Nella foto le ragazze del Borussia festeggiano la vittoria nello spogliatoio.Continua la marcia verso la vittoria finale del campionato per le ragazze del Borussia Policoro. Dopo essersi laureate campionesse d'inverno domenica scorsa, hanno ottenuto un'altra vittoria davanti al proprio pubblico del Palaolimpia, contro Matera Capitale.Vittoria per 3-1 nonostante la rosa ristretta dovuta all'assenza ancora di un portiere di ruolo, sacrificata tra i pali Letizia Mazzola, e le defezioni di Graziana Cospito, Morena Persiani e Rosa Maffei, per quest'ultima probabile stagione finita. Come se non bastasse, problemi fisici anche per Roberta Bergamotta, che ha stretto i denti, segnando anche un gol.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
lunedì 18 gennaio 2016
Serie C femminile calcio a 5: Borussia Policoro - Matera Capitale 3-1
La Lazio cede con onore: con l'Asti è 5-3
I biancocelesti
vengono battuti 5-3 dalla formazione di casa, ma la squadra di Mannino disputa
il solito ottimo match. Non sono sufficienti, però, le reti di Rocha e Juninho,
l'Asti si dimostra superiore e porta a casa l'intera posta in palio.
Primo tempo. Al PalaSanQuirico la Lazio si presenta con le assenze di Gioia, Nardacchione e Cittadini, ed è l'Asti a partire forte: al terzo De Oliveira scuote la traversa della porta di Patrizi e trenta secondi più tardi Romano calcia a lato di poco. Si fa vedere anche la Lazio, ma il tiro di Sachet è neutralizzato da Casassa. L'Asti coglie un altro legno al quinto: è Duarte, direttamente da punizione, a scuotere il montante. Novanta secondi più tardi Patrizi si supera su Chimanguinho, ma il gol è nell'aria e sfruttando un regalo in fase di disimpegno, Duarte serve al bacio Ramon per l'1-0 orange all'inizio dell'ottavo minuto. Un giro di lancette più tardi Nora trova Bertoni che, con un colpo da biliardo, batte Patrizi per il raddoppio. Dopo una fase in cui il ritmo di gioco rallenta, De Luca impegna ancora Patrizi, chiamato agli straordinari. I biancocelesti ci provano prima con Sachet, bravo ancora Casassa, poi inserendo il portiere di movimento a 4'40'' dall'intervallo. Con Perri al posto di Patrizi la Lazio crea poco, ma a 5'' dalla fine Rocha va vicino al gol con una punizione sulla quale Casassa si fa trovare pronto.
La Pink macina gioco e azioni ma non segna e perde 0-2 contro il Riviera
Arriva un’altra sconfitta, questa volta pesante come un macigno per la Pink
Bari. La sconfitta in casa per 2-0 contro il Rivera di Romagna è una mazzata
sul morale delle biancorosse che anche in questo caso riescono ad avere sempre
il pallino del gioco tra i piedi, riescono a creare numerose occasioni da rete
ma restano anche a bocca asciutta e non realizzano le reti che servirebbero per
sbloccare risultato e campionato.
Mister Cardone parte con De Bari tra i pali, De Palo sulla destra, Morra e
Soro al centro e Maffei sulla sinistra; a centrocampo Prost e la rientrante
Anaclerio; in attacco Riboldi, Strisciuglio e Ceci alle spalle di Lucia Conte.
VIRTUS FRANCAVILLA Campionato Juniores | Pareggio a reti bianche contro il Nardò
Termina zero a zero il match tra Virtus Francavilla Calcio e Nardò, valevole per la quindicesima giornata del campionato nazionale juniores girone M. La formazione di mister Calabrese ha avuto più volte l'occasione di passare in vantaggio ma qualche imprecisione sotto porta non ha permesso ai baby biancazzurri di trovare la via del gol.
Primo tempo contratto per entrambe le squadre, complice anche il forte vento e la pioggia che hanno caratterizzato la gara. Al 2' Nardò in avanti con Cirfera che prova a sorprendere Di Lauro, senza successo. Al 3' ci prova Salatino con un tiro da fuori, palla tra le braccia di D'Agostino. Scorre via così un primo tempo avaro di emozioni. La ripresa è più frizzante e pimpante, la Virtus scende in campo con un altro piglio, occupando spesso e volentieri la metà campo avversaria.
Primo tempo contratto per entrambe le squadre, complice anche il forte vento e la pioggia che hanno caratterizzato la gara. Al 2' Nardò in avanti con Cirfera che prova a sorprendere Di Lauro, senza successo. Al 3' ci prova Salatino con un tiro da fuori, palla tra le braccia di D'Agostino. Scorre via così un primo tempo avaro di emozioni. La ripresa è più frizzante e pimpante, la Virtus scende in campo con un altro piglio, occupando spesso e volentieri la metà campo avversaria.
LA DOMAR TAKLER CONCEDE IL BIS CONTRO IL SALINIS
Nell'8-1
poker di capitan Bavaresco, doppietta per Taibi e una rete ciascuno per Nurchi
e Gattarelli
Torna a gioire anche lontano da casa la Domar Takler
Matera, che supera con un netto 8-1 il Salinis di Margherita di Savoia, sul
parquet di Andria, conquistando altri importantissimi tre punti in classifica.
Una crescita che spiana la strada alla conquista di posizioni di classifica più
importanti nel proseguo del campionato, aspettando la soglia della salvezza, il
primo e più importante passo verso il futuro della società materana.
15^giornata Juniores Nazionali Vigor Lamezia - Taranto FC 2-4
Comunicato stampa N.353 del 16.1.2016
Continua la marcia vincente della Juniores Nazionali Taranto FC. La formazione allenata da mister Fabio Prosperi conquista il bottino pieno anche sul campo della Vigor Lamezia. I rossoblù centrano la dodicesima vittoria su quattordici partite mantenendo l'imbattibilità con 40 reti realizzate e solo 8 subite. Primo posto in classifica confermato con cinque lunghezze di vantaggio dal Reggio Calabria. Protagonista in terra calabrese il giovane attaccante ionico Celini autore di una tripletta. Merito anche dell'impegno di un Taranto schierato dal tecnico Prosperi con diverse novità tecniche nell'undici titolare.
Continua la marcia vincente della Juniores Nazionali Taranto FC. La formazione allenata da mister Fabio Prosperi conquista il bottino pieno anche sul campo della Vigor Lamezia. I rossoblù centrano la dodicesima vittoria su quattordici partite mantenendo l'imbattibilità con 40 reti realizzate e solo 8 subite. Primo posto in classifica confermato con cinque lunghezze di vantaggio dal Reggio Calabria. Protagonista in terra calabrese il giovane attaccante ionico Celini autore di una tripletta. Merito anche dell'impegno di un Taranto schierato dal tecnico Prosperi con diverse novità tecniche nell'undici titolare.
Il Tavagnacco sconfitto a Brescia
Le friulane perdono 2 a 1 ma escono dal campo di Mompiano a testa alta. Per le gialloblu in rete Del Stabile
BRESCIA
Il Tavagnacco esce sconfitto dal campo del Brescia al termine di una prova di grande carattere. 2 a 1 il risultato finale, grazie alle reti di Sabatino, Del Stabile e Tarenzi, al termine di un match equilibrato e per lunghi tratti condotto dalle gialloblu.
Il Tavagnacco esce sconfitto dal campo del Brescia al termine di una prova di grande carattere. 2 a 1 il risultato finale, grazie alle reti di Sabatino, Del Stabile e Tarenzi, al termine di un match equilibrato e per lunghi tratti condotto dalle gialloblu.
UN SANTOS CLUB IN PIENA EMERGENZA CEDE NEL 2° TEMPO AL COSPETTO DELL'OLYMPIQUE OSTUNI
Olympique Ostuni-Santos Club 10-5
Torna a casa senza punti il Santos Club, sconfitto 10-5 sul
campo dell'Oympique Ostuni.
Al PalaGentile di Ostuni, teatro della gara valevole per il
terzo turno di ritorno del campionato di Serie C1 di calcio a 5 pugliese, va in
scena una gara dai due volti: ai gialloblu di mister Francesco Tritto, a corto
di elementi per le assenze di Gianluca Di Benedetto, D'Addato, D'Elia
(squalificato), Fusiello, La Notte e Lamanuzzi, non è bastato un esaltante
primo tempo, giocato in maniera ottimale e chiuso in vantaggio con il risultato
di 2-3; nella ripresa, infatti, la stanchezza ed alcuni errori di
concentrazione l'hanno fatta da padrona, con ripercussioni sul risultato finale
di gara.
Iscriviti a:
Post (Atom)