Visualizzazione post con etichetta GOL FANTASMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GOL FANTASMA. Mostra tutti i post

giovedì 12 marzo 2015

NICCHI:"UTILIZZEREMO LA TECNOLOGIA PER I GOL FANTASMA"

"Siamo propensi a sperimentare la tecnologia gol non gol". Lo ha detto il presidente dell'Aia, Marcello Nicchi. In ogni caso, la tecnologia del gol non gol probabilmente rimarrà con gli arbitri addizionali, "abbiamo fatto presente che toglierli sarebbe tornare indietro perché l'arbitraggio di team è ormai essenziale per la velocità del gioco. Mi auguro serva a liberare gli arbitri da un impegno e così si possano dedicare ad altro" e sarà utile a fare "cessare le polemiche"."Apprezzo si trovino soldi per 'gol non gol', ma se non si danno

lunedì 16 giugno 2014

MONDIALI- FRANCIA FACILE CON HONDURAS. PRIMO GOL TECNOLOGICO


Per i Bleus arrivo travagliato in Brasile, incluso uno spareggio con l'Ucraina che, dopo lo 0-2 dell'andata, sembrava aver estromesso gli uomini di Deschamps dalla rassegna mondiale. Poi al ritorno, nella cornice del Parco dei Principi, il 3-0 grazie alla doppietta di Sakho e la rete di Benzema, rimonta dei Bleus per una favola che sembrava riservare per i Transalpini solo un lieto fine. Qualche settimana fa, però, la tegola del forfait di Ribery, costretto, con i vari Falcao, Reus, Motolivo a disertare un appuntamento che vale una vita.
Dechamps, così, costretto a rinunciare alla sua più fulgida stella e ambizioni francesi affidate alla qualità di