Spegnere per ripartire. Lo sta
facendo la Pink, che in una settimana senza la partita ufficiale suda e sgobba
(nel test infrasettimanale vittoria 7-1 contro i Giovanissimi Provinciali
dell’Asd Bitetto, a segno tre volte De Palo, due Jerina, un centro ciascuna
firmato Olivieri e Dell’Ernia) per iniziare a muovere una classifica che dice
tanto. Ma non tutto. Ne è convinta Isabella Cardone: «Stiamo lavorando affinché, alla ripresa del campionato,
si presenti una squadra al top della forza fisica, tattica, tecnica e mentale.
Abbiamo resettato l’ultimo mese, evidenziando gli errori commessi nei primi 270
minuti di gioco. Tre sconfitte consecutive devono far suonare il campanello
d’allarme, però vedendo la Pink giorno per giorno non posso non essere
fiduciosa. Attacchiamo diversamente la palla, ripartiamo con più incisività,
accompagniamo armoniosamente l’azione sulle fasce, i segnali sono
incoraggianti. Vedrete, ci serve soltanto uno scossone, poi torneremo a
macinare gioco come sappiamo. Gli errori che si sono visti fino a domenica
scorsa non si ripeteranno, statene certi. Sono ottimista».
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
venerdì 24 ottobre 2014
EUROPA LEAGUE: INTER A RETI BIANCHE. IL NAPOLI SI COMPLICA LA VITA
Risultati 3^ giornata fase a gironi:
Gruppo A: Moenchengladbach - Apollon 5-0
Villarreal - Zurigo 4-1
Gruppo B: Brugge - Copenhagen 1-1
TORINO - HJK Helsinki 2-0 (35' Molinaro, 58' Amauri)
Gruppo C: Partizan - Besiktas 0-4
Tottenham - Asteras 5-1
SUDEST LOCOROTONDO : SFIDA CRUCIALE A CASARANO
Il calcio non sempre premia chi merita. Capita di giocare bene ma non raccogliere i giusti risultati. La gara col Vieste rientra di diritto negli incidenti di percorso, che nell'arco di una stagione vanno sempre messi in preventivo. Una disamina più approfondita della gara contro i foggiani metterebbe in luce un gran primo tempo disputato dai blaugrana per intensità e qualità di gioco espresso. Non casualità, ma la crescita costante di un gruppo che pian piano comincia ad amalgamarsi sotto tutti i punti di vista. E' pur vero che le giornate passano inesorabili ma la svolta può cominciare già da domenica contro un Casarano, che non ha ancora vinto ma agguerrito. La Sudest Locorotondo è artefice del proprio destino: vincere vuol dire dare una scossa, non solo alla classifica, ma anche al morale e alle ambizioni.
Coppa Italia (ritorno): Mola 3 - S.Altamura 1, il passaggio del turno è dei molesi
I molesi forti anche del vantaggio dell'andata, ricordiamo la vittoria
di misura in quel di Altamura per i ragazzi allenati da mister Fumai,
vincono anche al ritorno per tre a uno, per i padroni di casa in rete
Serri, Ventura e Lorusso, mentre la rete altamurana è di Stefanini.
Questa vittoria decreta il passaggio del turno per il Mola e
l'eliminazione per lo Sporting Altamura.
CITTA' DI TARANTO: INIZIA LA COPPA ITALIA
Si inizia a far sul serio per il Città di Taranto
con l’esordio in coppa Italia, non piu’ chiamata Coppa Puglia, perche’ la
vincente del trofeo potra’ disputare la fase nazionale per accedere alla
promozione nella massima serie. La
gara si disputerà, domenica alle ore 20:00, al PalaCurtivecchi di Montemesola,
casa del plurititolato, Real Statte, con l'Atletico Taranto. E' l'allenatore
ionico, Vito Liotino a parlare della condizione del gruppo partendo da un
ringraziamento: "Ci tengo a ringraziare l'Assessore allo Sport di
Montemesola, Santoro, per la grande ospitalità - afferma il tecnico
Liotino". La squadra: "Non è un periodo felicissimo per noi, visto
che qualche noia muscolare ci ha fatto lavorare a ritmi ridotti e disponiamo, al
ISCRIVITI A GAZZABET: QUOTE OTTIME E PREMI PER TUTTI
Ti piace scommettere su un sito sicuro e con quote ottime? PASSA A GAZZABET
ISCRIVITI TRAMITE IL BANNER O CON QUESTO LINK https://adv.gazzabetpartners.it/portal/registration.jhtm?referrer=allsport
A2: OMC BRONI, PER LA TERZA GIORNATA ARRIVA MILANO
BRONI.
Seconda partita consecutiva al PalaBrera per la Omc Broni che domenica
ospiterà per la terza giornata di andata il Ponte Casa d’Aste Milano.
Al coach milanese Pinotti sono state affidate tante giovani promettenti,
insieme a giocatrici di qualità arrivate dal mercato estivo tipo Dunja
Vujovic (pivot classe 1987) e Giulia Maffenini dalla Saces Napoli
(guardia classe 1992). Le colonne della formazione rispondono ai nomi
della capitana Silvia Gottardi (guardia classe 1978, settima stagione in
maglia arancione) e Alessandra Calastri (pivot classe 1985) ma
probabilmente fuori per infortunio. Una netta sconfitta all’esordio
contro Torino in trasferta e una vittoria con Selargius in casa al
supplementare sono il ruolino di marcia di Milano fino a questo momento.
Real San Giorgio: ci vorrebbe una vittoria
Domenica
26 alle 14:30, all’Alberto Rizzo di San Giorgio Jonico, il derby dei santi tra
Real San Giorgio e San Vito dei Normanni. Ancora una gara ardua da affrontare
per gli jonici che in queste prime sei giornate hanno incontrato le formazioni
più in forma e ambiziose del torneo. Anche il San Vito è squadra bramosa che ha
collezionato nelle prime quattro partite altrettante vittorie balzando in testa
alla classifica e, solo negli ultimi due turni, ha avuto una flessione
improvvisa e inaspettata (sconfitta con Fly Team Brindisi e Tricase) che è costato il primato a favore dell’Otranto e
del Salento Football (già incontrati dal Real San Giorgio).
Iscriviti a:
Post (Atom)