Sport in una cornice, quella del "Madonna delle Grazie" di Laterza finalmente degna di una Promozione. Gli ospiti dell' Fbc Gravina/ Real Gioia, rinforzatisi a Dicembre e con ambizioni di alta classifica, arrivano supportati da 300 tifosi gravinesi. Brutta la prima frazione di gioco, che vede però gli ospiti prima portarsi in vantaggio con un'azione di rimessa, rimanendo poi in 10 uomini per un fallo da ultimo uomo. Nella ripresa, forte dell'uomo in più cambia l'inerzia della gara con i laertini che spingono forte alla ricerca del pari, schiacciando gli ospiti nella propria area di rigore. Tutto però viene rinviato al 95° quando i padroni di casa, nel frattempo anche loro in 10 per l'espulsione di Scarola,  trovano il pari con una punizione magistrale di Martimucci IL VIDEO DEL GOL, conquistando l'1 a 1 che sa di vittoria. Questo risultato infatti tiene a distanza proprio i gravinesi, e complice i passi falsi di tutte le 5 squadre in lotta per la zona play off, permette di recuperare un punticino prezioso in funzione delle prime posizioni.

Promozione Lucana, con la sconfitta bruciante dello Sporting Matera in casa del Tursi Rotondella per 2 a 1. Accade tutto nella prima frazione di gioco: sotto di 2 reti, i materani accorciano con Ricciardi nel finale, ma nella ripresa il risultato non cambia, portando ora i ragazzi di mister Danza a 6 lunghezze dalla prima posizione. Il Miglionico ferma il quotato Lauria per 1 a 1. Sotto di una rete, ci pensa il locale veterano M. Acito a ristabilire la gara in parità al minuto 87, dopo un forcing durato gran parte della ripresa.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la seconda sconfitta bruciante del Ginosa in pochi giorni, questa volta nella sfida casalinga disputata contro un modesto Castellana, ed evidenzia come la squadra di mister Pizzulli abbia una netta difficoltà nel trovare la rete sul proprio terreno di gioco quando è avverso a squadre che disputano gare prettamente difensive.Il Ginosa offre tanta buona volontà ma non basta: se si considerano  gli infortuni di Lovecchio e Presicci proprio nel momento di massimo sforzo, l'inferiorità numerica causa espulsione di Picci, e una fase offensiva abbastanza confusa, lo svantaggio subito nel primo tempo con l'unico attacco ospite non è stato ribaltato. Prime 5 posizioni comunque accessibili: vincere a Carbonara è fondamentale, soprattutto mantenere la distanza dalla seconda posizione sotto i 10 punti soprattutto per poter conservare la griglia playoff. Il Mottola passa nel primo tempo nel match casalingo contro il quotato Pezze (in gol Romanelli), in una partita caratterizzata da numerose espulsioni da ambo le parti, ma nella ripresa subisce la tripletta del centravanti ospite Brescia, capitolando per l'ennesima partita consecutiva e rimane ai margini della zona play out. Il Palagianello soccombe al forte San Giorgio: una tripletta di De Comite porta gli ospiti sullo 0 a 3, mentre nella ripresa Gigante firma la rete della bandiera prima del 4 a 1 finale. Il Palagiano capitola a Conversano, contro la più forte Norba che in 10 vs 9 trova due reti che relegano gli ospiti gialloblù in zona playout.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il pari a reti bianche della Polisportiva Montescaglioso che nella sua sfida casalinga (disputata a Bernalda) contro il quotato Anzi, non trova la via della rete, assestandosi così nelle zone centrali di classifica.

Terza Categoria girone Taranto, con la sconfitta casalinga del Parma Club Ginosa che cede ad un più organizzato Real Statte, autentico ammazzacampionato a punteggio pieno. Due errori difensivi condannano i gialloblù nella prima frazione di gioco, nella ripresa la reazione non si fa attendere ma gli avanti locali sono imprecisi. Arriva così, al termine di una splendida azione solitaria, il gol che regala il definitivo 0 a 3 ai calciatori tarantini  guidati da mister Montervino.

domenica 5 gennaio 2014

CALCIO LOCALE: GINOSA E PUGLIA SPORT RIMONTE VINCENTI, CASTELLANETA A RETI BIANCHE

Dopo le abbuffate di Capodanno, tutti in campo per la prima Domenica del 2014, riservando già numerose sorprese. 

In Serie D girone H, il Taranto espugna Vico Equense per 2 reti a 0, realizzando un gol per tempo. Apre Balistrieri, chiude nella ripresa Riccio. Con la concomitante sconfitta della capolista Marcianise a Francavilla sul Sinni (2 a 0), gli jonici approdano in terza posizione ad un solo punto dal duo di testa Marcianise-Turris. Non ne approfitta il Matera che scivola in Campania in casa del Mariano Keller. Non basta Picci a dimezzare lo svantaggio al termine del primo tempo. Nella ripresa i locali riallungano ma Carretta la riapre realizzando il 3 a 2 che sarà anche il risultato finale della gara, sciupando una grossa occasione. Il Real Metapontino riposa, mentre il Grottaglie cede 2 a 1 nel derby di Brindisi contro una squadra più quotata.

Eccellenza Pugliese, con il pari a reti bianche tra Castellaneta e Trani, in una sfida giocata in un terreno di gioco in pessime condizioni. Ripresa con supremazia territoriale dei padroni di casa impegnati con Cecere in un paio di circostanze a scardinare la difesa avversaria, rischiando però contropiedi letali dagli ospiti. Punto che muove la classifica ma lascia i biancorossi in quart'ultima posizione. Il Massafra espugna Ascoli Satriano per 1 a 0 e si porta in zone nobili di classifica.

Eccellenza Lucana con il pari interno per il Pomarico di mister Motta che contro un ordinato Soccer Lagonegro recrimina per le numerose occasioni sprecate. Il pari giunto a 15' dal termine grazie ad un rigore di Montano è solo una magra consolazione. Il Marconia batte lo Sporting Pignola nello scontro salvezza di giornata ed aggancia la quart'ultima posizione a 13 punti. Decide Busillo per l'1 a 0 finale. 

Promozione Pugliese, girone B, con la larga vittoria di una Puglia Sport Laterza che ritrova la vena realizzativa dei suoi attaccanti ed ottiene il sesto risultato utile consecutivo (3 vittorie e 3 pareggi), battendo un modesto Leverano Calcio per 4 a 1. Sotto di un gol su calcio di punizione, i laertini ottengono un rigore ed espulsione di un calciatore ospite. Realizza Scarola. La superiorità numerica è decisiva e prima Grassani F. e poi Novembrino realizzando un dubbio calcio di rigore chiudono la prima frazione di gioco sul 3 a 1. Ripresa in scioltezza con il 4 a 1 realizzato nuovamente da Scarola.

Promozione Lucana, con la larga vittoria dello Sporting Matera che batte un modesto Salandra per 4 a 2 e si porta a ridosso della prima classificata Lavello. Gloria per Martemucci e Benedetto nel primo tempo, nella ripresa pari ospite inatteso ma nel finale ci pensano Fiorino e Fontana a ristabilire il vantaggio. Il Miglionico soffre tremendamente contro il fanalino di coda Sant'Angelo: 3 a 2 nel finale grazie ad una rete di Andriotti. In precedenza, Cacace e Montemurro avevano ribaltato il vantaggio ospite prima del  pari.

Decisivo: Davide Fusco per il Ginosa
Prima Categoria Pugliese, girone B, con la rimonta vincente del Ginosa che nel derby di Palagiano va prima in svantaggio su un rigore dubbio assegnato ai locali e realizzato da Riformato, poi nella ripresa complice l'inferiorità numerica dei padroni di casa (fallo di reazione), i biancoazzurri dilagano con Picci, Fusco e Maggi in azione di contropiede. Playoff nuovamente alla portata per il Ginosa che deve dare continuità di risultati anche nelle partite giocate in casa. Il Mottola cede ai Delfini Rossoblù per 1 a 0 rimanendo in zona play out mentre è notte fonda per il Palagianello/Maruggio che in serata cade a Bari contro il Sibillano subendo 4 reti dopo aver disputato una gara comunque dignitosa. 

Prima Categoria Lucana, girone B, con la riscossa del Montescaglioso che espugna Castelluccio  per 5 reti a 1 con le doppiette di un ritrovato Ciracì, Di Taranto e rete di Petruzzo a suggellare una ritrovata vena realizzativa oltre che di risultato. Guardare al futuro con ottimismo è possibile. 

Da sottolineare una settimana cruciale per Ginosa e Puglia Sport che dovranno recuperare 2 incontri Giovedi 9 Gennaio. Il Ginosa ospita il forte San Giorgio secondo in classifica in un match da brividi, i laertini andranno a Scorrano, con l'intento di fare punti per entrare nella graduatoria playoff.

domenica 29 dicembre 2013

CALCIO LOCALE: ANDRIA CORSARO A CASTELLANETA, OTTIMA RIMONTA PUGLIA SPORT

Non si ferma il calcio locale per queste festività, almeno in buona parte. Riposa la Serie D, mentre per gli altri campionati, si gioca regolarmente o si recuperano le gare non disputate durante i giorni del maltempo.

Il rigore dello 0 a 1 firmato Moscelli
Eccellenza Pugliese, con il recupero tanto atteso tra il Castellaneta e la Fidelis Andria, squadra più quotata che ha voglia di tornare in poco tempo in categorie superiori. Gli ospiti, con al seguito 300 tifosi, si dimostrano nettamente superiori sotto il punto di vista tecnico, e passano dopo pochi minuti con un rigore di Moscelli. Nella ripresa un coriaceo Castellaneta (prova dignitosa se si considerano le numerose assenze) è pericoloso con il solito Cecere, che da solo riesce ad impensierire la retroguardia andriese in un paio di circostanze, ma la squadra si rende in vulnerabile in contropiede. Da qui, il neo entrato Di Rito per gli ospiti realizza la sua personale doppietta segnando prima il secondo penalty di giornata, e chiude poi in contropiede un azione solitaria di uno scatenato Moscelli. Pubblico delle grandi occasioni: nonostante il risultato lo spettacolo in campo e sulle tribune è stato emozionante (applausi più che giusti da ambo i lati) ed al "De Bellis" si è respirato aria di grande calcio.

Eccellenza Lucana, con il campionato che non si ferma e vede il Pomarico soccombere al "Viviani" di Potenza contro la capolista Rossoblù Potenza. Troppo forti i padroni di casa che passano dopo mezzora, e chiudono la pratica nell'ultimo quarto d'ora di partita, realizzando altre tre reti per il 4 a 0 finale. Sconfitta preventivabile: la classifica è comunque tranquilla, e vi è la consapevolezza che le partite da vincere sono ben altre. Il Marconia cade nel baratro: netta sconfitta in quel di Viggiano (terzo in classifica), dopo una tenace resistenza di trenta minuti, il 6 a 0 maturato quasi interamente nella ripresa non lascia scampo ad alibi. Ora la terz'ultima posizione è in concomitanza con il Pignola.

Promozione Pugliese, girone B, con la rimonta quasi inaspettata di una Puglia Sport che a Tricase, in un campo storicamente difficile, era sotto di due reti, ma con tanta tenacia è riuscita ad agguantare il pari ed a  rischiare quasi la vittoria nel recupero. Di Novembrino (prima rete con i laertini per lui) la rete della speranza, mentre ci pensa Scarola a riportare la sfida in parità e consentire al mister Abrescia di continuare a respirare aria di playoff, specie dopo i risultati negativi delle numerose pretendenti. 

Promozione Lucana, con il big match a Latronico, tra i padroni di casa capolisti, e lo Sporting Matera di mister Danza, quarto in classifica. Partita maschia, bloccata fino alla fine sullo 0 a 0. Buon punto per i materani che rimangono a 5 lunghezze dalla medesima capolista ma con numerose squadre davanti a se. Risale il Miglionico che strapazza a Rapolla il Foggiano Melfi per 5 a 1. Nettamente superiori gli ospiti anche se vanno sotto dopo un quarto d'ora, reagendo prontamente e firmando 5 reti con altrettanti calciatori diversi. Pareggia Arena mentre il vantaggio è firmato da Nino Acito. Timbrano il cartellino anche Cacace e Montemurro, nel finale gloria anche per il neo arrivato Brizio, ex Gioventù Laterza.

Prima Categoria Pugliese, girone B, campionato fermo ai box per la sosta natalizia, ma a Palagianello i locali guidati da mister Labalestra mancano clamorosamente all'appello nel recupero disputato contro il Castellana, in uno scontro salvezza importante. Nuovi innesti nel Palagianello/Maruggio (molti provenienti da Laterza) ma il finale è pesante. 5 a 1 per gli ospiti e classifica ancora più deficitaria. Di Salamida la rete del momentaneo ed illusorio gol dell' 1 a 2.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la debacle di un Montescaglioso in piena crisi di uomini e risultati. Arriva la quinta sconfitta consecutiva per i ragazzi di mister Cicorella, e nonostante un inizio di campionato promettente, la mancanza del campo sportivo e di una costante presenza dei calciatori agli allenamenti, ha creato dei disagi notevoli. A Grumento, nell'anticipo del Sabato, il Montescaglioso arriva con soli 12 uomini e subisce, contro una squadra mediocre (penultima in classifica), un sonante 5 a 0 senza attenuanti.