Visualizzazione post con etichetta VOLLEY FEMMINILE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VOLLEY FEMMINILE. Mostra tutti i post

lunedì 21 marzo 2016

COMES TARANTO FA SUO IL MATCH CONTRO GIAVI' PEDARA



VITTORIA PER 3-0 E CONTINUITA' PER LE ROSSOBLU

La migliore Comes Taranto della stagione riesce a far suo il match contro Giavì Pedara, una delle formazioni più in forma del campionato, imponendosi con un secco 3-0 con tanta voglia di chiudere a proprio favore la gara.
Inizio del match in salita per le ioniche sotto per 4-0 con un lavoro non positivo in fase di costruzione. La scossa viene suonata da parte di Cardone, coadiuvata dal muro vincente di Colarusso (6-5  Pedara). Taranto inizia a salire in fase difensiva con un lavoro ottimo da parte di Labate, sarà lei la migliore in campo della Comes vista l'alternanza difesa e attacco praticamente perfetta. Parità a 14 con Casale, sorpasso Colarusso su muro a Fonicello. La Comes Taranto sembra avere, però, la giusta carica e trova il punto vincente nella determinazione di Labate, con Scaglioso che regala palle precise e pulite. Taranto chiude 25-22 e al cambio campo le rossoblù sono avanti 1-0.

lunedì 7 marzo 2016

#VOLLEY COMES TARANTO VITTORIA E SUI PLAYOFF LA DISTANZA SI ACCORCIA



IL 3-0 CON MESSINA VALE IL -2 DAL TERZO POSTO

Torna al successo pieno la Come Taranto che batte Messina per 3-0. Della gara, oltre le buone indicazioni riservate da D'Ercole e Labate, le ioniche riducono a soli 2 punti il distacco dal terzo posto occupato da Planet Pedara e Brindisi, 37 punti per loro contro il 35 di Taranto.
Le novità di inizio gara consistono in Ventruti inserita prima banda, con D'Ercole che gioca sin dal primo scambio. Partono bene le ioniche che grazie a due punti consecutivi di Scaglioso in secondo tempo riescono ad arrivare sull'8-2, poi dai servizi di D'Ercole si va sul 13-4 e, in rapida successione, fino al 15-5.

venerdì 4 marzo 2016

DANESE RIANIMA LA TEMPESTA IN VISTA DEL RUSH FINALE CHE PARTE IN CASA COL MESSINA.



"GUARDIAMO IN POSITIVO, FATTO BENE FINO AD ORA. MA ORA CONTINUITA' "

L'assente nella gara-verità con il Castelvetrano, a causa di un virus che lo ha tolto dalla panca proprio nel match più importante, sarà il 'rinforzo' della Comes Taranto per la gara di sabato al 'Maraglino' di Leporano contro il Messina. Questa che è la prima di 9 gare che saranno determinanti per poter capire realmente dove si incastoneranno le rossoblù al termine della regular season.

mercoledì 2 marzo 2016

CARDONE VEDE IL BICCHIERE MEZZO PIENO. "LA COMES TARANTO PUO' ANCORA FARCELA."



Iniziare Marzo con 32 punti non era negli obiettivi della Comes Taranto. Ma, ora, servirà non mollare, essere uniti e guardare gara dopo gara per provare la risalita. Da Castelvetrano, Scaglioso e compagne hanno conquistato solo 1 punto ma, paradossalmente, la prestazione di buona parte di gara lascia ancora sperare nella rimonta. Certo, la classifica dice che a 5 punti ci sono i playoff ma, oggettivamente, Taranto e nella morsa di Brindisi e Triggiano, una avanti l'altra dietro di sole due lunghezze. Insomma un campionato che nel rush finale regalerà sicuramente ulteriori emozioni e, per essere quelle giuste, dovrà vedere una Comes Taranto desiderosa di far bene e soprattutto punti pesanti nelle sfide che contano d'ora in avanti.

lunedì 29 febbraio 2016

MANCA IL GUIZZO ALLA COMES TARANTO NEI MOMENTI TOPICI



Non arriva il colpo in casa della capolista Castelvetrano per una Comes Tempesta Taranto che non è incisiva nei momenti topici della gara. Cade 3-2 e non sfrutta il turno favorevole visti i ko di Planet Pedara e Brindisi che escono sconfitte dai rispettivi match. Ora la corsa ai playoff vede le ioniche a -5, tutto ancora possibile quindi con le giuste motivazioni.

sabato 27 febbraio 2016

COMES TARANTO A CASTELVETRANO SERVE UNA PROVA DI FORZA



LUCA PASSARO: 'GIOCARE DI SQUADRA PER VINCERE IN MANIERA PIENA'

La partita chiave della stagione della Comes Taranto giunge a 10 giornate dalla fine della stagione regolare. Il viaggio per Castelvetrano, capolista staccata di 7 lunghezze, una in meno, invece, per la zona playoff, è fondamentale per poter realmente accorciare la classifica e crearsi quelle possibilità di rimonta che, dalle parole, devono trovare concretezza nei risultati. Un concetto chiaro quello espresso dal fondatore della Tempesta, Luca Passaro, che sarà presente, come sempre, al fianco delle ragazze anche in questa lunga trasferta in terra sicula.

martedì 23 febbraio 2016

COMES TARANTO LA SVOLTA PASSA ANCORA DALLA SICILIA



LABATE: 'COL CASTELVETRANO NESSUN CALCOLO: BISOGNA CONQUISTARE SOLO I 3 PUNTI'
Dalla gara contro Castellana a quella con Castelvetrano per sperare davvero di iniziare la rincorsa verso la vetta della classifica. I tre punti conquistati dalla Comes Taranto in casa non bastano per poter dare la svolta alla stagione. Quella reale deve avvenire subito, a stretto giro, tra le mura sicule. E questa volta i calcoli sono ben pochi. Un po' perché dettati dalla società (si inizia a giocare a Marzo con 34 punti in cascina); un po' perché la classifica non lascia scampo a nuovi altre alchimie.

sabato 20 febbraio 2016

COMES TARANTO CONCRETA FA SUO IL DERBY COL CASTELLANA.

SUCCESSO PER 3-0 E SFATATO IL TABU' DERBY


La Comes Taranto risponde presente alla gara del riscatto contro Castellana. Le ioniche di Danese si impongono col un punteggio netto di 3-0 anche nei parziali. Un match che segna la prima vittoria stagionale nei derby pugliesi. Non solo: 3 punti che permettono di mantenere il passo in classifica e prepararsi al meglio alla gara di Castelvetrano. Inizio equilibrato, rotto dall'attacco di Colarusso sul 12-9. L'organizzazione delle ioniche va in crescendo, Casale al servizio mette in difficoltà la ricezione delle baresi (16-10). Due punti consecutivi da parte di Cardone e Cardone creano il definitivo solco: 25-13 e cambio di campo. Secondo parziale simile all'inizio del set precedente. Questa volta il muro di Alessandra Labate, sul 3 pari, scuote la Comes che torna avanti 8-6 grazie a un attacco di Casale, murata fuori da Castellana. Il punto della fiducia per Colarusso giunge sull'11-7, coadiuvata anche da Cardone. Quest'ultima sarà determinante sul rush finale: prima mette a segno il 16-9, poi quando va al servizio mette in estremo imbarazzo la difesa barese. Il buon lavoro di Labate, i muri con Colarusso, i palloni giostrati da Scaglioso permettono di chiudere sul 25-12 il secondo set. Nel terzo set la gara sembra andare nettamente in favore di Taranto. Colarusso col muro assieme a Cardone non sbaglia un colpo (8-1). Solo Ragone, col suo servizio, ha messo pepe su un set che, però, viene condotto in porto dalla Comes grazie, prima a Casale e Labate, brave sia in attacco che in difesa. Sul finale in campo anche D'Ercole che, grazie all'ace finale, fissa il punteggio sul 25-17.
Questo il commento di Renato Danese, tecnico della formazione di Taranto. "Volevamo conquistare 3 punti e lo abbiamo fatto, con una buona fluidità di gioco. Bene le ragazze per tutto il corso della gara, in grado di superare i pochi momenti di difficoltà avuti.  La squadra deve proseguire il lavoro per poter amalgamarsi al meglio, trovando le giuste misure tra palleggiatore e opposto. Però volevamo andare a Castelvetrano nelle migliori condizioni possibili. Con tre punti e maggiore convinzione, lo abbiamo fatto".

TABELLINO
COMES TARANTO-CASTELLANA 3-0 (parz.li 25-13, 25-12, 25-17)
COMES TARANTO: Ventruti 4, De Pascalis, Amatori, D’Ercole 1, Mastria, Scaglioso 3, Ndriollari, Zanzarella 1, Cardone 9, Labate 9, Colarusso 11, Casale 10. All. Danese
CASTELLANA: Mariangela Sibilia 1, Ragone 7, Picerno 1, Irlando, Bruno 2, Lattanzio 2, Tanese 3, Renna, Campanella 1, Salamida 3 All Ciliberti
ARBITRI: Francesco Di Maria, Andrea Scarnera

Francesco Friuli
Responsabile stampa COMES Taranto TdG


 

venerdì 19 febbraio 2016

PRIMO DERBY DI RITORNO PER LA COMES TARANTO.

ARRIVA CASTELLANA PER INIZIARE VERAMENTE LA RISALITA

Messa da parte la gara col Planet Pedara, la Comes Taranto ha un solo obiettivo: tornare alla vittoria. Il campionato propone la sfida con Castellana, con la possibilità di presentarsi al meglio nella gara di Castelvetrano, attuale capolista avanti di un punto sulle formazioni in zona playoff. Per le ioniche bisogna svoltare: 6 punti dalle seconde, Modica, Brindisi e Planet Pedara. "Se il nostro fine è quello di ambire a qualcosa di importante dobbiamo far nostre questo tipo di sfide e raggiungere risultati altamente positivi nei big match". Il messaggio di Giuseppe Stellacci, tecnico in seconda della Comes, non si discosta minimamente dalla linea che la società ha voluto tracciare sin dall'immediato post gara. "Castellana ha delle difficoltà in questo momento - spiega Stellacci - con alcuni cambi in organico. Sta cercando di raggiungere i giusti automatismi tra le ragazze col nuovo palleggiatore. Potremmo sfruttare al meglio qualche problema in fase di ricezione ma, soprattutto, dobbiamo giocare noi una gara di personalità. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti ma non basta. Serve fare di più. Non ci sono molte parole da dire, dobbiamo semplicemente fare quello che si aspettano tutti. Quindi cerchiamo di vincere bene questa gara per poterci preparare alla gara di Castelvetrano. Castellana è un passaggio obbligato, anche per togliere quel tabù relativo ai derby persi nel girone d'andata".

MEDIA La gara tra Comes Tempesta Taranto e Castellana, con inizio alle ore 18, sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.comesvolley.it. Differita della gara giovedì alle ore 15:15 su Studio100 Tv, canale 15, e in streaming sul sito www.studio100.it

FORMAZIONI - PALA MARAGLINO - LEPORANO (TA) - ORE 18
COMES TARANTO: Ventruti, De Pascalis, Fiore, Amatori, D’Ercole, Mastria, Scaglioso, Ndriollari, Zanzarella, Cardone, Labate, Colarusso, Casale. All. Danese
CASTELLANA: Mariangela Sibilia, Ragone, Picerno, Irlando, Bruno, Lattanzio, Tanese, Renna, Miriana Sibilia, Campanella, Salamida All Ciliberti
ARBITRI: Francesco Di Maria, Andrea Scarnera

Francesco Friuli
Responsabile stampa COMES Taranto TdG 

martedì 16 febbraio 2016

COMES TARANTO, LA LINEA DELLA SOCIETA' "IL TEMPO DEGLI ERRORI FINISCE QUI. ORA CONTINUITA' "


Lavorare e dare continuità. La linea della Comes Tempesta Taranto è chiara, senza nessuna possibilità di commettere errori d'ora in avanti. Una idea che la società, attraverso le parole del Dg, Luigi Lucchese, racconta all'inizio di una settimana che vedrà il suo coronamento sabato alle 18 nel match contro il Castellana e, poi, proseguirà con la gara di Castelvetrano. Due match che chiudono un mese di febbraio, già definito decisivo alla chiusura del mercato. "

Contro Planet Pedara abbiamo commesso un passo falso che probabilmente non potevamo permetterci e, per come è stato l'andamento della gara, potevamo evitare. Una sconfitta al tiebreak in casa della seconda in classifica per molti può essere un punto guadagnato. Non per noi: Per le capacità che abbiamo dimostrato nel primo parziale e per come si era messa la gara sono due punti persi. Abbiamo avuto la possibilità di portarci avanti nel terzo set, avanti di 6 punti quando ne mancava solo 1 per chiudere a nostro favore il periodo. Ancor di più al quinto set quando mancava solo un punto per far nostra la gara. Purtroppo non siamo stati in grado di cogliere  tali opportunità".

Analizzata la gara giocata, servirà esser in grado di poter ripartire in maniera ancor più convinta d'ora in avanti. "Credo che questa squadra abbia tutte le carte in regola per raggiungere il massimo obiettivo possibile ma, per farlo, dobbiamo scrollarci di dosso la paura di vincere e credere fortemente nel nostro potenziale e nel nostro obiettivo. Archiviamo subito la trasferta di Pedara, guardiamo dritti al nostro fine senza ulteriori distrazioni ed intoppi. Il tempo degli errori perdonabili si chiude qui".

Francesco Friuli 
Responsabile stampa COMES Taranto TdG