Visualizzazione post con etichetta DIAZ BISCEGLIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIAZ BISCEGLIE. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2016

FUTSAL Diaz sconfitta a Cassano dall’Atletico



Stop per la compagine del presidente Napoletano con le doppiette di Lestingi e Vinciguerra, sommate al sigillo di Barbosa, che regalano tre punti alla formazione di mister Mastrocesare.

CASSANO – Si conclude nel modo più amaro il campionato della Diaz, sconfitta 5-0 dalla capolista e già vincitrice del torneo, Atletico Cassano, nel match valevole come ventinovesimo turno del campionato di serie C1 di calcio a cinque.

lunedì 4 aprile 2016

FUTSAL - Ruggito Diaz, colpo grosso in casa del Futsal Club



Ai biancorossi basta la zampata di vincente di Alberto Tortora per espugnare il Pala "Gino Aprile" di Polignano e conquistare un successo fondamentale
POLIGNANO - Grinta, cuore, orgoglio e determinazione; sono stati questi gli ingredienti serviti alla Diaz per avere la meglio sul Futsal Club nel match valevole come ventottesimo turno del campionato di serie C1 di calcio a cinque. 

venerdì 1 aprile 2016

C1 Diaz domani di scena a Polignano contro il Futsal Club



Mister Di Pinto, “Dobbiamo essere intelligenti tatticamente e freddi nei momenti difficili che ci saranno durante l’incontro”
Dopo una lunga sosta il campionato di serie C1 torna ad essere protagonista, con la Diaz di scena a Polignano a Mare ospite del Futsal Club, in occasione del ventottesimo turno della massima categoria del futsal regionale.

lunedì 14 marzo 2016

C1 - La Diaz non muore mai, pareggio in rimonta agguantato contro il Carovigno



Pareggio tutto cuore e grinta per la compagine del presidente Napoletano; un punto conquistato in rimonta grazie alle doppiette di Angelo Cassanelli e Valente, unite al centro di Tortora
BISCEGLIE – Altalena di occasioni, emozioni e gol ed, alla fine, secondo pareggio consecutivo, il settimo stagionale, per la Diaz; costretta a ricorrere all’ennesima entusiasmante rimonta per riagguantare il Real Five Carovigno nel match del “PalaDolmen”, valevole come ventisettesimo turno del campionato di calcio a cinque serie C1.

venerdì 11 marzo 2016

C1 - DIAZ Di Pinto, “Non abbiamo intenzione di lasciare punti per strada”



Domani al PalaDolmen arriva il Real Five Carovigno alla ricerca di punti salvezza   
FOTO NICOLA MASTROTOTARO
A quattro giornate dalla fine della stagione regolare, tre per la Diaz che nell’ultimo turno ha già i tre punti in tasca per via del ritiro dalla competizione del Real Adelfia, parte un mini campionato per i biscegliesi che domani ospitano al PalaDolmen (ore 16) il Real Five Carovigno.
“Diversamente da quanto si possa pensare – esordisce il tecnico della Diaz, Maurizio Di Pinto – il nostro finale di campionato rappresenta delle insidie, visto che dovremo affrontare due squadre in lotta per la salvezza. Certo, per noi questo non rappresenta uno stress emotivo, vista la salvezza raggiunta con largo anticipo, ma uno stimolo per capire se siamo in grado di fare l’impresa di raggiungere i play off”.

giovedì 10 marzo 2016

C1 - PARI PIROTECNICO TRA FLORIGEL ANDRIA E DIAZ BISCEGLIE: E’ 5-5 AL “PALASPORT”



I minuti finali continuano ad essere fatali per la Florigel Futsal Andria che, dopo l’ennesima buona prestazione, getta al vento i tre punti che avrebbero virtualmente chiuso il discorso salvezza. Il team allenato da Michele Bizzoca non va oltre il pari nella match disputato tra le mura amiche del “Palasport” contro la Diaz Bisceglie, dopo aver chiuso la prima frazione in vantaggio di tre reti. Termina 5-5 una gara intensa, ricca di reti e di emozioni.

lunedì 7 marzo 2016

C1 - Cuore Diaz, pari in rimonta ad Andria


Sotto di tre reti gli uomini di Maurizio Di Pinto riescono a trappare un punto. Doppietta per Valente, a segno Palermo, Enzo Cassanelli e Caggianelli  
Il primo acuto nei confronti diretti non arriva, ma il pareggio in rimonta operato dalla Diaz al Futsal Andria sa tanto di vittoria. Un 5-5 spettacolare che ha caratterizzato la ventiseiesima giornata del campionato di serie C1.
Biancorossi che al Palasport di corso Germania devono fare a meno di Preziosa, partendo con il quintetto composto da Povia, Tortora, Caggianelli, Enzo Cassanelli e Palermo. I primi cinque minuti sono pesantissimi per i biscegliesi, sotto di due reti e con un Futsal Andria in palla. Scoccato il decimo minuto gli uomini di Giuseppe Cortellino reagiscono, ma a fare gol sono ancora gli andriesi, da calcio d’angolo, complice una impercettibile deviazione di Tortora. Diaz volenterosa, che prova la via del gol, Volpe però risponde alla grande chiudendo ogni varco. Si va al riposo sul 3-0 per il Futsal Andria.

lunedì 29 febbraio 2016

C1 - Diaz, cinquina rifilata al Thuriae



Per i biancorossi a segno Tortora, autore di una tripletta, Vincenzo Cassanelli e Palermo; le reti di Malena e Cosola non bastano al Thuriae
BISCEGLIE - Occorreva vincere e così è stato. Undicesima vittoria stagionale, la terza consecutiva tra le mura amiche del "PalaDolmen", per la Diaz del presidente Nicola Napoletano che non fallisce questo appuntamento; i biscegliesi superano 5-2 il Thuriae nel match valevole come venticinquesima giornata del campionato di calcio a cinque, serie C1.

sabato 27 febbraio 2016

Diaz, contro il Thuriae per il riscatto



Al PalaDolmen arriva il Thuriae penultimo in classifica. Calcio d’inizio previsto alle ore 16  
Reduce da due sconfitte consecutive, rimediate contro Olympique Ostuni e nel recupero infrasettimanale in casa del Trulli e Grotte, la Diaz torna al PalaDolmen in cerca di riscatto, ospitando il Thuriae in occasione delle venticinquesima giornata di campionato.
In vista dell’incontro di domani pomeriggio, calcio d’inizio previsto per le ore 16, i biancorossi allenati da Maurizio Di Pinto hanno l’obbligo di invertire la tendenza negativa e portare a casa tre punti di fondamentale importanza per la classifica e per tranquillizzare l’ambiente. Torna dopo il turno di squalifica Gigi Palermo, da verificare le condizioni fisiche di capitan Giacomo Di Pinto, che dovrebbe farcela. Di fronte un Thuriae penultimo in classifica con 19 punti e con un turno di riposo osservato, visto il match non disputato sabato scorso contro il Real Adelfia.

lunedì 22 febbraio 2016

AL PALAGENTILE E’ OLYMPIQUE DI LUSSO, SCONFITTA LA DIAZ BISCEGLIE



L’Olympique Ostuni aggiunge altri tre mattoni al proprio cantiere con l’insegna “play-off” grazie a una partita convinta e decisa, con un primo tempo di alto spessore, tra le mura del suo PalaGentile. La Diaz Bisceglie, protagonista di un ottimo avvio di campionato e oggi un po più remissiva deve arrendersi alle frecce dell’arco di mister Guarini che nel primo tempo fanno venire il mal di testa ai “rossi” di Di Pinto.
Recuperati, almeno per la panchina, Basile e Ancona. Assenti Pipitone e Quartulli. In campo si parte con Caramia, Vinci, Elia, Perseo e Boccardi. Inizio arrembante con Povia costretto al doppio difficile intervento già dopo 30 secondi. I primi minuti servono da antipasto alla prima gemma di Elia che dopo uno scambio con Boccardi fulmina Povia sul primo palo. Lo stesso Elia tre minuti dopo fa fuoco e fiamme prima di smistare per l’accorrente Lacarbonara che da destra scarica sotto la traversa il gol del 2-0. Tocca a Boccardi segnare il 3-0 dopo una azione insistita. La Diaz si oppone come può, limitata a questo giro da assenze che ne limitano le rotazioni e quindi la freschezza del quintetto in campo. Nel finale del primo tempo l’Olympique dilaga: prima Lacarbonara incrocia da posizione defilatissima uno schema su corner poi è Elia a sfruttare la porta ospite sguarnita per segnare il 5-0 con il quale le squadre vanno a riposo.
Nella ripresa i gialloblu chiudono il conto con Perseo che conclude magistralmente un triangolo con Elia e Lacarbonara che mette il sigillo sulla sua prestazione da urlo con il gol del 7-0. I ritmi diventano blandi e l’attenzione viene meno. La Diaz grazie anche al portiere in movimento riesce finalmente a mettere qualche pallone alle spalle di un impeccabile Caramia. L’ottavo gol Olympique porta ancora la firma di Boccardi. Si va al fischio finale con il punteggio di 8-4 che assegna tre punti importanti alla squadra di casa.
Altri tre punti importanti – la parola a Francesco Caramia – che ci permettono di guardare con serenità alle prossime difficili partite. A discapito delle assenze chiunque gioca fa bene, significa che il collettivo è di qualità importante. Abbiamo disputato un primo tempo di alto livello. Per mantenere la scia dei play-off non possiamo più cedere nulla, questo lo so io come lo sanno tutti i miei compagni. Noi siamo pronti.”
Strapazzando il Messapia in quel di Brindisi il Cassano si porta a più 11 nei confronti del Molfetta che invece perde in casa contro il Nettuno. Così facendo le Aquile restano a 48 con l’Olympique che si avvicina a 44. Al quarto posto a 39 punti il Volare Polignano mentre al quinto posto sale con 38 punti l’Altamura in virtù del 2-0 rifilato al Locorotondo che segue in classifica a 37. Situazione pronta a diventare un thriller che avrà la sua conclusione presumibilmente solo all’ultima giornata.
L’Olympique è attesa adesso dalla difficile trasferta di Cisternino dove affronterà il Locorotondo dell’ex Digiuseppe. Squadra in salute che con un paio di innesti nel mercato invernale è tornata prepotentemente nelle posizioni auspicate ad inizio stagione. E’ il primo scontro della verità. Chi vince avrà ragione.
UNDER 21 – Grande prestazione della selezione Under contro la capolista Cisternino. La sconfitta per 6-4 lascia comunque soddisfazione per il cuore e il coraggio messi in campo contro un avversario decisamente quotato. Subito sotto 3-0 i giovani gialloblu hanno reagito con le reti di Simone Lotesoriere e un incontenibile Asuev. Nel secondo tempo un grandissimo Lupinella e qualche legno hanno bloccato la rimonta con il Cisternino capace di colpire altre due volte. Le altre due reti, ancora di Simone Lotesoriere, servono a rendere meno amaro il risultato. Cisternino campione del girone T con due giornate di anticipo e con la Final Eight di Coppa da disputare a Pescara. Domenica prossima trasferta contro il Borussia Policoro.

Ufficio stampa
ASD OLYMPIQUE OSTUNI

domenica 21 febbraio 2016

Una Diaz in emergenza sconfitta ad Ostuni

Sotto di cinque reti nel primo tempo, i biancorossi reagiscono in parte nella ripresa


Non era facile alla vigilia, lo si sapeva, ma la realtà è stata più dura delle previsioni. La Diaz rimedia una pesante sconfitta ad Ostuni, perdendo 8-4 con l’Olympique, terza forza del torneo.

Il tecnico Maurizio Di Pinto deve fare a meno dello squalificato Palermo e di capitan Giacomo Di Pinto, assente dell’ultim’ora per un attacco febbrile. Ruotare gli uomini a disposizione, appena sei, diventa la vera impresa del tecnico biscegliese, che oltretutto deve fronteggiare una squadra forte tecnicamente e fisicamente su di un campo dalle dimensioni ridottissime. Nel primo tempo i padroni di casa sono cinici come non mai, andando a segno in tutte le occasioni che hanno avuto, per il parziale di 5-0 che ha chiuso la prima frazione di gioco.
Nella ripresa l’ordine era di recuperare il più possibile, ma il copione non cambiava. Olympique Ostuni che sfrutta al meglio i pochi spazi a disposizione sino alle sette reti di vantaggio. In quel frangente Di Pinto schiera Preziosa quinto di movimento ed i risultati si vedono. A segno vanno Angelo Cassanelli, Tortora e  Caggianelli. I biscegliesi si procurano anche un tiro libero, che Angelo Cassanelli fallisce. Nel finale c’è tempo per l’ottava rete dei padroni di casa ed il gol del definitivo 8-4 di Preziosa.
Diaz che rimane ancorata a quota 35 e che mercoledì 24 febbraio recupera il match in casa del Trulli e Grotte, non disputato per impraticabilità del campo.      

Ufficio stampa Asd Diaz Bisceglie 

venerdì 19 febbraio 2016

A.S.D. Diaz Bisceglie - Insidia Ostuni per gli uomini di Di Pinto

Biancorossi biscegliesi che recuperano Caggianelli ma perdono Palermo per squalifica


Ostacolo difficile per la Diaz, quello che domani si pone di fronte in occasione della ventiquattresima giornata del campionato di serie C1. Biancorossi protagonisti sul campo dell’Olympique Ostuni, con calcio d’inizio previsto alle 18.

“Partita complicatissima – esordisce il tecnico Maurizio Di Pinto – per il valore dell’avversario e per le misure estremamente ridotte del campo. Dovremo adattarci innanzitutto all’impianto di gioco, che inevitabilmente andrà a snaturate il nostro gioco. L’Ostuni ha poi nel suo roster giocatori validi tecnicamente e dal gran tiro come Boccardi, Elia e Perseo, oltre ad una fisicità non indifferente. I nostri avversari meritano la classifica che hanno – continua Di Pinto – non a caso ad Ostuni è caduta anche la capolista Atletico Cassano”.

In casa Diaz però l’umore è buono, complice la vittoria nel derby vinto 6-3 con il Santos Club, “E’ arrivata la vittoria – dichiara il tecnico biscegliese – assieme ad una buona prestazione, soprattutto nella prima parte di gara. Rispetto alla partita d’andata le squadre sono cambiate e noi abbiamo Caggianelli ed Angelo Cassanelli in più. Sarà un match diverso, dove noi non siamo al massimo dal punto di vista fisico, con dei giocatori che hanno saltato gli allenamenti per via dell’influenza. Andiamo ad Ostuni per giocarcela, consapevole che quella di domani, assieme al recupero con il Trulli e Grotte (previsto il 24 febbraio) potranno dirci se abbiamo possibilità di reinserirci nel discorso play off. Se ci riusciamo bene, altrimenti sarà tutta esperienza per il futuro”.

Rispetto al derby di sabato scorso torna a disposizione Caggianelli, assente per squalifica Palermo
    

Ufficio stampa Asd Diaz Bisceglie  

mercoledì 17 febbraio 2016

Diaz-Tecnocasa, un rapporto basato sulle stesse linee guida

Intervista al Responsabile Area Manager Tecnocasa Saverio Vulcano

L’andamento di una stagione sportiva per un club dipende da molteplici fattori, tra i più importanti risulta quello con i propri partner commerciali, fondamentali per mantenere in vita una realtà.
In casa Diaz importante è il legame costruito con il gruppo Tecnocasa, tra gli sponsor principali del sodalizio biscegliese, che nel tempo vede intensificarsi i rapporti. Un grande gruppo come Tecnocasa, leader nel del proprio settore sia a livello nazionale che internazionale, punta molto su determinati concetti, sviscerati con dovizia di particolari dal Dottor Saverio Vulcano, Responsabile Area Manager di Puglia e Molise.
“Il ruolo di un dirigente Tecnocasa – esordisce Vulcano – non differisce molto da quello di un dirigente sportivo. Fondamentale è avere ruoli ben definiti, con obiettivi chiari, reali e coerenti con le linee guida che ci si è dati all’inizio di un progetto. Credo che la crescita delle giovani leve, in grado di formare una base solida e preparata siano alla base del proteggo Tecnocasa cosi come per una realtà sportiva. Riteniamo che questa politica alla lunga possa portare ad ottimi risultati, avendo meno costi ed al tempo stesso la possibilità di formare dipendenti o atleti in base alle esigenze del progetto”.
Il rapporto tra Tecnocasa e Diaz parte da radici basate su idee e rapporti ben saldi nel tempo, “Sono entrato in Tecnocasa – continua Vulcano – nel 1984 e già da allora l’azienda vedeva nello sport la possibilità di fare gruppo, aggregazione e di conseguenza favorire la nascita di rapporti di amicizia anche nel contesto lavorativo. Per quel che concerne la Diaz, di sicuro la stima nei confronti del suo presidente Nicola Napoletano ha fatto si che questo matrimonio si facesse. Ricordo ancora quando me ne parlò qualche tempo fa a Molfetta, entusiasmandomi con il modo nel quale mi presentò il progetto. La partnership con la Diaz non è la sola nello sport, rugby e pallavolo femminile sono le altre aree che frequentiamo, ma siamo contenti del rapporto instaurato con una squadra di futsal”.
Un marchio famoso ed affidabile, nel momento in cui abbina il proprio nome ad una realtà sportiva, cerca di conseguenza di avere un unico comune denominatore, ed il Dottor Vulcano ha le idee ben chiare in materia, “Quello che chiedo ai nostri partner è un atteggiamento di correttezza e sano spirito sportivo. Cosi come per i nostri dipendenti, ci auguriamo che giocatori, allenatori e dirigenti possano esprimere sui campi questo nostro modo di pensare. Le responsabilità spesso partono dall’alto, che si parli di Tecnocasa o di una società sportiva. Se le linee guida sono date in maniera corretta e fatte rispettare, il progetto cammina con le proprie gambe”.         


Ufficio stampa Asd Diaz Bisceglie