lunedì 15 settembre 2014

BASKET FEMMINILE A2: OMC BRONI, PRESENTATA IN PIAZZA LA NUOVA SQUADRA

BRONI. Nel tardo pomeriggio di ieri (domenica 14 settembre), durante l'Oltrepo Wine Festival, la Omc Broni di coach 'Cico' Sacchi edizione 2014/2015 è stata presentata ufficialmente alla città. Sul palco di Piazza Vittorio Veneto sono salite prima le giocatrici, poi lo staff tecnico ed infine la dirigenza, nel mezzo tantissimi tifosi presenti che hanno applaudito le protagoniste presentate una ad una dal vice presidente Gregory Marakis.

MALEDETTI FACILI ENTUSIASMI

Non ci facciamo prendere da facili entusiasmi e da improvvisi avvilimenti, siamo solo alla seconda giornata di campionato. Quindi, se dopo la rocambolesca vittoria del Milan, il roboante successo dell’Inter, l’amara sconfitta del Napoli ed il magro pareggio della Fiorentina pensate di aver capito ogni cosa di questa Serie A, allora sedetevi, fatevi una bella tazza di tè e calmatevi. Tutto quello a cui state assistendo, non è che un magro antipasto della stagione che è appena iniziata.

Sette come i gol dell’Inter, ma sette come i peccati capitali tra cui ritroviamo la superbia. Se il tifoso interista pensa che basti questo risultato da infarto per cacciare via tutti i problemi legati alla gestione Mazzarri, allora si sbaglia di grosso. Anche l’anno scorso il risultato fu lo stesso contro il medesimo avversario, ma sappiamo tutti poi i malumori che causò quella stagione in generale.

PUGLIA SPORT LATERZA: SUPER TURI, RIMONTA VINCENTE

Contro una compagine blasonata e seguita da circa 50 fedelissimi come il Manduria, il nuovo Laterza di mister Lomagistro doveva sfoderare una prestazione di livello seppur con le defezioni dello squalificato Intini, del febbricitante De Vito.

Partenza shock per i padroni di casa, dopo soli due giri di lancette Sisto entra male in una contesa a centrocampo, fallo duro ma non cattivo, l'arbitro espelle tra l'incredulità generale il numero 8 laertino. Mister Lomagistro corre ai ripari: fuori sfarzetta dentro Presicci, che si posiziona nell'insolito ruolo di mediano, ridisegnando la squadra con un compatto 4-4-1 con De Carne unica punta. Il Manduria, forte della superiorità numerica preme sull'accelleratore e dopo un paio di traversoni ben sventati dall'estremo di casa Lovecchio, passano al 19° con Gennari che ben servito dal funambolo Mummolo si allarga superando il portiere, e riuscendo con il sinistro ad inquadrare una porta ormai sguarnita. Dammacco nel tentativo di rinviare la sfera salvandola da una inevitabile rete la spedisce nell'angolino. Ospiti in vantaggio nel risultato e negli uomini ma al 30° la svolta. Un generoso De Carne, ancora una volta capitano, esce per infortunio muscolare (da valutare l'entità), al suo posto il neo arrivato Turi, beniamino di Massafra ed ora nuovo punto di forza dell'attacco laertino. La sua vivacità mette in apprensione una statica difesa biancoverde che per molte volte deve ricorrere al fallo. Al 43° il Laterza trova il pari. Presicci (neo capitano dopo l'uscita di De Carne) ruba palla e verticalizza immediatamente per Turi, i centrali difensivi manduriani sbagliano il fuorigioco e sono lenti nel riprendere Turi ormai fuggito verso la porta, insaccando il portiere in ritardo nell'uscita, uno a uno. Il pari poco prima dell'intervallo è un tocca sana per i padroni di casa che nonostante l'uomo in meno si dimostrano coriacei, ma giocando con una difesa alta si dimostrano vulnerabili dietro, consentendo al Manduria di arrivare diverse volte a tu per tu con Lovecchio, abile a sbrogliare alcune situazioni pericolose, al 53° è Dammacco con un recupero rischioso ma efficacissimo ad evitare la conclusione a botta sicura dell'attaccante Gennari, mentre al 59° sempre il numero dieci ospite evita la trappola del fuorigioco e salta Lovecchio ma a porta sguarnita ed in posizione defilata coglie un clamoroso palo. Al minuto numero settanta la svolta: palla persa ingenuamente dal Manduria nella propria trequarti, con Russo (ottima prova per il giovane under laertino) che entrato in area serve il più smarcato Turi solo davanti al portiere, ma al momento di calciare viene atterrato alle spalle dal numero tre De Valerio. Penalty ed espulsione per il giovane terzino ospite. Turi non sbaglia spiazzando De Marco dagli undici metri, ed in parità numerica il Laterza amministra con ordine la gara, rischiando qualcosa con una linea difensiva molto alta fino al fischio liberatorio del signor Patruno di Bari. Fine gara convulso, con Gorghini per i padroni di casa espulso per doppio giallo, e con alcune piccole scaramuccie in campo e fuori ma tutto si risolve con buon senso ed una espulsione a fine gara per Mancuso. Tre punti importantissimi per la Puglia Sport, che può guardare con fiducia al prossimo futuro, mentre recrimina il Manduria per le numerose occasioni sciupate specie sullo zero a uno e sull'uno pari. Per i laertini, ora testa alle tre trasferte consecutive, con il ritorno del primo turno di Coppa Italia Promozione Giovedi 18 a San Giorgio Jonico (si riparte dall'1 a 0 a favore conseguito in casa), ed alla doppia trasferta in campionato a San Vito e Mesagne.

TABELLINO

LATERZA - MANDURIA 2-1
Reti:
 19'pt Gennari (M), 43'pt e 23'st Turi rig. (L)
LATERZA: Lovecchio, Gorghini, Pietracito (Belmonte 81°), Dammacco, Costantino, Sisto, Mastrodomenico, Somma, De Carne (Turi 30°), Sfarzetta (Presicci 11°), Russo. A disp: Pugliese, Labia, Stano, Mianulli. Allenatore Lomagistro.
MANDURIA: De Marco, Romano, De Valerio, Massari, Mancuso, Dimitri, Distratis, Lanzo, Scarciglia, Gennari (77° De Nitto), Mummolo. A disp: D’Adamo, My, Gatto, De Nitto, Lionetti, Quarta, Tripaldi. Allenatore Cosma
Arbitro: Signor Patruno di Bari, coadiuvato dagli assitenti Natilla di Molfetta e Caracciolo di Lecce

Note: Cielo nuvoloso, abbastanza ventilato. Spettatori circa 250 con nutrita presenza ospite. Espulsi al 2° Sisto per gioco scorretto, 66° De Valerio per chiara occasione da rete, 92° Gorghini per doppia ammonizione. A fine gara espulso il capitano del Manduria, Mancuso per proteste.

BALDO D'ANGELO
ALLSPORTMAGAZINE

REAL SAN GIORGIO: PARTITA DOMINATA MA ARRIVA LA SCONFITTA. 1-0 PER IL MAGLIE



Nella prima di campionato il Real non riesce a vincere sul proprio campo. Al cospetto di un pubblico numeroso, cosa che non si vedeva da tempo, i gialloblu sono incappati in una giornata poco fortunata. Il Maglie esce con i tre punti dal Rizzo di San Giorgio grazie ad un autogoal e senza aver mai tirato in porta. Gli uomini di Mr Ludovico, soprattutto nel primo tempo, hanno giocato un buon calcio chiudendo nella propria metà campo gli ospiti. Nel secondo tempo il gioco è stato più spezzettato probabilmente a causa del calo atletico subito da entrambe le compagini.

POMARICO: PAREGGIO CON L'AZ PICERNO. 1-1 CON DOBROZI E ESPOSITO

POMARICO: Cifarelli A., Campanella, Montano C., Giordano, Laterza C., Gambeta, Cifarelli S.(Matera Marcosano), Montemurro, Ferri(Youmbi), Mallano(Ferruzzi), Dobrozi. A disp: Cifarelli S., Laterza G., Ciancia, Montano F. All. Glionna
AZ PICERNO: Lattanzi, Turturiello, Reale, Vukcevic(Casale), Pistone, Topazio, Scavone(Esposito), Perna, Serritella, Russillo, Di Nella(Bacio Terracino). A disp: Lettieri, Fiore, Sangiacomo, Podano. All. De Pascale
ARBITRO: Vitucci di Sulmona (Spagna-Paolillo)
MARCATORI: 27’ Dobrozi, 51’ Esposito (rigore)

FUTSAL C1 - La Valletta - Ternana Calcio a 5: Buona la Prima



La Valletta – Ternana Calcio a 5 sprecona e poco concreta espugna l’ostico campo di Bastardo con un 4 a 5 tutt’altro che agevole. I ragazzi del duo Benedetti-Morelli prima vanno in vantaggio, poi si fanno raggiungere, per ben tre volte, e infine hanno la meglio su una coriacea e mai doma N. G. Bastardo.
La cronaca: fischio d’inizio e dopo appena 13 secondi Manolo Fernandes scarica un destro di millimetrica precisione che s’insacca alle spalle dell’incolpevole estremo bastardese per il vantaggio ternano. Subito il gol a freddo, i ragazzi di mister Mazzocchi cercano subito di rialzare la testa, anche se,  le occasioni più nitide passano tra i piedi prima di Serilli che al 2’ sbaglia una facile occasione sul secondo palo e poi di Pazzaglia, che all’ 11’calcia fuori una palla che avrebbe dovuto avere miglior sorte.

Ginosa: tesserati Giampetruzzi, Latagliata e Miraglia ed alcuni giovani di qualità



Ad una settimana dall’inizio della stagione agonistica con il primo turno di Coppa Puglia, la società ginosina mette a segno alcuni colpi di mercato ufficializzando l’acquisto di tre pedine di categoria superiore ed alcuni giovani talenti. Vestiranno la casacca biancazzurra il portiere Giovanni Giampetruzzi, classe 91, ex Puglia Sport Laterza, il centrocampista Francesco Latagliata, classe 85, ex Miglionico (Promozione lucana) che ritorna dopo due anni ed il centrocampista Fabiano Miraglia, classe 93, ex Puglia Sport Laterza. Ingaggiati anche alcuni giovani talenti:

BASKET - Casa Euro Taranto in rodaggio, ko nel primo test



Il Cus Jonico alla prima uscita in preseason perde la semifinale del Torneo di Bisceglie: vince Cerignola. Buone indicazioni da Potì (29 pti) e Sirakov (24).

Tossine, ruggine e l’amalgama ancora da venire. Tante ragioni alla base della sconfitta della Casa Euro Basket Taranto nella primissima uscita di pre season. Nella semifinale del quadrangolare "Midi Fruits" di Bisceglie ad imporsi è stata l’Udas Cerignola che ha sovvertito il pronostico contro i ragazzi di coach Leale confermando le credenziali di formazione allestita per puntare al vertice nel prossimo campionato di Serie C con giocatori del calibro di Maggi, Serazzi, Mazzotta (21), Jonikas (17) e Martone, tutti finiti in doppia cifra.