Annuncio incredibile da parte del difensore Nicolas Scarati (in forza al Puglia Sport Laterza) nel tardo pomeriggio di oggi 28 gennaio: "lascio il calcio per il curling".
Disappunto da parte del padre e del suo mister Abrescia che non capiscono il motivo di tale decisione.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
martedì 28 gennaio 2014
Ultrattivi: colpaccio a Capurso, tre punti importanti
Dopo un primo
tempo equilibrato, nella ripresa arriva la svolta. Il Capurso chiude in nove
uomini.
Dopo la sosta forzata causata dal
maltempo, gli Ultrattivi del mister Gianluigi Colonna
riprendono la marcia verso i play-off guadagnando tre punti di fondamentale
importanza contro un avversario di tutto rispetto, quel Capurso
che nella gara di andata riuscì ad espugnare il "Cagnazzi".
Sul manto erboso della cittadina
barese, attanagliato da una gelida temperatura ed un fastidioso vento, gli
Ultrattivi scendono in campo con il piglio giusto, ordinati in
fase difensiva e pungenti in fase di attacco. Il primo tempo è tutto sommato
equilibrato, con una occasione degna di nota per parte: ci provano prima i
padroni di casa con un tiro dal limite di Chiodo deviato in
angolo dal portiere altamurano Quaratino e poi gli
altamurani con Giovanni Ragone che fallisce il tap-in vincente,
dimenticato dai difensori del Capurso sul corner.
FUTSAL FEMMINILE, La Virtus si consola con il primo gol di Ligorio
TABELLINO
Campionato Calcio a 5 femminile, serie C
regionale, 3^ giornata (R)
Domenica 26 gennaio 2014, Taviano (LE)
Sirio - Virtus Five Martina 12-2 (p.t. 9-1)
Sirio
Taviano
Ottobre (cap.), Riccardo, Scarcella,
Sergi, Polo, Coronese, Gravili, Anaclerio, Polacco, Marasco, Carluccio
All. Ottobre
Virtus
Five Martina
Longo, Nardelli S., Ivone, Nardelli T.,
Iudici, Ruggieri, Laghezza (cap.), Ligorio, Grassi, Sumerano.
All. Giuseppe Schiavone.
FUTSAL C2- REAL CASTELLANETA BATTE MESSAPIA BRINDISI
Il Real Castellaneta si è confermato bestia nera del Messapia Brindisi, sconfitto al Palatifo per 3-2 al termine di una grande rimonta da parte degli uomini di mister Giuseppe Gadaleto.
La partita è iniziata a ritmi blandi e la prima occasione l'ha regalata Addabbo, che al 7' ha impegnato Putignano. Un minuto più tardi sono stati gli ospiti ad andare in vantaggio con Romano,
che è riuscito a liberarsi dalla marcatura e con freddezza ha superato
Gadaleto M.. Al 13' Domenico Bongermino ha effettuato un contropiede
finalizzato con un tiro fuori e sul capovolgimento di fronte è stato Perseo che dalla distanza ha impegnato l'estremo portiere locale.
FUTSAL C1, JONNY FROG CORSARA A RUVO. DOPPIO CASSONE REGALA IL 2-1
Colpaccio esterno della la Jonny
Frog Castellaneta che è riuscita nell'impresa di espugnare il palazzetto
dello sport di Ruvo di Puglia, battendo di misura i padroni di casa del S.Rocco Ruvo. 1-2 il punteggio finale.
La prima frazione è terminata con il risultato inchiodato sullo 0-0, ma le emozioni sono piovute a grappoli nella ripresa grazie al biondo bomber Cassone capace di punire con un letale uno-due regalando il doppio vantaggio alle rane e gelando i locali. A nulla è servita la rete su calcio di rigore dei padroni di casa di mister Rutigliani; il risultato non è più mutato fino al triplice fischio finale.
La prima frazione è terminata con il risultato inchiodato sullo 0-0, ma le emozioni sono piovute a grappoli nella ripresa grazie al biondo bomber Cassone capace di punire con un letale uno-due regalando il doppio vantaggio alle rane e gelando i locali. A nulla è servita la rete su calcio di rigore dei padroni di casa di mister Rutigliani; il risultato non è più mutato fino al triplice fischio finale.
BASKET. LA VALENTINO CASTIGA IL MANFREDONIA
Valentino Basket: Acito 6, Dimonte 20, Gaudiano 9, Perrone 20, Larocca
14; Anglani 4, Clemente, Appeso ne, Pancallo ne, Scarati ne. Coach
Losito
Angel Manfredonia: Gramazio, Rodriguez 24, Aliberti 6, Alvisi 4,
Monier 21; Vuovolo 2, Carmone, Ciccone, Vaira ne, Tomaiuolo ne. Coach
Ciociola
Parziali: 26-14; 39-38; 51-43; 73-61
Arbitri: Acella e Porcelli, entrambi di Corato (BA)
Note: circa 400 spettatori presenti con piccola rappresentanza ospite
Usciti per falli: Perrone. Tecnico a Rodriguez
14; Anglani 4, Clemente, Appeso ne, Pancallo ne, Scarati ne. Coach
Losito
Angel Manfredonia: Gramazio, Rodriguez 24, Aliberti 6, Alvisi 4,
Monier 21; Vuovolo 2, Carmone, Ciccone, Vaira ne, Tomaiuolo ne. Coach
Ciociola
Parziali: 26-14; 39-38; 51-43; 73-61
Arbitri: Acella e Porcelli, entrambi di Corato (BA)
Note: circa 400 spettatori presenti con piccola rappresentanza ospite
Usciti per falli: Perrone. Tecnico a Rodriguez
VOLLEY B1, Troppo il divario: Martina sconfitto anche a Cosenza
I calabresi si confermano nelle parti alte della
classifica, per i biancoazzurri c’è l’esordio del nuovo arrivato Lanzolla
Cosenza – Pronostico rispettato in terra calabrese: la
De Seta vince in scioltezza contro i biancoazzurri di Bisignano e continua a
rincorrere la testa della classifica. Nelle fila pugliesi arriva l’esordio del
nuovo arrivato Lanzolla, palleggiatore tesserato poco prima dell’incontro e che
con altri elementi in arrivo potrà rinforzare il roster biancoazzurro per
tentare l’assalto alla permanenza in terza serie.
TERZA CATEGORIA: PARMA CLUB SCONFITTO A ERCHIE
ERCHIE, 26 GENNAIO
Una partita non bellissima ma
molto maschia, con le due squadre condizionate dal forte vento e dal terreno a
tratti fangoso. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma i padroni
di casa, con un tiro deviato, e con una punizione bellissima (anche se doveva
essere di seconda), portano a casa i tre punti e si lanciano solitari al
secondo posto. Per il Parma club segnali
positivi dal gruppo, ancora da migliorare la freddezza sottoporta.
Iscriviti a:
Post (Atom)