Visualizzazione post con etichetta LEVERANO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LEVERANO. Mostra tutti i post

domenica 21 febbraio 2016

Unione Calcio, pari a reti inviolate contro il Leverano

Al “San Pio” gli azzurri non vanno oltre lo 0-0 al cospetto della compagine salentina. Ferrante sbaglia un calcio di rigore in chiusura di primo tempo, concesso per fallo su Ieva.
Nell’occasione espulso il bianconero Rollo

Termina con un pari a reti bianche il match tra Unione Calcio e Leverano, scontro diretto in chiave salvezza della 26esima giornata.
Tra gli azzurri rientrano dal 1’ Ieva e La Rosa, quest’ultimo avanzato a centrocampo. Partenza più decisa degli ospiti, che tuttavia non creano particolari occasioni.
Successivamente sono i biscegliesi a prendere il controllo del match, rompendo gli indugi alla mezz’ora con un’incornata imprecisa di Ieva su cross di Quercia. Dopo 3’ la punizione dalla trequarti di Quarta trova la deviazione della barriera, Lullo, però, non si lascia sorprendere.
Al 37’ un rimpallo fortuito permette a La Rosa di arrivare al tiro, senza precisione. Gli ospiti rispondono dopo una manciata di secondi con il rasoterra insidioso di Gennari, fuori misura.
Al 42’ Ieva ruba palla e viene fermato in area di rigore da Rollo: è espulsione per il numero cinque ospite e calcio di rigore per gli azzurri. Dal Dischetto, però, Ferrante spedisce alto, mandando in archivio la prima frazione.
Nella ripresa  l’Unione Calcio crea senza fortuna. Apre le danze all’11’ Sarr che, sugli sviluppi di un corner, prova la conclusione al volo, non centrando il bersaglio grosso. Pochi secondi più tardi una bella combinazione tra Ieva ed Acquaviva porta il numero undici biscegliese al tiro, ma il suo destro, destinato all’incrocio dei pali, viene provvidenzialmente deviato in corner da Colapietro.
Al 26’, dopo un tiro dalla bandierina, La Rosa manca la zampata decisiva dalla corta distanza, mentre 3’ più tardi Acquaviva non riesce ad impattare la sfera da ottima posizione, servito sul secondo palo da Papagno.
Al 32’ Ieva stoppa di petto e scarica per il neoentrato Albrizio il cui destro dal limite si spegne inesorabilmente sul fondo.
Per gli azzurri si tratta del nono pari stagionale, il secondo consecutivo. I ragazzi di mister Bitetto salgono, così, a quota 33 punti, mantenendo invariata la distanza dalla zona rossa della graduatoria. Nel prossimo turno i biscegliesi saranno attesi da un altro scontro diretto, ospiti dell’Otranto quint’ultimo a quota 30.

Unione Calcio – Leverano 0-0

Unione Calcio: Lullo, Quercia, Papagno, A. Monopoli, Anglani, La Rosa (29’ st Ragno), Sarr, Lorusso, Ferrante (20’ st Albrizio), Ieva (33’ st De Mango), Acquaviva. A disp: Delfino, Bufi, Addario, Cannone. All. Bitetto.

Leverano: Colapietro, De Giorgi, Chiriatti, Perrone, Rollo, Papa, Alemanni (6’ st Sozzo), Franco, Gennari, Quarta (39’ st Di Silvestro), Macchia. A disp: Termite, Tundo, Greco, Palazzo, Cazzella. All. Schito. 

Arbitro: Palmisano (Taranto); assistenti: Gasparre (Bari), Abbinante (Bari)

Ammoniti: Sarr, Alemanni.

Espulsi: Rollo (42’pt)


Addetto Stampa Unione Calcio Bisceglie                 
Valentina Sinigaglia 

sabato 20 febbraio 2016

Unione Calcio, scontro diretto con il Leverano

Al “San Pio” di Bari gli azzurri ospiteranno la compagine bianconera, nona a pari punti con i biscegliesi. Squalificato Lorenzo Pontrelli 


Scontro diretto nella 26esima giornata per l’Unione Calcio, che ospiterà sul sintetico del “San Pio” i bianconeri del Leverano (fischio d’inizio ore 15).

Appaiate al nono posto con 32 punti, le due sfidanti proveranno ad assicurarsi preziosi punti in chiave salvezza.
Il Leverano del tecnico Antonio Schito è reduce dal successo casalingo al cospetto del Castellaneta (2-1), vittoria che dimostra il buon girone di ritorno dei salentini, dopo un complicato avvio di campionato. Tra le “vittime” eccellenti dei bianconeri c’è il Casarano, sconfitto nel 21esimo turno sul terreno di gioco del “Comunale”, fortino dei leveranesi, dove hanno incamerato 25 dei 32 punti attuali.   
Nel match d’andata, però, l’Unione Calcio riuscì nel blitz, rientrando con i 3 punti in saccoccia grazie alla decisiva marcatura di Di Pinto (al rientro domenica dopo il turno di squalifica, nda) che sancì il definitivo 0-1.
Ritrovato il successo esterno, gli azzurri punteranno ad incamerare la vittoria casalinga, che manca dal 29 novembre (Unione Calcio-Casarano 2-1 proprio sul manto del “San Pio”, nda) mirando ad allungare la striscia di risultati utili, salita a 4 giornate.
Mister Bitetto non potrà contare sullo squalificato Lorenzo Pontrelli, appiedato per un turno dal Giudice sportivo.
L’incontro sarà diretto da Carlo Palmisano della sezione di Taranto, coadiuvato dagli assistenti Pietro Gasparre e Vincenzo Abbinanate, entrambi provenienti dalla sezione di Bari.


Addetto Stampa Unione Calcio Bisceglie
Valentina Sinigaglia  

lunedì 14 dicembre 2015

HELLA TARANTO -LEVERANO 0-0

HELLAS TARANTO (4-3-3): Valentino; Leggieri, Camassa, Carlucci, Visconti; Ferraro, D’Arcante, Sanna (12’st Cellamare); Colucci (26’st Gjonaj), Belltrame (42’st Zaccaria), De Tommaso.
N.e.: Maraglino, Martino, Mazza, Misuraca.
All. Carmine De Falco.
LEVERANO(4-4-2): Colapietro; De Giorgi, Rollo, Buono, Chiriatti; Alemanni, Di Silvestro, Perrone (42’st Franco), Macchia (1’st Palazzo); Gennari, Cazzella (17’st Basso).

lunedì 21 settembre 2015

ECCELLENZA - Pronto riscatto FBC

I gravinesi dilagano a Leverano riprendendosi dopo la sconfitta di Mesagne


Con una prestazione gagliarda e cinica, soprattutto nella ripresa, la FBC vince in trasferta per 3-0 incamerando i primi punti stagionali e ritrovando il buon umore. Gara dominata dagli ospiti che si mette in discesa però solo nel secondo tempo grazie alle reti di Albano, Montemurro e Gentilesca.
Di Maio rivoluziona buona parte della formazione scesa in campo a Mesagne schierando dal 1' Cilumbriello tra i pali, l'under Francia e l'esterno gravinese Chiaradia con Chessa a guidare la difesa, l'altro under Mazzilli a centrocampo, affidando l'attacco alla coppia Rana-Albano.

martedì 15 settembre 2015

ALTAMURA - LEVERANO 4-0, LA SINTESI E LE INTERVISTE

VIDEO SINTESI E INTERVISTE
ALTAMURA - LEVERANO 4-0
RIPRESE E MONTAGGIO A CURA DI : Giandomenico Petronella
UFFICIO STAMPA ASD TEAM ALTAMURA

lunedì 14 settembre 2015

ECCELLENZA, Team Altamura, calato il poker contro il Leverano

Inizia con una vittoria il campionato 2015-2016 dei ragazzi di Mr. Longo che calano il poker contro il Leverano, in quel di Castellaneta vista la momentanea inagibilità dello stadio altamurano per lavori di razzolamento del manto erboso.
Mr. Longo deve fare a meno di Lacarra, Panarelli e Pentimone squalificati e di un acciaccato Cannito che si accomoda in panchina, a fare coppia con Montrone in difesa vi è Amato con Natale e Radulescu sulle fasce, a centrocampo il trio composto da Lorusso, Logrieco e Golban con Di Senso scalato in avanti a completare il tridente con Di Rito e Moscelli.

martedì 14 aprile 2015

PROMOZIONE - REAL SAN GIORGIO-LEVERANO 0-2

Il Leverano batte in scioltezza il Real e si porta a casa 3 punti importantissimi in chiave Play-Off. I padroni di casa, invece, dopo due vittorie consecutive ritornano alla realta’.

Cronaca.
1° Tempo:l’immediato vantaggio degli ospiti e il successivo raddoppio hanno tarpato le ali al Real.
1°Palla persa dal Real sulla propria trequarti di campo, se ne impadronisce Patera che lascia partire un gran fendente dai venti metri che si insacca sotto l’incrocio piegando le mani a Campilongo proteso in tuffo: Real 0 Leverano 1;

venerdì 10 aprile 2015

PROMOZIONE - REAL: CONTRO IL LEVERANO PER LA SVOLTA

Gara della verità per i ragazzi di Mr Gidiuli domenica pomeriggio al Rizzo di San Giorgio dove sarà di scena il quotato Leverano. I gialloblu sono chiamati a disputare una gara convincete ma soprattutto vincente per poter dare un senso concreto alle precedenti due gare che hanno fruttato sei punti. Il Leverano è una squadra importante, costruita con calciatori di categoria, esperti e capaci di fare la differenza.

martedì 20 gennaio 2015

PROMOZIONE: USD FRAGAGNANO 0-0 LEVERANO

Come all'andata tra Fragagnano e Leverano il match finisce a reti bianche, ma al contrario del match contro il San Vito abbiamo avuto a che fare con un ottimo Fragagnano che ha creato diverse palle gol salvate soltanto da un bravissimo Liaci. Prima parte di gara dominata a centrocampo dal Fragagnano che parte subito forte con Cellamare al 3' la sua conclusione non infiamma il Santa Sofia e termina alto.

mercoledì 17 dicembre 2014

LATERZA: NON BASTANO TURI E SFARZETTA. LEVERANO PASSA PER 4-3

Non basta un super Turi alla Puglia Sport Laterza per avere la meglio sul Salento Football Leverano. La squadra di Porzia, sotto di due reti dopo soli otto minuti, era riuscita per due volte ad acciuffare il pari contro la seconda della classe grazie alle reti dello scatenato Turi (doppietta per lui) e di Sfarzetta, ma un errore grossolano del portiere Lovecchio al 79’ ha permesso a Quarta (capocannoniere del torneo) di mettere a segno la sua tripletta personale e la rete del definitivo 3 a 4.
Il rammarico per non essere riusciti a mettere punti in cascina è tanto, anche perchè il Laterza per lunghi tratti ha messo alle corde i salentini e ha avuto molte palle gol non sfruttate al meglio dai propri attaccanti ed è stata punita da quattro disattenzioni del reparto arretrato. La sconfitta, però, non può far passare in secondo piano l'ottima prestazione della squadra che ha dimostrato di potersela giocare con tutti. Per il futuro si può essere fiduciosi.