Visualizzazione post con etichetta CAPURSO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAPURSO. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

UNDER 21, IL SANTOS CLUB TORNA ALLA VITTORIA




Santos Club-Futsal Capurso 4-2

Santos Club: Ricchiuti, I. Uva, Brescia, Cassanelli, Amato, Mugeo, F. Preziosa, Dell'Olio, Di Pilato. Allenatore: Mauro Tritto.
Futsal Capurso:
Rafaschieri, Buono, Ladisa, Pavone, Dammacco, Pugliese, Fortunato, Di Bisceglie, Ciaramitaro, Nitti, Smaldini. Allenatore: Gianluigi Iurino.
Arbitro:
Chiariello (Barletta) Crono: Scolamacchia (Barletta)
Reti:
2'42” Brescia,  12'52” Nitti, 25'53” Amato, 27'21” Mugeo, 28'29” Amato, 37'50” Pugliese.
Ammoniti:
Rafaschieri, Smaldini, I. Uva, Pavone, Dammacco, Brescia, Dell'Olio, Buono
Espulso: Nitti al 38'59”
Note:
gara iniziata con '47 di ritardo. Al 5'26” Rafaschieri respinge un calcio di rigore a Brescia

Dopo un digiuno lungo un mese, il Santos Club Under 21 torna alla vittoria, piegando 4-2 un coriaceo Futsal Capurso in occasione della settima giornata di ritorno del girone S.

Un successo importante per il morale del gruppo allenato da Mauro Tritto, che aveva visto complicarsi la classifica in chiave playoff nelle ultime settimane: i tre punti rappresentano una vera boccata d'ossigeno in difesa del 4° posto, complici anche i passi falsi di due delle tre inseguitrici.

Per la gara con il team barese, il Santos Club si presenta privo di capitan Gianluca Preziosa: fascia di capitano affidata all'estremo Alex Ricchiuti che con il centrale Ivan Uva (al rientro), i laterali Brescia e Cassanelli, il pivot Amato, va a completare il quintetto iniziale. Dall'altra parte c'è il Futsal Capurso di mister Iurino che si batte su ogni pallone per cercare di invertire la tendenza negativa fuori casa.

Ospiti subito propositivi, al tiro due volte con Pavone che non sorprendono però l'attento Ricchiuti. Al 2'42” il Santos Club sblocca il match: rapida ripartenza di Ivan Uva sulla banda sinistra che serve a centro area Leandro Brescia, abile in tap-in a depositare la rete dell'1-0. Per il laterale biscegliese si tratta della rete numero 5 in questo campionato. Successivamente il Futsal Capurso si riaffaccia in avanti con un'azione di capitan Ladisa che, dopo aver rubato palla, s'invola verso la porta biscegliese, esaltando i riflessi dell'attento Ricchiuti.

Al 5'24” strepitoso intervento dell'estremo barese Rafaschieri su Davide Amato: sulla respinta il pivot locale s'invola sul pallone ma viene atterrato dal portiere del Futsal Capurso. Cartellino giallo per Rafaschieri e rigore per il Santos Club, ma dal dischetto Brescia non sigla il bis, cercando la soluzione centrale, prontamente respinta dal portiere ospite.

Futsal Capurso che insidia l'area biscegliese con i tentativi di Buono e Pugliese, seguito dalle occasioni locali dei vari Davide Amato (altra grande risposta di Rafaschieri), Ivan Uva (al termine di una bella azione corale) e Francesco Preziosa (diagonale fuori di un soffio). Al 12'52” gli ospiti pareggiano i conti sfruttando una rapida ripartenza: Fortunato serve a centro area Nitti che da pochi passi sigla la rete dell'1-1.

Futsal Capurso che cerca di affondare il copo nuovamente in ripartenza, ma che deve fare i conti i conti con l'intervento decisivo di Ricchiuti su Pugliese. Negli ultimi 5' prima dell'intervallo occasioni per Uva (conclusione deviata in corner al termine di un ottimo spunto) e Brescia (conclusione fuori di un soffio dopo una bella progressione di Mugeo). Nell'ultimo giro di lancette un salvataggio sulla linea per parte: Mugeo è tempestivo sul tiro di Ladisa, mentre a 10” dal termine Uva sfiora il vantaggio con una potente punizione salvata in extremis.

Dopo l'intervallo ritmi bassi nei primi cinque minuti di gioco effettivi: il primo squillo parte dai piedi di Ivan Uva che al 25'00” che dopo aver intercettato il pallone lascia partire una conclusione che si stampa sul palo. Successivamente sono i due portieri a mettersi in mostra, con un intervento decisivo a testa su Pavone e Amato.

Al 25'53” arriva la svolta del match: grande giocata sulla banda sinistra di Brescia che serve a centro area Amato, autore della rete del 2-1. Subito dopo, il Santos Club di mister Tritto spinge per chiudere il match con un tentativo di Ivan Uva sul quale Rafaschieri risponde in maniera decisiva. Sempre dai piedi del centrale gialloblu nascerà la rete del 3-1: al 27'20” il suo tiro, respinto in area da un giocatore avversario, viene raccolto da Giulio Mugeo (22° centro stagionale con la maglia dell'Under 21) che di prima intenzione piazza con potenza la sfera sotto l'incrocio dei pali, dove il portiere non può arrivarci.

Al 28'29” il Santos Club chiude definitivamente i conti, siglando il 4-1 con un pallonetto di Amato. Si tratta del 18° centro stagionale, il 16° in campionato.
Nel finale diverse le occasioni da ambo le parti: per il Santos Club ci provano Gigi Dell'Olio e Francesco Preziosa (a caccia del primo centro in maglia gialloblu) al termine di due ottime progressioni, sui quali però Rafaschieri si oppone in maniera decisiva; il suo collega Ricchiuti, invece, risponde egregiamente sulle occasioni partite dai piedi di Pavone, Pugliese e Ciaramitaro, ma nulla potrà sul gol del 4-2 siglato in tap-in da Pugliese, abile a sfruttare un suggerimento dalla banda destra.

Con questa vittoria il Santos Club rimane al 4° posto, salendo a quota 29 punti e conservando un +2 dal 5° posto occupato dal Manfredonia, formazione che domenica 14 febbraio (ore 11:00) ospiterà al PalaScaloria proprio la giovane formazione del presidente Sangilli.

NICOLA COLANGELO
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

domenica 7 febbraio 2016

CSG PUTIGNANO: PAREGGIO CONQUISTATO IN RIMONTA!



 
E’ un Csg incredibilmente vero per essere così bizzarro e capace di rimontare da uno svantaggio di 0-4 e pareggiare la gara a tre soli secondi dal termine. Un pareggio che permette di recuperare un punto dal Conversano, portando il distacco a meno 3 lunghezze, vista la sconfitta degli Azzurri nel derby con la Virtus Rutigliano.
 
CRONACA Mister Pannarale schiera i suoi con Tasso tra i pali e come uomini di movimento Fernandez, D’Aprile, Mide e Schiavone. Dall’altra parte, mister Squillace schiera i suoi con Ragone tra i pali e con Garofalo, Corona, Mazzilli e Biacino.
L’incontro prende piede con un grande forcing del Capurso che opprime il Csg nella metà campo dei rossoblu: Mazzilli colpisce due pali nei primi minuti, dopo ottime giocate personali. Tasso è chiamato a svolgere compiti difficili, viste le numerose volte in cui è chiamato in causa per sventare gli attacchi ravvicinati degli ospiti.
Nulla può, però, sull’azione personale di Mazzilli, che porta in vantaggio il Capurso. Stesso copione che non cambia sul raddoppio degli ospiti ad opera questa volta di Corona. Il Capurso spinge e con un’azione da manuale porta a tre le reti di vantaggio grazie al gol di Biacino che finalizza una bella triangolazione. Il Csg prova a reagire con un tiro che termina di poco fuori di D’Ecclesiis, ma nulla può sulla rete di Taccogna che porta il Capurso al riposto sul momentaneo 0-4.
Nella ripresa mister Pannarale opta per Gadaleto tra i pali e dopo pochi istanti arriva il gol di Schiavone che prova a rianimare il match. Il Csg inizia a spingere e trova con Mide la rete del 2-4. Il Csg ci crede e subito poco dopo con Fernandez trova la terza rete. A questo punto, i rossoblu inizia a comandare le trame di gioco e con Mide raggiungono il momentaneo pareggio: incredibilmente è 4-4. Nel momento migliore, però, D’Ecclesiis viene espulso per fallo di mano, lasciando con un uomo in meno il Putignano. Gadaleto, ancora super, si oppone al tiro libero di Corona, ma con la superiorità numerica per due minuti del Capurso, la strada per il Csg Putignano si fa nettamente più difficile. Scadono i due minuti e grazie ad un Gadaleto super il punteggio rimane in parità. Nell’ultimo minuto di gioco succede tutto: a 40” dalla sirena passano gli ospiti con Demola, ma, a 3” dal termine, il gioco con il quinto di movimento del Csg Putignano porta alla rete di Loconte che fissa il punteggio sul 5-5.
Un pari davvero incredibile quello raggiunto dai ragazzi del Presidente De Luca che identifica in grosso modo la stagione del Csg Putignano, ovvero con una squadra che con tante difficoltà non sta mollando nulla e forse, visto quanto si sta producendo, merita davvero questa salvezza. I prossimi incontri saranno davvero decisivi, a partire dal prossimo previsto per sabato 20 Febbraio sul campo della Chaminade. Prima di quel match, il campionato osserverà un turno di riposo.
 
TABELLINI CSG PUTIGNANO – FUTSAL CAPURSO 5-5 (0-4 p.t.)
 
CSG PUTIGNANO: Tasso, Schiavone, Mide, Fernandez, D’Aprile, D’Ecclesiis, Giotta, Lattarulo, Serio, Loconte, Guglielmi, Gadaleto. All. Pannarale
FUTSAL CAPURSO: Ragone, Ragno, Taccogna, Satalino, Corona, Garofalo, Mazzilli, Biacino, Pugliese, Dammacco, Sardella, Demola. All. Squillace
RETI: pt – Mazzilli (F.C.), Corona(F.C.), Biacino(F.C.), Taccogna(F.C.), Schiavone(C. P.), Mide(C. P.), Fernandez(C. P.), Mide(C. P.), Demola(F.C.), Loconte(C. P.).
 
Ufficio Stampa Csg Putignano

sabato 17 ottobre 2015

Capurso dopo Montesilvano: "Siamo stati troppo teneri"

"Il risultato parla chiaro, non abbiamo nessuna scusa". Il Kaos esce sconfitto dal PalaRoma di Montesilvano, ma sono le dimensioni del 6-0 subito a impressionare. Capurso, nonostante la lunga lista di assenti, indisponibili e giocatori non al meglio, non si capacita del ko. Quella vista in campo "non era una squadra allenata dal sottoscritto - dice - era una squadra veramente diversa da quella tenace e battagliera che siamo abituati a vedere. E' stata una giornata no: quando ci siamo proposti Dal Cin ha parato, poi col portiere di movimento non siamo riusciti a trovare il gol. Abbiamo fatto diversi errori, onore al Montesilvano che ha meritato fino in fondo, credendoci e lottando".

giovedì 15 ottobre 2015

KAOS FUTSAL - CAPURSO PRE MONTESILVANO :"La partita è delicata e difficile"

Anticipo al venerdì sera per il Kaos, impegnato domani 16 ottobre al PalaRoma di Montesilvano con calcio d'inizio alle 20,50. Il match contro Montesilvano, valido per la quinta giornata di campionato, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 1. I neri di mister Capurso tornano in campo a distanza di due settimane dalla buona prova di Genzano con la Cogianco e dopo non aver giocato sabato scorso per il mancato arrivo di Cosenza, che ha deciso di rinunciare al campionato lasciando così la massima serie a 12 formazioni.

venerdì 27 marzo 2015

2° CAT. - NEL RECUPERO ATLETICO MARTINA FERMATO SULL'1-1 DAL CAPURSO

Reduce dalla sconfitta rimediata domenica scorsa tra le mura della capolista Terlizzi, l'Atletico Martina affronta il Capurso con l'obiettivo di rimanere agganciato alla zona playoff, a sole 5 giornate dalla fine del campionato.
Mister Claveri stravolge non poco la formazione schierando in difesa, accanto ai soliti Pajaj, Foro e Semeraro il giovane Fuocolare; Sforza fa coppia con Pasculli a centrocampo; le fasce sono affidate a Brunetti e Caroli; in attacco a fare da spalla a Palmisano c'è il confermato Orozco. Il Capurso schiera i suoi elementi più pericolosi: Vernice, Mariani e Amoretto e punta a fare il pieno dei tre punti.

martedì 27 gennaio 2015

PARMA CLUB: BOZZA ILLUDE, POI A CAPURSO DIVENTA UNA DISFATTA


Football Club Capurso - Parma Club Ginosa 6-1 (4' Bozza R., 6' Lopello, 11', 15' e 72' Mariani, 19' Vernice (r), 30' Gioncada G.)

FOOTBALL CLUB CAPURSO: Ritorno, Giuliani, Amoretto, Barbato (63' Giordano), Lopello, De Santis (46' Gioncada M.), Milella (51' Brindisi), Gioncada G., Vernice, Mariani, Hamid.
A disp.: Busco, De Marzo, Pepe, Addante. All.: Antonio Mazzone.

PARMA CLUB GINOSA: Guarino; Di Donato (40' Vivacqua), Bianco, Maddalena, Cazzetta P.; Cazzetta M. (59' Iacovino C.), Iacovino A., Cazzetta R. (70' Ranaldo), Bozza R.; Raona, Miccoli.
A disp.: D'Angelo B., Bozza F., D'Attoma, Mancino. All.: Vito Iacovino.

Arbitro: Lorenzo Gadaleta di Molfetta

NOTE: Ammoniti Miccoli e Maddalena (PC).

CAPURSO, 25 gennaio - Parma Club che si rivela un fuoco di paglia nel barese, dove, dopo appena quattro minuti, si ritrova in vantaggio, ma successivamente viene letteralmente tartassato dai padroni di casa, complice anche un terreno di gioco in condizioni pessime.
Gli ospiti partono arrembanti ed infatti già al 3' sfiorano il vantaggio con Di Donato che colpisce in area piccola e trova la deviazione di un difensore che termina dritta tra le braccia di Ritorno. Un minuto dopo, si concretizza al meglio il buon avvio gialloblu, con Raona che dalla destra pennella per Bozza che sul secondo palo si coordina splendidamente ed impatta al volo, mettendo il pallone in rete.
La quarta rete stagionale del centrocampista ginosino è solo illusoria perchè nel giro di soli tredici minuti il Capurso cala il poker. Al minuto 6, i padroni di casa trovano il pari: cross dalla destra, azione convulsa in area, Vernice colpisce a botta sicura ma Bianco salva sulla linea e mette in corner. Sul susseguente tiro dalla bandierina di Amoretto, svetta Lopello che, lasciato tutto solo nell'area piccola, insacca. All'11', i granata ribaltano le sorti dell'incontro con Mariani che scatta sul filo del fuorigioco dopo una palla persa a centrocampo dal Parma Club, salta Guarino, si porta il pallone sul destro, mette a sedere lo stesso numero 1 ginosino e lo infila sul primo palo.
A questo punto della gara, gli uomini di Iacovino sono già tramortiti e la squadra di Mazzone affonda il colpo al 15' su una rimessa laterale battuta da Giuliani, dove la difesa ospite si addormenta e così Mariani ha tutto il tempo di coordinarsi per una rovesciata che batte ancora una volta Guarino.
Il Parma Club non ha nemmeno più la forza di lottare ed al 19', i padroni di casa trovano il poker: punizione di Amoretto, fallo di mano in barriera all'interno della propria area da parte di Miccoli e sacrosanto rigore concesso al Capurso. Dal dischetto è Vernice che col destro spiazza Guarino e fissa il punteggio sul 4-1.
Gli uomini dell'ex capitano del Ginosa sono praticamente assenti e alla mezz'ora, dopo svariati tentativi, i baresi trovano persino il pokerissimo grazie allo scatto di uno scatenato Mariani che beffa la retroguardia ospite ed entrato in area serve a Gioncada G. la palla facile facile per il 5-1. Nonostante il largo vantaggio, i padroni di casa sfiorano più volte il 6-1 negli ultimi 15' della prima frazione, ma l'appuntamento con la rete è solo rimandato.
Il secondo tempo è solo un'agonia per il Parma Club, che forse già dall'inizio non vede l'ora che arrivi il 90' ed invece c'è ancora da patire, perchè al 66' Gioncada M. cerca la rete con un colpo di testa che termina fuori di poco dopo un ottimo cross di Lopello. Passano sei minuti e le reti del Capurso diventano sei, infatti dopo l'ennesima palla persa dal centrocampo gialloblu, Brindisi viene lanciato da Vernice e appoggia al limite per Mariani che la piazza nell'angolino alle destra di Guarino, realizzando così la personale tripletta.
Da questo momento fino alla fine, il match prosegue sulla falsariga dei precedenti minuti, infatti all'83', il Capurso va vicino alla settima rete con Vernice che lancia perfettamente Brindisi che però a tu per tu con l'estremo difensore avversario non è cinico e mette fuori. Senza particolari sussulti, la partita termina tra la soddisfazione dei padroni di casa e la forte delusione del Parma Club, che per una volta era riuscito ad approcciare l'incontro in maniera decisa.
Domenica da dimenticare per i colori gialloblu, nonostante il la partenza sprint e la rete praticamente al primo tentativo buono, con Bozza che realizza il gol più bello della stagione del Parma Club. La salute della squadra non è in discussione, il campo inadeguato ha vinto sul bel gioco e sulla concentrazione, infatti quest'ultima si è trasformata in demoralizzazione. Adesso bisogna alzare la testa e, nel prossimo turno, provare a giocarsela con la seconda in classifica, ossia il San Pietro Vernotico, sfruttando il fattore campo e sperando anche nel pubblico, per questo sempre e comunque FORZA PARMA CLUB!

Luca Ricciardi
Antonello Dragone

sabato 24 gennaio 2015

PARMA CLUB: A CAPURSO ALLA RICERCA DI CONFERME


Dopo due risultati utili consecutivi, il Parma Club Ginosa cercherà continuità sul temibile campo del Football Club Capurso nella seconda giornata di ritorno del campionato di seconda categoria pugliese. La squadra di mister Mazzone è reduce da sei risultati utili consecutivi (per ultimo il pareggio contro l'Acquaviva) e si trova ad un solo punto dalla zona play-off. Non un impegno di facile fattura per la compagine Ginosa, che all'andata fu punita da un colpo di testa di Paglionico negli ultimi minuti della gara. Inoltre, vi sono Iacobellis e Ferrarese che nella partita dello scorso 5 ottobre dimostrarono buone qualità tecniche e che in vista della sfida di domenica saranno da tenere d'occhio.
Trovata la fiducia e la consapevolezza dei propri mezzi nelle gare tra le mura amiche, per i gialloblu c'è da trovare punti anche lontano dal "Teresa Miani", visto che finora, al di fuori di Ginosa, hanno ottenuto un solo punto in quel di Gioia del Colle, unico "acuto" tra le sei sconfitte fuori casa.
Al comunale di Capurso, gli uomini dell'ex bandiera del Ginosa devono imporre il loro gioco sin dai primi minuti, quest'ultimo poco incentivato per le importanti essenze gialloblu, vedi Lovecchio, ma il tasso tecnico disponibile può bastare, perciò si spera che la bella vittoria sul Torricella possa motivare la squadra per una seconda vittoria consecutiva non impossibile, quindi sempre più forte: FORZA PARMA CLUB!


Luca Ricciardi
Antonello Dragone

martedì 4 novembre 2014

CAPURSO- ATLETICO MARTINA: UN PAREGGIO CHE NON ACCONTENTA NESSUNO



Al comunale di Capurso si affrontano due formazioni che vogliono consolidare la loro posizione di spicco nella classifica del girone B del campionato di Seconda Categoria: da una parte i padroni di casa del Football Club Capurso, dall’altra l’Atletico Martina di mister Ippolito, desideroso di ottenere un buon risultato su un campo ostico, dopo i 6 gol rifilati domenica scorsa alla Virtus Torricella tra le mura amiche.
I martinesi scendono in campo con Conserva tra i pali, Foro e il rientrante Scialpi al centro della difesa, Muraglia e Semeraro sulle fasce laterali, i confermati Santoro e Caroli centrali di centrocampo supportati da Pajaj e Ancona esterni e in attacco la coppia Palmisano- Sisto.

martedì 28 gennaio 2014

Ultrattivi: colpaccio a Capurso, tre punti importanti



Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa arriva la svolta. Il Capurso chiude in nove uomini.

Dopo la sosta forzata causata dal maltempo, gli Ultrattivi del mister Gianluigi Colonna riprendono la marcia verso i play-off guadagnando tre punti di fondamentale importanza contro un avversario di tutto rispetto, quel Capurso che nella gara di andata riuscì ad espugnare il "Cagnazzi".
Sul manto erboso della cittadina barese, attanagliato da una gelida temperatura ed un fastidioso vento, gli Ultrattivi scendono in campo con il piglio giusto, ordinati in fase difensiva e pungenti in fase di attacco. Il primo tempo è tutto sommato equilibrato, con una occasione degna di nota per parte: ci provano prima i padroni di casa con un tiro dal limite di Chiodo deviato in angolo dal portiere altamurano Quaratino e poi gli altamurani con Giovanni Ragone che fallisce il tap-in vincente, dimenticato dai difensori del Capurso sul corner.