Visualizzazione post con etichetta futsal a2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futsal a2. Mostra tutti i post

domenica 3 aprile 2016

Futsal: Salinis, congedo con vittoria

Pur già certa della permanenza in A2 con un turno d’anticipo, la Salinis onora fino all’ultimo il suo campionato battendo 9-5 l’Olimpus Olgiata (che in virtù di questa sconfitta vede sfumare in extremis un piazzamento nei play off) e chiude la stagione confermando di attraversare un gran momento di forma: si pensi che nelle ultime otto giornate i rosanero hanno totalizzato ben 19 punti centrando a vele spiegate quell’obiettivo salvezza che al termine del girone d’andata pareva proibitivo. Con questa vittoria, infatti, la Salinis mette definitivamente a tacere anche le malelingue che, anziché rimarcare la strepitosa rimonta della squadra di Lodispoto, hanno tirato poco opportunamente in ballo la disavventura occorsa al Sammichele per le due gare perse a tavolino: alla fine i punti di vantaggio della Salinis sulla zona play out sono stati addirittura 9, a conferma di quanto sia meritata la salvezza di Distaso e compagni.
In avvio sono ovviamente gli ospiti a fare la partita e si portano in vantaggio con una conclusione di Beto che Biscaro riesce solo a sfiorare, ma nel corso dell’8’ i rosanero ribaltano la situazione con due reti in pochi secondi: prima è Galan che brucia Leofreddi sul suo palo poi è Rizzo che sigla il sorpasso con una botta di prima intenzione su suggerimento di Marcelinho. La Salinis controlla la situazione con disinvoltura e sembra poter andare al riposo in vantaggio ma nel finale di tempo Borsato si libera in un fazzoletto e in diagonale realizza il 2-2. L’avvio di ripresa dei rosanero però è devastante: dopo soli 36” Galan saetta imparabilmente nell’angolo alto poi al 6’ Marcelinho sfrutta uno schema su calcio di punizione, al 7’ capitan Distaso finalizza una perfetta manovra condotta in velocità da Amilcar e Marcelinho ed al 9’ lo spagnolo Galan fa venire giù il PalaDolmen con uno strepitoso assolo con cui semina in velocità gli avversari, mette a sedere Leofreddi e lo beffa con un delizioso scavetto. Sotto di quattro gol Ranieri ordina il full power e l’Olimpus Olgiata prende rischi enormi ma riesce ugualmente a riaprire il match con due reti in pochi secondi di Beto e Osni Garcia, entrambi a segno al 12’ dopo un prolungato batti e ribatti. Ma alla fine i laziali crollano sotto i colpi della Salinis che centra per tre volte con Amilcar, Riondino e Distaso (questi ultimi due addirittura dalla propria metà campo) la porta avversaria rimasta incustodita. A pochi secondi dalla fine arriva il terzo sigillo personale di Beto che fissa il punteggio sul 9-5 e fa scendere i titoli di coda sulla stagione 2015/16: un’annata difficile ma coronata da una salvezza anticipata che probabilmente ha un valore ancora più grande dei successi ottenuti lo scorso anno.

IL TABELLINO

SALINIS-OLIMPUS OLGIATA 9-5
SALINIS: Biscaro, Marcelinho, Galan, Amilcar, Rizzo, Riondino, Distaso, Termine; n.e.: Ricco, C. Angiulli, Schiavone, Gorgoglione. All. Lodispoto.
OLIMPUS OLGIATA: Leofreddi, Osni Garcia, Del Ferraro, Beto, Borsato, Leandrinho, Dalle Molle, Marchetti, F. Di Eugenio; n.e.: Butnaru, A. Di Eugenio, Di Ponto. All. Ranieri.
ARBITRI: Minichini (Ercolano) e Tessa (Barletta); crono: Caracozzi (Foggia).

RETI: p.t.: Beto 4’40”, Galan 7’19”, Rizzo 7’52”, Borsato 18’43”; s.t.: Galan 0’36”, Marcelinho 5’30”, Distaso 6’42”, Galan 8’11”, Beto 11’13”, Osni Garcia 11’57”, Amilcar 16’52”, Riondino 17’56”, Distaso 19’08”, Beto 19’27”.

sabato 13 febbraio 2016

AMICHEVOLE: CORIGLIANO – AVIS BORUSSIA POLICORO 4-5.


Campionato di serie A2 fermo questa settimana, ma non resta ferma l'Avis Borussia Policoro del mister Angelo Bommino, che nell'amichevole disputata a Corigliano, contro la locale squadra militante nella massima serie, esprime un buon futsal riuscendo addirittura a vincere per 5-4.
Un buon test per la compagine policorese dopo la sconfitta di Roma contro l'Olimpus Olgiata e in vista della ripresa del campionato che avverrà sabato prossimo al Palaercole contro la Salinis alle ore 17.
Mister Angelo Bommino si ritiene molto soddisfatto della prova dei suoi:”è stato un ottimo test in vista del rush finale di campionato, abbiamo giocato contro una squadra di categoria superiore e lo abbiamo fatto bene. Ho fatto ruotare un po tutti i giocatori, anche chi in campionato ha giocato meno ed ho avuto buone risposte da parte di tutti. Ci tenevamo a fare bella figura a Corigliano e credo di esserci riusciti. Avevamo anche assenze importanti come Fantecele e Sampaio che spero di recuperare per sabato prossimo, ma chi è stato chiamato in causa si è comportato egregiamente, sono molto soddisfatto”.Si spera davvero di recuperare sia Sampaio che Fantecele, dato che nella prossima gara mancherà Scandolara, fermato per un turno dal giudice sportivo per la doppia ammonizione subita a Roma.

Ultime sei gare per questa volata ai playoff che ricomincerà con la sfida casalinga contro la Salinis, proprio in merito alla partita di sabato, al Palaercole della città jonica, c'è stato l'appello del presidente Francesco Giordano ai microfoni di “Terzo tempo”, trasmissione della web tv locale Emmenews:”invito tutti gli appassionati a sostenerci ed in particolare il gruppo dei “Malandrini” a tornare al Palaercole a cantare per noi, sentiamo la loro mancanza e sopratutto meritano di godersi questa bella squadra che abbiamo messo su, ci vogliamo togliere molte soddisfazioni e vogliamo condividerle con loro che ci hanno sostenuto anche nei momenti peggiori, sono disposto ad avere un incontro con i tifosi”. Un invito a fare il tifo per la maglia e dimenticare tutti i disguidi passati.


Addetto StampaAvis Borussia

venerdì 12 febbraio 2016

Velazquez infortunato ma è già al lavoro. Gilli recupera


Oscar Velazquez ha riportato in allenamento una distrazione del collaterale mediale del ginocchio destro. Lo rende noto l'Olimpus Olgiata 20.12 precisando che il giocatore, che ha già iniziato le terapie del caso, si è sottoposto quest'oggi ad una visita medica che ha evidenziato una situazione di miglioramento. Il giocatore sta lavorando duramente per recuperare e lo staff medico conta di restituirlo a mister Ranieri giusto in tempo per le Final Eight di Coppa Italia di Serie A2. Buone notizie per l'Olimpus arrivano dal Brasile dove Gilli, rientrato nel suo Paese prima di Natale per sottoporsi ad un intervento alla spalla, sta proseguendo le terapie di recupero nel migliore dei modi. "Rivolgiamo sia a Velazquez che a Gilli un grande in bocca al lupo - questa la nota del Presidente dell'Olimpus, Andrea Verde, e del Direttore Generale, Renato Serafini - sono entrambi giocatori di grandi doti e carattere; siamo certi che presto torneranno in campo più forti e agguerriti che mai".

Ufficio Stampa
OTTAVIANICOMUNICAZIONE

sabato 6 febbraio 2016

LA DOMAR TAKLER FERMATA A DOMICILIO DAL CISTERNINO

De Simone, i pali e le traverse fermano la squadra di Andrisani, che subisce la prima sconfitta del girone di ritorno.

Fermata dal Futsal Cisternino la corsa della Domar Takler Matera. La squadra del presidente Domenico Lorusso non riesce a proseguire la sua rincorsa alle posizioni che contano, nella giornata in cui una vittoria avrebbe cambiato in maniera importante il campionato dei bianconeri materani. Arriva, dopo tre vittorie e un pareggio, la prima sconfitta del girone di ritorno e dell'anno 2016, in una gara combattuta e molto sfortunata per certi versi. Un ottimo Cisternino da un lato, pali e traverse dall'altro, hanno portato il gruppo capitanato da Gustavo Bavaresco ad arrendersi.

Tanto succede nel primo tempo, quando da un lato De Matos segna, dall'altro Gattarelli e Bavaresco riescono in una sola azione a colpire un palo e una traversa. Poi Rodrigues raddoppia, e non è da meno la Domar Takler, che vede il palo fermare una botta da lontano di Taibi, dopo che Massa aveva spedito a lato l'occasionissima del tiro libero, capitata al sesto fallo commesso da Martellotta, che toccando la palla con la mano aveva anche ottenuto il secondo giallo della sua gara e la conseguente espulsione. Poi nella ripresa il Cisternino dilaga, De Simone erge un muro a protezione della sua porta e il gioco è fatto. Negli ultimi due minuti effettivi arrivano anche le reti di Bavaresco e Massa, ma è tardi per la Domar Takler Matera.

Andando con ordine. Al 3'04” Rodrigues serve un ottimo pallone a De Matos, che con un colpo sotto elude l'intervento di Taibi e porta in vantaggio i suoi. Poi al 10'32” Gattarelli carica il destro, e colpisce in pieno il palo. La palla torna verso il centro, dove è appostato Bavaresco, che calcia a botta sicura ma colpisce inesorabilmente la traversa, occasione sciupata. La gara si velocizza, ma un momento di confusione in fase di impostazione libera Rodrigues, che con un piattone potente e preciso fredda ancora l'estremo difensore di casa per il raddoppio. Poi al 15'11” Martellotta, già ammonito, devia con un braccio la sfera sull'esterno di destra dell'attacco materano, per Raimondi non ci sono dubbi, sesto fallo, secondo cartellino e gara finita per il centrale pugliese. Dal dischetto dei dieci metri si presenta Massa, ma la sua conclusione finisce a lato. Non è giornata per la Domar Takler Matera e a confermarlo è il tiro da lontano di Taibi, che al 18'32” si infrange ancora sul palo. 

Il secondo tempo inizia sotto i migliori auspici. Grande azione di squadra per i materani al 2'28” con Dulcis che conclude a botta sicura, miracolo di De Simone. Dall'altra parte anche Rodrigues sbatte sul palo, ma è Almir a fare malissimo in contropiede, con un tocco morbido che al 6'32” regala lo 0-3. Al 10'33” ci pensa ancora Rodrigues, dopo un rapidissimo scambio, concluso con l'assist di testa di Baldassarre e il tap in del brasiliano, a realizzare il poker. Ancora De Simone con un grandioso intervento ferma Gattarelli a un metro dalla porta, servito da Bavaresco al 12'18”, ripetendosi al 17'30” su una conclusione da pochi passi di Nurchi. Sembra stregata la porta per i materani, ma la 18'09” spezza l'incantesimo Bavaresco, su assist di Massa. Al 19'16” lo stesso Massa gira a rete l'assist di Nurchi dall'ennesimo corner per la Domar Takler; ma è troppo tardi e quando De Matos recupera palla e spara in rete a porta vuota ad una manciata di secondi dal termine, la gara è definitivamente chiusa.

IL TABELLINO:

DOMAR TAKLER MATERA-FUTSAL CISTERNINO 2-5 (0-2 pt)

DOMAR TAKLER MATERA: Taibi, Massa, Gattarelli, Nurchi, Bavaresco. Bonelli, Vivilecchia, Crapulli, Duzao, Gattarelli, Jeferson, G. Andrisani. All. D. Andrisani.
FUTSAL CISTERNINO: De Simone, Martellotta, Almir, Rodrigues, De Matos. Lupinella, Punzi, Pereira, De Cillis, Ricci, Bagorda, Baldassarre. All. Castellana.
ARBITRI: Raimondi (Battipaglia), Miranda (Castellammare di Stabia) CRONO: Francese (Battipaglia).
MARCATORI: 3'04” pt De Matos (C), 14'35” pt Rodrigues (C); 6'32” st Almir (C), 10'33” st Rodrigues (C), 18'09” st Bavaresco (M), 19'16” st Massa (M), 19'42” st De Matos (C).
NOTE: espulso al 15'11” pt Martellotta (C) per doppia ammonizione. Al 15'11” Massa (M) manda a lato un tiro libero. Ammoniti Nurchi (M) e Dulcis (M).

                                                                                                                                                                Francesco Calia 
Addetto Stampa 
A.S.D. Real Team Matera C5
 

venerdì 5 febbraio 2016

Presentazione Olimpus Olgiata - Avis Borussia Policoro


Trasferta laziale per l'Avis Borussia Policoro nel sedicesimo turno della serie A2 di calcio a 5.
La compagine allenata da Angelo Bommino andrà a far visita all'Olimpus Olgiata, terza in questo girone B e reduce dalla sonora vittoria in casa del Catanzaro.
Una ghiotta occasione per i policoresi che, in caso di vittoria al Palaolgiata, aggancerebbero in classifica proprio i laziali.
All'andata al Palaercole finì 2-2, al termine di una bella partita ricca di emozioni, con la doppietta di Borsato e le reti lucane di Fantecele e Dan.
Tutta al completo la rosa di mister Bommino, ha recuperato anche Andrè Fantecele dall'infortunio al ginocchio e sarà regolarmente della gara, tra le fila dell'Olimpus mancherà invece lo squalificato Velazquez, 14 centri in stagione.
In casa Avis Borussia c'è la voglia di continuare la serie positiva di risultati, dopo la bella vittoria contro la Partenope mister Angelo Bommino sente la fiducia dell'ambiente:”la squadra sta bene, ci siamo allenati ottimamente durante tutta la settimana e andiamo a Roma a giocarcela e a cercare i tre punti. Di fronte abbiamo una delle migliori squadre di questo girone, un roster di tutto rispetto con un ottimo allenatore, ma affronteremo la gara senza nessun timore e convinti nei nostri mezzi”.
Un risultato positivo darebbe ancora più fiducia ad un ambiente che non nasconde assolutamente la volontà di poter raggiungere la promozione in serie A, anche se attraverso i playoff, dato che la prima posizione in classifica, distante ben 14 punti, sembra ormai irraggiungibile.
I convocati da mister Bommino per la gara di Roma sono: Cecio Laviola, Alfredo Grandinetti, Marcio Antonio Zancanaro, Andrè Fantecele, Brunno Serpa, Cristiano Scandolara, Eduardo Bragaglia, Fernando Calderolli, Conrado Sampaio, Lorenzo Giannace, Emanuele Scarcia, Giuseppe Lillo.
La gara, che avrà inizio alle ore 15 di sabato, sarà diretta da Vincenzo Tafuro di Brindisi e Filippo Vidotto di San Donà di Piave, cronometrista Vincenzo Giannantonio di Campobasso.

Addetto Stampa Avis Borussia

domenica 31 gennaio 2016

MATERA 'OSTICO'. AL TO LIVE E' DUE A DUE

Serie A2. La Futsal Isola costretta al primo pari stagionale. In classifica non cambia nulla. La Banda Angelini rimane prima a più sei dalla seconda.

giovedì 10 settembre 2015

FUTSAL MASCHILE: SANTOS CLUB, CONFERMATO SIMONE DI BENEDETTO

A pochi giorni dal match di ritorno degli ottavi di Coppa Italia di Serie C, il Santos Club ufficializza due movimenti in entrata: si tratta del rinnovo del laterale Simone Di Benedetto e del tesseramento dell'esperto pivot Stefano Gallo.

Di Benedetto, classe '92, è stato uno dei protagonisti del roster gialloblu che ha ben figurato nella stagione 2014/15, durante la quale ha messo a segno 11 reti (10 nel campionato di Serie C2, 1 in Coppa Puglia).
Fortemente voluto da mister Tritto, Di Benedetto arriva (dopo il prestito della passata stagione) a titolo definitivo dal Futsal Bisceglie.

Stefano Gallo, che nella passata stagione ha vestito la maglia delle Aquile Molfetta (Serie C1), ritrova il trainer biscegliese dopo l'annata condivisa nel Nettuno nella stagione 2013/14.

Il pivot biscegliese classe '83 ha già svolto due sedute di allenamento con i nuovi compagni: il suo innesto alzerà il livello d'esperienza del giovane team del Santos Club, che ormai si appresta ad esordire nel massimo campionato regionale.

Il team gialloblu tornerà in campo nel tardo pomeriggio di giovedì per preparare la sfida di ritorno di Coppa Italia, in programma sabato 12 settembre alle ore 16:00, sul campo della Futsal Andria.


ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

New entry, Stefano Gallo

FOTO DI NICOLA COLANGELO
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

sabato 5 settembre 2015

Futsal, l'Olimpus domina l'Albano. Ranieri: "Mi aspetto di più"

ROMA - L'Olimpus supera l'Albano per 8-1. Medici, Borsato (doppietta), Marchetti, Federico Di Eugenio e poi i giovani Atzori, Alessio Di Eugenio e Butnaru: questi i marcatori di una gara che non ha convinto del tutto mister Ranieri in particolar modo dal punto di vista delle motivazioni: "Per noi è un passo indietro dal punto di vista dell'atteggiamento - le dichiarazioni del tecnico a fine gara - la squadra è stanca ma, a prescindere dalla preparazione, dobbiamo approcciare alla gara diversamente. Mi aspetto di più, già a partire dalla prossima partita, contro la Lazio". Martedì l'Olimpus affronterà la formazione di mister Mannino al Palagems, in un'amichevole di grande prestigio, come sottolinea il Direttore sportivo blues, Gianluca De Angelis."Capiremo meglio quali sono i nostri valori - afferma - fino ad ora la preparazione procede bene. Alcuni ragazzi sono già in buona condizione, altri lo sono meno ma ci sta. Il lavoro che stanno facendo è duro. Il mister dovrà fare un ottimo lavoro di amalgama".



--
Ufficio Stampa
OTTAVIANICOMUNICAZIONE

Marco Ottaviani
338 28 03 944
ufficiostampa@ottavianicom.it