lunedì 4 novembre 2013

CASTELLANETA Valentino Basket 57 - 66 Diamond Foggia

Valentino Basket: Stano 2, Acito 17, Gaudiano 12, Anglani 2, 
Giovinazzi; Appeso 5, Perrone 4, Clemente, Larocca 14, Pancallo ne. 
Coach De Pasquale
Diamond Foggia: Chiappinelli 8, Dell'Aquila 16, Padalino N. 14, 
Vigilante L. 16, Donelson 10; Macchiarola 2, Battiante, Vernò, 
Padalino E. ne. Coach Vigilante C.
Parziali: 20-24; 33-40; 45-47; 57-66
Arbitri: Soldano di Trani (BT) e Menelao di Mola di Bari (BA)
Note: circa 300 spettatori presenti.
Usciti per falli: Donelson. Tecnico ad Anglani, Dell'Aquila ed alla 
panchina ospite.

Ancora un tie-break amaro: Messina passa al PalaWojtyla

I biancoazzurri lottano contro i loro errori e contro una difesa ospite che raccoglie di tutto, perdono i primi due parziali, recuperano ma cedono nel finale
Martina Franca (TA) – Altro tie-break per la Pallavolo Martina e altra sconfitta. Stavolta il 2-3 arriva tra le mura amiche e ad opera di un Messina che ha avuto il merito di perseverare in un’opera difensiva efficace oltre che non abbattersi dopo la grande rimonta dei biancoazzurri. Sotto 0-2 il Martina ha saputo riacciuffare l’incontro mantenendo l’equilibrio sino al cambio campo per poi cedere di nervi e di fisico a un Messina più convinto.

SERIE A: CERCI FERMA LA ROMA; L'INTER STRAVINCE AL "FRIULI"


Risultati 11^ giornata:
Parma - Juventus (sabato alle 18:00) 0-1  (77' Pogba)
Milan - Fiorentina (sabato alle 20:45) 0-2  (27' Vargas, 73' Borja Valero)
Napoli - Catania (sabato alle 20:45) 2-1  (15' Callejon, 20' Hamsik, 25' Castro)
Livorno - Atalanta (ore 12:30) 1-0  (11' Paulinho)
Lazio - Genoa 0-2  (60' Kucka, 71' Gilardino (R))
Sampdoria - Sassuolo 3-4  (19' Pozzi, 49, 52' (R) e 88' (R) Berardi, 63' Floro Flores, 65' Eder, 81' De Silvestri)
Udinese - Inter 0-3  (25' Palacio, 29' Ranocchia, 91' Alvarez)
Verona - Cagliari 2-1  (8' Toni, 58' Jankovic, 91' Conti)
Torino - Roma (ore 20:45) 1-1  (28' Strootman, 63' Cerci)

TERZA CATEGORIA: IL PARMA CLUB SCONFITTO DAL REAL STATTE. 2-1 PER GLI OSPITI



STADIO MIANI – 3 NOVEMBRE

LA GARA
Nonostante molte occasioni, alcune ben orchestrate, altre frutto del caso e di giocate dei singoli, i padroni di casa non sono riusciti a riequilibrare la gara. Il Real Statte ha espugnato il manto erboso del Teresa Miani, grazie a due magistrali punizioni di Chirico. Nella ripresa, oltre al gol di Iacovino, anche un palo e una strepitosa parata del portiere Peluso. Resta l’amaro in bocca ma si sono visti netti miglioramenti nel gioco.

BASKET Cus Jonico: niente da fare, vince Venafro



Il cuore e la spinta dei giovani non basta, Taranto si inceppa sul più bello nel finale del match.

CUS JONICO TARANTO – SARDELLA VENAFRO 72-81
Cus Jonico Basket Taranto: Leoncavallo 19, Pizzo 10, Moliterni 9, Valentini 10, Salerno 11, Appeso 4, Arcopinto ne, Prisciano ne, Bisanti 9, Bitetti. All: Leale.
Farmacia Sardella Dynamic Venafro: Carrichiello 25, Marinello 11, Minchella 16, Ferraro, Tamburrini 7, Vergara 8, Ricci, Petrazzuoli 14, Potena, Brusello. All: Mascio
Parziali: 21-12, 38-40, 62-61
Arbitri: Biagio Baccillieri di Maglie (Le) e Denny Lillo di Brindisi.
Usciti per falli: -; Note: spettatori 300

GINOSA: A LATIANO E' RIMONTA SHOW



LATIAS - GINOSA  2-3

LATIAS: Tasso, Caputi (46’ st Del Zotti), Di Potenza, Solazzo, Esposito, Summa, Cecere, D’Aversa (42’ st Ligorio), Vendetta, Errico, Gloria. A disp.: De Amicis, Conti, Cavaliere, Guarini, Di Palmo. All. Danieli
GINOSA: Di Anna, Caffè, Orfino, Buttiglione, De Bellis (11’ st Picci), Dragone, Pagone (33’ st Novario), Carrera (7’ st Pardo), Magno, D'Onofrio, Maggi. A disp.: Larocca, Delfino, Cangiulli, Mastrovito. All. Pizzulli
ARBITRO: Mongelli di Lecce.

C5 SERIE A. Impresa del Martina a Ferrara: domato il Kaos per 3 a 2

TABELLINI KAOS - LC SOLITO MARTINA 2 - 3 (quinta giornata di campionato serie A)
Kaos: Laion, Urio, Andrè, Coco, Kaka Juninho, Vinicius, Pereira, Zannoni,  Failla, tuli, Petriglieri. All. Capurso
LC Solito Martina. Lopopolo, Boaco, Luft, Manfroi, Dao, Micoli, Scatigna, Fininho, Pagnussat, De Luca, saul, Paulinho. All. Basile
Reti: 2'10'' Andrè (K), 18'49'' Saul (M), 8'53'' s.t. Bocao (M), 13'03'' s.t. Paulinho (M), 16'41'' Kakà (K)
Arbitri: Giannantonio, Giada. Crono: Simonazzi
Ammoniti: Laion, Vinicius (K), Scatigna (M)

domenica 3 novembre 2013

CALCIO LOCALE: GINOSA E PUGLIA SPORT IMITANO IL TARANTO, VITTORIE ESTERNE PESANTISSIME

Giornata ricca di vittorie esterne delle nostre compagini locali, alcune delle quali avvenute su campi difficili e di grande importanza.

Partiamo dalla Serie D, girone H, con un Matera irriconoscibile che accusa un inaspettato periodo di crisi. Netta sconfitta nel derby di Francavilla sul Sinni, per un 2 a 0 che non ammette repliche e con possibili strascichi in settimana, soprattutto dopo la dura contestazione riservata a calciatori e tecnico in serata. Il patron Columella medita provvedimenti nelle prossime ore. Il Taranto in piena crescita, espugna il campo del Gladiator per 2 a 1, grazie al vantaggio provvisorio del terzino Menicozzo, e nella ripresa il definitivo vantaggio del solito Molinari. Classifica ora sorridente: 4 punti distanziano i rossoblù dal Marcianise capolista fermato anche quest'oggi sullo 0 a 0 dal Real Vico Equense. Un Real Metapontino sciupone non mantiene il gol di vantaggio realizzato nel primo tempo da Cadaleta. Nella ripresa i padroni di casa del San Severo rimontano e ribaltano il finale sul 2 a 1. Il Grottaglie non disputa la sua gara interna contro il Nardò: gli ospiti non si presentano per la quarta volta stagionale ed in settimana avverrà la radiazione.

Eccellenza Pugliese con la sfumata vittoria di un Castellaneta che al "De Bellis" mette in seria difficoltà il più quotato Virtus Francavilla in cerca ancora di un allenatore dopo l'esonero di Pizzonia. Bomber Cecere firma una punizione magistrale al termine del primo tempo, ma dopo una seconda frazione gestita bene dai ragazzi di mister Lippois, arriva la doccia fredda nel recupero, con una mischia che regala il gol dell'1 a 1 agli ospiti. La Stella Jonica Massafra non riesce a rimediare lo svantaggio subito dopo appena un quarto d'ora di gara: a Trani termina 1 a 0 con molte recriminazioni per gli uomini di Sisto.

Eccellenza Lucana, con la netta sconfitta casalinga di un Pomarico che non riesce a rilanciarsi in classifica dopo la sconfitta scorsa e patisce l'organizzazione di una buona Murese che vince 3 a 0 alla "Manferrara". Delusione per i locali che non entrano mai in partita ed ottengono solamente una espulsione nel finale per Stefano Cifarelli. Bene il Marconia che reagisce alla crisi battendo in casa un modesto Villa D'Agri per 3 a 1 con le reti di Lobosco e Barbarinardo. Ora salvarsi si può.

mister della Puglia Sport, Abrescia
Promozione Pugliese, girone B, con l'exploit esterno della Puglia Sport di Laterza sul campo di una delle due capoliste, il Putignano. Decide la gara un rigore di Martimucci al 12' del primo tempo, senza poi soffrire molto nella ripresa, grazie ad una prestazione superlativa della propria linea difensiva. Sognano i tifosi che Domenica assisteranno allo scontro casalingo contro l'altra capolista, il Novoli con l'intento di ottenere le prime posizioni.

Promozione Lucana, con la sconfitta del Miglionico di Andrea Musio sul campo della matricola terribile Satriano. Decide l'esperto centrocampista ex Ginosa e Sporting Matera Marcello Esposito con una rete nella ripresa. Lo Sporting Matera riprende la corsa: nel finale il locale Fontana regala 3 punti pesantissimi contro il Rotonda.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la terza vittoria esterna sul altrettante gare disputate lontano di casa per un Ginosa, che pur non disputando una grossa partita, riesce con il cuore a ribaltare un risultato negativo nei minuti finali contro un combattivo Latiano. Avanti il Ginosa con De Bellis, i locali passano in vantagio per 2 a 1 ma nel finale Picci di testa e Magno su rigore regalano 3 punti che portano il Ginosa in zona Play Off. Nel derby tra Palagianello e Mottola, la spuntano gli ospiti per 2 reti a 0 nonostante una buona prova dei ragazzi di mister Labalestra, ma prevale la superiorità degli ospiti, dove decide Chiarelli. Male il Palagiano che cade malamente a Fasano. Troppo forti i padroni di casa che chiudono la pratica già nei primi 25 minuti del primo tempo, per il 4 a 0 finale.

Prima Categoria Lucana, girone B, con un pari a reti bianche del Montescaglioso nel derby contro il Nova Siri, con entrambe le squadre appaiate comunque nei piani alti della classifica.

Terza Categoria Tarantina, con la prima giornata di un campionato che verrà disputato alla "scozzese" con 12 partite della "Regoular Season" più una seconda fase primaverile con modalità  che verranno  definite successivamente. In un "Teresa Miani" finalmente ristabilito dopo la sciagura dell'alluvione, esordio per il Parma Club Ginosa di mister Francesco Russo che affronta un Real Statte affidato alle cure dell'esperto tecnico Aldo Montervino, ex giocatore prima ed allenatore poi del Ginosa. Partita frizzante e ricca di spunti: nel primo tempo, ospiti doppiamente avanti grazie ad una doppietta di Chirico grazie a due perfette punizioni dal limite. Nella ripresa il Parma Club più determinato, cambia il ritmo della gara, gioca un buon calcio ed ottiene un calcio di rigore che A.Iacovino realizza con freddezza. Il monologo locale non sfocia nel pari: sfortuna e frenesia sotto porta frenano i ginosini, che recriminano per  numerose occasioni da rete sciupate, ma alla fine il bicchiere è comunque da considerarsi mezzo pieno.