martedì 11 novembre 2014

ATLETICO MARTINA AFFOSSATO DALL’ARBITRAGGIO: PRESI SEI GOL DAL SAN PIETRO VERNOTICO



Quella che si è giocata qualche ora fa al campo comunale Pergolo di Martina Franca è una partita di cui c’è ben poco da dire. In campo l’Atletico Martina e il San Pietro Vernotico, due squadre tra i primi posti della classifica a caccia di una ulteriore conferma per non perdere terreno dalla capolista Acquaviva. Mister Ippolito punta sul rientro di Formica dopo il turno di squalifica sulla fascia esterna, Sforza al centro della difesa accanto a Foro, Pasculli rientrante dall’infortunio fa coppia con Santoro a centrocampo e resta a riposo Palmisano, con l’attacco affidato a Sisto e Rrakulli.

Fasano, Gisberto Muraglia è il nuovo direttore sportivo

L'ex dirigente della Ternana succede al dimissionario Marco Cofano: "Qui c'è tutto per fare le cose per bene, ora pensiamo a salvarci. Già perfezionato un acquisto, sarà ufficializzato a breve. Un grazie di cuore va alla mia ex squadra per tutto quello che mi ha lasciato".

Nuovo direttore sportivo per la Real Five Fasano. La società infatti comunica di aver affidato l'incarico al signor Gisberto Muraglia, fino a qualche settimana fa d.s. della Ternana, dove ha contribuito alla ricostruzione quasi totale della formazione vice campione d'Italia. Il dirigente di Martina Franca succede al dimissionario Marco Cofano.

LA VALENTINO BASKET CADE A FASANO



Niente da fare per la Valentino Baske in quel di Fasano, che dopo un pessimo primo quarto non è più riuscita a tornare in partita, salvo poi nell'ultima frazione di gioco, quando la squadra di coach Compagnone toccando il -1 stava riuscendo nella clamorosa rimonta. 
Con l'assenza di Giovinazzi, coach Compagnone deve reinventarsi lo starting five, composto stavolta da Rotolo, Resta, Picaro, Perrone e Moliterni. Dall'altra parte coach Sordi risponde con Di Bari, Santoro, Manchisi, Argento e Damasco.
L'inizo di gara è subito complicato per i biancorossi, che hanno grosse difficoltà a trovare la via del canestro, provando soluzioni solo dalla media e lunga distanza, che comunque si dimostrano inefficaci. I fasanesi invece si sbloccano con Santoro e Manchisi, poi con Damasco si portano sul 14-6 costringendo coach Compagnone a chiamare time-out, che serve a poco poichè la VBC continua a non segnare, allora Santoro sulla sirena firma il 16-6. Una VBC nel primo quarto che oltre a segnare pochissimo, concede troppo a rimbalzo.

LA PRIMA PUNTATA DI TI AMO CAMPIONATO

Il primo appuntamento della stagione. Nel salotto sportivo di ViViWebTV va in onda lo sport che più ci sta a cuore, quello delle realtà del nostro territorio: da Ginosa a Castellaneta passando per Laterza, senza trascurare Palagiano, Palagianello, Mottola e Massafra.
Ti Amo Campionato analizzerà, con un ritmo leggero e scanzonato, il weekend sportivo appena trascorso.
Studio ricco di ospiti per la prima puntata: Tommaso Valente del Club Runner 87' e da sempre vicino a tutte le realtà sportive castellanetane, Walter Lippolis allenatore dell'Acd Castellaneta

IL PARMA CLUB RIALZA LA TESTA: BUON PAREGGIO A GIOIA DEL COLLE


Partizan Gioia - Parma Club Ginosa 0-0

SUDEST LOCOROTONDO - PARI AL FOTOFINISH PER IL CASTELLANETA

Castellaneta, 9 novembre 2014 - La Sudest Locorotondo si morde le mani. Dopo aver sbloccato con Beltrame in chiusura di primo tempo, i blaugrana, nonostante la superiorità numerica dal 23' della ripresa, si lasciano raggiungere sui titoli di coda dalla bordata di Martimucci dal limite dell'area. A Castellaneta, mister D'Ermilio deve far a meno di Blonda squalificato e dell'infortunato De Sario. Rientra Rotolo a centrocampo mentre Sgaramella parte dal primo minuto nella difesa a 3. Tra i pali ritorna l'ex Cofano, applaudito dal pubblico di casa. Nel Castellaneta, rientra Martimucci a centrocampo mentre Russo e Recchia agiscono in difesa sulle fasce. Parte dalla panchina l'ultimo acquisto Gjonaj.

Al Salvemini non si segna, il Fasano stende il Rionero



La formazione brindisina conquista tre punti pesanti contro le lucane, finisce 3-0 grazie alle reti di Volpicella, Colucci e Laera. Ancora inviolata la porta del palestrone fasanese.

Il Fasano parte con Gelsomino, Colucci, Volpicella, Gelsomino e Lacirignola. Le lucane rispondono con Martino tra i pali, Monaco, Castellano, Porcelli e Guercia. Sono le padroni di casa a partire a spron battuto, attuando grande pressing. Colucci dopo un minuto e mezzo tira in porta, conclusione centrale che non impensierisce Martino. Il Rionero è ben messo in campo, ma statico. Al quinto però le lucane vanno vicinissime al vantaggio con un destro di Castellana dal limite sugli sviluppi di un’azione corale, tocca a Volpicella immolarsi sulla linea di porta e sventare il pericolo.

Real San Giorgio: il Mesagne espugna il Rizzo



Nella domenica in cui le aspettative erano di una vittoria, per un eventuale rilancio in campionato, ecco che il Mesagne sbanca il Rizzo 3 a 1. Il Real e’ sembrato poco incisivo e, dopo essere passato in svantaggio, incapace di reagire. Il Mesagne, invece, ha giocato la sua onesta partita; ordinato in difesa, spigoloso in mezzo al campo e con un attaccante capace di fare la differenza (Di Santantonio). Potremmo riassumerla tutta qui la gara. I padroni di casa sono partiti bene collezionando tre palle goal (due con Catapano e una su calcio d’angolo), piuttosto nitide, nei primi 4 minuti, poi il vantaggio brindisino al 5°, con Di Santantonio, ha spento le polveri di un Real evidentemente ancora convalescente.