martedì 21 ottobre 2014

VOLA IL FRAGAGNANO DI MR DE FALCO. 3-1 AL FLY BRINDISI

Altri tre punti per il Fragagnano che si impone sul FLY BRINDISI per tre ad uno, dopo aver giocato ad una porta sola anche in inferiorità numerica e aver subito un solo tiro (quello del gol)
Il copione della partita è sempre lo stesso con il Fly Brindisi racchiuso nella propria metà campo, per tutto il primo tempo il Fragagnano ci prova in tutti i modi, solo al 40' un tiro di Cellamare sblocca la partita.

AL VIA IL BASKET LAERTINO



Una buona partenza con un il primo quarto combattuto; un secondo quarto concluso con uno svantaggio di 18 punti; terzo e quarto di gioco in recupero ma non sufficiente a vincere la seconda amichevole di preparazione al Campionato di Promozione 2014-2015 ( la prima si era conclusa con una vittoria contro una rappresentativa di Mottola ). 54 a 48 il risultato finale a favore della Young Basket Massafra, ciò nonostante non sono mancate le note positive  della SS BASKET LATERZA, sabato 18 ottobre u.s. presso la bellissima struttura del Palazzetto dello Sport “Giovanni Paolo II” di Massafra. A fronte di poche sedute di allenamento e le novità, l’arrivo di alcuni giocatori e soprattutto di un nuvo coach, la partita è stata caratterizzata da entusiasmo e buon affiatamento del gruppo e una discreta difesa.

VOLLEY - CASTELLANETA SBANCA NARDO' 3-2

La Fratres Castellaneta non stecca l'appuntamento con l'esordio stagionale in serie C. Le pantere, infatti, cominciano bene e vincono al tie break in casa del Dream Volley Nardò.
L'emozione e l'ansia per il primo giorno di scuola però, in un campionato così prestigioso, si sono fatte sentire eccome, specialmente nella prima parte del primo set quando il Castellaneta ha faticato ad esprimere il suo gioco. Punto dopo punto, il Castellaneta poi si è sciolto cominciando a giocare un buon volley e chiudendo in bellezza.

BUTTIGLIONE REGALA IL PARI AL CASTELLANETA. 1-1 CON IL CASARANO

Appuntamento con i primi 3 punti interni della stagione ancora una volta rimandato. Al De Bellis, sotto una temperatura tropicale, l'undici di Lippolis (squalificato e costretto ad assistere alla gara dalla tribuna), impatta sul pari contro i rossoblu di Casarano. 1 a 1 il finale, figlio delle reti di Marino e Buttiglione.
Dopo una prima frazione da sbadigli e poco più, è successo quasi tutto nella ripresa quando le due compagini, sfiancate dal caldo e dai primi 45 minuti di gioco, si sono allungate favorendo lo spettacolo.
Tra gli ospiti, capitan Rosciglione è stato l'unico vero punto di riferimento: sempre imbeccato dai centrocampisti Pape (un vero faro in mezzo al campo) e Marino, ha dato filo da torcere alla retroguardia di casa, guidata da un sontuoso Buttiglione.

LATERZA VITTORIOSO IN ZONA CESARINI: 3-2 ALL'ALBEROBELLO

Ottima prestazione della Puglia Sport Laterza che, grazie alla rete di Semeraro al  92', riesce ad aver la meglio sul Real Alberobello e a portare a casa tre punti fondamentali in ottica salvezza. Per il Real Alberobello, che aveva agguantato il pareggio a pochi minuti dal termine, resta il rammarico per aver perso un punto importantissimo sul terreno di una diretta concorrente.

Real San Giorgio: primo punto in trasferta contro il Fasano



Al Vito Curlo, in una giornata soleggiata e davanti ad un migliaio di spettatori, Fasano e Real San Giorgio hanno pareggiato 0 a 0. Non era una gara semplice da affrontare per il Real ancora privo di alcune pedine importanti e alla ricerca della forma migliore. I padroni di casa avevano la necessità di vincere e sono entrati in campo decisi a far loro la partita, di contro un Real consapevole dei propri limiti che ha disputato un incontro all’insegna del sacrificio con l’intento di portare a casa un buon risultato.

ECCELLENZA: BEFFA VIESTE AL VIALE OLIMPIA

Sconfitta immeritata per la Sudest Locorotondo al cospetto della seconda forza del Campionato, ovvero l'Atletico Vieste di mister Olivieri. I blaugrana disputano il miglior primo tempo della stagione per intensità e ritmo di gioco ma devono arrendersi ad un Atletico Vieste, cinico e a tratti fortunato. Mister D'Ermilio deve rinunciare a Mignone, fermo ai box. Galetti parte dalla panchina; in campo gli stessi undici di Nardò. I viestani sostituiscono lo squalificato Paolo Augelli con Silvestri. Di Claudio e Kouame agiscono a centrocampo con Rocco Augelli, Colella e Quaresimale a supporto di Salerno.

SECONDA SCONFITTA PER LA VALLETTA TERNANA



Seconda sconfitta consecutiva per La Valletta-Ternana C5, al PalaDiVittorio finisce 5-2 per i Grifoni. Dopo un primo tempo giocato alla pari con diversi capovolgimenti di fronte e buone occasione da ambo le parti, nel secondo tempo si è vista tutta un'altra gara, una squadra di casa lenta, confusionaria, priva di idee e sprecona quanto basta  al cospetto di una squadra ospite tanto organizzata quanto pratica  e cinica sotto porta.