martedì 28 ottobre 2014

PUGLIA SPORT LATERZA, ESONERATO LOMAGISTRO

Questa estate la dirigenza della Puglia Sport Laterza aveva deciso di affidare la panchina per la corrente stagione calcistica ad un allenarore veterano e soprattutto "laertino", qual' è mister Clemente Lomagistro. Entusiasmo alle stelle e allenamenti composti da una nutrita presenza di giocatori del posto, molti dei quali giovani e sotto la soglia dei venti anni di età. Gli ingredienti per una stagione esaltante, ma allo stesso tempo complicata (con i giovani bisogna avete tempo e soprattutto pazienza) c'erano tutti. L'esperienza di Tommaso Vinci (anche lui gradito ritorno), nelle vesti di Direttore Sportivo, contribuiva ad avallare l'ipotesi di un progetto basato sulla crescita dei giovani locali, guidati dalla immancabile saggezza di chi invece, ha trascorso intere stagioni calcistiche in campo o dietro una scrivania per salvaguardare gli interessi delle proprie società.

Le cose invece non sono andate come previsto: Dopo l'esordio vincente in coppa ed i primi, rocamboleschi tre punti frutto di tanta grinta e volontà (rimonta al Manduria dopo 60 minuti di inferiorità numerica), la squadra sembra essersi come "assopita", la grinta del mister non è si rispecchiata negli undici in campo, e quasi inevitabilmente, arrivano quattro sconfitte consecutive, di cui tre in trasferta. Cadono le prime fondamenta basate su squadra rognosa e difensivamente solida, e soprattutto sorgono dubbi sulla qualità effettiva dei calciatori, escludendo pochi singoli, ma si sa, nel calcio il primo a pagarne le conseguenze è sempre l'allenatore. La vittoria, per certi versi simile all'unica conquistata precedentemente, raggiunta nel recupero nella sfida casalinga contro l'Alberobello, riaccende una piccola speranza per un cambiamento di rotta, ma la brusca caduta in quel di Carovigno fanalino di coda del girone, fa terminare anzitempo l'avventura di mister Lomagistro sulla panchina del Laterza.

 Il comunicato apparso poc'anzi sul sito ufficiale della società è laconico e non lascia scampo a diverse interpretazioni, mister Lomagistro paga (forse) per tutti lasciando un grande vuoto al "Madonna delle Grazie". Toccherà a Vincenzo Porzia, calciatore di spicco del Laterza anni '90 (Eccellenza e Promozione di buon livello), ed esperienze da trainer altalenanti nei vari Campionati Regionali Pugliesi (su tutti un anno e sei mesi a Rutigliano culminata con una separazione prima del termine della seconda stagione), riportare entusiasmo e si spera "attributi" in numerosi calciatori che nelle ultime Domeniche, sembrano aver perduto.

Sp.Altamura, Di Maio: "Partita caratterizzata dagli episodi, primo tempo da dimenticare".

Prima sconfitta in campionato per lo Sporting Altamura, che fra le mura amiche del D’Angelo di Altamura viene sconfitta in maniera rocambolesca dalla Libertas Molfetta con una doppietta del bomber Giuseppe Cesareo, l’Altamura dopo un primo tempo da dimenticare reagisce nella seconda frazione e infatti è mancato un soffia per riagguantare il pareggio, con il portiere molfettese Musacco, ex di turno, che para un rigore decisivo al capitano altamurano Dibenedetto. Nel post partita l’ufficio stampa dello Sporting Altamura ha raccolto le dichiarazioni a caldo del tecnico Gennaro Di Maio. Nel primo tempo non ha funzionato praticamente nulla – sostiene il tecnico casertano - abbiamo regalato la prima

GRAVINA- GIOVINAZZO: VIDEO SINTESI E INTERVISTE

LA VIDEO SINTESI

interviste post gara

FRAGAGNANO: DE SANTIS:"SQUADRA GIOVANE, SERIA E CHE SI DIVERTE"

Dopo l’ultima ottima prestazione dell’USD Fragagnano il DS Luigi De Santis ha voluto rilasciare qualche considerazione:
” Vorrei rendere omaggio alla società che mi ha permesso di costruire un “giocattolo” meraviglioso, che ad inizio stagione molti davano come già “rotto”. Abbiamo una grande squadra, giovane soprattutto, che fa del divertimento e della serietà le armi migliori.

CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 9^ GIORNATA

Dopo appena 48 ore da Milan-Fiorentina, si torna in campo per il turno infrasettimanale. Si parte con Sassuolo-Empoli di questa sera. ECCOVI I CONSIGLI 
SASSUOLO-EMPOLI ore 20:45
Da evitare: Dopo la scoppola rimediata col Cagliari, non si preannuncia neanche stavolta un turno facile per Bardi. Occhio a Verdi che potrebbe aver perso il posto a vantaggio dell'ex udinese Zielinski. Per quanto riguarda i neroverdi, il cambio modulo ha penalizzato Missiroli che oggi trova meno spazio. 

PARMA CLUB: SVEGLIATI! TERZA SCONFITTA ESTERNA A MONTALBANO


Virtus Montalbano - Parma Club Ginosa 6-1 (26' Pinto, 29' D'Angelo A., 42' Marasciulo (r), 44' Pinto, 68' aut. Cristella, 84' aut. Barberio, 92' Greco)

BASKET - A2: OMC BRONI, SPETTACOLO AL BRERA CON MILANO

BRONI-MILANO 61-55 (15-10 ; 23-14 ; 11-16 ; 12-15)
Omc: Georgieva 10, Accini 12, Borghi 8, Corradini 10, De Pretto 19, Contestabile 2, Bonvecchio, Bona, Rossi ne, Fanaletti ne. All. Sacchi.
Ponte Casa d’Aste: Rossi 9, Gottardi 5, Maffenini 22, Colli 4, Ruisi 2, Valli, Vujovic 13, Falcone ne, Colella ne, Bottari ne, Taverna ne. All. Pinotti.
Note: tiri liberi Broni 7/8 ; Milano 18/19
BRONI. Due punti fatti con il cuore e la grinta per la Omc Broni che finalmente, dopo due sconfitte consecutive, sblocca la classifica battendo in un derby lombardo infuocato il Ponte Casa d’Aste Milano. Una partita in cui le biancoverdi hanno avuto il pallino del gioco in mano fino al 25’, subendo poi un’incredibile rimonta delle meneghine, capaci di portarsi da meno 18 fino a meno due (51-49). Ci ha pensato Elisa Borghi con una bomba a 1 minuto e 23

Ultrattivi: si vince anche con l'Andria!


Arriva la seconda vittoria di fila (1-3 il finale) per gli Ultrattivi del mister Gianluigi Colonna che sulla terra battuta del "Mons. Addazi" di Trani portano a casa l'intera posta in palio disputando ancora una volta una discreta gara dal punto di vista del gioco e della determinazione.