lunedì 2 novembre 2015

Il Borussia passa in casa del Real



Una settimana da dimenticare per il Real Balduina che dopo l’eliminazione dalla coppa esce sconfitto anche tra le mura amiche con il Borussia per 4-2. Ora mister Piattoli e le sue ragazze si dovranno di certo mettere a lavorare in vista del prossimo impegno di sabato prossimo in casa della Briciola. Anche perché il bel gioco espresso a tratti dalla squadra di Roma Nord a quanto pare a oggi ha portato troppi pochi punti e mentalmente non aiuta. Il rammarico nelle parole di Elisa Pea, due gol consecutivi, uno in coppa e uno con il Borussia (l’altro è stato segnato da Serena Laruffa):

Martina, buona la prima! La PM chiude con un netto e convincente 3-0 l’esordio casalingo con il Monopoli



Martina Franca (TA) – Con un convincente 3-0 la Pallavolo Martina bagna con una vittoria l’esordio casalingo nel campionato regionale di Serie D maschile. Non era una gara qualsiasi quella contro il Monopoli, sia per il ritorno in campo di vecchie conoscenze in casa biancoazzurra e sia perché segnava la ripartenza da un campionato regionale dopo tante stagioni vissute in giro per l’Italia. I ragazzi di Pirola, però, hanno interpretato al meglio l’esordio, domando un Monopoli apparso meritevole e ben costruito.

NORBA CONVERSANO - GINOSA 3-0



N. CONVERSANO: Panza, Zaccaro, Grimaldi (86' Bellacosa), Nitto, Lofano (83' Sibillano), Pascalicchio G., Pascalicchio A., Ventura, Bux, Carbonara (91' Ramunni), Lolivo. A disp.: Sacchetti, Montanaro, Murro, Tranzi. All. Colucci
GINOSA: Giampetruzzi, Bozza F., Trigiante And., Tenerelli (60' Apicella), Anzillotta (71' Ribecco), Cristella, Leone, Bozza R., Costantino, Donno, Lovecchio (65' Comparato). A disp.: Paradiso, Trigiante Ant., De Biasi. All. Russo
ARBITRO: Gambarrota di Barletta.
RETI: 31' Pascalicchio G., 66' Bux, 82' Pascalicchio A.
NOTE: Ammoniti Nitto, Pascalicchio A. e Carbonara (C), Bozza F., Cristella e Costantino (G). Al 70' Giampetruzzi para un rigore a Bux.

Sinnai-Ternana: 1-8



Termina con un roboante 1 a 8 la sfida tra Sinnai e Ternana. Le rossoverdi, prive del proprio capitano Neka, ancora alle prese con l’infortunio al polpaccio rimediato nella sfida casalinga con il Kick Off, s’impongono grazie alla tripletta di Pía Gomez (oggi letteralmente in stato di grazia), alle doppiette di Exana e Bennardo ed al gol di Pascual; per le padroni di casa gol su rigore di Gasparini. Nonostante la buona prestazione offerta da parte di tutte le effettive schierate da mister Shindler, purtroppo sono due le note negative che escono dal “Pala Giotto”: l’esagerata e a dir poco discussa espulsione comminata dal direttore di gara all’argentina Gomez (rosso diretto per un fallo di mano in area da cui è scaturita la rete delle sarde) e la distorsione alla caviglia destra di Exana, le cui condizioni dovranno essere verificate nelle prossime ore.

Locorotondo-Hellas Taranto 2-1



Reti: pt 23’ Sangirardi LO, 45’ Camassa HT; st 19’ Ventura LO.
LOCOROTONDO (4-4-2): 1 Turi ’96; 2 Martino ’97, 4 Bartoli, 5 Lorusso, 3 Loseto; 11 Armenise (42’st 13 Chimenti), 6 Faliero ‘96, 8 Sangirardi, 10 Lanave (30’st 14 Piperis); 7 Turitto, 9 Ventura.
N.e.: 12 Vitucci, 15 Frascolla, 16 Ancona, 17 Russo, 18 Calefato.
All. Roberto D’Ermilio.
HELLAS TARANTO (4-4-2): 1 Maraglino; 2 Papa ’96, 5 Camassa, 6 Visconti, 3 Carlucci; 10 Manzella, 8 Ferraro ’96, 4 D’Arcante, 11 Sanarica ‘97 (27’st 17 Cantoro ’97); 7 Colucci (18’st 18 De Tommaso), 9 Beltrame (23’st 16 Zaccaria).
N.e.: 12 Valentino, 13 Martino, 14 Leggieri, 15 Collocola.

Salinis, primo cin cin: vittoria per 6-1 a Catania



La Salinis finalmente rompe il ghiaccio e coglie la prima vittoria della stagione al PalaNitta di Catania, che si conferma terra di conquista per i rosanero col terzo successo di fila alle falde dell’Etna in tre anni di A2. Una gara in cui la Salinis è apparsa lucida e spietata ed ha avuto il merito di non abbattersi dopo l’iniziale svantaggio. I padroni di casa partono infatti a spron battuto e per due volte i pali salvano Biscaro sulle conclusioni di Dalcin e Neves; al 13’ però l’estremo difensore pugliese non può nulla sull’azione in ripartenza di Mendes che propizia l’1-0 di Dalcin, ben appostato all’altezza del primo palo.

POMERIGGIO CON LE STREGHE PER L’ASD SAN ROCCO RUVO

Prima sconfitta interna stagionale per l'Asd San Rocco Ruvo che non compie il salto di qualità e perde in casa 4-2 con il Giovinazzo.
Pomeriggio di streghe per i bianco-rossi che proprio non riescono a cancellare la parola "errori" dal proprio vocabolario. Meriti all'organizzazione difensiva degli uomini di mister Bavaro, monumento a Di Capua, statuario per tutti i 40', ma in ogni frangente le ingenuità commesse dai ruvesi hanno inciso abbastanza sul risultato finale.
Al 7' San Rocco già costretto a inseguire: difesa impreparata, azione magistrale di ripartenza del Giovinazzo che trova il gol del vantaggio con Giancola.

La VBC piega l'Altamura

Valentino Basket: Salerno 11, Acito 12, Resta 18, Moliterni 18, 
Coleman 12; Mansueto 10, Gaudiano. Ne: Marangione, Pancallo. All. De 
Pasquale

Libertas Altamura: Radovic 21, De Bartolo 17, Fui 5, Esposito, Barozzi 
14; Perrucci 8, Manicone 7, Difonzo. Ne: Castellano. All. Laterza

Parziali: 19-13; 38-29; 56-46; 81-77

Arbitri: Soldano di Trani (BT) e Acella di Corato (BA)

Note: circa 700 spettatori presenti con piccola rappresentanza ospite

Usciti per falli: Barozzi, Esposito, Fui