Visualizzazione post con etichetta LND. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LND. Mostra tutti i post

mercoledì 28 ottobre 2015

Messaggio di vicinanza al Taranto FC da parte della FIGC-LND Provinciale

di seguito il messaggio di vicinanza e solidarietà di Fabio Torio Delegato Provinciale FIGC - LND di Taranto al Presidente Elisabetta Zelatore e tutta la Società rossoblù


"Buongiorno Presidente, in qualità di Delegato Provinciale F.I.G.C.-L.N.D. di Taranto, mi permetta di esprimere, a Lei, e a tutte le componenti del suo, e nostro, TARANTO F.C. sentimenti di vicinanza e solidarietà per l'aggressione subita dai vostri tesserati della quale ho appreso dalle testate giornalistiche.
Ferma deve essere la condanna per simili episodi che non possono trovare giustificazione alcuna.
La Federazione ITALIANA GIUOCO CALCIO al punto 5 dell'art.2 del proprio statuto "promuove l'esclusione dal giuoco del calcio di ogni forma di discriminazione sociale, di razzismo, di xenofobia e di VIOLENZA" .

domenica 4 ottobre 2015

L'AIC MINACCIA LO SCIOPERO IGNORANDO LE SOCIETA

stop campionato15
Niente da eccepire sulle battaglie dell'Associazione Calciatori ma a bloccare il campionato dovrebbero essere le società.
Esplode la polemica nel calcio femminile per le ingiuste ammonizioni con diffida inflitte dalla FIGC-LND alle calciatrici che hanno esposto in Supercoppa lo striscione per la tutela dei loro diritti. A questo inscrescioso fatto si aggiungono le mancate promesse della FIGC sulle proposte presentate dall'AIC che, giustamente, rincara la dose chiedendo i contratti pluriennali e un fondo di garanzia oltra alla vecchia battaglia sullo svincolo.
Si torna a parlare di sciopero!... che in questo caso io trovo assurdo e fuori luogo perchè le motivazioni non vanno di pari passo con lo sviluppo delle società dilettantistiche che sono attanagliate dalla crisi e nella maggioranza dei casi non hanno la forza economica e organizzativa per supportare le richieste del sindacato calciatori.

martedì 21 luglio 2015

SERIE D - Diego De Giorgi firma per la Virtus Francavilla Calcio

La Virtus Francavilla Calcio rende noto di aver raggiunto l'accordo con il  calciatore Diego De Giorgi, proveniente dalla società Vigor Lamezia Calcio. Il calciatore salentino classe 1993 (22 anni), di ruolo attaccante, è cresciuto nelle giovanili del Casarano, disputando anche un campionato di serie D. Lo scorso anno ha militato nella Vigor

domenica 5 luglio 2015

CALCIO FEMMINILE - ALTRO CHE ... "CARI COLLEGHI PRESIDENTI"

Si scalda l'aria di questo luglio soleggiato e insieme gli animi che ruotano intorno alla gestione del nostro movimento.
Come annunciato nel precedente articolo, martedì 30 giugno si è svolto a Roma l'incontro ufficiale tra la delegazione dei 40 presidenti che hanno sfiduciato LND-DCF con la dott.ssa Rosella Sensi, delegata per l'occasione a rappresentare il presidente Tavecchio.
Ritorno sull'argomento per spiegare che l'unica ragione che ha portato, finalmente, all'incontro di martedì è stata la richiesta da parte della maggioranza delle società che il 18 marzo hanno depositato in FIGC la sfiducia alla LND e al Dipartimento e chiesto un incontro con il presidente federale.

giovedì 2 luglio 2015

CALCIO FEMMINILE - L'INPUT A ROSELLA SENSI: CLUB PIU' ARTEFICI DEL LORO FUTURO

Ricevuta ieri a Roma la delegazione dei presidenti che hanno sfiduciato LND e Dipartimento. L'occasione è stata propizia per chiedere più riconoscimento per le società di calcio femminile nel progetto "Settore Calcio Femminile".
Finalmente! il presidente Tavecchio si è deciso a ricevere la delegazione dei presidenti che il 18 marzo hanno sfiduciato LND e Dipartimento, attraverso il deposito delle richieste in FIGC e lo fa delegando la coordinatrice della Commissione di Sviluppo Calcio Femminile della FIGC Rosella Sensi che ieri a Roma ha incontrato i referenti delle varie zone d'Italia che insieme al sottoscritto hanno raccolto la maggioranza dei consensi per sfiduciare LND, Dipartimento e consiglio.

venerdì 19 giugno 2015

CHI TUTELA LE SOCIETA' DI CALCIO DILETTANTISTICO?

Il passaggio al Dipartimento, tanto voluto da Tavecchio e dai suoi seguaci, non ha portato risultati concreti e, dopo lo zuccherino-sconto per le iscrizioni del passato campionato, i contributi sono stati, al momento, del tutto abrogati; nessun spazio sui giornali nazionali; niente dirette su Rai Sport e stop alle dirette su Odeon TV; le squadre diminuiscono con il passare del tempo; le società hanno acquisito solo poteri consultivi esplicati dal consiglio del Dipartimento ma soprattutto le società non sono tutelate ma lasciate a se stesse. Questa è la fotografia (abbastanza ottimistica) sulla realtà del nostro movimento.

In teoria, dovrebbe essere la LND a tutelare gli interessi delle società, come fa l'AIC per le calciatrici e l'AIAC per gli allenatori ma in pratica non è così. Vi espongo la mia teoria con due casi esemplari:

martedì 17 marzo 2015

LND o FIGC: SUPERATO IL QUORUM, MERCOLEDI' IL DEPOSITO IN FIGC

La maggioranza dei Presidenti delle società di calcio femminile raccolgono positivamente la "proposta Cortani": raggiunto e superato il limite minimo dei voti, mercoledì il deposito delle richieste in FIGC.
C'è voglia di cambiamento, di crescita, di sviluppo. Il calcio femminile c'è! e non vuole restare nelle tenebre ma brillare alla luce del sole.
I tagli promessi dalla nuova presidenza della LND con la mancanza di buoni propositi e comunicazione della DCF, hanno portato la maggioranza dei presidenti ad appoggiare l'idea di ElisabettA Cortani e i consensi sono fioccati per chiedere al Presidente Tavecchio di prendere in considerazione il passaggio del Dipartimento Calcio Femminile sotto
l'egida della FIGC.
Nella giornata di ieri abbiamo raggiunto e superato il limite utile per il deposito ma confido di ricevere ulteriori adesioni per rafforzare un'unità di intenti più forte e compatta, pronta a dare vita ad una nuova era di sviluppo per tutto il movimento.

venerdì 6 marzo 2015

LE SOCIETA DI CALCIO FEMMINILE CHIAMATE A DECIDERE IL LORO FUTURO: LND O FIGC?

Tutto nasce da una telefonata con la presidente della SS Lazio calcio femminile Elisabetta Cortani in merito alla situazione attuale della Lazio calcio femminile e dell'intero movimento: "Walter, a seguito delle mie affermazioni sul caso Lotito, ho avuto un incontro molto prolifico con il presidente Tavecchio e con l'occasione mi sono permessa di esporgli la situazione negativa del nostro movimento. Sulla scorta dei risultati alquato catastrosi e considerato la sua volontà di sviluppare il nostro movimento, ho chiesto se fosse possibile trasferire il Dipartimento calcio femminile sotto l'egida della FIGC". Da queste parole, ho capito subito l'importanza di questa opportunità, non ho avuto esitazione, e gli ho risposto: e il presidente Tavecchio cosa ti ha risposto? "mi ha detto che se le società di calcio femminile presentaranno una richiesta scritta, la FIGC potrebbe prendere in considerazione quanto da me indicato, in ottemperanza alle procedure federali".

martedì 4 novembre 2014

SERIE D - L'ANDRIA VOLA. PAREGGIO PER IL TARANTO A GALLIPOLI. STOP POTENZA

L'ANDRIA vola, il POTENZA perde a SARNO e il TARANTO beffato a GALLIPOLI all'87 minuto. Questi in sintesi i temi salienti della nona giornata del campionato di serie D. Questa sarà una puntata speciale in quanto dedicheremo maggiore spazio al derby GALLIPOLI-TARANTO per poi riprendere il nostro solito cammino la settimana prossima.

giovedì 16 ottobre 2014

IL PRESIDENTE BASILE SCRIVE ALLA FEDERAZIONE



LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE
FABRIZIO TONELLI  e AL SEGRETARIO FABRIZIO DI FELICE

Gentili presidente e segretario, riferendomi al reclamo fatto dalla ASD Decima Sport Camp imputando alla mia società di aver utilizzato atlete non tesserate, desumendolo dalla consultazione del sistema informatico, ideato e gestito dalla Divisione Calcio a 5, e messo a disposizione dalla stessa alle società di calcio a cinque.

giovedì 19 giugno 2014

TERNANA - Il presidente Raffaele Basile premiato come esempio di dirigente e manager sportivo



Il massimo dirigente rossoverde è stato premiato ieri a Perugia, presso la Lega Nazionale Dilettanti, dal numero uno del Coni Giovanni Malagò. Presenti il vicepresidente Damiano Basile e la giovane Ludovica Coppari

Esempio di dirigente e manager sportivo, in grado di creare una realtà sportiva solida che ha saputo radicarsi nel tessuto sociale di una città intera. Con questi meriti è stato premiato ieri pomeriggio dal Coni, presso la Lega Nazionale Dilettanti di Perugia, il massimo dirigente rossoverde Raffaele Basile.