Visualizzazione post con etichetta basket maschile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basket maschile. Mostra tutti i post

giovedì 10 settembre 2015

BASKET MASCHILE: CASA EURO TA, KO NEL TEST CON NARDO'

Si cresce anche e soprattutto nelle sconfitte specie se sono indolori come quella subita da Casa Euro Taranto nella terza uscita di preseason contro l’Andrea Pasca Nardò, formazione di Serie C, leggermente avanti nella preparazione visto l’inizio del torneo fissato una settimana prima del Cus Jonico.
Al PalaMazzola, dopo 40’ di buona pallacanestro da ambo le parti un paio di indecisioni negli ultimi possessi sono costate la gara ai rossoblu di coach Dante Calabria avanti sempre nel punteggio in tutti e tre i quarti precedenti: 21-15, 44-42, 68-63.
In evidenza soprattutto Valerio Circosta autore di 24 punti e capitan Stefano Potì che ne ha messi 19 a referto confermando di essere sulla buona strada per il ritorno al 100% dopo l’infortunio e la lunga inattività della scorsa stagione senza dimenticare la doppia cifra raggiunta anche da Luca Malfatti, 12 punti. Buone notizie anche dal settore dei più giovani con i 17 punti di Daniele Tinto.
Circosta quindi top scorer del match, tocca a lui, uno dei tanti nuovi volti del Cus Jonico, tastare il polso della situazione a poco più di due settimane dall’inizio del campionato: “Diciamo che giocare la pallacanestro che vuole il coach non è cosa che si impara da un giorno all’altro ma credo che l’apprendimento da parte di tutta la squadra sia a buon punto, e cresca con il crescere della condizione. L’idea di giocare così poco la palla è buona, può essere disorientante per gli avversari ed anche in difesa riusciamo a fare la giusta pressione”.

Classe 1987, la guardia romana è tra i più vecchi del roster rossoblu: “Strano sentirsi ‘anziano’ a soli 28 anni – scherza Circosta - ma questo significa che la squadra è molto giovane e mi sento ringiovanito pure io. Per me questo è un anno importante dopo la scorsa stagione un po’ travagliata perché reduce da un infortunio. Qui a Taranto ci sono tutte le condizioni per fare bene. Essere allenati da coach Calabria è un qualcosa in più, perché lui ha smesso da poco, sa come ci si sente e poi nei suoi schemi mi ci sto trovando bene”.

CASA EURO TA – NARDO’ BASKET 86-88
Casa Euro Taranto: Stola 6, Pannella, Circosta 24, Potì 19, Malfatti 12, Conte 4, Osmatescu 2, Panzieri 2, De Bellis n.e., Tinto 17, Fortunato n.e., Pentassuglia n.e.
Parziali: 21-15, 44-42, 68-63, 86-88

domenica 30 agosto 2015

Basket Maschile, Conversano: “Al Città di Taranto ci sarà da divertirsi”



 L’attesa sta per finire, a breve saranno a disposizione i biglietti per il Torneo Città di Taranto. Lo ha dichiarato il dirigente responsabile Roberto Conversano che, ospite della trasmissione Sport&Sport di Studio 100 insieme al main sponsor di Casa Euro, Umberto Ingrosso, ha parlato della squadra che si sta allenando duramente agli ordini di coach Dante Calabria in vista dell’imminente campionato di Serie B ma anche e soprattutto del prestigioso torneo che si terrà il 19 e 20 settembre al PalaMazzola.
"Abbiamo voluto fare questo regalo alla città di Taranto e sarà un'occasione per vedere il grande basket di serie A sul parquet del PalaMazzola, con Enel Brindisi, Juve Caserta, Sidigas Avellino e Fortitudo Bologna che si sfideranno in semifinali e finali sabato 19 e domenica 20 settembre. Tre squadre di A1 più la gloriosa "effe" di serie A2 che farà a Taranto la prima uscita stagionale. Insomma ci sarà da divertirsi".
Sulla squadra è ovvio che tutte le attenzioni siano concentrate sul nuovo allenatore dal passato così glorioso come giocatore: "Avevamo promesso un allenatore che sarebbe stato un colpo da serie A ed abbiamo mantenuto le aspettative, perché Dante Calabria è stato un grandissimo giocatore di serie A ed ora da allenatore metterà in campo tutta la sua esperienza maturata sui campi di gioco e sulle panchine dei college Usa".
E per maggiori informazioni il dirigente responsabile cussino rimanda alla conferenza stampa che il Cus Jonico Basket Taranto terrà mercoledì prossimo, 2 settembre, alle ore 11 nella sala polifunzionale del PalaMazzola.