martedì 28 ottobre 2014

BASKET - A2: OMC BRONI, SPETTACOLO AL BRERA CON MILANO

BRONI-MILANO 61-55 (15-10 ; 23-14 ; 11-16 ; 12-15)
Omc: Georgieva 10, Accini 12, Borghi 8, Corradini 10, De Pretto 19, Contestabile 2, Bonvecchio, Bona, Rossi ne, Fanaletti ne. All. Sacchi.
Ponte Casa d’Aste: Rossi 9, Gottardi 5, Maffenini 22, Colli 4, Ruisi 2, Valli, Vujovic 13, Falcone ne, Colella ne, Bottari ne, Taverna ne. All. Pinotti.
Note: tiri liberi Broni 7/8 ; Milano 18/19
BRONI. Due punti fatti con il cuore e la grinta per la Omc Broni che finalmente, dopo due sconfitte consecutive, sblocca la classifica battendo in un derby lombardo infuocato il Ponte Casa d’Aste Milano. Una partita in cui le biancoverdi hanno avuto il pallino del gioco in mano fino al 25’, subendo poi un’incredibile rimonta delle meneghine, capaci di portarsi da meno 18 fino a meno due (51-49). Ci ha pensato Elisa Borghi con una bomba a 1 minuto e 23

Ultrattivi: si vince anche con l'Andria!


Arriva la seconda vittoria di fila (1-3 il finale) per gli Ultrattivi del mister Gianluigi Colonna che sulla terra battuta del "Mons. Addazi" di Trani portano a casa l'intera posta in palio disputando ancora una volta una discreta gara dal punto di vista del gioco e della determinazione.

L’Atletico Martina si risveglia: è goleada contro la Virtus Torricella



Torna finalmente a vincere dopo due risultati deludenti l’Atletico Martina con un rotondo 6-1 ai danni del Torricella, rimanendo saldamente al secondo posto della classifica del girone B di seconda categoria.
Mister Ippolito lascia a riposo Giuseppe Palmisano, puntando in attacco su Tommaso Sisto e sul giovane Rrakulli, conferma la difesa con Formica, Foro, Sforza e Semeraro, a centrocampo si affida alla coppia storica di centrali Caroli- Santoro e sulle fasce a Verde e ad Ancona. Proprio quest’ultimo mostra sin dai primi minuti di essere in una giornata particolarmente positiva mettendo in apprensione la difesa torricellese con le sue incursioni: dai suoi piedi parte l’assist per Fabio Verde che al 25’ porta in vantaggio l’Atletico.

SUDEST LOCOROTONDO - NULLA DA FARE A CASARANO

La Sudest Locorotondo capitola anche al Capozza di Casarano. Eppure l'avvio di gara lasciava presagire ad una giornata che avrebbe potuto rilanciare le ambizioni dei blaugrana. Il rigore con conseguente cartellino rosso, forse frettoloso, ai danni di Rotolo al 25' del primo tempo ha praticamente stravolto i piani delle api di mister Roberto D'Ermilio, capaci in ogni caso di guidare i giochi per gran parte del primo tempo. Nella ripresa, dopo il raddoppio di Rosciglione, la Sudest Locorotondo ha avuto la chance di riaprire i giochi col penalty di Caputo, ma Pellegrino ha sgombrato il campo da ogni velleità, bloccando la sfera. La Sudest Locorotondo si presenta al Capozza senza Beltrame, appiedato dal giudice sportivo. Con Mignone ai box, parte titolare Damiani e l'ex Fraschini a supporto di Galetti. In difesa, Rotolo si colloca sull'esterno nella linea a 4 con Blonda e De Sario, centrali. Il Casarano si presenta con Marino e Ndiaye nella zona nevralgica e Akuku e Manisi sulle corsie. In avanti agiscono Cammarata e Rosciglione.

FUTSAL/F: CITTA' DI TARANTO, MALE LA PRIMA, DOMENICA C'E' IL RITORNO



Non inizia nel migliore dei modi la coppa per le ragazze del tecnico Vito Liotino, che inciampano per 5 reti a 7, con l'Atletic Taranto. Una gara combattuta che lascia comunque aperti i giochi in vista del return match di domenica prossima. Nel dopo gara è il tecnico ionico a raccontare come sono andate le cose: "Il primo gol, è dubbio - spiega Liotino: forse la palla non era entrata. Ma non importa, qualche errore arbitrale ci può stare. Nella seconda frazione abbiamo giocato per gran parte del tempo ad una porta e le ragazze sono state bravissime a riuscire a portarsi sul 5-5. Poi un rigore, dubbio, su Linzalone ha permesso alle nostre avversarie di riportarsi in

Real San Giorgio: pareggio beffa



Finisce 1 a 1 la gara tra Real San Giorgio e San Vito. Un pari che sta stretto ai padroni di casa che meritavano molto di piu’ sia per le occasioni create sia per il gioco espresso. Il San Vito, rimaneggiato, per molti tratti e’ stato incapace di fronteggiare gli avversari che non sono riusciti a concretizzare le opportunita’. Il pari e’ giunto per una casualità grazie ad un cross sbagliato che si e’ insaccato in rete. I gialloblu avrebbero da recriminare su un fuorigioco chiamato erroneamente dall’assistente Spedicato che ha fermato Catapano lanciato a rete con il successivo allontanamento di Mr Marinelli dal terreno di gioco. In quell’occasione l’attaccante del Real si sarebbe trovato letteralmente in porta, era l’86°.

ITALCAVE: IL POKERISSIMO ARRIVA A POTENZA



Continua la corsa dell’Italcave Real Statte che si conferma capolista solitaria vincendo per 7-0 contro io Cus Potenza. Le rossoblù di Marzella vincono grazie a una prestazione corale in crescendo contro una formazione, quella di casa, che grazie alle parate di Merlenghi riesce ad evitare un passivo più pesante.

IL MATCH  L’Italcave parte con Margarito, Russo, Colosimo, Dalla Villa e Sanchez. Risponde il Cus con Merlenghi, Gerardi, Ruiz, Gresia, Casiero. A sbloccare il match è Russo dopo un minuto di gioco. Sempre nel primo tempo arrivano le reti di Dalla Villa, al quinto, e Azevedo, al settimo. Con Merlenghi sugli scudi l’Italcave ritrova la via della rete solo dopo la metà della ripresa grazie al gol di Azevedo e alla doppietta di Sanchez. Chiude la gara Dalla Villa a quattro dalla fine.

Casa Euro Taranto ko a Monteroni



NP MONTERONI - CASA EURO TARANTO 81-72
Nuova Pallacanestro Monteroni: Grosso 12, Ingrosso 15, A. Potì 18, Leggio 8, Mocavero 22, Paiano 6, De Giorgio, Errico, Leucci, Calasso. All: Lezzi.
Casa Euro Basket Taranto: Bisanti 5, Salerno 2, Giancarli 7, S. Potì 6, Sirakov 24, De Paoli 20, Tabbi 5, Conte 3, Stola, Pannella ne. All: Leale.
Parziali: 24-13, 38-35, 63-42
Arbitri: Giuseppe Petrone di Fisciano (Sa) e Giuseppe De Prisco di Nocera Superiore (Sa)..

Halloween in anticipo per la Casa Euro Basket Taranto che a Monteroni vive la sua serata da incubo incappando in una pesante sconfitta dai padroni di casa della Nuova Pallacanestro. Secondo stop