Visualizzazione post con etichetta santos club bisceglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta santos club bisceglie. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2016

E’ GIA’ FUTSALMERCATO? NOTA DI PRECISAZIONE DELL’ASD SANTOS CLUB



In merito all’interessamento di alcune società di futsal nei confronti di alcuni tesserati del Santos Club nella stagione sportiva appena conclusa, la società gialloblu, nel nome del suo massimo dirigente Davide Sangilli, precisa che qualsiasi tipo di negoziazione deve essere effettuata con la medesima società.
Pertanto, non saranno tenute in considerazione altre forme di negoziazioni “private”, soprattutto alla luce di quanto accaduto in data 23 aprile 2016, quando, nel corso della finale playout, gara di fondamentale importanza per le sorti future della società Santos Club.

martedì 26 aprile 2016

FUTSAL IL SANTOS CLUB “SBATTE” CONTRO LA SFORTUNA E SALUTA LA C1



Santos Club-MP Futsal Club 0-3
Santos Club: Di Pilato, La Notte, D’Addato, G.Di Benedetto, S.Di Benedetto, F.Uva, Fusiello, Mugeo, D’Elia, Gallo, Formicola, Spadavecchia. Allenatore: Francesco Tritto.
MP Futsal Club: Napoletano, Paragò, Fiume, Giannuzzi, Elton Soares, Minoia, Giacovazzo, F.Lapertosa ’90, F.Lapertosa ’97, Impalea. Allenatore: Damiano Simone.

lunedì 18 aprile 2016

FUTSAL IL SANTOS SUPERA 7-2 IL VOLARE MA NON BASTA: GIALLOBLU AI PLAYOUT



Santos Club-Volare Polignano 7-2
Santos Club: Spadavecchia, La Notte, D’Addato, G.Di Benedetto, S.Di Benedetto, F.Uva, D’Elia, Gallo, I.Uva, Mugeo, Fusiello, Di Pilato. Allenatore: Francesco Tritto.
Volare Polignano: Pascali, Giuliani, Chiarella, Impedovo, Renna, Trisciuzzi, Liuzzi, Galluzzi, Di Vagno, Colacicco, Teofilo, L’Abbate. Allenatore: Giuseppe Longo.
Arbitri: Lamacchia (Bari), Di Ruvo (Barletta)
Reti: 5° D’Addato, 19° D’Elia, 20° I.Uva, 24° rig. Colacicco, 26° e 27° Gallo, 31° Mugeo, 33° Renna, 61° Fusiello.
Note: ammoniti La Notte, Trisciuzzi.
Dopo due mesi di digiuno, il Santos Club torna alla vittoria mettendo ko 7-2 il Volare Polignano.

lunedì 11 aprile 2016

FUTSAL SANTOS CLUB SCONFITTO AD ALTAMURA: DISCORSO SALVEZZA ANCORA APERTO



Diciottesimo ko in campionato (il 7° consecutivo) per il Santos Club, sconfitto 6-1 nella proibitiva trasferta di Altamura. 
Al palasport di Via Piccinni, domicilio della compagine murgiana, il team gialloblu allenato da Francesco Tritto, a caccia di punti salvezza, parte bene e non corre grossi pericoli fino al quarto d'ora, rischiando poco sulle iniziative della forte compagine locale allenata da Saverio Mascolo.
Intorno al minuto 20, però, si sblocca il match: indecisione della retroguardia biscegliese, ne approfitta Lorusso che insacca alle spalle dell'estremo Spadavecchia. Nei minuti successivi, il Città di Altamura, formazione a caccia della miglior  posizione in ottica playoff, sigla il 2-0 con la rete di Facendola che chiude virtualmente la prima frazione. 

venerdì 8 aprile 2016

FUTSAL - SANTOS CLUB, CROCEVIA STAGIONALE NELLA TANA DELL’ALTAMURA



Reduce da sei sconfitte consecutive, il Santos Club non può più permettersi altri falsi.
Il calendario, però, non aiuta il club presieduto da Davide Sangilli: sabato 9 aprile (calcio d'inizio ore 16:00), infatti, il gruppo allenato da mister Francesco Tritto sarà impegnato sul campo del Città di Altamura, l'avversario più in forma del torneo, a caccia del miglior piazzamento possibile nella regular season in ottica playoff.

martedì 5 aprile 2016

FUTSAL - SANTOS CLUB SCIUPONE E SFORTUNATO: IL LOCOROTONDO PASSA 1-4



Santos Club-Football Five Locorotondo 1-4

Santos Club: Spadavecchia, Formicola, F.Uva, G.Di Benedetto, S.Di Benedetto, D’Elia, D’Addato, I.Uva, Leggio, Mugeo, Gallo, Fusiello. Allenatore: Francesco Tritto.
Football Five Locorotondo:
Gelsomino, Digiuseppe, Lisi, Palmisano, Solidoro, Fornaro, Neglia, Papapietro, Romanazzi, Favalli, Lacatena, De Michele. Allenatore: Vito Basile.
Arbitri:
Carnazza (Taranto), Corsini (Taranto)

lunedì 4 aprile 2016

FUTSAL - AL SANTOS CLUB U21 BASTANO 30 SECONDI PER ESTROMETTERSI DAL SOGNO PLAYOFF



Futsal Barletta-Santos Club 6-3

Futsal Barletta: E.Achille, Calabrese, Caggia, Diviesti, Laporta, Coviello, Salvemini, Papeo, L.Achille, Dibenedetto, Acconciaioco, Mancini. Allenatore: Rafinha.
Santos Club:
Ricchiuti, I.Uva, Preziosa, Mugeo, Amato, Dell’Olio, Brescia, Cassanelli, Spadavecchia. Allenatore: Mauro Tritto.
Arbitro: Caracozzi (Foggia) Crono: Fiorentino (Barletta)
Reti: 18’13” Brescia, 20’53” Caggia, 27’05” Amato, 30’16” Mugeo, 31’08” Laporta, 31’19” Diviesti, 31’39” Laporta, 35’02” Caggia, 37’01” Calabrese.
Ammoniti: Cassanelli, I.Uva, Spadavecchia, Calabrese, Salvemini.
Espulsi: al 33’01” I.Uva e Salvemini per reciproche scorrettezze.

mercoledì 30 marzo 2016

UNDER 21, AL VIA LA FASE PLAYOFF: IL SANTOS CLUB SOGNA L’IMPRESA SUL CAMPO DEL FUTSAL BARLETTA



Terminata la regular season tra alti e bassi, il Santos Club Under 21 torna in campo per la gara più importante della stagione, quella valevole l'accesso al secondo turno della fase playoff scudetto.
A distanza di un mese dall'ultima gara ufficiale, infatti, mercoledì 30 marzo (calcio d'inizio ore 20:30) la giovane compagine gialloblu sarà di scena sul campo del Futsal Barletta, compagine che ha chiuso al 3° posto a quota 42 punti (tre in meno della battistrada Salinis, qualificata di diritto al turno successivo), dieci in più del team biscegliese, che ha chiuso in quinta posizione.

mercoledì 16 marzo 2016

C1 - Trulli e Grotte Castellana-Santos Club 8-5



Trulli e Grotte Castellana: L'Abbate, Tria, Carrieri, Lacatena, Pane, Primavera, Lomelo, Deleonardis, Barletta, Mastrangelo, Sonnante, Romanelli. Allenatore: Vito Cisternino.
Santos Club: Spadavecchia, La Notte, Fusiello, S.Di Benedetto, D'Elia, Gallo, G.Di Benedetto, Lamanuzzi, Leggio, Formicola, I.Uva, Di Pilato. Allenatore: Francesco Tritto (squalificato).
Arbitri: Balacco di Molfetta, Martimucci (Bari).

lunedì 7 marzo 2016

C1 - SANTOS CLUB BEFFATO IN EXTREMIS DALLA CAPOLISTA ATLETICO CASSANO



Santos Club-Atletico Cassano 4-5
Santos Club: Di Pilato, La Notte, S.Di Benedetto, D'Elia, Gallo, Leggio, D'Addato, Pastore, Formicola, Fusiello, Dell'Olio, Spadavecchia. Allenatore: Francesco Tritto.
Atletico Cassano: Genchi, Mezzapesa, Vinciguerra, Belviso, Vera, Lestingi, Anastasia, Lemonache, Kiko, Sciannamblo, Bellantuono, Grieco. Allenatore: Angelo Mastrocesare.
Arbitri: Papagna (Foggia), Plutino (Foggia)
Reti: 23° Lemonache, 24° Vera, 29° D'Elia, 33° D'Elia, 40° rig. Gallo, 47° Sciannamblo, 51° Lemonache, 56° Gallo, 61° Lestingi.

lunedì 29 febbraio 2016

C1 - SANTOS CLUB KO NEL DERBY: IL NETTUNO PASSA 6-2



Nettuno-Santos Club 6-2
Nettuno Bisceglie: Gangai, Lamanuzzi, Colangelo, Arcieri, Drapni, Ricchitelli, Landriscina, Goffredo, Pasquale, Valente, Di Molfetta. Allenatore: Bartolo Sasso.
Santos Club Bisceglie:
Di Pilato, Fusiello, G.Di Benedetto, D’Elia, Gallo, I.Uva, Pastore, S.Di Benedetto, D’Addato, Leggio, Amato, Spadavecchia. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitri:
Ragone (Bari), Sicolo (Bari)
Reti:
1° e 8° Colangelo, 10° D’Elia, 18° Arcieri, 23° De Cillis, 26° Drapni, 42° I. Uva, 59° De Cillis.
Ammoniti:
Lamanuzzi, Arcieri, G.Di Benedetto.
Note:
al 57° Di Pilato para tiro libero a De Cillis.
Ancora un derby amaro per il Santos Club, sconfitto 6-2 nella stracittadina valevole per il 25° turno di Serie C1 pugliese.

mercoledì 24 febbraio 2016

SANTOS CLUB UNDER 21, PUNIZIONE SEVERA CON IL FUTSAL BARLETTA



SANTOS CLUB UNDER 21, PUNIZIONE SEVERA CON IL FUTSAL BARLETTA
Santos Club-Futsal Barletta 0-4
Santos Club: Ricchiuti, Brescia, Cassanelli, F. Preziosa, I. Uva, G. Preziosa, Amato, Dell’Olio, Spadavecchia. Allenatore: Mauro Tritto
Futsal Barletta:
E.Achille, Calabrese, Coviello, Chiarulli, Acconciaioco, Papeo, Caggia, Dibenedetto, Diviesti, Laporta, Mancini. Allenatore: Rafael Lanziotti.
Arbitro:
Rutigliano (Bari) Crono: Angione (Molfetta)
Reti:
5’47”Laporta, 32’29” Chiarulli, 34’11”Calabrese, 39’13” E. Achille.
Ammoniti: Brescia, I. Uva, G. Preziosa, Amato
Espulso:
al 25’22 Laporta

domenica 21 febbraio 2016

Santos Club-Real Five Carovigno 4-6


Santos Club: Di Pilato, Leggio, Fusiello, I. Uva, S. Di Benedetto, Pastore, La Notte, G. Di Benedetto, Gallo, D'Elia, Lamanuzzi, Ricchiuti. Allenatore: Francesco Tritto. Real Five Carovigno: Di Bari, Albano, D'Aria, Epifani, Cianciaruso, Cobo, Scerbo, Turco, Cecere, Palma, Valente, Ciola. Allenatore: Vincenzo Tateo. Arbitri: Dimundo (Molfetta), De Corato (Barletta)
Reti: Scerbo, G.Di Benedetto, Cianciaruso, Cianciaruso, Gallo, Cianciaruso, La Notte, Cecere, Cecere, rig. Gallo.
Ammoniti: G. Di Benedetto, La Notte, D'Aria, Cecere. Note: al 59° Di Bari para un tiro libero a Gallo.

E' un febbraio decisamente poco positivo per il Santos Club, alle prese con la terza sconfitta nei quattro match disputati.
Al centro sportivo Aurora, in un match importante in ottica salvezza, i biscegliesi vengono sconfitti 4-6 dal Real Five Carovigno (in questo momento il team brindisino, quartultimo, e l'Mp Futsal Club, terzultimo, si giocherebbero la permanenza attraverso i playout), sul quale però conservano un margine di +4.
Biscegliesi condizionati da alcune assenze importanti come quelle dell'infortunato Francesco Uva, di De Gennaro, oltre che degli squalificati D'Addato e Spadavecchia. Sul rettangolo verde di via Prussiano va in scena una gara molto combattuta tra le due formazioni, pronte a mettere in cassaforte tre punti fondamentali in ottica salvezza.
Rispetto alle ultime uscite, il team allenato da Francesco Tritto ha compiuto un piccolo passo in avanti dal punto di vista della prestazione, andando al tiro in numerose circostanze ma, sia l'imprecisione sotto porta, sia alcuni importanti interventi dell'estremo difensore avversario, hanno complicato la strada verso quella che sarebbe stata la quarta vittoria consecutiva tra le mura amiche.
Gara in salita già nella prima frazione per i gialloblu, subito in svantaggio con la rete messo a segno da Scerbo. Una conclusione di Gianluca Di Benedetto rimette in parità il risultato, ma qualche disattenzione di troppo in difesa spiana la strada verso le due reti di Cianciaruso che consentono al Carovigno di portarsi sull'1-3. In chiusura di primo tempo arriva la rete di Stefano Gallo, a segno per la terza settimana consecutiva, che consente di andare al riposo sul 2-3.
Ad inizio ripresa, il Santos Club subisce la rete del 2-4 messa a segno da Cianciaruso (tripletta per lui). Mister Tritto scuote i suoi, a segno subito con Angelo La Notte (2° centro consecutivo in casa). L'atteggiamento attendista attuato dal Real Five consente loro di colpire e di allungare fino al 3-6 grazie alla doppietta di capitan Cecere. Con il calcio di rigore trasformato da Gallo, il team presieduto da Davide Sangilli intravede uno spiraglio di rimonta (4-6), ma il tiro libero respinto da Di Bari sul tentativo dello stesso pivot biscegliese mette in archivio la gara.
Con questo risultato il Santos Club scende di una posizione, al dodicesimo posto con 29 punti. Sabato 27 febbraio i gialloblu affronteranno i cugini del Nettuno, dando vita all'ultimo derby biscegliese della stagione regolare.
 

NICOLA COLANGELO
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

venerdì 19 febbraio 2016

ASD SANTOS CLUB - UNDER 21 KO A MANFREDONIA


Manfredonia-Santos Club 6-2

Manfredonia: Portovenero, Taronna, D. Specchio, Vitulano, Caracciolo, Falcone, M. Specchio, Colucci, La Torre, Spano, Orbelli, Tattilo. Allenatore: Miki Grassi (squalificato)
Santos Club: Ricchiuti, Brescia, Cassanelli, F.Preziosa, I. Uva, G. Preziosa, Mugeo, Amato, Dell’Olio, Di Pilato. Allenatore: Mauro Tritto
Arbitro: Ponzano (Termoli); Crono: Nacchiero (Foggia)
Reti: 08'52" Orbelli, 11’32" Colucci, 23'18" Spano, 30'05" e 31'28" Amato, 32’55" La Torre, 34'00" Orbelli, 38'46" Spano (tiro libero)
Ammoniti: I. Uva, Mugeo, Dell'Olio
Espulsi: al 33'33" Mugeo per doppia ammonizione; al 38'44" D. Specchio.

E' un 2016 sicuramente non nel segno della continuità per la compagine Santos Club Under 21, sconfitta 6-2 sul difficile campo dei pari età del Manfredonia.

Al palaScaloria il giovane e ambizioso team allenato da Mauro Tritto non è riuscito a bissare il successo ottenuto una settimana prima ai danni del Futsal Capurso. L'ultima vittoria ottenuta lontano dal PalaDolmen risale allo scorso 6 gennaio, quando i gialloblu espugnarono l'ostico fortino del Futsal Canosa (2-3); al contrario, tale data risulta essere ormai dimenticata per il Manfredonia di mister Grassi: dopo il ko con il Futsal Bisceglie, sono arrivati ben cinque successi consecutivi, decisivi per il sorpasso al 4° posto proprio ai danni del Santos Club.

Starting five biscegliese composto da Ricchiuti tra i pali, Ivan Uva, Cassanelli, Brescia e Amato. Già dai primi minuti di gioco si assiste ad una gara maschia e combattuta, con entrambe le formazioni pronte a sferrare l'assalto decisivo verso il quarto gradino della graduatoria.
Con i pochissimi spazi concessi dalle due squadre nella prima metà di gara, il vantaggio locale arriva all'8'52" quando Spano serve dalla banda destra Orbelli che in tap-in deve solo depositare da pochi passi.

Così, la gara sale d'intensità: il team presieduto da Davide Sangilli ha due volte la palla del possibile pari con capitan Gianluca Preziosa, intervallate dai due tentativi sipontini di La Torre e Orbelli. Manfredonia che successivamente dimostra di capitalizzare al meglio le occasioni avute: cross dalla destra di Falcone verso Colucci che infila la rete del 2-0. Il forcing attuato dagli ospiti nel finale di primo tempo non produce gli effetti sperati, merito anche dei decisivi interventi dell'estremo Portovenero.

Ad inizio ripresa subito occasionissima per il Santos Club con Davide Amato, ma Portovenero è strepitoso nel deviare in corner. Scampato il pericolo, il Manfredonia insidia la porta di Ricchiuti con Michele Specchio e Spano, autore del tris biancoceleste.
Così, il Santos Club tira fuori l'orgoglio e colpisce la traversa con Leandro Brescia; successivamente Mugeo impegna Portovenero, nuovamente decisivo con un altro provvidenziale intervento.

Il Santos Club preme l'acceleratore con grinta e determinazione, accorciando le distanze grazie alla rete di Davide Amato. Passa un minuto e i gialloblu accorciano sul 3-2 con un calcio di punizione dello stesso numero 10 biscegliese (seconda doppietta nelle ultime due gare per lui). Nel suo momento migliore, il Santos Club incassa il 4-2 siglato da La Torre, chiudendo virtualmente la contesa.

Al 33'33" il team di mister Tritto perde Giulio Mugeo per doppia ammonizione: sesta infrazione dei gialloblu e tiro libero per il Manfredonia. Dal dischetto, però, Michele Specchio spreca il tentativo, angolando troppo. Successivamente Orbelli sigla il momentaneo 5-2. Mister Tritto scuote i suoi: veemente la reazione dei ragazzi, che assediano la porta locale, ma Portovenero risponde ancora in maniera decisiva. Nel finale, il Manfredonia approfitta della settima infrazione commessa dai biscegliesi per arrotondare il risultato e portarsi dunque sul definitivo 6-2 con il tiro libero realizzato da Spano.

NICOLA COLANGELO 
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

sabato 13 febbraio 2016

SANTOS CLUB, ALTRO DERBY AMARO: LA DIAZ PASSA 6-3


Diaz-Santos Club 6-3

Diaz: Povia, Preziosa, Tortora, A.Cassanelli, Valente, Palermo, E.Cassanelli, Garofoli, G. Di Pinto, Albo, Ciannella, Ricchiuti. Allenatore: Maurizio Di Pinto (squalificato)
Santos Club:
Di Pilato, F.Uva, Pastore, De Gennaro, D'Elia, S.Di Benedetto, G.Di Benedetto, Gallo, D'Addato, Fusiello, I.Uva, Spadavecchia. Allenatore: Francesco Tritto (squalificato).
Arbitri:
Cascavilla (Molfetta), Matera (Molfetta)
Reti: 5° e 11° A. Cassanelli, 13° Tortora, 26° Gallo, 28° Palermo, 31° aut. Pastore, 37° Pastore, 54° Palermo, 57° D’Elia.
Ammoniti:
Palermo, Povia, D'Elia, Fusiello, Garofoli.
Espulsi: Spadavecchia al 52°, Palermo al 63°.

Continua il “mal di trasferta” del Santos Club, sconfitto 6-3 al PalaDolmen nel derby con la Diaz.

La compagine allenata da Francesco Tritto, squalificato per l'occasione alla pari del suo collega Maurizio Di Pinto, non riesce a far meglio del 5-6 della sfida d'andata, resta nuovamente all'asciutto lontano dal centro sportivo Aurora (l'ultimo successo gialloblu risalo allo scorso 5 dicembre sul difficile campo del Locorotondo).

Indisponibili La Notte e Fusiello, il team biscegliese può contare nuovamente su Fusiello e Francesco Uva: quest'ultimo formerà con Di Pilato, De Gennaro, Pastore e D'Elia il quintetto iniziale. La Diaz, priva dello squalificato Caggianelli, risponde con Povia, Preziosa, Tortora, Angelo Cassanelli e Valente.

La prima occasione del match è della Diaz al 4° con una conclusione di Preziosa deviata in out da un giocatore gialloblu: sul successivo corner, Valente serve Angelo Cassanelli che con un preciso colpo di tacco sorprende la difesa ospite e insacca il momentaneo 1-0.
Il Santos Club si scuote e insidia l'area della Diaz prima con un doppio pericoloso tentativo partito dal piede di De Gennaro, poi con D'Elia che, servito da Pastore sulla banda destra, costringe Povia ad un riflesso provvidenziale sulla linea di porta.

Al 9° la Diaz si spinge con un tentativo in contropiede di Angelo Cassanelli che trova però la pronta respinta di Di Pilato: dopo un giro di lancette l'ex Futsal Bisceglie sigla il bis, sfuttando un nuovo assist di Valente. Santos Club non brilla e viene punito eccessivamente da una cinica Diaz che, al quarto tentativo verso la porta gialloblu si porta sul 3-0, stavolta firmato da Tortora che recupera palla dopo un'uscita di Di Pilato e non sbaglia a porta vuota.

Galantino, in panchina per ovviare l'asssenza di mister Tritto, chiama immediatamente il time-out per dare una scossa ai suoi: dopo aver effettuato alcuni cambi, al 17° il Santos Club colpisce l'incrocio dei pali con il tiro a botta sicura di Simone Di Benedetto dopo una respinta di Povia su Francesco Uva. Nei minuti successivi è la Diaz a chiamare il time-out e pareggia il conto dei legni con Palermo.

Dal 24° in poi il Santos Club si giocherà il tutto per tutto con il 5° di movimento (compito affidato prima a De Gennaro, poi D'Elia nel finale di primo tempo), scelta che ovviamente comporta in non pochi rischi in difesa. Così al 25°, approfittando della porta sguarnita, Garofoli colpisce la traversa, al quale risponde la folata offensiva di De Gennaro che da 5° di movimento colpisce un palo (decisiva la deviazione di Povia). Il team del team del presidente Sangilli (che perde Francesco Uva,  il cui infortunio verrà approfondito nei prossimi giorni) vede premiarsi i suoi sforzi al 26°, quando Stefano Gallo controlla la sfera sulla zona destra dell'area di rigore e, dopo un bel gioco di gambe, beffa Povia, siglando la rete del 3-1. Rete numero 9 in stagione per l'ex Diaz, la numero 7 in Serie C1 con la maglia gialloblu.

Il 4-1 della Diaz siglato da Palermo al 29° scaturisce le proteste dei giocatori biscegliesi: dopo il doppio tocco del 5° di movimento De Gennaro nella propria metà campo, i direttori di gara decidono di assegnare un presunto vantaggio anziché assegnare il calcio di punizione alla Diaz, come invece previsto da regolamento. Neanche l'onesta eapprezzabile ammissione di Palermo riesce a far cambiare idea ai direttori di gara e dunque si va sul momentaneo 4-1 che chiude la prima frazione.

Nella ripresa passano pochi secondi e la Diaz si porta sul 5-1 con una sfortunata autorete di Pastore. Il team locale sfiora la sesta rete con la traversa colpita da Angelo Cassanelli su assist di Tortora.
Al 36° arriva il 5-2 siglato da Agostino Pastore, abile a deviare in rete un diagonale del 5° di movimento De Gennaro. Nei minuti successivi il Santos Club sfiora la terza rete due volte con Pastore (sugli sviluppi di un tentativo Povia ostacola il laterale biscegliese, rimediando un misterioso cartellino giallo, decisione contraddittoria vista la mancata concessione del penalty).

Si assiste così al forcing del Santos Club che col 5° di movimento insidia l'area biancorossa e spreca con i tentativi di Pastore e Gianluca Di Benedetto. D'altro canto la Diaz non approfitta degli enormi spazi lasciati dalla manovra offensiva del Santos Club per chiudere definitivamente la pratica.
Al 52°, sul risultato di 5-2, il Santos Club resta in momentanea inferiorità numerica per il rosso diretto rimediato all'estremo Spadavecchia (intervento erroneamente giudicato fuori area). Inutili le proteste dei gialloblu, che incassano nei secondi successivi il diagonale di Palermo che vale il 6-2. La duo arbitrale di gara sbaglia ancora, stavolta non assegnando un penalty alla formazione avversaria per un fallo di D'Addato, specchio di una direzione sicuramente non all'altezza della gara.

Al 57° D'Elia sigla il definitivo 6-3 deviando in porta una conclusione di Gallo. Inutile il forcing finale gialloblu. Da segnalare al 63° l'ingenuo rosso rimediato da Palermo per doppia ammonizione, a gara ormai conclusa.

Santos Club che deve fare mea culpa per la prestazione insufficiente. Tra una settimana ci vorrà un altro atteggiamento con il Real Five Carovigno, sfida che vale una bella fetta della permanenza nella categoria.

NICOLA COLANGELO 
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

UNDER 21, LA SFIDA DI MANFREDONIA VALE IL 4° POSTO

Rigenerato dal successo interno di una settimana prima ai danni del Futsal Capurso, il Santos Club Under 21 è atteso dalla trasferta di Manfredonia, match valevole per il 19° turno del Campionato Nazionale di categoria girone S.


Al PalaScaloria (calcio d'inizio ore 11:00) si affronteranno due formazioni a caccia di un posto definitivo nei playoff, quando mancano quattro gare al termine della stagione regolare. Il Santos Club allenato da Mauro Tritto è attualmente 4° in classifica a quota 29, con due lunghezze di vantaggio sulla compagine allenata da mister Grassi, quinta in graduatoria e che detiene il primato di miglior difesa del torneo con 48 reti subite.

Una vittoria consentirebbe alla giovane formazione gialloblu di entrare (con ogni probabilità) definitivamente nella griglia dei playoff, ma non sarà una passeggiata come ha già testimoniato il match d'andata dello scorso 22 novembre, conclusosi con il risultato di 3-3 (per i biscegliesi a segno Dell'Olio con una doppietta e Mugeo).

Un ko metterebbe invece tutto il discussione, rimandando il verdetto quasi sicuramente all'ultima giornata, che il Santos Club guarderebbe da spettatore interessato dopo le prossime sfide con Futsal Barletta e Virtus Rutigliano (la formazione biscegliese chiuderà infatti la stagione regolare con un turno d'anticipo a causa del turno di riposo in programma all'ultima giornata).

L'incontro sarà diretto da Giuseppe Ponzano di Termoli; cronometrista Marco Michele Nacchiero di Foggia.

NICOLA COLANGELO
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB