Buona la prestazione del TGV, malgrado alcuni infortuni
Si sa, “la palla è tonda”, disse qualcuno per disegnare con una
metafora il fatto che in campo tutto può accadere: dal perdere una
partita facile sulla carta, fino a vincerne una impossibile sulla carta.
Ebbene, quella col Martina sembrava una sfida più “tosta”, invece il TGV
ha dominato quasi per l’intero match, sebbene alcune ombre si siano
affacciate sulla rosa dei giocatori.
Purtroppo alcuni infortuni hanno tenuto lontano dalla panchina alcuni
giocatori, ma il Mister Costantino, coadiuvato da Dario Ribecco, hanno
rimescolato le carte in gioco, riorganizzando la squadra, che non si è
tirata indietro su nessun punto.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
lunedì 24 febbraio 2014
CALCIO A 5 SERIE A - Il Pescara relega la LC Solito all'ultimo posto, ma guai a mollare
LC SOLITO MARTINA-PESCARA 5-6 (2-3 p.t.)
LC SOLITO MARTINA: Lopopolo, Bocao, Fininho, Paulinho, Saul, Scatigna, Solidoro, Manfroi, Luft, Dao, Caio, Micoli. All. Basile
PESCARA: Zaramello, Romano, Mauricio, Giasson, Jonas, Leggiero, Francia, Morgado, Fabian, Sergio, Chiavaroli, Barigelli. All. Patriarca
MARCATORI: 1’40’’ p.t. Fininho (M), 2’54’’ Jonas (P), 5’30’’ Morgado (P), 15’46’’ Bocao (M), 17’ Sergio (P), 0’42’’ s.t. Jonas (P), 11’02’’ e 11’37’’ Paulinho (M), 14’ Zaramello (P), 17’ Jonas (P), 19’10’’ Paulinho (M)
AMMONITI: Fininho (M)
ARBITRI: Gianmichele Frasconi (Olbia), Francesco Scarpelli (Padova) CRONO: Giuseppe Grillo (Rossano)
LC SOLITO MARTINA: Lopopolo, Bocao, Fininho, Paulinho, Saul, Scatigna, Solidoro, Manfroi, Luft, Dao, Caio, Micoli. All. Basile
PESCARA: Zaramello, Romano, Mauricio, Giasson, Jonas, Leggiero, Francia, Morgado, Fabian, Sergio, Chiavaroli, Barigelli. All. Patriarca
MARCATORI: 1’40’’ p.t. Fininho (M), 2’54’’ Jonas (P), 5’30’’ Morgado (P), 15’46’’ Bocao (M), 17’ Sergio (P), 0’42’’ s.t. Jonas (P), 11’02’’ e 11’37’’ Paulinho (M), 14’ Zaramello (P), 17’ Jonas (P), 19’10’’ Paulinho (M)
AMMONITI: Fininho (M)
ARBITRI: Gianmichele Frasconi (Olbia), Francesco Scarpelli (Padova) CRONO: Giuseppe Grillo (Rossano)
AS GINOSA - CON IL POLIMNIA E' SCONFITTA DI MISURA.DECIDE BUX
POLIMNIA – GINOSA 1-0
POLIMNIA: Fortunato, Modugno, Carrieri, Padovano, Comes, Lillo, Borracci,
Barbati, Bux, Menna, Cesario (27' st Rubino). A disp.: Pellegrini, Brigido, Caradonna,
Morgese, Mastrangelo, Pedote. All. Narraccio
GINOSA: Di Anna, Bozza, Orfino, Buttiglione, Fusco, Pagone (39' st
Delfino), Presicci, D’Onofrio, Picci, Collocolo (17’ st Novario), De Bellis
(25' st Maggi). A disp.: Larocca, Castellano, Dragone, Peluso. All. Pizzulli
ARBITRO: De Gennaro di Molfetta.
RETE: 18' st Bux.
NOTE: Ammoniti Menna e Cesario (P), Di Anna, Fusco, Presicci, De
Bellis e Maggi (G).
VOLLEY CASTELLANETA: CON IL NOCI SCONFITTA 3-1. MATCH SPETTACOLARE
![]() |
NEL PRE GARA PREMIATA LETIZIA PAGLIARI (BEST OF 2013) |
VOLLEY CASTELLANETA 1 - TEAM VOLLEY NOCI 3 (19-25, 21-25, 25-21, 20-25)
CALCIO LOCALE: RISORGE IL CASTELLANETA, GINOSA E PUGLIA SPORT SCONFITTE IN TRASFERTA
I campionati dilettantistici locali entrano nel vivo, ed anche in questa giornata le sorprese non mancano.
In Serie D girone H, il Matera infila la sesta vittoria consecutiva (tutte dal ritorno in panca di mister Cosco), ed allunga sulle inseguitrici Marcianise (+3) e Taranto (+5), fermate entrambe da pari esterni a reti bianche. I materani espugnano Grottaglie grazie ad una autorete locale nel primo tempo, per poi gestire la partita con sagacia tattica, specie quando rimangono in dieci uomini causa espulsione di Carretta. Ottima la prestazione in fase difensiva, un vero e proprio muro invalicabile quello biancoazzurro. Male il Taranto che in casa del fanalino di coda San Severo non va oltre ad uno scialbo zero a zero, subendo poco ma creando altrettanti grattacapi alla difesa locale (Clemente pericoloso in una circostanza). Matera che si allontana e terzo posto in coabitazione con il Francavilla sul Sinni. Buona prestazione del Real Metapontino, meno il risultato. Nel finale del primo tempo lo "jonico" Orlando per gli ospiti agguanta il pari in casa del Bisceglie, ma i padroni di casa guidati da mister Favarin, nella ripresa attaccano con convinzione ed ottengono la vittoria per 2 a 1.
![]() |
Mister Lippolis dell'ACD Castellaneta |
Eccellenza Pugliese, con la netta e limpida vittoria di un Castellaneta rigenerato che batte l'Ascoli Satriano al "De Bellis" e si proietta a pochi punti dal quint'ultimo Copertino (due), e a quattro lunghezze dalla zona franca della classifica occupata dal Galatina. Sblocca subito bomber Cecere, abile ad insaccare un assist basso di Salvi, mentre sul finire della prima frazione di gioco è un'intervento maldestro di un difensore foggiano a consentire ai locali di raddoppiare. Nella ripresa Ascoli Satriano meno remissivo ma sterile: si chiude con il punteggio di 2 a 0 una sfida che riconcilia la truppa di Lippolis (foto) con il proprio pubblico. Altro ennesimo pari pirotecnico per la Stella Jonica Massafra di uno squalificato mister Sisto che si vede raggiungere nuovamente sul 2 a 2 allo scadere (terzo due a due consecutivo). Non basta una doppietta di rigore di bomber Radicchio a portare due volte in vantaggio i massafresi sul campo del Galatina, infatti la beffa del pari locale arriva a due minuti dal termine. Punto esterno comunque ottenuto su un campo di una diretta rivale per la salvezza, che tiene a distanza le inseguitrici. E' necessario ora, tornare a vincere in casa.
Eccellenza Lucana, con la sconfitta indolore del Pomarico in casa della quotata Murese 2000 per 2 a 1 (rete nel finale per gli ospiti di Pistinciuk) che non allarma di certo l'ambiente grazie alla buona stagione che i ragazzi di mister Motta stanno disputando. Crolla l'Aurora Marconia in casa della diretta concorrente (quart'ultima) del Villa D'Agri, che si porta a +6 proprio dai rossoblù sempre piu terz'ultimi. Un quattro a uno che non lascia scampo agli ospiti, che trovano il gol della bandiera del momentaneo 3 a 1 con Centrone.
Promozione Pugliese, girone B, con la terza sconfitta consecutiva della Puglia Sport Laterza, questa volta ottenuta in trasferta sul difficile campo di San Vito dei Normanni. La rete locale del definitivo 1 a 0, è maturata ad inizio ripresa su azione da fermo, e rappresenta una delle pochissime occasioni da rete create da ambo ai lati, al termine di una brutta partita con i laertini che hanno impensierito solo in un paio di circostanze la difesa locale. Attenuante per la truppa di mister Abrescia (ora al decimo posto in classifica e playoff più lontani), le assenze di alcune pedine fondamentali come il portiere Lovecchio, il difensore Grassani F. ed il centravanti Novembrino per infortunio, Bozzi e Miraglia per squalifica.
Promozione Lucana, con la debacle interna del Miglionico che cede in casa al quotato e superiore Satriano di Lucania per una rete a tre, con gol della bandiera locale al 90° di Andriotti. Addio alle velleitarie ambizioni playoff, per una stagione come quella miglionichese di transizione, dopo la brusca retrocessione dello scorso anno dall'Eccellenza. Lo Sporting Matera espugna Rotonda con un'autorete di un difensore locale nel primo tempo, e conquista 3 punti in palio con il minimo sforzo, e si piazza al sesto posto ad un solo punto dalla quinta classificata.
Prima Categoria Pugliese, girone B, con la sconfitta di misura (1 a 0) patita da un buon Ginosa in quel di Polignano, contro la quotata Polimnia. Primo tempo equilibrato, avaro di emozioni. Nella ripresa i locali prevalgono per la voglia di vincere e passano subito avanti con rete di Bux, ma i ginosini da quel momento premono e sfiorano il pari in un paio di circostanze (clamorosa l'occasione per D'Onofrio), ma escono comunque sconfitti. Quinto posto a portata di mano (sconfitte per altre contendenti), ma si allontanano le prime 3 posizioni, pertanto è necessario recuperare terreno e portarsi a meno di 10 punti dalla terza in classifica per far si che i playoff si disputino. Il Mottola perde in casa del quotato Real San Giorgio Jonico per 2 a 1 ma a testa alta, subendo due reti nel primo tempo, rientrando in gara con la rete dell'ottimo Maldarizzi nella ripresa, e sfiorando il pari in un paio di circostanze. Con questo piglio la salvezza non è un miraggio. Il Palagiano è beffato a Carbonara al 90°, e viene risucchiato nella lotta salvezza conservando solo 3 punti di vantaggio dalla zona playout. Dopo aver sciupato alcune ghiotte occasioni arriva l'amara rete locale con un tiro da trenta metri. Senza storia la sfida tra Palagianello/Maruggio e la neo quarta classificata Norba Conversano che si impone con un poker ad una combattiva ma limitata compagine di casa come quella di mister Nico Labalestra, che si avvia ad una mesta ed inevitabile retrocessione.
Prima Categoria Lucana, girone B, con la netta sconfitta del Montescaglioso in casa del Nova Siri per tre reti a zero. Netta superiorità dei padroni di casa che hanno legittimato una classifica migliore rispetto ai montesi.
domenica 23 febbraio 2014
REAL CASTELLANETA BATTUTO DA UN BUON LOCOROTONDO. 7-5
SABATO AMARO PER IL
REAL CASTELLANETA, PERDE LA TESTA DELLA CLASSIFICA SCONFITTO IN CASA DA UN
MODESTO LOCOROTONDO,CHE HA APPROFITTATO
AL MASSIMO DEGLI ERRORI VALENTINIANI.
DOPO SEI VITTORIE L’ULTIMA SCONFITTA RISALIVA AL 18 DICEMBRE
2013,IL REAL E’ PRIVO DI BONGERMINO
DOMENICO INFLUENZATO, BUTTIGLIONE INFOTUNATOSI DOPO CINQUE MINUTI, ROCCO GADALETO FERMO DA UN MESE,MARCO
GADALETO RECUPERATO IN EXTREMIS MA NON AL MEGLIO.
ADDABBO E MATARRESE
GUIDANO UNA SQUADRA CHE TRA PRIMO E SECONDO TEMPO HA UTILIZZATO GIOCATORI CLASSE 93’,94’ E 95’ UN ORGOGLIO PER
LA CITTADINA DEL MITO E IL REAL CASTELLANETA,CHE NONOSTANTE TUTTO HA DIMOSTRATO
DI SAPER VALORIZZARE I PROPRI GIOVANI.
SERIE B -Palermo beffato nel finale,Empoli a -2 dai rosanero
La
ventiseiesima giornata di serie B eurobet si apre con la vittoria del Crotone
nell’anticipo col Brescia grazie al primo gol in carriera di capitan Mazzotta.
Nei match delle 15 il Bari batte il Pescara 1 a 0 costringendo la società
abruzzese ad esonerare Marino,il Cesena vince in extremis sul difficile campo
del Carpi,la Juve Stabia non va oltre l’uno a uno nello scontro salvezza col
Cittadella,a fine partita arriva l’esonero di Pea e il nuovo corso di Braglia
può così avere inizio.
AVIS BORUSSIA POLICORO: MODUGNO BATTUTO 5-1
Torna alla vittoria l'Avis Borussia Policoro, tra le
mura amiche del Palaercole battuto il Modugno, fanalino di coda del girone E,
con il punteggio di 5-1.
Invariato il distacco sulle dirette inseguitrici vittoriose anche loro, 5 punti sullo Sporting Sala Marcianise e 6 punti sull'Ares Mola.
La compagine policorese deve fare a meno di Renè Villalba per una contrattura e del capitano Alfredo Grandinetti febbricitante; dal primo minuto il mister Rocco Suriano
Invariato il distacco sulle dirette inseguitrici vittoriose anche loro, 5 punti sullo Sporting Sala Marcianise e 6 punti sull'Ares Mola.
La compagine policorese deve fare a meno di Renè Villalba per una contrattura e del capitano Alfredo Grandinetti febbricitante; dal primo minuto il mister Rocco Suriano
dà spazio a giocatori meno utilizzati in questa
stagione anche in vista dell'incontro decisivo di martedì contro l'Atletico
Belvedere valevole per l'accesso alle final eight di coppa italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)