Torna alla vittoria La Valletta – Ternana Calcio
a 5 che dopo due sconfitte consecutive, rimediate in campionato, torna al
successo nella gara d’andata di Coppa, contro i perugini del Free Time finisce
6 – 3 per la compagine rosso verde. Risultato tutto sommato giusto, primo tempo
di marca ternana più intraprendente e motivata, secondo tempo caratterizzato da
qualche disattenzione rosse verde e da un super Chiappalupi, autentica
saracinesca.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
giovedì 23 ottobre 2014
ULTRATTIVI ALTAMURA - Workshop gratuito Educare i bambini alla felicità
Quando
siamo felici funzioniamo meglio! Stiamo bene dal punto di vista psico-emotivo,
ci sentiamo fisicamente in forma, la nostra capacità di elaborare le
informazioni e prendere decisioni aumenta considerevolmente. Tutto merito della
dopamina e della serotonina, due neurotrasmettitori che si attivano anche grazie
alle emozioni positive e che agiscono sull’umore e sulle connessioni neurali.
Quando questi due ormoni sono in circolo siamo in grado di pensare più
velocemente e in modo più creativo, di acquisire una maggiore abilità nelle
analisi complesse e nel problem solving, di vedere e inventare nuovi modi di
agire.
mercoledì 22 ottobre 2014
Ferelle: dopo il tris, si punta al poker casalingo
La Ternana Femminile dopo il tris
in terra veneta, vuole calare il poker casalingo. Nelle prime quattro giornate
il ruolino di marcia delle rosso-verdi è stato perfetto: tre vittorie su tre
(visto il turno di riposo alla prima), due gol al passivo e venti gol segnati.
Numeri che sicuramente iniziano a far sgranare gli occhi soprattutto a chi
pensava che l’infortunio di Blanco avesse ridotto i piani scudetto delle
ragazze ternane. Rimboccate invece le maniche, l’ambiente ternano si è messo a
lavorare duramente e i risultati positivi si sono visti sul campo immediatamente.
Sembra infatti che, nonostante la rosa non sia ancora al completo, ferme ai
CHAMPIONS LEAGUE - FIGURACCIA ROMA: IL BAYERN VINCE 7-1 ALL'OLIMPICO
Risultati 3^ giornata fase a gironi:
Gruppo E: CSKA Mosca (1) - Manchester City (2) 2-2 (29' Aguero, 38' Milner, 65' Doumbia, 86' Natcho (r))
Roma (4) - Bayern Monaco (9) 1-7 (9' e 30' Robben, 23' Gotze, 25' Lewandowski, 36' Muller (r), 66' Gervinho, 78' Ribery, 80' Shaqiri)
Gruppo F: APOEL (1) - Psg (7) 0-1 (87' Cavani)
Barcellona (6) - Ajax (2) 3-1 (7' Neymar, 24' Messi, 88' El-Ghazi, 94' Ramirez)
C1 - LA JONNY FROG BATTE LA CAPOLISTA FIVE BARI
COLPO GOBBO della Jonny Frog Castellaneta di Lamanna e Tamborrino, che, dopo la pesante sconfitta interna di sabato, espugna il campo della capolista Five Bari con un bel 6-4.
Partita sempre in discesa per le "rane" di Castellaneta che dominano la gara per tutta la durata del match, salvo subire tre reti nel giro di pochi minuti. Superlativo Ascaretti fra i pali, mentre sono ottime le prestazioni di Cassone, Donno e Bongermino. In gol anche Fedele e Queja.
Partita sempre in discesa per le "rane" di Castellaneta che dominano la gara per tutta la durata del match, salvo subire tre reti nel giro di pochi minuti. Superlativo Ascaretti fra i pali, mentre sono ottime le prestazioni di Cassone, Donno e Bongermino. In gol anche Fedele e Queja.
Casa Euro Taranto: Greco, Giancarli e Bisanti post Palermo
Ripartire subito guardando avanti, facendo tesoro degli
errori commessi ma soprattutto rimarcando quanto di buono fatto. La Casa Euro
Basket Taranto ha già ripreso a lavorare in vista della quarta giornata che la
porterà a Monteroni domenica prossima. In archivio il primo ko stagionale
subito dall’Aquila Palermo sul campo del PalaMazzola.
Un giudizio sulla partita lo ha espresso il ds rossoblu,
Andrea Greco: “E’ stata una partita che dovevamo affrontare con giusta
concentrazione contro una squadra accreditata del salto di categoria. Siamo
andati subito in vantaggio e lo abbiamo tenuto per tre quarti ma nel finale la
loro maggiore esperienza ha fatto la differenza eppure la gara l’avevamo
ripresa a pochi secondi dalla fine ma ci è mancato qualcosa, peccato ma abbiamo
perso a testa alta”.
A2: OMC BRONI, PASSO FALSO AL BRERA CON TORINO
BRONI.
La Omc rimedia la seconda sconfitta consecutiva contro Torino. Un ko
che brucia, perché arriva al termine di una partita in cui le ragazze di
coach Sacchi hanno lottato fino all’ultimo minuto. Ma di fronte si
sono trovate un avversario che, attualmente, ha qualcosa in più, è
meglio amalgamato e trova nelle conclusioni dalla distanza la sua arma,
nei momenti topici della sfida, proprio quando Broni si rifà sotto,
pareggia e trova il vantaggio (43-40 al 29’ con quattro punti
consecutivi di
Georgieva). Torino è una formazione costruita per vincere e lo ha
dimostrato al PalaBrera: all’asse portante della scorsa stagione, quando
la Piramis arrivò alla finale promozione, è stata inserita la play
americana O’Rourke, che con la sua velocità ed i suoi 172 centimetri
sgusciava rapidamente nella
Iscriviti a:
Post (Atom)