Visualizzazione post con etichetta SCHERMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCHERMA. Mostra tutti i post

mercoledì 29 giugno 2016

Frascati Scherma, per Garozzo e Baldini argento europeo a squadre in Polonia

Frascati (Rm) – Non è stata pungente come al solito la spedizione frascatana ai recenti europei disputati a Torun, in Polonia. Il bottino parla comunque di un argento a squadre conquistato dalla squadra azzurra del fioretto che contava, oltre che su Cassarà e Avola, anche sui “frascatani” Daniele Garozzo e Andrea Baldini. L’Italia ha compiuto un ottimo percorso di gara eliminando ai quarti l’Ungheria e in semifinale la Gran Bretagna con punteggi molto netti, poi in finale c’è stato un bellissimo assalto contro la Russia dell’ex ct azzurro Stefano Cerioni: l’inizio in salita è stato cancellato dalla rimonta in cui Baldini e Garozzo hanno dato un contributo fondamentale, ma poi i russi l’hanno comunque spuntata col punteggio di 45-42. Non era stata indimenticabile, invece, la prova individuale dei due fiorettisti del Frascati Scherma: Daniele Garozzo aveva chiuso al 12esimo posto, mentre Baldini si era fermato al 20esimo.

giovedì 12 maggio 2016

Frascati Scherma, la squadra di sciabola femminile è promossa in serie A1

Frascati (Rm) – Maria Chiara Palumbo, Veronica Ermacora, Vally Giovannelli e Chiara Crovari, un poker vincente. Le quattro ragazze del Frascati Scherma (nella foto Trifiletti-Bizzi) hanno ottenuto una bellissima promozione in serie A1 nella prova a squadre di sciabola femminile andata in scena ad Ancona. Una prestazione di squadra perfetta che ha visto le frascatane mettere in fila prima Mirano ai quarti (45-29), poi Lucca in semifinale (45-33) e infine cedere solo al cospetto delle forti Fiamme Oro (dove c’era l’atleta del Frascati Scherma Flaminia Prearo, che difende i colori del corpo di polizia) per 45-28.

martedì 22 marzo 2016

#Frascati, la #scherma è arte con il challenger creato per gli Assoluti e in memoria della Rocchetti

Frascati (Rm) – Un evento come quello dei campionati italiani dev’essere celebrato nel migliore dei modi. E allora il Frascati Scherma, per promuovere l’avvenimento che quest’anno (per la prima volta nella sua lunga storia) organizzerà in solitaria presso l’impianto della Federbocce a Roma Eur, ha pensato alla creazione di un challenger che potesse coinvolgere sia coloro che vivono la scherma come attività principale (maestri e atleti), sia coloro che la scherma la vivono riflessa nella passione dei propri figli, mariti, mogli o amici. L’unica condizione per partecipare è la passione per questo bellissimo sport, condividerne i suoi valori di adattabilità, scelta del tempo, reattività, velocità e precisione.

martedì 2 febbraio 2016

Frascati Scherma, Pappone e Puglia sul podio dei campionati del Mediterraneo Giovani

La cittadina algerina di Oran è diventata per un fine settimana… provincia di Frascati. Durante i campionati del Mediterraneo della categoria Giovani, infatti, due atlete del Frascati Scherma si sono piazzate sul podio anche se è mancato “l’acuto finale”. La prova di Arianna Pappone (nella foto Trifiletti-Bizzi) e Serena Puglia, comunque, può inorgoglire (una volta di più) il club tuscolano: praticamente perfetto il percorso delle due fiorettiste, rispettivamente seconda e terza classificata alle spalle della connazionale Lara Bertola.
Tornando in Europa, ma per una prova di Coppa del Mondo Under 20, ad Aix en Provence (in Francia) si è svolta la prova di fioretto maschile. Il migliore risultato nell’individuale lo ha ottenuto Guillaume Bianchi che si è piazzato al nono posto, mentre Gridelli e Contestabile non hanno brillato. Bravissimi, invece, gli stessi Bianchi e Gridelli che hanno regalato all’Italia la vittoria nella prova a squadre, disputata assieme agli altri due azzurrini Ciuti e Ingargiola: qualche difficoltà solo nella semifinale contro gli Usa (vinta 45-40), poi in finale il quartetto italiano ha stracciato la concorrenza della Russia, battuta 45-33. Infine, in Coppa del Mondo Assoluta di sciabola, Rossella Gregorio e Loreta Gulotta non sono state molto incisive nella prova individuale e si sono dovute accontentare di un opaco quinto posto nella prova a squadre.
Intanto il Frascati Scherma comincia a fremere per quello che sarà il primo campionato italiano Assoluto organizzato "in solitaria". Il club del presidente Paolo Molinari, che ha già da tempo fatto partire la macchina organizzativa della manifestazione che vedrà in pedana i più grandi assi della scherma nazionale, ha pubblicato on line il sito www.assolutischerma.it che sarà la "guida" dell'evento. Sul sito, che è ancora in evoluzione, ci sono informazioni logistiche e alberghiere anche sulle gare che il club organizzerà "in preparazione" all'evento in programma dal 9 al 12 giugno: la prova del campionato italiano Giovani, una del Circuito europeo U23, il memorial Simoncelli e la Coppa Italia regionale.

Area comunicazione Asd Frascati Scherma

martedì 19 gennaio 2016

Frascati Scherma, è tutto vero: Andrea Baldini entra nella grande famiglia del club tuscolano!

Frascati (Rm) – Un oro a squadre alle Olimpiadi del 2012 a Londra. E poi (solo per parlare di titoli individuali), un oro e due argenti mondiali, tre ori e tre bronzi europei, due titoli italiani Assoluti. Il “pauroso” curriculum sportivo è di Andrea Baldini (nella foto di Augusto Bizzi), livornese tesserato per l’Aeronautica che lo scorso 19 dicembre ha compiuto 30 anni. Uno dei migliori fiorettisti d’Italia (e quindi del mondo) che ora ha scelto Frascati Scherma come società di allenamento. La clamorosa notizia viene ufficializzata direttamente dal presidente del club tuscolano Paolo Molinari.

mercoledì 13 gennaio 2016

SCHERMA Frascati , le sciabolatrici Crovari e Lucarini sul podio in Coppa del Mondo Under 20

Frascati (Rm) – Sul podio. E’ una delle ultime arrivate in casa Frascati Scherma, Chiara Crovari, a regalare al team tuscolano uno splendido podio nella prova di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola femminile tenutasi nello scorso week-end a Segovia, in Spagna. Sul podio, tra l’altro, si è piazzata anche Lucia Lucarini, altra atleta umbra dell’Accademia di Terni che ha stretto una forte partnership proprio col club del presidente Paolo Molinari. Le due azzurre hanno sfoderato un’ottima prestazione ma in semifinale hanno incontrato due avversarie in grande forma: la Crovari (nella foto di Augusto Bizzi) ha battagliato un po’ di più, ma alla fine ha dovuto cedere per 15-7 al cospetto della connazionale Battiston (poi piazzatasi al secondo posto), mentre la Lucarini non ha potuto nulla contro la messicana Arrayales che si è aggiudicata la prova.

giovedì 17 dicembre 2015

SCHERMA - Frascati Scherma: trionfo spagnolo con Llavador, la Gulotta bene a Boston

Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma “habla” spagnolo. Dove la società tuscolana non riesce coi prodotti “interni”, sopperisce attraverso i suoi talenti internazionali. E’ il caso di Carlos Fernandez Llavador, fiorettista iberico che ha trionfato nella prova del circuito europeo Under 23 tenutosi proprio in Spagna, a Terrassa. Splendida la prova di Llavador che ha battuto la concorrenza di oltre cento atleti, piegando in finale il nipponico Toshiya Saito. Nella stessa gara, tra l’altro, va rimarcato il buon sesto posto di Filippo Guerra. Sempre nello stesso week-end si teneva anche la prova di Coppa del Mondo Under 20 di fioretto maschile e femminile rispettivamente a Terrassa e a Lione (Francia): i migliori risultati sono arrivati da Arianna Pappone e Alessandro Gridelli che hanno tentato l’assalto per entrare negli otto senza esito positivo. Tra l’altro, per la prima volta il maestro del Frascati Scherma Alessandra Nucci ha fatto parte dello staff della Nazionale italiana nella spedizione azzurra in Francia.

giovedì 10 dicembre 2015

SCHERMA - Luisa Montalto e Serena Puglia doppio podio in Europa

Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma applaude Luisa Montalto e Serena Puglia. Le due fiorettiste, infatti, si sono arrampicate fin sul gradino più basso del podio di due prestigiosi appuntamenti internazionali tenutisi nello scorso fine settimana. La Montalto ha ottenuto un bel terzo posto nella tappa del circuito europeo Under 23 di scena a Moedling (in Austria): decisamente una buona prova per la fiorettista del club tuscolano che si riscatta dopo un periodo non proprio semplice.

martedì 24 novembre 2015

Frascati Scherma, la gara di Coppa del Mondo a Torino sarà quasi un torneo in famiglia

Frascati (Rm) – La Federazione internazionale di scherma ha calendarizzato per il week-end che va dal 27 al 29 novembre una importante tappa di Coppa del Mondo di fioretto (sia maschile che femminile) a Torino. Ma, di fatto, si tratterà quasi di “una gara in famiglia” per gli atleti del Frascati Scherma: dei quaranta italiani partecipanti, infatti, ce ne saranno ben dodici provenienti dal club del presidente Paolo Molinari e cioè nello specifico Daniele Garozzo (nella foto di Augusto Bizzi), Valerio Aspromonte, Luca Simoncelli, Guillaume Bianchi, Francesco Trani, Filippo Guerra, Damiano Rosatelli, Carolina Erba, Camilla Mancini, Francesca Palumbo, Valentina De Costanzo e Valentina Cipriani. Praticamente il 30% degli atleti italiani presenti saranno del Frascati Scherma.

martedì 17 novembre 2015

Frascati Scherma, Cdm Under20: Riccardi argento a squadre, Crovari ottima quinta

Frascati (Rm) – Arrivano da Plovdiv i migliori risultati dell’ultimo week-end del Frascati Scherma. In terra bulgara si sono disputate le prove di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola maschile e femminile: l’atleta del club tuscolano Federico Riccardi è tornato con una medaglia al collo, quella della prova a squadre assieme ai compagni di Nazionale Dario Cavaliere, Matteo Neri e Leonardo Dreossi (tutti ritratti nella foto di Federscherma.it). Gli azzurrini, dopo aver eliminato la Bulgaria, la Gran Bretagna e l’Ucraina in una semifinale totalmente dominata, hanno dovuto cedere al cospetto della Russia che si è imposta per 45-32 lasciando all’Italia un argento di tutto rispetto. Nell’individuale lo stesso Riccardi si è fermato al 34esimo posto, mentre molto meglio è andata tra le donne Chiara Crovari (una delle new entry del team tuscolano) che ha conquistato un bel quinto posto: la corsa della giovane sciabolatrice è stata fermata solo ai quarti di finale dalla russa Bashta, poi seconda, col punteggio di 15-10. Buono anche il nono posto di Flaminia Prearo.

giovedì 29 ottobre 2015

Frascati Scherma: Prearo terza nella CdM a squadre U20 e tanti podi Gpg ad Ariccia

Frascati (Rm) – In un week-end in cui i grandi sono rimasti quasi totalmente a guardare (c’è stata “solo” una prova di Coppa del Mondo di spada assoluti a Legnano dove Francesca Quondamcarlo ha ottenuto un interlocutorio 45esimo posto), sono stati i giovani i protagonisti in casa Frascati Scherma. La prova di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola tenutasi a Sosnowiec (Polonia) non è andata benissimo a livello individuale con la neo arrivata Lucia Lucarini piazzatasi al 16esimo posto tra le donne (poi Chiara Crovari 33esima, Flaminia Prearo 88esima e Maria Chiara Palumbo 102esima) e Federico Riccardi 22esimo tra gli uomini, dove Emanuele Germoni e Emanule Marronaro non sono andati oltre il 70esimo e 96esimo posto.

mercoledì 21 ottobre 2015

Frascati Scherma: Bianchi vince in Francia, Giovannelli e Puglia terze nei Cadetti

FOTO BIZZI
Frascati (Rm) – Un week-end con tanti atleti sparsi in Italia e nel mondo. Non certo una novità per il Frascati Scherma che anche nel passato fine settimana si è tolto diverse soddisfazioni. Guillaume Bianchi (in possesso del doppio passaporto italiano e francese) è andato in Francia, a Parigi, per disputare una prova del circuito Under 20 transalpino e i risultati sono stati eccellenti: il fiorettista ha battuto tre quarti della nazionale giovanile francese durante il percorso sconfiggendo prima Sido, poi Elice e in finale Roger col punteggio di 15-10. Davvero una bella soddisfazione per Bianchi (nella foto di Augusto Bizzi) e altre ne sono arrivate anche dal suolo italiano, precisamente da Foggia, con due terzi posti dalla prima prova Cadetti di sciabola e fioretto: nella prima arma a salire sul podio è stata la neo arrivata in casa tuscolana Vally

mercoledì 23 settembre 2015

Frascati Scherma, è il momento: nel week-end il primo trofeo internazionale “Tusculum”

Frascati (Rm) – Un’estate di lavoro e ora ecco il primo vero appuntamento per il Frascati Scherma. Da venerdì fino a domenica prossimi, infatti, si terrà la prima edizione del trofeo “Tusculum”, trofeo internazionale che verrà ospitato presso la palestra “Simoncelli” e che è dedicato alle categorie Gpg (gli Under 14), dagli Allievi ai Bambini, dai nati nel 2002 a quelli del 2005. L’organizzazione è stata curata dal club del presidente Paolo Molinari con il contributo fondamentale della Regione Lazio. «Ringraziamo l’ente regionale – ha detto Molinari -, il suo assessorato al turismo e il presidente Nicola Zingaretti che ci

lunedì 14 settembre 2015

Frascati Scherma, la squadra di sciabola cede in finale di Coppa Italia a Piacenza

Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma torna da Piacenza, sede della Festa della scherma 2015, con alcuni importanti premi relativi alla passata stagione e con una finale di Coppa Italia persa nella finale a squadre di sciabola. I quattro moschietteri frascatani Federico Riccardi, Giovanni Palumbo, Edoardo Ramunno e Flavio Mancini hanno provato a giocarsi il tutto per tutto contro la squadra friulana della Gemina scherma di San Giorgio di Nogaro, ma alla fine gli avversari l’hanno spuntata con il punteggio di 45-33. Perdere non fa mai piacere, ma il club del presidente Paolo Molinari (presente in terra emiliana) si è abbondantemente consolato con le premiazioni relative all’annata 2014-15. La più prestigiosa è stata riconosciuta al maestro di fioretto Marco Ramacci, insignito del “Seminatore d’oro” che viene dato al miglior tecnico emergente italiano.

martedì 8 settembre 2015

Frascati Scherma, l’auspicio del presidente Molinari: «Vorremo riportare lo scudetto qui»

Frascati (Rm) –Quest’anno ci è andato vicinissimo, ma alla fine il Club Scherma Roma l’ha spuntata. Nella speciale classifica per società denominata “Gran Premio Italia”, che include club civili e militari ed esprime la somma di tutti i punteggi ottenuti durante la stagione dai tesserati delle varie categorie, il Frascati Scherma è arrivato davvero ad un passo dalla vittoria dello scudetto che manca dal 2004. «E’ stata comunque una grande soddisfazione – spiega il presidente Paolo Molinari – perché le distanze tra noi e la vetta, che l’anno scorso erano abbastanza evidenti, quest’anno si sono quasi annullate e solo per alcune questioni regolamentari, che a mio parere sono da rivedere, non siamo riusciti a festeggiare lo scudetto.

lunedì 31 agosto 2015

Frascati Scherma, la stagione si apre col botto con il primo trofeo internazionale “Tusculum”

Frascati (Rm) –Il miglior modo per ripartire. La nuova stagione del Frascati Scherma si aprirà con un evento internazionale giovanile, la prima edizione del trofeo “Tusculum”, che verrà ospitato proprio presso il quartier generale tuscolano rappresentato dalla palestra “Simoncelli”. Ma, stavolta, la kermesse sportiva si intreccerà in maniera indissolubile con il significato turistico e paesaggistico: dal 25 al 27 settembre, infatti, gli atleti che saranno protagonisti in pedana avranno anche l’opportunità di conoscere in maniera più approfondita il territorio di Frascati e le sue potenzialità enogastronomiche con la grande bellezza di Roma sullo sfondo.